Taranto: mobilità per i 72 dipendenti Cementir Comunicazione dell'azienda. Altro duro colpo per il lavoro nella città ionica
L’azienda ha comunicato ai sindacati l’avvio della procedura per la mobilità. Ai 72 dipendenti della Cementir, stabilimento tarantino, scadrà la cassa integrazione straordinaria il prossimo dicembre. La mobilità, invece, rappresenta un punto di non ritorno e così, per il lavoro nella città ionica, ecco un altro duro colpo. Cementir, nei giorni scorsi, coinvolta con Enel e Ilva a livello di dirigenze, per l’inchiesta su presunto traffico illecito di rifiuti, con 31 indagati.… Leggi tutto »
Nardò: una bomba nascosta nell’armadio della camera da letto. Arrestato 23enne Gabriele Bizzarro, pregiudicato. Intervenuti gli artificieri
I carabinieri, ispezionando l’abitazione dell’uomo, ci hanno trovato un ordigno artigianale. Potente. Fatto di polvere pirica, biglie di ferro e bulloni. La bomba era nascosta nell’armadio della camera da letto di Gabriele Bizzarro, pregiudicato 23enne. Il quale è stato arrestato, mentre è stato necessario l’intervento degli artificieri per fare brillare l’ordigno.… Leggi tutto »
Condannati ex dirigenti del Comune di Martina Franca: tre anni e 8 mesi per ciascuno dei cinque Vicenda delle retribuzioni, sentenza di primo grado: disposta anche una provvisionale di centomila euro complessivi oltre al risarcimento all'ente
Raffaele Alberini, Antonio Cito, Eligio Mutinati, Francesco Paolo Ricci, Giovanni Simeone. Sono i cinque ex dirigenti del Comune di Martina Franca, condannati in primo grado a tre anni e otto mesi ciascuno. Anche una provvisionale da centomila euro complessivi e il risarcimento all’ente, costituitosi parte civile, nella sentenza in tribunale di Taranto. La vicenda è quella delle retribuzioni, ritenute eccessive al punto da essere fuori legge, stando all’accusa. Prescritta la parte anteriore al 2008.
Nei confronti dei cinque, gli anni… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: arrestato 78enne. Accusa: violenza sessuale su bimbo di sette anni Aggravata e continuata
Violenza sessuale aggravata e continuata, atti sessuali con minorenne e corruzione di minorenne. Di questo deve rispondere un 78enne, arrestato a San Nicandro Garganico dalla polizia. Secondo l’accusa, violentava ripetutamente un bambino che aveva sette anni all’epoca dei fatti contestati (2013) e, sfruttando la situazione di disagio della famiglia, gli regalava cose di piccolo conto, a livello di brioches, per abusare di lui. Il bambino inoltre veniva minacciato qualora non volesse soddisfare il pedofilo.… Leggi tutto »
Ospedale di Casarano, verso la chiusura ginecologia-ostetricia: respinto dal Tar il ricorso Punto nascita, la Regione Puglia comunica la decisione del tribunale amministrativo regionale di Bari
Naturalmente, i ricorrenti hanno ancora la possibilità del Consiglio di Stato. Di seguito la comunicazione della Regione Puglia:
Il TAR Bari, a seguito della discussione tra le parti nella Camera di Consiglio di ieri, ha respinto questa mattina il ricorso presentato dal Comune di Casarano, in merito alla riapertura dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia della città.
L’udienza pubblica, nel merito del ricorso, si terrà il 22 febbraio del 2018.
