rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Interrotta ieri sera la linea ferroviaria adriatica per un ordigno bellico a Fano: ripercussioni fino alla Puglia Nella cittadina marchigiana evacuate 23mila persone. La bomba è stata recuperata all'alba e trasportata al mare per farla brillare

IMG 20180314 211334
Durante la realizzazione di lavori in città, ieri pomeriggio, non solo il rinvenimento. No, in maniera fortuita quella bomba della guerra mondiale è stata innescata. E dal pomeriggio, a Fano, è stato il panico. Evacuate 23mila persone, situazione di emergenza e, nell’emergenza, l’interruzione della linea ferroviaria adriatica tra Senigallia e Fano, dunque la linea che collega Bologna e Bari. Dalle otto di sera, ieri e in nottata, ripercussioni. Possibili anche in mattinata odierna, prima che la situazione torni alla normalità.… Leggi tutto »



Francavilla Fontana: accusa di tentato omicidio, arrestati due fratelli Movente, secondo la contestazione: soldi

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha concordato con le risultanze investigative fornite dal reparto procedente nei confronti dei fratelli CAVALLO Pietro (classe 1974) ed Alessandro (classe 1989), di Francavilla Fontana, per tentato omicidio ai danni del Sorvegliato Speciale con obbligo di soggiorno CANOVARI Cosimo, 49enne… Leggi tutto »



Femminicidi e violenze sulle donne: il rapporto della commissione parlamentare d’inchiesta Presentato all'Onu. Nella delegazione italiana della Commission on the Status of Women anche la pugliese Teresa Bellanova

Assassinate per regione JPG w300 h.JPG
La relazione è composta di 410 pagine. I dati riportati nella tabella di fianco sono relativi al periodo 2012-2016. Di seguito, diffuso dall’ufficio studi del Senato: Nel 2014, secondo i dati Istat, circa 4 milioni e 400 mila donne in Italia hanno sofferto abusi fisici o psicologi da parte del partner: una donna su 4 tra quelle che vivevano un rapporto di coppia. Nel 2016 sono state assassinate 149 donne, di cui 111 – tre su quattro: circa il 75… Leggi tutto »




Bitonto: “Cinema a colazione”, impegno sociale per quasi novecento bambini oggi e domani Al Coviello la proiezione di "Iqbal" per i piccoli di scuole bitontine, di Palo del Colle, Mariotto e Palombaio

Locandina Cinema a Colazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna la IV edizione di “Cinema a colazione”, progetto dell’associazione “Just Imagine” che ormai da quattro anni contribuisce a diffondere la cultura cinematografica nel territorio rivolgendosi ad un pubblico di tutte le età, in particolare ai bambini. Questa mattina e domani al cineteatro “Coviello” verrà proiettato il film “Iqbal” ad una platea di ben 891 studenti delle scuole materne ed elementari del territorio: 42 bambini di scuola materna, 8 prime classi, 9 seconde,… Leggi tutto »

taras

Donne operate ai testicoli. Anche questo nelle cartelle cliniche, secondo l’accusa. Quattro arrestati Ex clinica Luccioni di Potenza, ipotesi di truffa

finanza nuova
Quattro arrestati, fra cui tre medici. Altri tre gravati da altre misure. Operazione della Guardia di finanza per ipotesi di truffa nell’attività dell’ex clinica Luccioni di Potenza. Stando all’accusa le carte erano talmente false, al fine di ottenere rimborsi per l’attività svolta, che fra le 115 cartelle cliniche esaminate, figurano (per l’accusa, va ribadito) donne operate ai testicoli. Inoltre, costi gonfiati negli acquisti e complicazioni molteplici negli interventi, per ottenere in modo truffaldino gli stanziamenti dal servizio sanitario pubblico.… Leggi tutto »




“Scelte di classe”, il tarantino Michele Riondino per il progetto di cinema nelle scuole e nelle carceri minorili Al via in cinque città: Roma, Bologna, Firenze, Napoli e Pisa

michele riondino la mossa del cavallo 1
“Sono contento di partecipare a un progetto che mette al centro il cinema e i ragazzi. Per me è ogni volta stimolante incontrarli, per confrontarmi con un pubblico che sempre più reclama la propria esistenza. Un corpo a corpo che, con la scusa di proteggerli e di prepararli alle difficoltà, li intrappola nel presente, mentre loro stanno tentando di afferrare il futuro, usando tutto quello su cui riescono a mettere le mani, cambiandolo in modi che non possiamo nemmeno immaginare.”… Leggi tutto »




