rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: 62enne ammalata di leucemia, morta dopo il ricovero in ospedale. Denuncia: per un’infezione Aperta un'inchiesta

tribunale taranto bomba
Aperta un’inchiesta dalla procura di Taranto, per il decesso di una donna di 62 anni. La signora Emilia Amandonico, ammalata di leucemia, era stata ricoverata in ospedale, il “Moscati”. Successivamente, però, è morta: nel volgere di meno di 24 ore. Stando ai familiari, che hanno esposto la denuncia, è un’infezione da batterio klebsiella ad avere provocato il decesso. Sequestrata la cartella clinica della donna.… Leggi tutto »



Regione Puglia, perdita di pezzi: Mazzarano dimissionario, Borraccino va all’opposizione Periodo di grande difficoltà per Emiliano e la sua coalizione. Ora necessario un maxirimpasto in giunta

IMG 20180322 075109
Occhio che si perdono pezzi. Michele Mazzarano si dimette dalla giunta regionale, Cosimo Borraccino lascia la maggioranza consiliare. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è un periodaccio. Mazzarano: accusato da un uomo che dice di avergli dato un locale a Taranto per la campagna elettorale in cambio dell’assunzione di due figli. Di cui assunto solo uno, a tempo determinato. L’assessore regionale allo Sviluppo economico dice di avere querelato l’uomo per calunnia ed estorsione, intanto rimette le deleghe nelle mani… Leggi tutto »



Operazione antimafia nel foggiano: sequestro di beni per oltre sei milioni di euro Originato dall'inchiesta sul traffico di rifiuti dalla Campania

apricena cava
Traffico di rifiuti dalla Campania al foggiano, inchiesta antimafia risalente agli anni scorsi. Ora è la fase dei sequestri di beni: in queste ore, sequestri per oltre sei milioni di euro. Operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. Dettagli in giornata. (foto home page: repertorio, rifiuti rinvenuti in cava di Apricena)… Leggi tutto »




Torre Pali, cane orrendamente ucciso da ignoti Dallo Sportello dei diritti la denuncia di quanto avvenuto nel Salento

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Legato ad un sasso muore affogato. È la tragica fine fatta da un cane a causa della cattiveria degli uomini. A fare la drammatica scoperta questa mattina alcuni cittadini che percorrendo insieme ai loro amici a quattro zampe si sono imbattuti nel cadavere del cane che si trovava immerso nell’acqua del canale della località balneare di Torre Pali in provincia di Lecce. L’animale, sarebbe stato affogato dopo averlo legato per il… Leggi tutto »

taras

Progetto Taras: stamani a Martina Franca a caccia di startupper "L'impresa possibile"

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: Il progetto Taras torna a Martina Franca per raccontare «l’impresa possibile»: il percorso per giovani che hanno voglia di trasformare un’idea in una realtà imprenditoriale. Nella sede dell’Informagiovani, nel Palazzo Ducale del comune martinese, l’incontro con i giovani intitolato proprio «l’impresa possibile», prenderà il via alle 9.30 del 23 marzo. Dopo i saluti degli assessori comunali Valentina Lenoci, con delega alle Politiche Giovanili, e Bruno Maggi, che si occupa dello Sviluppo Economico, saranno gli esperti di… Leggi tutto »




Incidente sulla strada Andria-Canosa di Puglia: morto il 23enne Marco Nesta La sua auto si è scontrata con un tir. Tifoso della Fidelis, molti gruppi di supporters hanno annullato la trasferta di stasera a Lecce

marco nesta
Incidente sulla strada provinciale 231 Andria-Canosa di Puglia. Vittima il 23enne Marco Nesta, di Andria. La sua auto si è scontrata con un tir, per il giovane andriese non c’è stato nulla da fare. Era tifoso della Fidelis e per questo motivo, molti supporters hanno deciso di non andare in trasferta a Lecce stasera per la partita di campionato.   Dal profilo della Brigata-curva nord Andria: Spesso si abusa della parola “fratello”… questa volta no. Nostro fratello Marco è volato… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta neve. Anche temporali e vento forte Meteo, protezione civile

IMG 20180322 181515
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Nevicate: mediamente al di sopra dei 400-600 m, con apporti al suolo da deboli a moderati… Leggi tutto »