Le operazioni di attuazione del Piano di riordino ospedaliero per… Leggi tutto »
Malaria: il ministro della Salute, non c’è allarme a Taranto Ma Beatrice Lorenzin ha anche detto: episodi devono far comprendere alle amministrazioni locali l'importanza delle disinfestazioni secondo i calendari
Il caso dei braccianti ricoverati al “Moscati” di Taranto per malaria non è tale da far considerare la situazione di allarme. Beatrice Lorenzin si esprime in questi termini evidenziando che le preoccupazioni sono legate, tra l’opinione pubblica, a qualche caso di zanzara autoctona in Francia. Nel nostro caso, ipotizza il ministro, la zanzara anofele sarà stata in una valigia. Sono episodi questi comunque, dice Lorenzin, per i quali, in linea generale, le amministrazioni locali devono capire l’importanza delle disinfestazioni, da… Leggi tutto »
Lecce: tredicenne giù dalla finestra della scuola, è grave Accaduto quasi in chiusura della giornata di lezione. Forse un incidente, forse un brutto voto
Un ragazzino di tredici anni, in tarda mattinata, è precipitato giù dalla finestra. Era a scuola, a Lecce. Scuola media “Dante Alighieri”, quartiere San Pio. In genere non diamo notizie, per principio, di atti di autolesionismo. Stavolta facciamo una (auspicando non deprecabile) eccezione dato il contesto in cui è avvenuto. Forse a generare il gesto, un brutto voto. Non è comunque escluso l’incidente, per il volo dal primo piano. Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza al “Vito Fazzi”. È in… Leggi tutto »
Malaria: Ginosa, se non è situazione critica questa, quale si aspetta il sindaco? Comunicazione, ieri, del primo cittadino. Poi il servizio giornalistico in tv, sulle condizioni di vita dei quattro braccianti ora ricoverati al "Moscati" di Taranto
Il sindaco di Ginosa, in una nota diffusa ai cittadini ieri, diceva di non avere ricevuto nessuna comunicazione di situazione critica (stralcio della comunicazione, accanto). Chiunque abbia visto alle sette e mezza, stamani, il servizio del tgnorba, di un giornalista-giornalista come Francesco Persiani, ha visto una situazione ben peggiore di una urgenza. Quei braccianti ridotti a sopravvivere in un immobile, ex locale tecnico di un ente, in contrada Pantano, sono in condizioni più che miserevoli. Vanno a lavorare nei campi,… Leggi tutto »
Brindisi: sparatoria nella notte, ferito 29enne. Trovati nove bossoli Gambizzato, è stato portato all'ospedale "Perrino". Indagano i carabinieri
Il ferito, un 29enne, è stato portato all’ospedale “Perrino” di Brindisi. In piena notte è stato gambizzato, in una sparatoria nei pressi del cavalcavia del quartiere Sant’Elia. Rinvenuti, dagli investigatori, nove bossoli. I carabinieri indagano, non si esclude essersi trattato delle conseguenze di una lite.… Leggi tutto »

Falsi braccianti agricoli: operazione della Guardia di finanza, compagnia di Ostuni Evasione fiscale contestata al titolare di un'impresa, sequestro di beni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Ostuni, hanno eseguito, nei giorni scorsi, un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, finalizzato al recupero delle indebite percezioni di trattamenti previdenziali ed assistenziali da parte di 14 “falsi” braccianti agricoli. Il sequestro ha riguardato, disponibilità finanziarie, titoli bancari, quote di 3 abitazioni ed un’autovettura, riconducibili ai citati soggetti, per un valore complessivo di circa 41 mila euro. L’attività scaturisce dagli… Leggi tutto »
Caporalato: due arresti nel tarantino. Accusa, 35 lavoratori sfruttati In manette anche un titolare di azienda agricola
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del capoluogo jonico stanno eseguendo in queste ore 2 misure cautelari in carcere nei confronti di un titolare di impresa agricola e del suo fidato “caporale”.
