Mesagne: dimentica di inserire il freno a mano, travolto dalla sua auto In gravi condizioni un 47enne
Un uomo di 47 anni è ricoverato in ospedale, in gravi condizioni. Era alle prese con la saracinesca del garage quando l’auto, da cui era sceso, lo ha travolto. Stando a ricostruzioni dell’accaduto il freno a mano della vettura non era inserito.… Leggi tutto »
“Stop al contenzioso tra consorzio di bonifica centro–sud Puglia e agricoltori. No acqua ad Aqp” Coldiretti Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
“I drammatici effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica sul territorio sono tangibili e documentabili. Si sono consolidate nel tempo nuove e inevitabili esigenze di manutenzioni straordinarie delle opere pubbliche di bonifica – denuncia Coldiretti Taranto – che non possono e non devono essere scaricate sull’incolpevole platea di utenti, i quali hanno, loro malgrado, già subito nell’ultimo decennio innumerevoli danni per mancata manutenzione e oggi non possono soggiacere agli effetti di… Leggi tutto »
Martina Franca: concerto nella base del XVI Stormo Aeronautica militare, stasera "Note dal mondo"
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare:
Venerdì 15 giugno 2018, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (Ta), avrà luogo il concerto “Note dal Mondo”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, con il patrocinio della Città di Martina Franca.
Nel corso della serata, numerosi giovani allievi dell’Accademia, provenienti da ogni parte del mondo, si esibiranno nell’esecuzione di… Leggi tutto »
Gravina in Puglia e il Ss. Crocifisso Il culto raccontato in un libro
Di Nino Sangerardi:
L’antica devozione della città di Gravina verso il Santissimo Crocifisso. Raccontata nel libro “Il culto del SS. Crocifisso”,realizzzato dall’Associazione culturale SS.Crocifisso. Si leggono interventi di Mons.Giovanni Ricciuti Arcivescovo di Altamura,Gravina e Acquaviva delle Fonti,del Parroco Don Nicola Scarcella,del presidente Associazione culturale SS.Crocifisso Serafino Dipalma. E scritti interessanti di Isabella Di Liddo del Dipartimento LeLia Università degli Studi di Bari,dell’avvocato Giuseppe Schinco, della Docente di Lettere Carmen Morra, con la collaborazione di Giuseppe Ardito e Mauro Barnaba.
Sfogliando… Leggi tutto »
Cisternino: frantoiani oleari, oggi convegno. Al centro l’emergenza xylella In vista dell'assemblea nazionale di domani
Di seguito un comunicato Aifo:
“Xylella tra consapevolezza e nuova visione (prospettiva) dei frantoiani italiani. Ripartire dalla nuova figura del Mastro Oleario”: questo il tema del Convegno che AIFO – con il Patrocino della Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, ANCI Puglia, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Comune di Cisternino, Comune di Martina Franca, Università di Bari, Politecnico di Bari e Consorzio Nazionale degli Olivicoltori – terrà a Cisternino il 15 giugno con inizio alle ore 10, presso il Teatro… Leggi tutto »
Pattugliatore di stanza a Taranto salva 48 migranti al largo di Crotone Il "Brigadiere Greco" della Guardia di finanza
Quarantotto migranti sono stati intercettati e soccorsi nel mar Mediterraneo. Al largo di Crotone l’intervento del pattugliatore “Brigadiere Greco” della Guardia di finanza, che è di stanza a Taranto. I 33 uomini, otto donne, tre delle quali incinte, e sette bambini, che erano su un veliero sono stati condotti, a bordo del pattugliatore, nel porto calabrese.… Leggi tutto »
Martina Franca: fulmine su palazzo ducale Puglia, meteo: maltempo, allerta. Codice giallo per zona centrale, tarantino e Salento
Nel primo pomeriggio il fulmine si è abbattuto sul palazzo ducale di Martina Franca. È sede del municipio. Qualche danno, spavento e disagi. Intervento dei pompieri.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per undici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio temporalesco, con quantitativi cumulati moderati.”
Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ilva, “non c’è nulla di cui essere soddisfatti in una proroga della gestione commissariale” Fim-Cisl
Di seguito il comunicato Fim-Cisl:
Da quanto apprendiamo dalla stampa – perché ad oggi non ci sono altre fonti ufficiali di informazione – si preannuncia la possibilità, qualora il nuovo governo e AM trovassero un accordo in questo senso, di una proroga della gestione commissariale per ulteriori 90 giorni.
