rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva, Taranto: vento sporco, ai Tamburi domani scuole chiuse e campagna informativa Il Comune vuole impugnare il decreto per l'autorizzazione integrata ambientale

IMG 20171024 143017
In sostanza, è come se il vento determini la chiusura delle scuole. Stando alla nota comunale, in occasione dei wind days segnalati dall’Arpa Puglia, per gli istituti del rione Tamburi di Taranto sarà disposta la chiusura. Di seguito, dal Comune di Taranto: Apprendiamo da fonti giornalistiche dell’intenzione del Ministro Calenda di riconvocare il tavolo della vertenza Ilva a Roma per il prossimo martedì 31 ottobre. Confidiamo che restino per l’appunto delle indiscrezioni. Poiché, se fosse vero, anche in questa occasione,… Leggi tutto »



Carmiano: Alessandro Campilungo, scomparso da ieri Detto Luigi, ha 34 anni

img archivio12410201711253.JPG
Ore di angoscia per le sorti di Alessandro Campilungo, detto Luigi, 34enne di Carmiano scomparso da Lecce nella tarda mattinata di ieri. Il giovane vive nel capoluogo insieme alla moglie e ai due figli e lavora facendo consegne presso bar, pizzerie e locali di Lecce, Brindisi e della provincia. Della sua scomparsa sono state informate anche le forze dell’ordine. Campilungo non dà notizie dalla tarda mattinata di ieri, quando è uscito aveva con sé solo i documenti. Ha lasciato a… Leggi tutto »



Taranto invasa dal colore dell’Ilva, il governatore pugliese al colosso siderurgico “dovete pagare” Michele Emiliano, sporcata la città. Intollerabile inadempienza

IMG 20171023 151817
In formato immagine, quanto diffuso dal presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo e Molfetta, mobilità sostenibile: colonnine per le ricariche delle auto elettriche Nel paese del foggiano, in piazza Europa e viale Cappuccini. Nel barese, zona dell'outletpdell'outlet. A Locorotondo installata, alcuni giorni fa, in piazza Mitrano

EVA
A Locorotondo, da una decina di giorni, la colonnina è installata in piazza Mitrano. A margine di una scuola. Nella località della valle d’Itria la prospettiva è quella di avere due impianti per la ricarica delke auto elettriche. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo e, a seguire, un comunicato di Enel: Installate le colonnine di ricarica elettrica a San Giovanni Rotondo. Le colonnine, installate in piazza Europa (di fronte all’Ufficio Poste Italiane) e viale Cappuccini… Leggi tutto »

taras

Bisceglie: per il vento, divelto in parte il tetto della scuola. Lezioni sospese Istituto "Dell'Olio", tre aule rimaste scoperte. Bari: devastati alcuni tratti del lungomare, difficoltà per la circolazione

gallipoli maltempo1
Tre aule scoperte, una quarta danneggiata. Scuola “Dell’Olio” di Bisceglie, lezioni sospese causa vento. Il tetto dell’istituto è stato parzialmente scoperchiato dalle raffiche, la scorsa notte. Anche rami di alberi, spazzati via dal vento. Pompieri al lavoro per mettere in sicurezza l’area, da non escludere una sospensione delle lezioni anche per domani. A Bari, il vento forte ha provocato una mareggiata che ha danneggiato vari tratti del lungomare. Anche nelle frazioni a sud. Mattinata di lavoro per ripulire e mettere… Leggi tutto »




Call center e locazione di immobili per turismo: evasione fiscale, sequestri a Manduria Guardia di finanza, contestati ricavi non dichiarati per circa due milioni di euro

16603 24.10.2017 sequestro preventivo 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Manduria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 666 mila euro, nei confronti dei due rappresentanti legali di una società con sede nella cittadina messapica, esercente le attività di “call center” e di “locazione di immobili ad uso turistico”. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale… Leggi tutto »




Ostuni: cinque chili e mezzo di marijuana sequestrati, droga pronta per lo spaccio Un arrestato

