rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: per la start up, l’encomio del sindaco Fritrak, auspicio che presto "diventi un'azienda strutturata e trovi la giusta collocazione nell'economia nazionale"

IMG 20171025 063144
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Franco Ancona, gli assessori Valentina Lenoci e Gianfranco Palmisano, e il Consigliere comunale Angelita Salamina, hanno ricevuto a Palazzo Ducale gli amministratori della start up Fritrak, Antonio Curia e Angelo Raguso (fra i fondatori anche Carlo Centrone). “Questa nuova impresa è stata fra le quindici finaliste nella convention dei giovani industriali di Confindustria che si è svolta nei giorni scorsi a Capri. Siamo orgogliosi del successo che Fritrak… Leggi tutto »



Forza Italia, “punto di riferimento per il centrodestra in Puglia” Riunione regionale del coordinamento enti locali

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia: Si è incontrata a Bari la segreteria regionale del dipartimento Enti Locali Puglia diretta dal coordinatore regionale Michele Simone, supportato dai suoi vice regionali tra cui Massimo Posca, Auro Buttiglione e Stefano Occhiogrosso. Presenti, inoltre, tutti i responsabili degli enti locali delle singole province della nostra regione tra cui Giampetruzzi e Servidio per la Provincia di Bari, Vigiano per Foggia, Caroli per Taranto e Damiani per la Bat. Un incontro importante e… Leggi tutto »



Cerignola: Daniel Mensah, morto di freddo La vicenda tragica del migrante denunciata da esponenti Pd, un caso che deve toccare "la coscienza di tutti noi"

Ambulanza notte 1
“Daniel Mensah era un ragazzo di colore che, come tanti altri, era fuggito dalla sua terra alla ricerca di fortuna nel nostro paese. Scappava dalla guerra, dalla povertà, dalla fame, alla ricerca di un futuro migliore. Poche ora fa Daniel Mensah è morto per ipotermia, il suo corpo e il suo spirito, già segnati dal diabete, non hanno resistito al vento e al freddo di questi giorni di autunno”. Questo, quanto raccontato da Sabina Ditommaso e Daniele Dalessandro, rispettivamente segretaria… Leggi tutto »




Martina Franca, il centrodestra a brandelli ora in lite sulla decadenza dei consiglieri comunali Gli uni contro gli altri. Sullo sfondo le ruggini che hanno portato alla sconfitta elettorale e ad un ricorso

sala consiliare sorteggio scrutatori
Dopo avere perso due elezioni comunali consecutive, il centrodestra di Martina Franca continua con la sua lacerazione. Deriva dal ballottaggio delle scorse amministrative, vicenda per la quale è in piedi un contenzioso amministrativo. I consiglieri comunali eletti nella coalizione con Pino Pulito (ricorrente al Tar perché escluso dal ballottaggio) ritengono non legittimata l’assemblea consiliare. E non si presentano alle sedute consiliari. L’altra parte del centrodestra di Martina Franca, con i consiglieri Pizzigallo (candidato sindaco sconfitto al ballottaggio) e Chiarelli, attiva… Leggi tutto »

taras

A Taranto, il chiarimento finito in violenza sessuale. Arrestato 49enne Il barese, per l'accusa, ha anche minacciato con coltelli la sua ex, 39enne di Cassano delle Murge

violenza
Le aveva chiesto un incontro pacificatore a Taranto, dove ga una seconda abitazione. Nella città ionica l’ha violentata. Lui, 49enne professionista barese, è stato fermato oggi dai carabinieri a Cassano delle Murge. Stava andando a casa di lei, la sua ex, 39enne. L’indagine nei confronti dell’uomo era partita la settimana scorsa, quando la donna denunciò di avere subìto un altro stupro e minacce, con due con grossi coltelli, fatto avvenuto in un uliveto, zona dell’agro fra Monopoli e Conversano.… Leggi tutto »




Bari: donazione, per la prima volta il trapianto di reni da novantenne Anche il fegato. Organi espiantati a Casarano

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Bari: Una ‘giovane’ novantenne ha compiuto un grande gesto d’amore donando i suoi organi, fegato e reni, e ridando la speranza di una esistenza migliore a due pazienti. La volontà alla donazione manifestata in vita dalla novantenne e pienamente supportata dalla famiglia ha portato al prelievo degli organi nel nosocomio di Casarano (Lecce) e al trapianto di fegato e doppio rene al policlinico di Bari. ‘È il primo intervento realizzato in Italia e… Leggi tutto »