Bari-Taranto, treni: cancellazioni e sostituzioni sabato e domenica Lavori finalizzati al raddoppio della linea nel tratto fra il capoluogo regionale e Bitetto

binario
Rete ferroviaria italiana deve realizzare lavori di raddoppio del tratto Bari-Bitetto. Pertanto il traffico ferroviario riguardante i treni Bari-Taranto di Trenitalia sarà gravato di interruzioni e sostituzioni con pullman, sabato 17 e domenica 18 marzo. Il sito www.trenitalia.com fornisce, fra l’altro, indicazioni specifiche per i due giorni.  … Leggi tutto »

Quanto costa il Corecom ai pugliesi Comitato regionale per le comunicazioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La spesa,anno 2018, è pari a 811.423,61 euro. Impegnata dal Consiglio regionale e Agcom per tenere in vita il Comitato pugliese per le comunicazioni. Ente nato con Legge regionale del 28 febbraio 2000. Cambiata nel 2012(presidenti Vendola-Introna) riducendo i componenti da 5 a 3,modificata a dicembre 2017(presidenti Emiliano-Loizzo, norma n.40 votata dalla maggioranza di centrosinistra più centrodestra) riportando i membri del Corecom da tre a cinque. Quest’ultimi sono Lorena Saracino presidente,Francesco Di Chio vicepresidente, Felice Blasi presidente… Leggi tutto »

Zollino: malore mentre fa ginnastica. Morto 81enne Luigi Marra, di Soleto, intento nell'attività posturale si è accasciato sul pavimento della palestra

Ambulanza notte 1
Tragedia a Zollino durante l’attività fisica per anziani: un 81enne, residente a Soleto, Luigi Marra, ha accusato un malore durante la ginnastica posturale, si è accasciato a terra, morendo in palestra. Sul posto, immediato l’intervento dei sanitari del 118, che hanno praticato le tecniche di rianimazione per scongiurare il decesso, ma ogni tentativo si è rivelato vano. Per i rilievi sono sopraggiunti i carabinieri. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: pedone investito da ubriaco alla guida, con patente falsa Questa l'accusa nei confronti dell'automobilista. Indagini della polizia locale

IMG 20180313 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Martina Franca: Giovedì 08 marzo, gli agenti del Nucleo Pronto Intervento ed Infortunistica Stradale del Comando Polizia Locale intervengono in via Sant’Eligio per la segnalazione dell’investimento di un pedone, giungono sul posto unitamente al 118 che prontamente presta le prime cure all’anziano investito. Il sinistro ha visto come attore un’autovettura Audi condotta da un uomo di nazionalità cinese, gli agenti compiono gli accertamenti di prassi notando atteggiamenti che fanno presumere l’assunzione… Leggi tutto »

Terremoto nel centro Italia: carabinieri forestali pugliesi in soccorso delle popolazioni, oggi gli encomi Cerimonia ad Andria. I disastri delle scosse nel 2016 presenti nelle menti e nei cuori

andria premiati terremoto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: In data odierna, presso la Stazione Carabinieri Parco di Andria, nel suggestivo scenario della dolina carsica di Gurgo, si è tenuta la cerimonia di conferimento delle ricompense ai carabinieri forestali intervenuti negli eventi sismici del 2016 nel centro Italia. Sono stati 57 i militari insigniti di encomi solenni ed elogi per essere intervenuti con immediatezza sui luoghi interessati dalle scosse sismiche “garantendo un’efficace cornice di sicurezza e ogni possibile assistenza alla popolazione,… Leggi tutto »

Rossella Brescia chiude il portabagagli La ballerina pugliese di quando in quando alle prese in maniera singolare con gli sportelli dell'auto

IMG 20180313 144557
Alcuni mesi fa rubammo una foto pubblicata da Rossella Brescia che, al parcheggio, prima di entrare nel luogo di una cerimonia, si mise a fare esercizi assolutamente impossibili pressoché per tutti. Una gamba per aria. Oggi Rossella Brescia ci fa sapere che, con le mani occupate, il bagagliaio va comunque chiuso. Eh. In fondo lo ha fatto come facciamo sempre tutti quanti noi, no? È così facile. P.s.: la gamba per aria stavolta è l’altra.  … Leggi tutto »

Bitontino 41enne, “socialmente pericoloso”: sequestro di beni per 1,8 milioni di euro Guardia di finanza

18337 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno dato esecuzione a decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Bari – Terza Sezione Penale in funzione di Tribunale della prevenzione, nei confronti di un soggetto, socio e rappresentante legale di società molfettese operante nel commercio di autovetture, ritenuto, per le sue condotte, socialmente pericoloso. Le indagini patrimoniali, avviate dalle Fiamme Gialle nel 2016, avevano permesso di accertare la pericolosità sociale del soggetto,… Leggi tutto »