16601 IMG 20171022 WA0018
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Brindisi, i “baschi verdi” della Compagnia di Ostuni, nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto un soggetto per detenzione, ai fini dello spaccio, di Kg. 5,5 di “marijuana”. In particolare le Fiamme Gialle, durante un controllo stradale, hanno fermato un’autovettura con a bordo un giovane ostunese, già noto alle Forze di Polizia, in evidente stato di… Leggi tutto »

Brindisi-Tuturano, incidente: morto il 37enne Antonio Daccico Auto finita fuori strada

incidente stradale
Stava andando a lavorare, in pizzeria. A bordo della sua auto, una Opel, è però finito fuori strada. Sulla provinciale Brindisi-Tuturano, è morto sul colpo il 37enne Antonio Daccico.… Leggi tutto »

Regione Puglia: finisce in Cassazione il ricorso dell’avvocato che vuole un milione di euro Decreto ingiuntivo per spettanze professionali

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Decideranno i giudici della Corte di Cassazione. In merito al contenzioso tra la Regione Puglia e l’avvocato Gennaro Terracciano. Quest’ultimo a fine anno 2012 si rivolge la Tribunale di Roma. Chiede decreto ingiuntivo nei confronti della Regione pugliese per il pagamento di euro 1.019.028,54 a titolo di spettanze professionali per attività difensiva in favore dell’Ente regionale. Il giudice romano in data 5 settembre 2013 esaudisce la domanda e ingiunge alla Regione di onorare la cifra, oltre spese… Leggi tutto »

Grano: “glifosate, clamorosa ambiguità” Associazione mugnai

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Italmopa: Il glifosate è l’erbicida più diffuso al mondo. E’ una sostanza attiva che non viene utilizzata dall’Industria alimentare ma, esclusivamente, in agricoltura. Il suo impiego riguarda la maggior parte delle principali produzioni agricole e non solo la produzione di frumento. I limiti massimi di presenza di tracce di glifosate nelle materie prime agricole, e pertanto anche nel frumento, sono fissati dalla vigente normativa comunitaria finalizzata a garantire un elevato livello di tutela dei… Leggi tutto »

Disabilità: Fabrizio Passetti, per dare una speranza Surf

Fabrizio Passetti
Di Vito Piepoli: Nel giorno in cui Papa Francesco ha voluto porre all’attenzione la vita spirituale dei disabili, abbiamo pensato anche a chi ha voluto occuparsi della loro vita materiale. È un esempio, ma lui dice di no, ed è anch’esso un disabile. Lo è diventato dopo un incidente in moto, perdendo una gamba. “Non voglio essere un modello – ci dice – voglio solo dare speranza alle persone che l’hanno persa. Tornare a surfare è stata una emozione bellissima,… Leggi tutto »

Cerignola: “La più Bella sei tu”, un successo Oliva, prima edizione del festival

LPBST 255.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Grande successo per La più Bella sei tu, il 1° Festival Nazionale dell’Oliva da tavola conclusosi ieri a Cerignola, che ha offerto al territorio un’opportunità di riscatto. L’evento – promosso dal Comune di Cerignola, realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot – impresa creativa, Adventa, ItaliaLab, Cerignola Produce-agenzia comunale per lo Sviluppo del Territorio e L’Agorà, con la partecipazione speciale del Consorzio di tutela oliva da mensa Dop La… Leggi tutto »

Bari, oggi viene eletto il presidente dell’Ordine degli avvocati Prima riunione del nuovo consiglio

Ordine Avvocati Bari operazioni di voto
Di seguito il comunicato: Nella Sala Consiliare del Palazzo di Giustizia di Bari in piazza De Nicola, nel corso del primo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari eletto nelle votazioni del 9, 10 e 11 ottobre, sarà nominato il nuovo presidente e la squadra (vice-presidente, tesoriere e segretario) che lo affiancherà sino alla scadenza del mandato. Alle 12,30, al termine delle elezioni a scrutinio segreto, il nuovo presidente anticiperà i punti del proprio programma di lavoro (edilizia giudiziaria, organizzazione udienze… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, passaggi a livello di Martina Franca presidiati da operai dopo il guasto di ieri Per garantire la circolazione delle auto in sicurezza

IMG 20171023 202056
Il guasto di ieri sera, causato da un fulmine, non è stato ancora riparato. Così, ai passaggi a livello in territorio di Martina Franca (quelli del tratto verso Locorotondo, verosimilmente anche altri) è il personale delle ferrovie sud est, stamani, ad operare i controlli e garantire la circolazione in sicurezza. Operai Fse sono stati piazzati ai passaggi a livello, per bloccare i flussi di auto quando stanno per arrivare i treni.… Leggi tutto »

Foggia-Parma per il turno infrasettimanale Calcio serie B, nell'anticipo Brescia-Bari 2-1

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Si gioca stasera allo “Zaccheria”. Il Foggia deve dare continuità alla qualità del gioco ma deve migliorare in concretezza per iniziare a mettere su i punti in classifica tali da uscire dalla posizione di retroguardia. Nell’anticipo, ieri, Bari sconfitto a Brescia per 2-1 e il vertice della classifica del campionato di calcio di serie B si riallontana.… Leggi tutto »

Viggiano: incidente, morto il 23enne Giovanni Sallustio di Molfetta Auto fuori strada nei pressi del centro oli

incidente stradale
La Fiat Panda è finita fuori strada. Cause da dettagliare. Il conducente Giovanni Sallustio, 23enne di Molfetta, è morto. Incidente non lontano dal centro oli, a Viggiano.… Leggi tutto »

Truffe online: falsi rimborsi Equitalia E finte spedizioni. Denuncia dello Sportello dei diritti

IMG 20171013 133104
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Gli hacker e i truffatori telematici non si fermano più e continuano ad inondarci di falsi messaggi e finti link ai quali bisogna prestare la massima attenzione e non sottovalutare le minacce che corrono in rete. E proprio in tale ottica, nella quotidiana attività tra le molteplici dello “Sportello dei Diritti” di segnalazione dei tentativi di frode che pervengono in continuazione sulle nostre app, messaggerie… Leggi tutto »

Ilva, consiglio comunale di Martina Franca: ambiente e ripresa produttiva garantiscano i lavoratori In molti dalla valle d'Itria occupati al siderurgico di Taranto

ilva
Di seguito il comunicato: Il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno, promosso dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico, relativo a “La difesa dell’ambiente e la ripresa dell’attività industriale del Gruppo Ilva garantiscano l’occupazione dei lavoratori”. “Sono moltissimi i cittadini di Martina Franca che lavorano in Ilva e tante le imprese dell’indotto che negli ultimi anni hanno perso milioni di euro di fatturato mettendo in ginocchio l’economia del territorio -.ha sottolineato il Capogruppo del Partito Democratico, Nunzia Convertini -.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Martina Franca, passaggio a livello aperto e luce rossa Ci risiamo. Impianto di via Locorotondo, stavolta messo ko da un fulmine

IMG 20171023 202056
Sbarre alzate, luce rossa accesa. Luce che segnala il passaggio dei treni. Caos al passaggio a livello delle ferrovie sud est, in via Locorotondo a Martina Franca. Automobilisti per lo meno disorientati, se non spaventati, al buio e in cattive condizioni meteo, per sapere se passare o no. Stavolta il problema è originato dal maltempo: un fulmine ha mandato in tilt l’impianto, intorno alle sei e mezza del pomeriggio. Le sbarre erano peraltro rimaste abbassate. Gli operatori Fse hanno provveduto… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: incidente, morto operaio barese. Due feriti Impatto frontale fra il furgone e un'autocisterna

incidente stradale
Il furgone con gli operai a bordo stava percorrendo la strada 231, in territorio di Canosa di Puglia. Uno dei punti più pericolosi per la circolazione nell’intera regione, un curvone, è stato fatale una volta ancora. Il furgone si è scontrato con un autocisterna del trasporto di latte. Un barese, occupante del veicolo più piccolo, è morto, altri due sono feriti.… Leggi tutto »