rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ferrovie sud est, la linea pericolosa Bari-Martina Franca. Non basta la sola riparazione di Castellana Grotte Prima i treni a rischio, adesso i binari: il deragliamento del treno non può essere superato in tre giorni. Serve una manutenzione approfondita

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Va bene, verrà riparata la traversa che si è rotta nella zona della stazione. Saranno rimessi a posto cento metri di tracciato, a Castellana Grotte. E il resto della linea Bari-Martina Franca? Un anno fa i treni a rischio, ora a rischio perfino ai binari. Si può viaggiare in queste condizioni, con le ferrovie sud est? Fino a domani il servizio sostitutivo con i pullman, da Castellana Grotte a Putignano (e viceversa) dopo il deragliamento del treno l’altro ieri. Dopo… Leggi tutto »



Ilva: il messaggio che ha fatto saltare il tavolo istituzionale Da Emiliano a Calenda, durante l'incontro ieri

ilva
Ilva, è stato un messaggio a fare saltare tutto. Michele Emiliano, durante il tavolo istituzionale che stava andando bene, ha mandato il messaggio a Carlo Calenda, che era di fronte. Bisogna rivedere l’autorizzazione integrata ambientale e 2,2 miliardi di euro sono il minimo che si possa fare. Così Carlo Calenda si è alzato ed è saltato tutto. Ecco, stando alle ricostruzioni, ciò che ha scatenato l’accaduto ieri. Che, sul piano operativo, fa saltare un incontro già previsto per domani con… Leggi tutto »



Brindisi: arrestato ispettore Inail. Accusa: chiedeva all’amante virtuale, video hard della figlia (sette anni) di lei Operazione della polizia

polizia foto dietro
Un ispettore dell’Inail è stato arrestato dalla polizia. Non per attività connessa al lavoro, peraltro. Il cinquantenne è in manette perché, secondo l’accusa, è un pedofilo. Nello specifico, chiedeva alla 42enne di Foligno, sua amante virtuale, le immagini, hard, della figlia della donna. La bambina ha sette anni. La donna era già stata arrestata per reati connessi alla violenza sessuale, la scorsa estate.… Leggi tutto »




Ilva: la critica a Michele Emiliano arriva anche da Genova, “le sue scelte non ricadano sui lavoratori” In Liguria non ci stanno a mettere a rischio tutto per la vertenza di Taranto

ilva
“Non è accettabile che il Governo metta a rischio tutti gli stabilimenti Ilva per un conflitto con la Regione Puglia. La responsabilità di un presidente di Regione non può ricadere su 14 mila lavoratori”. Lo ha detto il responsabile Fiom di Genova, Manganaro.… Leggi tutto »

taras

Il giudice barese indagato anche a Piacenza La vicenda dei corsi per l'esame da magistrati: si complica la situazione di Francesco Bellomo

sentenza 1
Francesco Bellomo è indagato pure a Piacenza. Atti persecutori, l’accusa. La denuncia, che ha originato tutta la vicenda, è del padre di una corsista. Per quei corsi finalizzati all’esame in Magistratura, il 40enne barese è indagato anche nel capoluogo pugliese e rischia la cacciata dal Consiglio di Stato mentre il suo collaboratore Davide Nalin, pm a Rovigo, è già stato sospeso dalle funzioni e dallo stipendio. Provvedimento del Consiglio superiore della magistratura.… Leggi tutto »




Ilva: vertice a Taranto sabato. Convocato da Emiliano e Melucci "Tavolo di lavoro allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell'indotto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno congiuntamente convocato, per sabato 23 alle 11 a Taranto, un tavolo di lavoro sulla vertenza Ilva allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell’indotto. Si entrerà nel merito dei documenti ed elementi della transizione di Ilva, alla luce degli esiti del primo tavolo istituzionale per l’area di crisi tarantina. Il territorio è pronto al dialogo anche… Leggi tutto »




Renzi ad Emiliano: offro un piatto di orecchiette a te e a Calenda ma deposita le armi Il presidente della Regione Puglia sull'Ilva: il ricorso si può sempre ritirare ma il tavolo si fa senza condizioni

matteo renzi 2015
È stata una giornata di enorme tensione, sul caso Ilva. Prova a stemperarla, perfino, l’avversario numero uno di Michele Emiliano in seno al Pd: Matteo Renzi. L’ex premier non si limita a dire che l’Ilva non può chiudere. Si rivolge, con un tweet, al governatore della Puglia: “offro un piatto di orecchiette a Te e a Carlo Calenda ma deposita le armi, Michele Emiliano. Basta coi ricorsi, mettiamoci a un tavolo e salviamo insieme il futuro di Taranto. Offro io… Leggi tutto »