Taranto: cavalieri templari, cena di beneficenza A beneficio dell'iniziativa "Pasqua con l'Ant"

gruppo.JPG
Di seguito la comunicazione degli organizzatori, cavalieri templari: Nell’ambito del programma di attività sociali della COMMENDA “NOSTRA SIGNORA DI COSTANTINOPOLI “, associazione cavalieri templari, il 23 marzo 2018 alle ore 20,30, ristorante-pizzeria Basile in via Pitagora (adiacenze cinema Orfeo), si terrà una cena APERTA AL PUBBLICO. Parte della quota di partecipazione sarà destinata alla iniziativa  PASQUA CON L’ANT 2018 Per maggiori informazioni e adesioni cell. 339 4200683  … Leggi tutto »

Disoccupazione all’11,2 per cento. Il dato migliore da quattro anni. Ma anche: retribuzioni, al sud è come se si perdesse una mensilità Ancora: quasi sei milioni di nuovi poveri entro il 2050

disoccupati 1
L’Istat ha diffuso i dati sulla disoccupazione. Siamo nell’ordine dell’11,2 per cento in ambito nazionale. Ciò vuol dire: da quattro anni non si andava così “bene” (molto fra virgolette, questa parola). Numero di occupati ai livelli del 2009. Dunque in risalita. Sempre oggi Il Sole 24 ore ha diffuso un’inchiesta sulle retribuzioni. Emerge che operai e impiegati del sud arrivano a percepire anche il 16 per cento in meno rispetto a chi, nel nord, fa la stessa cosa. Viene stimata,… Leggi tutto »

Trani: discarica abusiva di rifiuti speciali Una denuncia

18328 foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità anche in materia ambientale, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata adibita a discarica abusiva, estesa per oltre 300 metri quadrati, nei pressi dello svincolo Trani Nord della SS16. Sul luogo sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 100 metri cubi di “rifiuti… Leggi tutto »

Statte: accusa, falso dentista. Due denunciati Guardia di finanza

18324 13.03.2018 FALSO DENTISTA.JPG.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno individuato una persona che esercitava abusivamente la professione di dentista presso uno studio medico di Statte, formalmente intestato ad un odontoiatra titolare di due studi privati in provincia di Bari. Il falso dentista, che è risultato essere in possesso solo dell’abilitazione per l’esercizio dell’attività di odontotecnico, è stato sorpreso in flagranza di reato mentre praticava cure dentarie a numerosi pazienti, prescrivendo… Leggi tutto »

“Bellissime” della tarantina Flavia Piccinni in finale del premio Croce L'autrice si misura con Paolo Mieli ed Ezio Mauro. E il libro-scandalo su bambini, concorsi di bellezza e moda diventerà un film

708d61a1 77de 43af a67b abe647f45a5e
Di seguito il comunicato: Bellissime continua a far parlare di sé, e a riscuotere successo. Il libro della scrittrice tarantina – già al centro di un acceso dibattito politico che ha prodotto un DDL presentato in Senato alla presenza di Dacia Maraini – diventerà infatti un film che sarà prodotto da Fandango Cinema e adesso è stato selezionato per la finalissima del prestigioso Premio Benedetto Croce con Paolo Mieli ed Ezio Mauro. “Sono sorpresa ed entusiasta per questa straordinaria notizia”… Leggi tutto »

Contrabbando di prodotti petroliferi, organizzazione operante in tutta Italia: cinque arrestati, 13 indagati Accusa: violate le norme fiscali attraverso false documentazioni

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è conclusa nella mattinata odierna – con l’esecuzione di cinque misure di custodia cautelare e la denunzia a piede libero di ulteriori 13 responsabili – l’“Operazione “CocktOIL” che ha consentito di smantellare un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di prodotti petroliferi ed alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari. Le indagini, durate ben due anni, sono state condotte sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica… Leggi tutto »

Morto Luigi Necco Lutto nel giornalismo. Indimenticabili le sue cronache sportive da Napoli per Novantesimo minuto

luigi necco
Avrebbe compiuto 84 anni a maggio. Luigi Necco è morto al “Cardarelli” di Napoli. Indimenticabili, per tutti gli italiani, le sue cronache sportive per Novantesimo minuto. Giornalista di enorme cultura, con un’attenzione specifica all’archeologia, era in realtà poliedrico come pochi: aveva condotto anche Mi manda Raitre. Ironico. E coraggioso: subì anche un attentato dalla camorra. Gli spararono. Ma lui non si fermò. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »