Lecce: rapine ad uffici Aci, quattro arresti Due colpi il mese scorso
L’1 e il 14 marzo a Lecce si verificarono due rapine a uffici Aci. Cruente, anche, per il liro svolgimento. In queste ore, in un’operazione della polizia sono stati arrestati quattro presunti responsabili di quei colpi.… Leggi tutto »
Nella top 20 dei b&b d’Italia, uno di Lecce: lo dice il Telegraph Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non solo bellezza e storia, ma anche la dolce vita, ha attratto la stampa inglese. Lecce torna così ancora una volta sulla ribalta della stampa internazionale anche per lo stile di vita e per l’accoglienza. A dare risalto al capoluogo salentino, questa volta il Telegraph, celeberrimo giornale inglese che nella sua versione on line, pubblica ieri un bell’articolo sulla classifica dei 20 più belli B & B della penisola dove trascorrere… Leggi tutto »
Ora Lucio accusa il padre L'assassinio di Noemi Durini, sedicenne di Specchia uccisa la scorsa estate
Lucio ora accusa suo padre. In questa nuova versione dei fatti, l’assassino di Noemi Durini reo confesso sostiene che il padre lo aiutò ad occultare il cadavere della sedicenne.
Noemi, di Specchia, fu uccisa dal fidanzato 17enne (stando alla stessa confessione di lui) la scorsa estate.… Leggi tutto »
Usa, Francia e Gran Bretagna: attacco alla Siria. L’annuncio di Trump Missili contro postazioni di stoccaggio di ordigni chimici. Guerra, preoccupazioni crescenti: anche di un conflitto mondiale
Alle tre di notte, ora italiana, l’annuncio di Donald Trump. È stato ordinato l’attacco alla Siria. Una trentina di missili Tomwaks contro tre siti di stoccaggio di ordigni chimici, nei pressi di Damasco e Homs.
Attacco coordinato, Stati uniti d’America-Francia-Gran Bretagna. L’escalation verso una guerra complessiva, un conflitto mondiale addirittura, preoccupa la comunità internazionale. Russia: le azioni degli Stati uniti non rimarranno senza conseguenze.… Leggi tutto »
Sanità: chiusura punti di primo intervento, la protesta anche a Ceglie Messapica Nei confronti della giunta della Regione Puglia
Di seguito la comunicazione di Angelo Gasparro, “Noi con l’Italia” di Ceglie Messapica:
La decisione della Giunta Regionale circa la Chiusura dei Punti di Primo intervento (ex pronto soccorso) toccherà anche comuni del Brindisino e figuriamoci se ancora una volta non sarà il nostro Comune a pagarne le conseguenze. Da Anni Attendiamo, così come stabilito da Delibera di Giunta Regionale l’Istituzione del Centro Risvegli, come da mesi attendiamo che dalle parole della Campagna Elettorale del Consigliere Regionali Fabiano Amati, seguono… Leggi tutto »
Brindisi: diagnosi precoce dell’autismo, oggi convegno Martina Franca: oftalmologia, convegno sulla maculopatia
Si tiene oggi pomeriggio a Martina Franca un importante convegno di oftalmologia. Il tema della maculopatia verrà trattato dallo specialista Andrea Cusumano con riferimento alle gravi conseguenze della malattia e alle prospettive di soluzioni. Iniziativa Lions club, a palazzo ducale-sala consiliare. Ore 17.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Proseguono le iniziative di sensibilizzazione promosse dal CAT (Centro Autismo Territoriale) della ASL BR con un evento ECM sul tema dell’autismo rivolto ai Medici Pediatri, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi… Leggi tutto »
Top, il conduttore tarantino e le giacche dello stilista di Martina Franca Angelo Mellone immortalato con i capi John Sheep. Trasmissione di Raiuno su tutto quanto fa tendenza
Il sabato in seconda serata va in onda la quarta edizione di Top. Programma di Raiuno che racconta tutto quanto fa tendenza, con numerosi inviati e con un conduttore tarantino, Angelo Mellone.
Che indossa, non di rado, le giacche dello stilista martinese Vito Pastore. Le sue creazioni hanno il marchio John Sheep.… Leggi tutto »
Grottaglie: oggi la presentazione di “Kolén – La forza della speranza” Libro di Luigi Santoro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 14 Aprile, il giovane scrittore grottagliese, Luigi Santoro, presenta la sua prima opera narrativa:” Kolén – La forza della speranza”.