Non ci sarà nulla da gioire, viste le innumerevoli segnalazioni delle Organizzazioni Sindacali su quanto di lacunoso questa gestione ha portato con sé.
Lacune dal punto di vista industriale con una… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa, magnitudo 2. Epicentro: Altamura Alle 18,15
Epicentro a dieci chilometri da Altamura, 13 da Toritto. Lieve scossa alle 18,15. Terremoto di magnitudo 2 nella Murgia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, codice arancione per zone del sud barese Protezione civile
Il bollettino di aggiornamento è delle 14. Immagine: fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Usura: accusa, interessi fino al 50 per cento al mese. Quattro arresti a Foggia Operazione della polizia
Operazione dei poliziotti della questura di Foggia.
Quattro arresti. Accusa: usura. Interessi annui fino al 600 per cento, varie vittime e in particolare un professionista.… Leggi tutto »
Seafuture: otto aziende rappresenteranno la Puglia. Sei del tarantino Rassegna in programma a La Spezia
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Sono sei le aziende di Taranto e provincia che – su otto complessive – rappresenteranno la Puglia nell’edizione 2018 di Seafuture, prestigiosa kermesse dedicata alla cantieristica navale, che si terrà a La Spezia, all’interno dell’Arsenale Navale, dal 19 al 23 giugno prossimi.
Organizzata da IBG (Italian Blue Growth, società formata da Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, Consorzio Tecnomar Liguria e EIEAD) AIAD, Regione Liguria, Blue Hub (Azienda Speciale delle Camera di Commercio… Leggi tutto »
Taranto, il consigliere regionale pugliese risponde al ministro Centinaio ha dichiarato che mai andrebbe in vacanza nella città ionica se non in presenza di Eurodisney
Centinaio è uno che nella passata legislatura parlò di “terroni di merda” e che aveva il sito terronsgohome.it. Ora fa il ministro e, si pensi, il gruppo al quale appartiene è anche apprezzato in maniera crescente dai meridionali, tarantini compresi evidentemente. Poi tenetevele insomma. Il consigliere regionale della Puglia, Gianni Liviano, non se l’è tenuta. Ha scritto a Centinaio, che ora è perfino ministro, una lettera. Di seguito:
Mi chiamo Gianni Liviano e sono un cittadino della città di Taranto,… Leggi tutto »
Taranto: prove di giuramento Sabato la cerimonia, 640 allievi ufficiali della Marina militare
Rotonda del lungomare di Taranto, stamani.
(foto: Francesco Manfuso)
… Leggi tutto »
Calcio: ai mondiali l’Italia non c’è ma la Puglia sì. Con Thiago Alcantara Il 27enne centrocampista della Spagna è nato a San Pietro Vernotico. Oggi campionato al via con Russia-Arabia Saudita
Alle 16,30 ora italiana la cerimonia di apertura. Alle 17 Russia-Arabia Saudita, allo stadio Luzhniki di Mosca. Inizia oggi il campionato del mondo di calcio.
In Italia, in queste stesse ore, si parla di uno stadio solo per un presunto caso di corruzione, con nove arresti a Roma (quelli che gridavano onestà, onestà dove sono ora?) e di diritti tv per il prossimo triennio della serie A. E la nazionale, i mondiali, se li dovrà guardare in tv, manco sulla… Leggi tutto »
Bari: a Eataly i festeggiamenti per i due anni di Porta del Sud Nei giorni scorsi
Il progetto Porta del Sud – Piazza dei Produttori di Eataly compie 2 anni e porta le piccole
aziende d’eccellenza dell’agroalimentare del Mezzogiorno nel circuito Eataly in Italia e nel
mondo. Nato con l’obiettivo di valorizzare piccoli produttori delle regioni del Sud Italia, Porta
del Sud si è confermata un’opportunità per tutte le produzioni artigianali di alta qualità
ancora poco conosciute. Ben 191 le aziende che vi hanno partecipato in questi primi 2 anni,
perlopiù realtà a conduzione familiare e… Leggi tutto »
Martina Franca: in occasione del Pitti, la pubblicità va sui treni Nel periodico delle Frecce figura l'inserzione realizzata per iniziativa del Comune con dieci aziende del settore abbigliamento
La pagina pubblicitaria che compare nel periodico distribuito sui treni Frecciarossa. Iniziativa del Comune di Martina Franca e di dieci aziende, per la partecipazione di imprese del settore abbigliamento al Pitti di Firenze.… Leggi tutto »