Alberobello: oggi il mercatino dell’antiquariato Organizzato da Arca promoter
Di seguito la locandina della manifestazione:… Leggi tutto »
Martina Franca: la settimana bianca, da Santo Stefano a capodanno Chiusura con il concerto. In piazza il brindisi di mezzanotte per salutare il 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 26 dicembre all’1 gennaio. Da Santo Stefano a Capodanno, la Settimana bianca a Martina Franca in Valle d’Itria. Per salutare il 2017 e dare il benvenuto al 2018. Ogni giorno un evento in questa serie di manifestazioni che vedono tutti, in una Martina Franca inclusiva, essere protagonisti e non semplici spettatori degli spettacoli. Il 26 dicembre viene ricordato il successo estivo di Pianolab, quello che coinvolse Martina Franca con numerose ostazioni nel… Leggi tutto »
Ostuni-Otranto, verso la Ghironda winter Cast: Frankie Hi-Nrg Mc, Raphael Gualazzi, Goran Bregovic, Eric Turner, Barty Colucci, Francesco Libetta, gli Ipergalattici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Frankie Hi-Nrg Mc, Raphael Gualazzi, Goran Bregovic, Eric Turner, Barty Colucci, Francesco Libetta, gli Ipergalattici: sono gli artisti dello straordinario cast con cui il Ghironda Winter Festival festeggia la fine del 2017 a Ostuni e Otranto dopo la magnifica anteprima tarantina con la trombettista e cantante catalana Andrea Motis, stella nascente del jazz internazionale.
Doppio l’appuntamento di venerdì 29 dicembre. Mentre a Ostuni, in piazza Libertà, dalle ore 23 sarà di scena uno… Leggi tutto »
Linea Verde, oggi Martina Franca in tv Raiuno
I trulli, il centro storico, l’asino, la cucina, l’artigianato e le attività produttive protagoniste della puntata. Raiuno alle 12,20 con Linea verde dedica la vigilia di Natale a Martina Franca. In questa domenica particolare, che oltre a essere giorno di festa è il giorno prima della festa, si parla naturalmente dei cibi natalizi. Si racconta il territorio con le sue eccellenze.
Fra queste il tessile, con le sue tradizioni e le sue evoluzioni tali da conquistare la scena mondiale.
Da… Leggi tutto »
Call center di Taranto che ha pagato retribuzioni di 33 centesimi all’ora: nuove denunce Slc-Cgil smentisce l'azienda
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil:
Cresce ancora il numero di lavoratori impiegati nel call center tarantino accusato di aver pagato 33 centesimi di euro all’ora. Nei giorni scorsi, infatti, nonostante le rassicurazioni dell’azienda che ha parlato di un’anomalia che riguardava solo 5 collaboratori, si sono rivolti al sindacato altri lavoratori che hanno raccontato di trovarsi nella stessa situazione: meno di 100 euro per un intero mese di lavoro. Non possiamo non sottolineare come questo episodio strida fortemente… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal vuole modifiche e aggiunte al contratto per tutelarsi da contestazioni legali in Italia I commissari hanno comunicato al ministero la situazione
La società ArcelorMittal ha comunicato ai commissari di Ilva di voler apportare “modifiche e aggiunte” al contratto di acquisto dell’azienda per tutelarsi da ‘contestazioni legali’ in Italia. Secondo quanto si apprende i commissari hanno inviato al Mise il 21 dicembre una lettera in cui fanno presente tutte le osservazioni e richieste di modifica al contratto arrivate loro da AmInvestCo.
Questa la notizia di agenzia. Qualora servisse una complicazione nuova, eccola servita.… Leggi tutto »
Emiliano: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso Ilva: il presidente della Regione Puglia conferma, nelle condizioni attuali non si torna indietro. Si dice pronto ad incontrare Arcelor Mittal
Usa termini duri, alla stregua di “ricatti”. Ce l’ha chiaramente con il ministro dello Sviluppo economico e con i sindacati. Però valuta positivamente l’intervento del presidente del Consiglio. Però anche, quell’intervento di Gentiloni che chiede il ritiro del ricorso, al momento è infruttuoso.
Michele Emiliano dice: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso. Pronto anche, Emiliano, ad incontrare gli acquirenti dell’Ilva. E sottolinea, il governatore della Puglia: da Arcelor Mittal, anche con la lettera ai dipendenti dell’Ilva, artuvano… Leggi tutto »
Martina Franca: si rompe la conduttura, niente acqua dai rubinetti. Varie segnalazioni Questa la spiegazione riportata da Aqp: riduzione dell'erogazione idrica nell'abitato
La rottura improvvisa di una importante conduttura ha causato la riduzione dell’erogazione idrica. Questo, quanto riportato a un cittadino di Martina Franca, da Acquedotto pugliese. Il numero verde, con risponditore automatico, dà effettivamente questa comunicazione. In varie zone della città sono state segnalate le situazioni di assenza di acqua dai rubinetti, nel pomeriggio. Gli immobili sprovvisti di autoclave sono gravati immediatamente dal problema. Peraltro, il sito internet di Aqp nel pomeriggio non riporta segnalazioni specifiche.
Invece una comunicazione giunge dal… Leggi tutto »

Oria: arrestato 51enne di Taranto per truffa. Accusa: ha pagato 12407 euro di gasolio con assegno da carnet che risultava smarrito Brindisi: arrestato camionista bulgaro. Accusa: trasporto illegale di anabolizzanti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della locale Stazione hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di truffa, FRASCELLA Giuseppe, classe 1966 residente a Taranto, che, a fronte di una cospicua fornitura (9.000 litri) di gasolio per autotrazione, ha corrisposto all’amministratore di una azienda specializzata nell’erogazione di prodotti petroliferi, con sede in provincia di Lecce, un assegno post–datato dell’importo di € 12.407, oggetto… Leggi tutto »
Martina Franca: cassonetti dei rifiuti a fuoco Accaduto a mezzogiorno, rischiato anche l'incendio di un'auto
Alle 12 circa, nell’area per il conferimento dei rifiuti, l’incendio. Zona Fabbricarossa di Martina Franca, a ridosso della chiesa della Sacra Famiglia. Cassonetti in fiamme, più dettagliatamente uno o un paio. Alcuni presenti in zona hanno dato luogo a un primo intervento, prima di quello (tempestivo) dei pompieri che hanno anche bagnato un’automobile vicinissima alla zona delle fiamme e salvando così dell’incendio la vettura. Origine; accidentale, per la disattenzione di qualcuno. Oppure dolosa.… Leggi tutto »
Gargano: terremoto alle 11,38. Magnitudo 2,3 Lieve scossa nei pressi di Vico e Ischitella
Alle 11,38 la lieve scossa. Magnitudo 2,3. Epicentro a cinque chilometri da Vico del Gargano, nove da Ischitella.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: per rapinare il benzinaio lo prende a martellate. Bottino, dieci euro Indaga la polizia
È entrato nella cabina dell’impianto distributore, ha preso il benzinaio a martellate per derubarlo. La rapina ha fruttato al malvivente dieci euro. Il benzinaio ha riportato conseguenze fisiche, fortunatamente, non gravi. Indagine di polizia per risalire al responsabile dell’accaduto stamani a Taranto, via Dante.… Leggi tutto »
Brindisi-Londra, il volo Ryanair parte con quattro ore di ritardo (almeno) Aerei, agitazione in Inghilterra: mattinata di disagi anche in Puglia
Partenza prevista originariamente alle 10,40. Rinviata alle 14,30. Agitazione in Inghilterra, disagi anche in Puglia. Nello specifico, per una sessantina di viaggiatori.… Leggi tutto »