I due, al termine di articolate attività d’indagine, sono risultati a vario titolo responsabili di intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, secondo quanto previsto dal nuovo impianto normativo dell’art. 603bis C.P.,… Leggi tutto »
Bari: malore in piscina, 13enne in condizioni critiche Accaduto ieri sera in allenamento, ricovero in ospedale
Un ragazzo di tredici anni è in condizioni critiche, ricoverato al policlinico di Bari. Il malore ieri sera durante un allenamento in piscina, struttura sportiva del quartiere Madonnella. Da dettagliare l’origine dell’accaduto, non si esclude che il ragazzo abbia ingerito acqua in modo tale da impedirgli di respirare.… Leggi tutto »
Brindisi: processo con rito abbreviato condizionato per Consales e Screti Deciso il giudizio con prima udienza a gennaio e sentenza prevista a marzo
Prima udienza a gennaio, sentenza prevista a marzo 2018. Questa la decisione del giudice per l’udienza preliminare di Brindisi, che ha dunque mandato a processo l’ex sindaco Mimmo Consales e l’imprenditore, nel settore dei rifiuti, Luca Screti. Secondo l’accusa, Screti ha corrotto Consales. I due furono fra i tre arrestati per la vicenda e Consales lasciò l’incarico di amministratore pubblico.… Leggi tutto »
Taranto: da domani, per sei giorni, “Si tu t’imagines” Circo, sotto un tendone e in parata per le strade: insieme, compagnia italiana El Grito e artisti circensi francesi Acolytes
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sotto un tendone e in parata per le strade. Per sei giorni (5, 6, 7, 8, 14 e 15 ottobre) farà tappa a Taranto il progetto circense “Si tu t’imagines”, cabaret itinerante per Marche, Basilicata e Puglia, che vede uniti – per la prima volta – la compagnia italiana El Grito e il collettivo di artisti circensi francesi Acolytes, per la direzione artistica di Giacomo Costantini. Ospite negli spazi della cooperativa teatrale Crest (tra… Leggi tutto »
Foggia: domani la Giornata nazionale dello sport paralimpico In contemporanea con Milano, Ostia, Bologna, Sassari e Palermo
Nella foto, il campione Luca Mazzone, pugliese di Terlizzi. Ieri la conferenza stampa di presentazione della manifestazione. Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Durante la conferenza è stato illustrato il programma della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico in programma a Foggia giovedì 5 ottobre, dalle 8.30 alle 13.00, che trasformerà Piazza Cavour in una palestra a cielo aperto.
L’evento, che si svolgerà in contemporanea in altre cinque città (Milano, Ostia, Bologna, Sassari, Palermo), rappresenta la più importante iniziativa per favorire… Leggi tutto »
Istituto di moda “Cordella” di Lecce, gli allievi vestono Miss Sri Lanka Italy Altro appuntamento internazionale
Di seguito un comunicato dei responsabili di istituto:
Un altro appuntamento internazionale per gli allievi dell’Istituto di Moda Cordella di Lecce, che nei giorni scorsi a Roma hanno preso parte con le loro creazioni, presso il Teatro Vigano, all’evento “Miss Sri Lanka Italy”, contest di bellezza tra venti aspiranti reginette, rigorosamente selezionate, che si sono sfidate in quanto a fascino e talento.
Chiara Borrino, Alessandra Manco, Antonella Stomeo, Jana Mita, Giada Resta – questo il nome degli allieve della Scuola… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: “Appuntamento con la Daunia”, da tutto il mondo per discutere del cibo giusto Iniziativa dello chef Peppe Zullo per la 22/ma edizione, da domenica prossima
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Peppe Zullo seduto tra i rami di un ulivo secolare. E’ questa l’immagine-copertina del 22esimo “Appuntamento con la Daunia”, l’evento che, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017 (ingresso su invito), farà giungere a Orsara di Puglia, nella tenuta di Villa Jamele, opinion leader, cuochi, docenti e giornalisti da tutto il mondo per discutere de “Il cibo giusto – The right food”. Arriveranno da Stati Uniti, Germania, Polonia e da alcune delle università più… Leggi tutto »
Lecce: “Tutti matti per il riso”, campagna di sensibilizzazione contro il disagio mentale Fine settimana, in molte piazze italiane
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Anche Progetto Itaca Lecce parteciperà, sabato 7 e domenica 8 ottobre (ore 9.30-19), alla terza edizione di “Tutti matti per il riso”, iniziativa contro il disagio mentale della Fondazione Progetto Itaca Onlus che animerà nel prossimo weekend le principali piazze italiane, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La manifestazione, che coinvolgerà un totale di 16 città italiane (Milano, Roma, Firenze, Palermo, Napoli, Genova, Padova, Lecce, Catanzaro,… Leggi tutto »
Fasano: FestivAbile Domani sera lo spettacolo, Teatro Sociale
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Sociale di Fasano:
“AccordiAbili” è l’Associazione di Promozione Sociale presieduta dal maestro Vincenzo Deluci, musicista jazz reso tetraplegico da un incidente d’auto e che grazie alla ricerca, tra l’informatica e la robotica, della soluzione tecnica, è riuscito a riprendere a suonare la tromba con il supporto di ausili tecnologici. Il sodalizio, sin dalla sua nascita, si pone l’obiettivo di avvicinare un disabile, con facoltà cognitive integre, all’utilizzo di uno strumento musicale realizzando strumenti… Leggi tutto »