Martina Franca: anziano attraversa, impatto con l’auto: va in terra. L’automobilista si ferma, arrivano i soccorsi Trasportato all'ospedale, il pedone non è in gravi condizioni
L’anziano, che aveva attraversato la strada nel corso principale di Martina Franca, stando a prime ricostruzioni aveva raggiunto ormai, quasi, il marciapiede ma senza utilizzare le strisce. Il conducente della vettura si è fermato quando l’anziano, per l’impatto con l’auto, è caduto. Sono stati prestati i soccorsi, sono stati compiuti i rilievi dagli agenti della polizia municipale. L’anziano, trasportato all’ospedale, era ritenuto, sempre stando a prime ricostruzioni, in condizioni non gravi.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: stop per due altiforni e un’acciaieria. Tre giorni in totale Da lunedì. Motivo: mancanza di alimentazione attraverso i gas provenienti dagli altiforni
Mancanza di alimentazione attraverso i gas provenienti dagli altiforni. Così l’Ilva di Taranto si ferma un.po’. Tre giorni. Dalle 7 del 18 giugno alle 7 del 19 giugno stipop all’altoforno 2 mentre l’altoforno 4 dalle 7 del 19 giugno alle 19 del 20 giugno. L’acciaieria 2 sarà invece ferma dalle 7 del 18 giugno alle 7 del 19 giugno.
Decisione comunicata dall’azienda ai sindacati.… Leggi tutto »
Michele Misseri scrive alla mamma di Sarah Scazzi: “Perdonami, l’ho uccisa io” Il delitto di Avetrana
Michele Misseri ha scritto Concetta Serrano. Si è autoaccusato, una volta ancora, dell’assassinio di Sarah Scazzi, sua nipote (e figlia di Concetta) ammazzata ad Avetrana il 26 agosto 2010.
Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, rispettivamente moglie e figlia di Michele, sono in carcere. Condannate all’ergastolo per l’uccisione della tredicenne.
Notizia riportata dal Messaggero.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, 47enne in prognosi riservata Strada statale di collegamento con Massafra, all'altezza del siderurgico Ilva: auto fuori strada
A. F., 47enne di Taranto è ricoverato in prognosi riservata dopo l’incidente accaduto nel primo mattino. Per cause da dettagliare l’uomo, che in macchina era solo, ha perso il controllo della Suzuki Swift che, uscita di strada e terminata anche contro le piante, ha finito la sua corsa nel parcheggio dell’Ilva, al margine del tratto di strada statale Appia che collega Taranto e Massafra.
Sul posto per i rilievi gli agenti della polizia stradale.… Leggi tutto »
Oggi il giuramento di viceministri e sottosegretari: fra loro il preside brindisino Salvatore Giuliano Palazzo Chigi, alle 13 la cerimonia
Oggi il giuramento dei sei viceministri e dei 39 sottosegretari. Fra questi ultimi c’è l’unico pugliese del gruppo, il brindisino Salvatotore Giuliano che in caso di vittoria del movimento 5 stelle alle elezioni, avrebbe fatto il ministro nel governo Di Maio. Ora il preside del “Majorana” è sottosegretario all’Istruzione. Cerimonia di giuramento alle 13, a palazzo Chigi.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Genitori tarantini, lettera aperta al cardinale Angelo Bagnasco
Cardinale Angelo Bagnasco,
ogni parola ha un significato. Sempre. Una dietro l’altra, le parole formano una frase, spesso di senso compiuto e a volte senza possibilità di interpretazioni personali. Più la persona è nota ed influente, più la frase penetra le menti fino a trasformarsi in dogma, una verità che si accoglie senza discussioni.
Anche se a dirlo è un alto prelato, resta per noi inaccettabile che il lavoro debba venire prima di tutto. Da lei, Cardinale Bagnasco, avremmo voluto… Leggi tutto »
Gallipoli-Copenaghen: Alessia, Letizia e Harley (il cane). In sidecar Un viaggio per sensibilizzare a non abbandonare gli animali VIDEO
Prossimo viaggio al via il 23 giugno. Gallipoli-Copenaghen.
Il video in cui è descritta l’iniziativa.… Leggi tutto »

Taranto: moto rubata alle due di notte, due arrestati dopo mezz’ora Gli agenti di polizia li hanno trovati a bordo del veicolo mentre percorrevano il ponte Punta penna
Il Beverly 300 era stato rubato alle due di notte, all’incirca. Nel giro di mezz’ora, i poliziotti hanno arrestato i presunti ladri. Entrambi pregiudicati, il 42enne e il 33enne tarantini sono finiti ai domiciliari. Uno dei due era beneficiario di una sospensione di pena. I due sono stati trovati a bordo della moto, stavano percorrendo (stando alla polizia) il ponte Punta penna.… Leggi tutto »
I migliori film romantici del 2017
Hai voglia di vedere un bel film romantico? Allora prepara i fazzoletti e goditi i più bei film sentimentali del 2017 grazie filmamo.it il servizio di comparazione che ti dice dove trovare film e telefilm in streaming! Ecco una lista delle migliori pellicole romantiche dello scorso anno.
1. La luce sugli oceani
Uno dei più romantici del Festival di Venezia 2017, La luce sugli oceani di Derek Cianfrance, è un film molto commovente e dal cast davvero eccezionale. La pellicola… Leggi tutto »
Peschici, promuovere l’ospitalità rurale: iniziative nel country hotel fra i dieci migliori d’Italia (The Guardian, 2015) Poggio di Luna
Di seguito il comunicato:
Promuovere l’ospitalità rurale è l’obiettivo raggiunto da Catia Sciotti, giovane imprenditrice innamorata della sua terra, il Gargano, dove da anni opera nel settore ricettivo ed enogastronomico insieme ai genitori Rosaria e Giovanni.