Volo Bari-Roma partito dopo più di quattro ore, le scuse di Ryanair Ieri, per un problema al ruotino dell'aereo. Passeggeri assistiti e velivolo sostitutivo, comunica la compagnia irlandese

ryanair
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa Ryanair: “Questo volo da Bari a Roma Fiumicino del 23 ottobre è stato ritardato prima del decollo a causa di un problema tecnico minore. Ai passeggeri coinvolti sono stati forniti dei buoni ristoro e per minimizzare il ritardo è stato posizionato un aeromobile sostitutivo da Milano Bergamo che è partito per Roma. Ryanair si scusa con i clienti per questo ritardo.”… Leggi tutto »

Il Taranto calcio cambia proprietario: Massimo Giove Zelatore e Bongiovanni cedono le quote

serie d logo
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: I sigg. Elisabetta Zelatore , Antonio Bongiovanni e Massimo Giove comunicano che i rispettivi professionisti di fiducia da essi incaricati hanno raggiunto l’accordo per la cessione delle quote del Taranto FC 1927 srl di loro proprietà al signor Massimo Giove medesimo. A breve saranno perfezionate le modalità per il trasferimento del pacchetto di maggioranza.… Leggi tutto »

Pavoncelli bis, è realtà. Dopo 37 anni Il completamento della galleria che convoglierà l'acqua da Caposele alla Puglia

IMG 20171024 171324
Oggi è andato giù l’ultimo frammento e la Pavoncelli bis, dopo 37 anni, è realtà. La galleria non serve alle automobili ma a potenziare l’approvvigionamento idrico di Puglia e parte della Basilicata, opera fondamentale per.la gestione futura di Acquedotto pugliese. Le acque di Caposele vengono convogliate, nel condotto del diametro di tre metri e mezzo, dall’avellinese al foggiano ed entrano nella rete di Aqp. Alla cerimonia per l’ultimazione della galleria hanno preso parte, fra gli altri, il ministro delle Infrastrutture,… Leggi tutto »

Disabilità: “la Regione Puglia non ci vede, non ci ascolta e non ci parla”. Sit-in La protesta dei familiari di disabili gravi e gravissimi, malati psichiatrici e operatori che li assistono

Foto protesta 3.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: si è tenuto questa mattina il sit-in di protesta, davanti la sede del Consiglio regionale, del Comitato delle famiglie pugliesi dei disabili gravi e gravissimi, dei malati psichiatrici e degli operatori che li assistono. Bendati e imbavagliati hanno espresso il proprio disappunto nei confronti del governo regionale, sordo alle richieste di un confronto proposto dal Comitato e incapace di intravedere le problematiche che la nuova legge sulla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie produrrebbe già… Leggi tutto »

Martina Franca: abusivismo, sequestro ad un fabbricato Polizia locale, sigilli ad una costruzione

IMG 20171023 WA0010
Il locale, costruendo, in via Villa Castelli non poteva essere realizzato. Così, quella costruzione di una sessantina di metri quadrati è stata sequestrata dagli agenti della polizia locale di Martina Franca. Ampliamento di un fabbricato rurale preesistente, stava venendo su senza alcun permesso, è il senso della contestazione.… Leggi tutto »

Bari: Ordine degli avvocati, Giovanni Stefani confermato presidente Fino al 2018

Triggiani Benegiamo Stefanì Russi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: Sarà Giovanni Stefanì, avvocato civilista di 55 anni e presidente uscente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, alla guida dei legali baresi sino a dicembre 2018. Lo ha decretato la votazione a scrutinio segreto avvenuta nella prima riunione del nuovo Consiglio, eletto il 9, 10 e 11 ottobre, che già aveva sancito la vittoria dell’aggregazione ‘Con Giovanni Stefanì presidente’ capeggiata dal presidente uscente dell’Ordine con l’elezione di 15 consiglieri sui 25… Leggi tutto »

***Fabrizio Frizzi ricoverato in ospedale Umberto I, è grave*** Il conduttore del programma "L'eredità"

IMG 20171024 145329
Non vi sono notizie precise sul malore grave che ieri ha colpito Fabrizio Frizzi. Il conduttore del programma tv “L’eredità” si è sentito male durante la registrazione di una puntata. È ricoverato al policlinico Umberto I di Roma. Oggi “L’eredità” non andrà in onda. Stando ad altre successive fonti, come riferisce l’Ansa, il presentatore non è in gravi condizioni. (immagini: fonte Rai)… Leggi tutto »