Martina Franca: donazione di duecento pacchi di generi alimentari, il ringraziamento del sacerdote Alla famiglia di imprenditori

happy 10anni
Il sacerdote invia questa nota: La generosa iniziativa della famiglia Cassano ci consentirà di dare ad alcune decine di famiglie la possibilità di trascorrere con maggiore serenità il periodo Pasquale distribuendo circa 200 pacchi di generi alimentari. Un’iniziativa quella Pasquale che segue quella Natalizia. Mi risulta che anche altre Parrocchie della città siano state investite del ruolo di tramite per la donazione (San Francesco di Assisi, Divino Amore, San Domenico, Villaggio del Fanciullo). Mettere a disposizione degli altri un po’… Leggi tutto »

Michele Mazzarano rimette le deleghe al presidente della Regione Puglia Le dimissioni dell'assessore allo Sviluppo economico dopo il caso sollevato ieri da "Striscia la notizia"

IMG 20180322 075109
Stando a quanto diffuso tramite agenzia Ansa, Michele Mazzarano rimette le deleghe al presidente della Regione Puglia. Dimissioni legate al caso sollevato ieri da “Striscia la notizia” (immagine home page tratta dalla trasmissione tv.). Mazzarano, in campagna elettorale la promessa di far assumere figli di un uomo in cambio di un locale a Taranto: questa la denuncia. Il caso su Striscia la notizia In onda ieri. L’assessore regionale della Puglia è accusato dal padre dei due ragazzi ma parla di Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: va bene così, il sindaco rimane in carica. Sentenza del tar Il tribunale amministrativo regionale di Lecce respinge il ricorso dell'escluso dal ballottaggio. Verdetto definitivo eventuale in Consiglio di Stato

elezioni urna
Rigettato il ricorso, definito “infondato”. Pino Pulito non aveva diritto di andare al ballottaggio per diventare, lo scorso giugno, sindaco di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale di Lecce ha stabilito, dunque, che l’esito delle elezioni, con Franco Ancona confermato sindaco, è giusto. Per sottolineare il concetto, i giudici amministrativi di Lecce parlano di “assoluta genuinità” del voto espresso dagli elettori martinesi. Le anomalie lamentate da Pulito, in concreto, non sollevano alcun dubbio riguardo all'”ordinato svolgimento della competizione elettorale”. Pulito… Leggi tutto »

Annullato lo scioglimento per mafia del consiglio comunale di Parabita Tar Lazio

sentenza 1
Il Tar Lazio ha annullato lo scioglimento per mafia del consiglio comunale di Parabita accogliendo il ricorso presentato dal sindaco Cacciapaglia e da altri amministratori contro il decreto del presidente della Repubblica emanato su richiesta del Prefetto Claudio Palomba. Nella lunga disamina dei giudici amministrativi sono due gli elementi più volte messi in rilievo e che hanno portato ad annullare il provvedimento: “Le vicende penali da cui ha preso avvio l’indagine amministrativa riguardavano essenzialmente e direttamente il solo vicesindaco e… Leggi tutto »

Puglia, l’azzardo sottrae a persone e famiglie sei miliardi di euro Fondazione antiusura di Bari, la denuncia di una situazione insostenibile

slot machine
Azzardo immorale. Non è un gioco. Sei miliardi di euro buttati. Milleottocento euro per cittadino pugliese. Ogni anno. Cinquemila bar, circa 330 sale. Questa la situazione in Puglia, nella denuncia della fondazione San Nicola e Santi Medici, presieduta da monsignor D’Urso. Una situazione, quella dell’azzardo, che massacra le persone e le famiglie. Soprattutto ma non solo sul piano economico. Tanto da vedere, sempre più spesso, la pratica dell’usura accostata alle difficoltà derivanti dai debiti per azzardo. Con una parola, un… Leggi tutto »

Matera calcio in difficoltà, procuratori sportivi: vogliamo comprare La società con squadra che milita in serie C girone C è guidata dal pugliese Saverio Columella

IMG 20180322 131841
Di seguito un comunicato diffuso da Sportman: “Lo scorso 23 febbraio, con una grande risonanza sulla stampa, avevamo lanciato la nostra proposta per salvare il Matera Calcio, chiedendo un incontro ai dirigenti lucani per sottoporre un ventaglio di proposte tese al rilancio della società e della squadra. Non abbiamo ottenuto risposta, la situazione è precipitata come avevamo ipotizzato, i giocatori legittimamente sono scesi in agitazione per rivendicare il loro diritto a ricevere lo stipendio che non percepirebbero da cinque mesi.… Leggi tutto »

Nella giornata mondiale dell’acqua, l’allarme di Coldiretti Puglia: persi nove litri su dieci di pioggia Rispetto a un anno fa, oltre 71 milioni di metri cubi in meno negli invasi

