Taranto, Tamburi: scuole chiuse per vento sporco. O anche per “guerre interne al Pd” È la tesi del deputato Gianfranco Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
“Da candidato sindaco – commenta Rinaldo Melucci – avevo detto che il primo cittadino avrebbe dovuto incontrare subito i vertici Ilva. A neanche un mese dalla mia elezione ho dato loro il benvenuto a Palazzo di Città. Certi di una sinergia costruttiva e produttiva saremo lieti di collaborare con loro”. Tanto dichiarava lo scorso luglio il sindaco di Taranto con una nota ufficiale a margine dell’incontro a Palazzo di Città con… Leggi tutto »
Caporalato, l’inchiesta della procura di Lecce in prima pagina del “The Guardian” Titolo, "La terribile verità sulle conserve di pomodori italiani". Dal giornale britannico, attacco anche alla grande industria conserviera
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
L’indagine della Procura presso il Tribunale di Lecce sullo sfruttamento nei campi per la raccolta dei pomodori destinati anche alle grandi aziende conserviere italiane, già rilanciata prepotentemente sui media italiani negli scorsi giorni, arriva fino al Regno Unito con un lunghissimo articolo che è apparso in prima pagina sul celebre quotidiano britannico The Guardian e che getta ombre assai scure sul sistema del caporalato nel Meridione d’Italia ed in particolare in… Leggi tutto »
Casarano, ospedale: rimosso il blocco dei manifestanti. Accordo in prefettura Il comitato chiede che sia realizzato un presidio di primo livello fra il "Ferrari" e il nosocomio di Gallipoli
In prefettura a Lecce, l’accordo. Così, la protesta del comitato rientra. Rimosso il blocco dinanzi al “Ferrari” di Casarano, può tenersi il trasferimento del padiglione del punto nascita, con attrezzature e suppellettili che vanno al “Vito Fazzi”. Il comitato ottiene che la Regione Puglia dia luogo ad un maggiore confronto con la comunità, prima di procedere con le scelte. Adesso, da quella zona del Salento viene chiesto che il presidio ospedaliero sia di primo livello, coinvolgendo gli ospedali di Casarano… Leggi tutto »
Foggia-Parma 0-3, che brutto turno infrasettimanale per le pugliesi Calcio serie B, undicesima giornata: rossoneri penultimi in classifica. Il Bari perde contatti con la vetta, dopo la sconfitta di Brescia
Dopo il 2-1 del Brescia sul Bari, ecco lo 0-3 del Foggia. Il turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie B è stato assolutamente negativo per le pugliesi. I rossoneri di Giovanni Stroppa hanno subìto le reti di Gagliolo, Insigne e (su rigore) Calaiò, con cui il Parma ha espugnato lo “Zaccheria” relegando così i dauni al penultimo posto in classifica, dopo l’undicesima giornata. Domenica, nel posticipo, il Foggia sarà in trasferta, con la Pro Vercelli.… Leggi tutto »
Uova, prezzo al consumo aumentato del 39 per cento. In Puglia 162 allevamenti Coldiretti, nella regione ci sono sei milioni e mezzo di galline per una produzione superiore al miliardo e mezzo di uova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il prezzo di vendita al consumo delle uova da febbraio a ottobre 2017 – secondo le elaborazioni Coldiretti Puglia su dati ISMEA – è passato da 10,38 euro a 14,39 per 100 pezzi per effetto dell’allarme contaminazione da Fipronil e la conseguente chiusura di centina di aziende in Europa. Il prezzo all’ingrosso delle uova fresche in Europa, infatti, ha toccato 163,94 euro al quintale, il 47,5% in più rispetto allo stesso periodo… Leggi tutto »
Università del Salento, festa della matricola Lecce: ieri il concerto, iniziative fino a domani
Ieri, con il concerto del pianista del Banco di Mutuo Soccorso, via alla festa. Oggi e domani gli altri appuntamenti.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
25 Ottobre
La festa entra nel vivo. “Lecce è la tua Università” non è solo lo slogan della giornata, ma una dichiarazione d’intenti. Alle ore 18 a Palazzo Carafa, il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara sarà ospite del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, nella Sala consiliare del Comune. Non semplicemente un… Leggi tutto »
Martina Franca: per la start up, l’encomio del sindaco Fritrak, auspicio che presto "diventi un'azienda strutturata e trovi la giusta collocazione nell'economia nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona, gli assessori Valentina Lenoci e Gianfranco Palmisano, e il Consigliere comunale Angelita Salamina, hanno ricevuto a Palazzo Ducale gli amministratori della start up Fritrak, Antonio Curia e Angelo Raguso (fra i fondatori anche Carlo Centrone).
“Questa nuova impresa è stata fra le quindici finaliste nella convention dei giovani industriali di Confindustria che si è svolta nei giorni scorsi a Capri. Siamo orgogliosi del successo che Fritrak… Leggi tutto »
Forza Italia, “punto di riferimento per il centrodestra in Puglia” Riunione regionale del coordinamento enti locali
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia:
Si è incontrata a Bari la segreteria regionale del dipartimento Enti Locali Puglia diretta dal coordinatore regionale Michele Simone, supportato dai suoi vice regionali tra cui Massimo Posca, Auro Buttiglione e Stefano Occhiogrosso. Presenti, inoltre, tutti i responsabili degli enti locali delle singole province della nostra regione tra cui Giampetruzzi e Servidio per la Provincia di Bari, Vigiano per Foggia, Caroli per Taranto e Damiani per la Bat.
Un incontro importante e… Leggi tutto »

Cerignola: Daniel Mensah, morto di freddo La vicenda tragica del migrante denunciata da esponenti Pd, un caso che deve toccare "la coscienza di tutti noi"
“Daniel Mensah era un ragazzo di colore che, come tanti altri, era fuggito dalla sua terra alla ricerca di fortuna nel nostro paese. Scappava dalla guerra, dalla povertà, dalla fame, alla ricerca di un futuro migliore. Poche ora fa Daniel Mensah è morto per ipotermia, il suo corpo e il suo spirito, già segnati dal diabete, non hanno resistito al vento e al freddo di questi giorni di autunno”. Questo, quanto raccontato da Sabina Ditommaso e Daniele Dalessandro, rispettivamente segretaria… Leggi tutto »
Martina Franca, il centrodestra a brandelli ora in lite sulla decadenza dei consiglieri comunali Gli uni contro gli altri. Sullo sfondo le ruggini che hanno portato alla sconfitta elettorale e ad un ricorso
Dopo avere perso due elezioni comunali consecutive, il centrodestra di Martina Franca continua con la sua lacerazione. Deriva dal ballottaggio delle scorse amministrative, vicenda per la quale è in piedi un contenzioso amministrativo. I consiglieri comunali eletti nella coalizione con Pino Pulito (ricorrente al Tar perché escluso dal ballottaggio) ritengono non legittimata l’assemblea consiliare. E non si presentano alle sedute consiliari. L’altra parte del centrodestra di Martina Franca, con i consiglieri Pizzigallo (candidato sindaco sconfitto al ballottaggio) e Chiarelli, attiva… Leggi tutto »
A Taranto, il chiarimento finito in violenza sessuale. Arrestato 49enne Il barese, per l'accusa, ha anche minacciato con coltelli la sua ex, 39enne di Cassano delle Murge
Le aveva chiesto un incontro pacificatore a Taranto, dove ga una seconda abitazione. Nella città ionica l’ha violentata. Lui, 49enne professionista barese, è stato fermato oggi dai carabinieri a Cassano delle Murge. Stava andando a casa di lei, la sua ex, 39enne. L’indagine nei confronti dell’uomo era partita la settimana scorsa, quando la donna denunciò di avere subìto un altro stupro e minacce, con due con grossi coltelli, fatto avvenuto in un uliveto, zona dell’agro fra Monopoli e Conversano.… Leggi tutto »
Il Taranto calcio cambia proprietario: Massimo Giove Zelatore e Bongiovanni cedono le quote
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
I sigg. Elisabetta Zelatore , Antonio Bongiovanni e Massimo Giove comunicano che i rispettivi professionisti di fiducia da essi incaricati hanno raggiunto l’accordo per la cessione delle quote del Taranto FC 1927 srl di loro proprietà al signor Massimo Giove medesimo.
A breve saranno perfezionate le modalità per il trasferimento del pacchetto di maggioranza.… Leggi tutto »
Pavoncelli bis, è realtà. Dopo 37 anni Il completamento della galleria che convoglierà l'acqua da Caposele alla Puglia
Oggi è andato giù l’ultimo frammento e la Pavoncelli bis, dopo 37 anni, è realtà. La galleria non serve alle automobili ma a potenziare l’approvvigionamento idrico di Puglia e parte della Basilicata, opera fondamentale per.la gestione futura di Acquedotto pugliese. Le acque di Caposele vengono convogliate, nel condotto del diametro di tre metri e mezzo, dall’avellinese al foggiano ed entrano nella rete di Aqp. Alla cerimonia per l’ultimazione della galleria hanno preso parte, fra gli altri, il ministro delle Infrastrutture,… Leggi tutto »
Martina Franca: abusivismo, sequestro ad un fabbricato Polizia locale, sigilli ad una costruzione
Il locale, costruendo, in via Villa Castelli non poteva essere realizzato. Così, quella costruzione di una sessantina di metri quadrati è stata sequestrata dagli agenti della polizia locale di Martina Franca. Ampliamento di un fabbricato rurale preesistente, stava venendo su senza alcun permesso, è il senso della contestazione.… Leggi tutto »
***Fabrizio Frizzi ricoverato in ospedale Umberto I, è grave*** Il conduttore del programma "L'eredità"
Non vi sono notizie precise sul malore grave che ieri ha colpito Fabrizio Frizzi. Il conduttore del programma tv “L’eredità” si è sentito male durante la registrazione di una puntata. È ricoverato al policlinico Umberto I di Roma. Oggi “L’eredità” non andrà in onda.
Stando ad altre successive fonti, come riferisce l’Ansa, il presentatore non è in gravi condizioni.
(immagini: fonte Rai)… Leggi tutto »