Ilva, Taranto: vento sporco, ai Tamburi domani scuole chiuse e campagna informativa Il Comune vuole impugnare il decreto per l'autorizzazione integrata ambientale

IMG 20171024 143017
In sostanza, è come se il vento determini la chiusura delle scuole. Stando alla nota comunale, in occasione dei wind days segnalati dall’Arpa Puglia, per gli istituti del rione Tamburi di Taranto sarà disposta la chiusura. Di seguito, dal Comune di Taranto: Apprendiamo da fonti giornalistiche dell’intenzione del Ministro Calenda di riconvocare il tavolo della vertenza Ilva a Roma per il prossimo martedì 31 ottobre. Confidiamo che restino per l’appunto delle indiscrezioni. Poiché, se fosse vero, anche in questa occasione,… Leggi tutto »

Carmiano: Alessandro Campilungo, scomparso da ieri Detto Luigi, ha 34 anni

img archivio12410201711253.JPG
Ore di angoscia per le sorti di Alessandro Campilungo, detto Luigi, 34enne di Carmiano scomparso da Lecce nella tarda mattinata di ieri. Il giovane vive nel capoluogo insieme alla moglie e ai due figli e lavora facendo consegne presso bar, pizzerie e locali di Lecce, Brindisi e della provincia. Della sua scomparsa sono state informate anche le forze dell’ordine. Campilungo non dà notizie dalla tarda mattinata di ieri, quando è uscito aveva con sé solo i documenti. Ha lasciato a… Leggi tutto »

Taranto invasa dal colore dell’Ilva, il governatore pugliese al colosso siderurgico “dovete pagare” Michele Emiliano, sporcata la città. Intollerabile inadempienza

IMG 20171023 151817
In formato immagine, quanto diffuso dal presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo e Molfetta, mobilità sostenibile: colonnine per le ricariche delle auto elettriche Nel paese del foggiano, in piazza Europa e viale Cappuccini. Nel barese, zona dell'outletpdell'outlet. A Locorotondo installata, alcuni giorni fa, in piazza Mitrano

EVA
A Locorotondo, da una decina di giorni, la colonnina è installata in piazza Mitrano. A margine di una scuola. Nella località della valle d’Itria la prospettiva è quella di avere due impianti per la ricarica delke auto elettriche. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo e, a seguire, un comunicato di Enel: Installate le colonnine di ricarica elettrica a San Giovanni Rotondo. Le colonnine, installate in piazza Europa (di fronte all’Ufficio Poste Italiane) e viale Cappuccini… Leggi tutto »

Bisceglie: per il vento, divelto in parte il tetto della scuola. Lezioni sospese Istituto "Dell'Olio", tre aule rimaste scoperte. Bari: devastati alcuni tratti del lungomare, difficoltà per la circolazione

gallipoli maltempo1
Tre aule scoperte, una quarta danneggiata. Scuola “Dell’Olio” di Bisceglie, lezioni sospese causa vento. Il tetto dell’istituto è stato parzialmente scoperchiato dalle raffiche, la scorsa notte. Anche rami di alberi, spazzati via dal vento. Pompieri al lavoro per mettere in sicurezza l’area, da non escludere una sospensione delle lezioni anche per domani. A Bari, il vento forte ha provocato una mareggiata che ha danneggiato vari tratti del lungomare. Anche nelle frazioni a sud. Mattinata di lavoro per ripulire e mettere… Leggi tutto »

Call center e locazione di immobili per turismo: evasione fiscale, sequestri a Manduria Guardia di finanza, contestati ricavi non dichiarati per circa due milioni di euro

16603 24.10.2017 sequestro preventivo 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Manduria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 666 mila euro, nei confronti dei due rappresentanti legali di una società con sede nella cittadina messapica, esercente le attività di “call center” e di “locazione di immobili ad uso turistico”. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale… Leggi tutto »

Ostuni: cinque chili e mezzo di marijuana sequestrati, droga pronta per lo spaccio Un arrestato

16601 IMG 20171022 WA0018
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Brindisi, i “baschi verdi” della Compagnia di Ostuni, nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto un soggetto per detenzione, ai fini dello spaccio, di Kg. 5,5 di “marijuana”. In particolare le Fiamme Gialle, durante un controllo stradale, hanno fermato un’autovettura con a bordo un giovane ostunese, già noto alle Forze di Polizia, in evidente stato di… Leggi tutto »