Calenda, tavolo Ilva: a queste condizioni non vado avanti Il ministro al confronto istituzionale con il sindaco di Taranto e il governatore Emiliano ("Calenda ha avuto una crisi isterica"). Col ricorso e la sospensiva, l'Ilva chiude il 9 gennaio. Il tavolo oggi può essere dato per fallito

ministero sviluppo economico
Alle due del pomeriggio, la chiusura del vertice. Con il sindaco di Taranto e il governatore pugliese (e rispettive rappresentanze territoriali) il ministro dello Sviluppo economico. Carlo Calenda ribadisce che con il ricorso in piedi (pur con la Regione Puglia disponibile a ritirare la richiesta di sospensuva) il tavolo Ilva non va avanti. Aggiunge: con una sospensiva del tar, l’Ilva chiude il 9 gennaio. In sintesi: il governo vuole non solo il ritiro della richiesta di sospensiva, vuole il ritiro… Leggi tutto »

Il sindaco di Taranto al ministro: vanno ascoltate anche le associazioni ambientaliste del territorio Tavolo istituzionale: Rinaldo Melucci lo chiede a Carlo Calenda

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Tweet di Rocco De Franchi, vicesindaco di Taranto: Il sindaco Rinaldo Melucci chiede al Ministro Carlo Calenda di sentire, anche sulla valutazione del danno sanitario, le associazioni ambientaliste del territorio… Leggi tutto »

Class action di tifosi della Lazio contro Marco Di Bello di Brindisi Calcio: per la prima volta nella storia il Var finisce in tribunale. Primato per l'arbitro pugliese che era videoassistente nella partita dell'11 dicembre tra i biancoazzurri e il Torino diretta da Piero Giacomelli, pure lui citato

pallone calcio
La sera dell’11 dicembre, posticipo di setie A: Lazio-Torino. Espulso Immobile, vittoria del Torino, polemiche enormi e proteste della società biancoazzzurra, pressoché unanimemente ritenute fondate. Ora, tifosi della Lazio che vogliono il risarcimento. La procedura della class action è stata istruita dallo studio Previti ed è nei confronti dell’arbitro di quella partita, Piero Giacomelli, nonché di Marco Di Bello, fischietto brindisino fresco di nomina ad arbitro internazionale e che, l’11 dicembre, era il responsabile della videoassidyenza al.direttore di gara. Il… Leggi tutto »

Bari-Londra, nuovo collegamento aereo dalla prossima primavera Wizz Air, voli low cost

IMG 20171220 120538
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Wizz Air, la più grande compagnia aerea low cost dell’Europa centrale e orientale, ha annunciato il nuovo collegamento tra Bari e Londra (Luton), a partire dalla primavera del 2018, con quattro frequenze settimanali. Il nuovo volo, con tariffe da 29,99€*, è destinato a creare nuove opportunità sia per quanti dal Regno Unito vorranno raggiungere la Puglia, sia per chi vorrà volare alla volta della pulsante capitale britannica. Con il collegamento annunciato… Leggi tutto »

Bitonto: la recita di Natale finisce a botte. Fra mamme In una scuola primaria. Sospesa la manifestazione, un'altra mamma si è sentita male. Intervento del 118

Ambulanza notte 1
In una scuola primaria di Bitonto, nell’istituto comprensivo Cassano-De Renzio, è andata in scena la recita di Natale. Come avviene ovunque, in questo periodo. Tutti i genitori si sono accomodati. Ma il fatto che una mamma non vedesse bene l’esibizione del figlio ha originato una clamorosa lite con un’altra mamma: è finita a botte fra le due donne. Una terza signora, oltretutto incinta, si è sentita male ed è stato necessario l’intervento del 118. Recita di Natale sospesa, in quella… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treno deragliato. Il sindaco di Martina Franca: basta, cittadini all’esasperazione Ieri pomeriggio l'incidente a Castellana Grotte, chiuso fino a venerdì il tratto a binario unico per Putignano

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Dopo il deragliamento del treno, da ieri pomeriggio il traffico ferroviario è bloccato tra Castellana Grotte e Putignano. Si procede con i bus sostitutivi, in quel tratto della linea Bari-Martina Franca. Proprio il sindaco di Martina Franca interviene dopo l’incidente la cui gravità, per il pericolo che ha rappresentato, rischia di essere stata la goccia tale da fare traboccare un vaso, quello della pazienza. Di seguito: Di seguito dichiarazione del Sindaco Ancona a seguito dell’ennesima disavventura ferroviaria riguardante le Ferrovie… Leggi tutto »