Un romanzo fantasy molto coinvolgente che narra l’avventura del giovane Angelo, il quale dopo essere stato sbalzato in una realtà parallela si ritroverà presto ad essere conosciuto con un altro nome e a dover fare i conti con qualcosa di colossale. Dapprima rassegnato a concludere la sua vita con un debilitante male… Leggi tutto »

Ilva: no del governo del Lussemburgo alla cessione ad Arcelor Mittal Si oppone alla dismissione dell'impianto di Dudelange
Il governo del Lussemburgo dice no all’operazione di Arcelor Mittal. Il colosso siderurgico, per acquisire l’Ilva, deve dismettere vari impianti in Europa, altrimenti sarebbero problemi con l’antitrust dell’Unione. Ce ne sono anche in Italia e, appunto, c’è quello lussemburghese di Dudelange. Il governo del granducato si oppone.… Leggi tutto »
Andria: il consiglio comunale sul bilancio per poco non finisce in rissa Necessario l'intervento delle forze dell'ordine
La seduta di bilancio è stata a dir poco tumultuosa.
L’intervento del sindaco Nicola Giorgino è stato necessario ma lo è stato anche quello delle forze dell’ordine, per garantire che si arrivasse al voto sul documento economico senza farla finire a botte.
Origine del caos, la presidenza dell’assemblea dopo il recentissimo voto di sfiducia nei confronti della presidente. Sullo scranno presidenziale si è dunque seduta la consigliera anziana la quale, dopo le prime polemiche, ha lasciato la presidenza alla seconda… Leggi tutto »
Sanità: chiusura punti di primo intervento. Anche in valle d’Itria. Proteste Adiconsum si aggiunge al coro nei confronti del presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Adiconsum Puglia:
Il presidente di Adiconsum Puglia Vincenzo Riglietta ribadisce la sua
contrarietà alla delibera 538/2018 della Giunta regionale approvata il 10 aprile, che prevede la chiusura dei Punti di Primo Intervento tra cui quello di Noci, Alberobello,
Conversano, Gioia del Colle, Locorotondo e altri comuni, lasciando così un intero comprensorio scoperto da servizi che andrebbero assolutamente garantiti ai cittadini-consumatori.
Va inoltre sottolineato che la zona in questione è caratterizzata da un alto tasso… Leggi tutto »
Acqua contaminata nel mar Ionio, sequestro in impianto nucleare a Rotondella Eseguito dai carabinieri del Noe
Dall’impianto nucleare di Rotondella (Matera) gli scarichi nel mar Ionio. Acqua contaminata. Per questo, su disposizione della procura di Potenza, sono state sequestrate tre vasche di decantazione nell’impianto Itrec. È praticamente lo stesso mare della costiera tarantina, quello gravato dagli scarichi contaminati secondo l’accusa.… Leggi tutto »
Taranto, passeggero picchia l’autista del pullman Il conducente del bus accompagnato al pronto soccorso dai carabinieri: prognosi di dieci giorni
Taranto, via Como. La signora a bordo del pullman di città ha saltato la fermata. Vuole scendere e dice all’autista di fermarsi comunque. L’autista si rifiuta: impossibile, per regolamento. Così la donna scende alla fermata successiva: duecento metri dopo.
In aiuto (postumo) della donna un altro passeggero che schiaffeggia l’autista. Gliene dà tanti, di schiaffi, da mandarlo al pronto soccorso. Prognosi di dieci giorni, per quel lavoratore. Accompagnato all’ospedale dai carabinieri.
Il presidente Amat, Silvano Cavaliere: “la più ampia solidarietà… Leggi tutto »
Martina Franca: corruzione e pubblica amministrazione, “rimedi moderni per un male antico” Domenica il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Domenica 15 aprile 2018, alle ore 10.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale si terrà l’iniziaitva “Corruzione e Pubblica Amministrazione – Rimedi moderni per un male antico” promossa dalla cattedra di Diritto Amministrativo del Dipartimento jonico (Facoltà Giuridica) dell’Università degli Studi Bari e dal Comune di Martina Franca con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto.
Porteranno i saluti il Sindaco, Franco Ancona, il Presidente dell’ Ordine degli Avvocati di… Leggi tutto »
Mattarella: niente progressi ma il Paese ha bisogno di un governo Il presidente della Repubblica dopo il secondo giro di consultazioni e la verifica del confronto tra i partiti
Il confronto tra i partiti non ha fatto registrare progressi. Ho fatto presente la necessità per il Paese di avere un governo.
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del secondo giro di consultazioni.… Leggi tutto »
Liverpool-Roma e la sfida tra Real Madrid e Bayern Monaco Calcio, Champions League: sorteggio semifinali
Il “mondiale” degli italiani passa dall’Inghilterra. Senza rassegna iridata ci si aggrappa alla Coppa dei Campioni e all’unica squadra italiana in lizza, la Roma.
Sorteggio della semifinale: avversari dei giallorossi, gli inglesi del Liverpool che 34 anni fa all’Olimpico, in finale, sconfissero proprio la Roma.
Gara di andata a Liverpool.
Nell’altra semifinale, sfida classicissima: Real Madrid-Bayern Monaco.
Fra il 24 aprile e il 2 maggio (date di Liverpool-Roma: l’altra semifinale, 25 aprile e 1 maggio) si giocheranno le quattro partite,… Leggi tutto »