L’avventura del relais enogastronomico Poggio di Luna ha inizio nel 2005. Qualche anno prima Giovanni – papà di Catia e marito di Rosaria – ereditava un uliveto sulla dorsale di un magnifico poggio nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, a pochi chilometri dal… Leggi tutto »
Aree naturali, il Comune di Castellaneta candida tre progetti Tutela e valorizzazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il Comune di Castellaneta partecipa agli avvisi pubblici nell’ambito POR PUGLIA 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.6 – Sub-Azione 6.6.a – “Interventi per la tutela e la valorizzazione” con tre proposte progettuali che mirano alla realizzazione di di infrastrutture verdi, riqualificazione integrata dei paesaggi costieri, progetti per la rete ecologica regionale.
Un investimento complessivo di 3,9 milioni di euro (1,3 milioni per ciascuna proposta) per la valorizzazione delle bellezze naturalistiche… Leggi tutto »
Sei cose da ricordare prima di giocare sui casino online
Il gioco d’azzardo online può sembrare un po’ “intimidatorio” per i principianti, ma c’è un sacco di divertimento ed eccitazione anche se non hai mai giocato in un casinò online! Ecco sei aspetti da considerare prima di giocare ai giochi di casinò online.
1. Scopri i tipi di giochi da casinò offerti prima di giocare
Anche se non hai mai visitato un casinò, online o reale, avrai senza dubbio sentito parlare di alcuni dei giochi più popolari nei casinò. La… Leggi tutto »
Governo, Consiglio dei ministri: nominati 39 sottosegretari e sei viceministri. Il preside brindisino sottosegretario all’Istruzione Riunione in serata dell'esecutivo presieduto da Giuseppe Conte
Salvatore Giuliano, preside del “Majorana” di Brindisi, diventa sottosegretario di Stato.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri ha nominato 45 Sottosegretari di Stato, nei limiti imposti dalla legge.
Di seguito la lista relativa alle nomine:
Presidenza del Consiglio dei ministri
on. Guido GUIDESI, sen. dott. Vincenzo SANTANGELO, on. Simone VALENTE (Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta);
on. dott. Mattia FANTINATI (Pubblica amministrazione);
on. Stefano BUFFAGNI (Affari regionali e autonomie);
on.… Leggi tutto »
Lecce: arrestata in flagrante giudice onorario del tribunale civile Secondo l'accusa per concussione Marcella Scarciglia, avvocatessa, stava intascando una tangente
Il consulente che avrebbe dovuto pagare la mazzetta ha avvisato i poliziotti. Fotocopiate le banconote con gli investigatori, il consulente è andato a casa del giudice onorario. Consegnati i duemila euro in contanti da parte del consulente, sono immediatamente dopo intervenuti gli agenti. Marcella Scarciglia, avvocatessa, giudice onorario del tribunale civile di Lecce, è stata arrestata in flagrante. Ciò, stando all’accusa.… Leggi tutto »
Blackout Rai Per diversi minuti niente messa in onda: neanche di tg e programmi informativi. Azienda: esplose batterie della centrale elettrica
Se n’è proprio andata la luce. Mentre a Zapping, ad esempio, andava in onda un’intervista telefonica in diretta, quella trasmissione di Radiouno non veniva più diffusa. Per molti minuti il blackout ha riguardato molti programmi, anche informativi e anche il telegiornale, con gli schermi neri in molte case in cui le tv erano sintonizzate sulla Rai.
L’azienda in un comunicato: esplose batterie della centrale elettrica nel centro di produzione di Roma, verifiche per risalire a cause ed eventuali responsabilità.… Leggi tutto »
Taranto per l’Ilva e altri 44 siti inquinanti d’Italia: più alto di circa il 5 per cento fra i giovani il rischio di morte per tumori Studio Sentieri dell'Istituto superiore di sanità
Chi vive in quei luoghi ha un rischio più alto di morte superiore del 4-5 per cento superiore rispetto ai coetanei di altre zone. Giovani fino a 24 anni e tumori, lo studio Sentieri è la presa in esame di realtà con 45 siti inquinanti. Perfino superfluo dire che c’è l’Ilva di Taranto. Preso in esame il periodo 2006-2013 emerge che le insorgenze tumorali, fra bambini e giovani, sono aumentate del 9 per cento rispetto al periodo precedente.… Leggi tutto »
La commemorazione dell’operaio Ilva morto nell’incidente sul lavoro, la protesta degli imprenditori dell’indotto Ilva A Martina Franca deposizione di fiori per Alessandro Morricella, 35enne deceduto tre anni fa. Fu investito da un getto incandescente di ghisa
Stamani a Martina Franca è stato ricordato Alessandro Morricella. Aveva 35 anni quando morì il 12 giugno 2015, dopo quattro giorni di agonia. Era stato investito da un getto di ghisa incandescente, a circa 700 gradi, mentre stava lavorando. All’Ilva di Taranto.
La drammatica situazione del (e causata dal) siderurgico: la morte sul lavoro.
Ma non solo: anche condizioni lavorative difficili, cosa di cui ha parlato in un convegno a Bari la leader Cgil, Susanna Camusso.
C’è poi chi ha… Leggi tutto »