Diga di occhito
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A poco servono le piogge cadute nelle ultime ore in Puglia, manna per una regione a secco in cui nell’ultimo anno è caduto quasi 1/3 di acqua in meno (-30%) e che ha provocato la più grave siccità dal 1800 con drammatici effetti sull’agricoltura, ma anche rischi per gli usi civili ed industriali, perché è necessario passare dalla gestione dell’emergenza con enorme spreco di risorse, per abbracciare una nuova cultura delle prevenzione… Leggi tutto »

Oltraggiata la lapide di via Mario Fani: scritte inneggianti alle brigate rosse Roma, la settimana scorsa si commemorò il quarantennale del rapimento di Aldo Moro e dell'uccisione dei cinque uomini di scorta

IMG 20180322 093523
Ignoti, con vernice spray rossa, hanno scritto lettere inneggianti alle brigate rosse. Sulla lapide che commemora Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, il fasanese Francesco Zizzi, uccisi lì, in via Mario Fani. La scorsa settimana, quella lapide fu il punto di raccoglimento per commemorare Aldo Moro e i cinque uomini di scorta, vittime della strage del 16 marzo 1978. (foto tratta da tweet di Matteo Richetti)… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018, Puglia: al Senato va Carmela Minuto, fuori Michele Boccardi Clamoroso ribaltone nell'attribuzione del seggio appannaggio di Forza Italia: la Corte d'Appello di Bari cambia l'iniziale decisione. Domani insediamento del parlamento e siamo ancora in queste condizioni

elezioni urna
Michele Boccardi fuori, Carmela Minuto in Senato. Questi i nuovi conteggi. La Corte d’Appello di Bari, giudice il martinese Michele Ancona, ha attribuito il seggio all’esponente molfettese di Forza Italia, al posto appunto di Boccardi. A un giorno dall’insediamento delle Camere non si sa ancora con certezza chi sia stato eletto.… Leggi tutto »

Bovino: incidente stradale, morta la 43enne Antonella Calitri di Panni La donna è deceduta sul colpo. Tre feriti

Ambulanza notte 1
L’auto si è ribaltata, dopo lo scontro con l’altra Fiat Panda di un istituto di vigilanza. La Panda con a bordo tre componenti della stessa famiglia ha terminato la sua corsa a margine della strada 90. Morta sul colpo la 43enne Antonella Calitri, di Panni. Tre feriti, in gravi condizioni. Questo il bilancio dell’incidente avvenuto in territorio di Bovino, a tarda sera.… Leggi tutto »

Mazzarano, in campagna elettorale la promessa di far assumere figli di un uomo in cambio di un locale a Taranto: questa la denuncia. Il caso su Striscia la notizia In onda ieri. L'assessore regionale della Puglia è accusato dal padre dei due ragazzi ma parla di atto estorsivo subìto VIDEO STRISCIA LA NOTIZIA

IMG 20180322 075109
Secondo quanto denuncia, intervistato da Pinuccio, l’uomo, Michele Mazzarano gli avrebbe promesso di favorire l’assunzione dei figli in cambio di un locale a Taranto, via Dante, per la campagna elettorale. Le evoluzioni della vicenda, raccontate nella trasmissione tv. Compresa la presa di posizione del politico massafrese che parla di estorsione subita, mentre i suoi legali sono in procinto di denunciare formalmente l’accusatore. Noi in questa sede chiediamo all’assessore Mazzarano una presa di posizione ufficiale. Al link qui di fianco, oltre… Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata, quattro candidati per due posti Consiglio di amministrazione

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Di Nino Sangerardi: Tra i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea soci della Banca Popolare Puglia e Basilicata(Gravina,23 o 24 marzo 2018) c’è la nomina di due amministratori per integrazione del Consiglio di amministrazione. Quattro i candidati : due proposti dal Consiglio di amministrazione e due dal Comitato azionisti per il territorio. I primi due sono Guglielmo Morea di Mottola(Taranto) e Giovanni Rosso di Bari. Morea è residente a Roma, avvocato,studio legale a Bologna, membro del consiglio di amministrazione della Banca… Leggi tutto »

Taranto: cammina in strada, 60enne muore stroncato da un malore Crispiano: cade nella gravina mentre passeggia, 44enne salvata dai carabinieri

Ambulanza notte 1
Taranto, via Cesare Battisti. In serata, il sessantenne stava percorrendo a piedi l’importante strada della città ionica. Colto da un malore, ne è stato letteralmente stroncato mentre camminava. Vani i soccorsi. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Massafra, sono stati impegnati nelle operazioni di individuazione e soccorso di una 44enne, crispianese, caduta in un dirupo della gravina di Crispiano. La donna, nel pomeriggio di ieri, dopo essersi persa mentre passeggiava ai margini della gravina,… Leggi tutto »