Ugento: la protesta dei sindaci, sit-in davanti alla discarica in cui vengono smaltiti i rifiuti di 31 Comuni Chiusa la discarica di Cavallino, per mancanza di garanzie finanziarie da parte del gestore: provvedimento del commissario regionale per l'emergenza rifiuti. Ma in quella parte del Salento non ci stanno
I sindaci di Ugento, Presicce, Acquarica e altri ancora. E i rappresentanti di varie associazioni. Stamani, o meglio da stamani, in sit-in davanti alla discarica Burgesi per dire no alla decisione del commissario regionale per l’emergenza rifiuti. I rifiuti di 31 Comuni vengono smaltiti lì anziché nella discarica di Cavallino in quanto il gestore dell’impianto non ha presentato garanzie finanziarie adeguate, quindi a Cavallino si chiude. Da Ugento, oggi, la protesta: abbiamo già dato. Fate meglio le procedure.… Leggi tutto »
Regione Puglia, approvato nella notte in consiglio il bilancio Maratona in aula. I franchi tiratori lasciano la legge-simbolo di Emiliano, quella sulla partecipazione, senza un centesimo
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato nella notte il bilancio. Si è trattato di una maratona, dopo quindici ore di lavori consiliari. La maggioranza ha avuto parecchi problemi in consiglio, per approvare il testo da 69 articoli. In sede di voto, 29 favorevoli e 15 contrari.
Un emendamento di Francesca Franzoso in tema di Ilva (emendamento poi bocciato) ha fatto alzare il tono del dibattito al punto che il segretario regionale Pd, Lacarra, ha promesso una querela alla M5S… Leggi tutto »
Bari: auto contro una villa, il conducente in codice rosso Incidente nella zona di Torre a Mare, nelle prime ore del giorno
Incidente stradale poco dopo l’alba, a Bari. Zona di Torre a Mare. Un’auto è andata a piombare contro una villa. Lo schianto ha provocato le gravissime condizioni del conducente, ricoverato in codice rosso al “Di Venere”.… Leggi tutto »
Foggia-Arpinova: cadavere vicino all’auto ribaltata Indagini: forse l'uomo poi deceduto è stato investito dal conducente della vettura, fuggito
La chiamata alla polizia locale è arrivata in serata. Un corpo esanime in strada, accanto a una macchina ribaltata. Strada Foggia-Arpinova. Secondo le indagini, l’ipotesi prevalente è quella riguardante un automobilista che, investito con la macchina (risultata rubata) l’uomo poi deceduto, si è allontanato. Alternativa: l’uomo era alla guida dell’auto e, nell’incidente, è morto.… Leggi tutto »
Bisceglie-Paganese, Cosenza-Monopoli, Juve Stabia-Fidelis Andria, Lecce-Virtus Francavilla Fontana Calcio serie C girone C, ventesima giornata
SERIE C girone C ventesima giornata
Akragas-Matera 1-1
Bisceglie-Paganese
Casertana-Catanzaro
Cosenza-Monopoli
Juve Stabia-Fidelis Andria
Lecce-Virtus Francavilla Fontana
Racing Fondi-Catania
Reggina-Rende
Siracusa-Trapani… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal, lettera ai dipendenti. “Il 2018, anno di svolta” Rammentati gli investimenti e la prioritaria copertura dei parchi minerari
Investimenti da 1,25 miliardi di euro sin dal primo giorno possibile. E copertura dei parchi minerari che verrà avviata anche prima. Questo, tra i passi qualificanti della lettera inviata da Arcelor Mittal ai dipendenti Ilva, quelli del siderurgico di Taranto specificamente. “L’augurio sincero è quello di affrontare le prossime feste con serenità, con la speranza e la volontà che il nuovo anno sia l’anno di svolta per la comunità Ilva”. Prima dj questo passo conclusivo, si legge anche che gli.investitori… Leggi tutto »