Il giudice di Bari, “mi sento tradito e usato” I corsi per l'accesso all'esame da magistrati, con le clausole al centro dell'accusa: Francesco Bellomo indagato e rischia la cacciata dal Consiglio di Stato

sentenza 1
“mMi sento tradito ed usato ‘da alcune ragazze che evidentemente mi sono state accanto o hanno aderito al mio insegnamento solo per interesse personale e non mosse da veri sentimenti o convinzioni ideali, come invece professavano”. Dichiarazione di Francesco Bellomo, ripresa dal tg la7.… Leggi tutto »

Hanno sparato alla macchina del sindaco di Ugento Intimidazione nei confronti di Massimo Lecci

img archivio11912201723545
Alcuni fori di proiettile sono stati ritrovati sulla fiancata della vettura del primo cittadino di Ugento, Massimo Lecci. L’intimidazione è stata scoperta dal primo cittadino ieri pomeriggio una volta terminati gli impegni nella sede comunale. Uscito per prendere l’auto, Lecci si è accorto della presenza dei fori sul lato dell’auto parcheggiata sulla strada per Acquarica. L’avvocato Lecci ha informato i carabinieri della stazione e i colleghi del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Casarano. Sul posto sono intervenuti gli… Leggi tutto »

Palo del Colle: operazione antimafia, tre arrestati Contatti con il clan Strisciuglio

IMG 20171213 095727
Tre arrestati, nel corso dell’operazione antimafia da parte dei carabinieri. Fra le accuse nei confronti degli arrestati, estorsione, traffico di droga, detenzione di armi anche da guerra. Aggravavante del metodo mafioso. Sono stati accertati, secondo i militari, contatti con il clan Strisciuglio.… Leggi tutto »

“Agrumi, serve un piano nazionale di settore” Cia Puglia, nell'ambito della sagra del mandarino a Palagiano

lincontro a Palagiano
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Per rilanciare l’agrumicoltura serve un nuovo piano di settore. CIA Agricoltori Italiani sta lavorando a un documento da consegnare al ministro Maurizio Martina per una proposta strutturale che affronti tutti i problemi del settore”. Lo ha annunciato Fernando De Florio, presidente GIE Ortofrutta Puglia, a margine del convegno tenutosi nell’ambito della ventisettesima edizione della Sagra del Mandarino, a Palagiano (Taranto). CIA Agricoltori Italiani della Puglia si sta occupando con continuità dei problemi… Leggi tutto »

Villa Castelli, manifesti offensivi del sindaco: carabinieri, individuato l’autore dell’affissione Denunciato un 57enne

carabinieri auto
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività investigativa, eseguita anche mediante l’acquisizione di immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 57enne del luogo, autore dell’affissione, nel mese di novembre u.s., in alcune strade cittadine, di alcuni manifesti riportanti frasi manoscritte contenenti epiteti ingiuriosi nei confronti del Sindaco del Comune di Villa Castelli.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treno deragliato: chiuso fino a venerdì il tratto Castellana Grotte-Putignano Pullman sostitutivi

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Di seguito la comunicazione: • mobilità garantita con bus sostitutivi tra le due località • tecnici al lavoro per rimozione treno e ripristino linea Bari, 19 dicembre 2017 Rimarrà chiuso fino a venerdì 22 dicembre il tratto delle Ferrovie del Sud Est tra Putignano e Castellana Grotte. La mobilità sarà garantita con un servizio di bus sostitutivi tra le due località. In corso le operazioni di rimozione del treno (un convoglio ATR 220 in composizione doppia). Al momento dello svio… Leggi tutto »

Montemesola: tarantina 65enne morta nell’incidente sulla statale 7 Era la passeggera dell'utilitaria ribaltatasi nei pressi dello svincolo della Taranto-Grottaglie

IMG 20171219 193050
È una donna di 65 anni la vittima dell’incidente sulla Taranto-Grottaglie. La vettura si è ribaltata, in conseguenza di una dinamica da dettagliare, non dando scampo ad Angela Maria Lungaretti. Nel pomeriggio il sinistro, nei pressi dello svincolo di Montemesola, strada statale 7 verso il capoluogo ionico. Sul posto, agenti della polizia stradale e vigili del fuoco.… Leggi tutto »