Strage di Ustica, 38 anni fa. Responsabili e mandanti, ancora nulla Dc9 Itavia Bologna-Palermo, aereo distrutto in volo: 81 morti fra cui 13 bambini. Cosa "vide" il radar di Martina Franca?
Ore 20,59 del 27 giugno 1980. Il Dc9 Itavia sparisce dai radar. Era in volo fra Bologna e Palermo.
Una strage: 81 morti fra cui 13 bambini. Tutti morti, quelli che erano a bordo. Resti dell’aereo e dei corpi recuperati in mare, al largo di Ustica.
Fra i radar ce n’è uno dell’Aeronautica militare, a Martina Franca, che “vede” praticamente l’intero Mediterraneo centromeridionale. E che “vide” qualcosa anche quella sera.
Verità giudiziaria: in cielo vi erano aerei americani, francesi, inglesi,… Leggi tutto »
Trani: “Fuori museo”, oggi il programma di eventi estate 2018 Fondazione Seca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 27 giugno alle 10, la Fondazione S.E.C.A. nella sua sede, il Polo museale di Trani (Museo della macchina per scrivere – Museo diocesano – Sinagoga museo Sant’Anna), in piazza Duomo 8/9, con la Città di Trani e la preziosa collaborazione di Fondazione Megamark e Università LUM Jean Monnet, presenterà il cartellone di «Fuori museo – Eventi d’estate 2018».
Nel corso della mattinata saranno diffusi grandi nomi e date di un’estate appena iniziata,… Leggi tutto »
Ilva: se ne riparla fra un’ottantina di giorni. Di Maio, prendo atto della volontà dei commissari di far slittare la scadenza al 15 settembre Comunicazione del ministero dello Sviluppo economico
Tweet del ministero dello Sviluppo economico e a seguire, la dichiarazione completa del ministro:
ILVA, il Ministro Luigi Di Maio: “Prendo atto della volontà dei commissari di far slittare al 15 settembre 2018 la scadenza senza costi per lo Stato”.
—–
“Mi compiaccio della responsabilità espressa dai commissari dell’ILVA – afferma il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio – e prendo atto della loro volontà di avvalersi della proroga siglata nel contratto che porta al 15… Leggi tutto »
Altamura, paziente psichiatrico suicida. Consigliere regionale: si approfondisca, preannunciata interrogazione Borraccino: "situazione che sembra tragicamente omertosa"
In questo casio violiamo una regola che ci siamo dati: non dare notizie di suicidi o tentati suicidi. Ma in questo caso ci sono pesanti rilievi. Scrive Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:
SCONVOLGENTE LA NOTIZIA DEL SUICIDIO DI UN PAZIENTE PSICHIATRICO IN PUGLIA, PREANNUNCIAMO INTERROGAZIONE.
Nella notte tra venerdì e sabato, per quanto ci è dato sapere, in una situazione che sembra tragicamente omertosa, è avvenuto presso la unità operativa SPDC di Altamura il suicidio di un giovane ricoverato… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora allerta. Martina Franca: 75 millimetri di pioggia in mezza giornata Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 odierne per 30 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.Dalla serata, venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Martina Franca, in particolare, a mollo. È la località della Puglia con la maggiore quantità di pioggia nel… Leggi tutto »
Grecia, proteste no Tap: anche un attivista salentino tra i fermati Kavala, intervento della polizia. Pati Luceri e altri nove bloccati nei pressi del villaggio di Neos Zygos
Anche un salentino, Pati Luceri, fra i dieci fermati dalla polizia greca, di Kavala, stamani. Accaduto nei pressi del villaggio di Neos Zygos La manifestazione principale, svoltasi ieri, ha visto una settantina di persone opporsi alla realizzazione del gasdotto che, superata quella parte dell’Europa, arriverà secondo i programmi a Melendugno. Dove, pure, si protesta, come è noto.
(immagine home page: tratta da video di Kavala News diffuso da leccesette.it)… Leggi tutto »
Agente penitenziario si spara. È in condizioni critiche, ricoverato a Taranto È un 55enne di Mottola. Sindacato Cosp: accaduto a Matera
In genere non diamo notizie di suicidi o tentati suicidi. La condizione carceraria, di detenuti e lavoratori, è però estrema. Anche da un punto di vista psicologico. E richiede un’attenzione particolare, anche da parte delle autorità e della comunità. Nota del Cosp, sindacato di polizia penitenziaria:
È appena trapelata notizia che un appartenente al Corpo della Polizia Penitenziaria Assistente Capo Coordinatore F.V. di anni 55 circa, sposato e con figli, prossimo alla quiescienza, questa mattina fuori dal servizio mentre stava… Leggi tutto »
Foggia: 40enne accoltellato, è in prognosi riservata. Fermato il cognato Accusa: quattro fendenti
Maurizio Ferrazzano, 40 anni, è in prognosi riservata agli Ospedali riuniti di Foggia. Sottoposto a complicato intervento chirurgico dopo essere stato colpito con quattro coltellate. Stando all’indagine della polizia il responsabile è il fermato Raffaele Lioce, cognato coetaneo del ferito. Ipotesi sull’origine dell’accaduto: ragioni economiche.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, a Martina Franca 38 millimetri di pioggia in un’ora Alle otto e mezza il livello era di 61,6 rispetto ai 23,4 delle sette e mezza
Dopo avere colpito nella notte soprattutto a Bari l’intensa precipitazione interessa la valle d’Itria. In particolare Martina Franca dove, stando ai dati della protezione civile, è caduta pioggia per circa 21 millimetri di livello in mezz’ora, dalle sette e mezza. Poi, alle otto e 37 minuti livello di pioggia dalla mezzanotte stimato in 61,6 millimetri di cui quasi 38 nell’ultima ora. Martina Franca è la località pugliese con la maggior quantità di pioggia caduta fino a questa parte della giornata.… Leggi tutto »

Calimera: blitz dei carabinieri al rave party Hanno messo fine dopo numerose proteste per il disturbo della quiete pubblica
Le telefonate di protesta, numerose. Cittadini di Calimera che non ne potevano più. Così al secondo giorno del rave party, in contrada Capone, si sono presentati i carabinieri. Una distesa di auto e camper e tende. Casse acustiche potentissime per la musica più che a palla. Circa cinquecento partecipanti. Fra le identificazioni da compiere, quelle di chi era responsabile del rave party e dunque di occupazione abusiva del suolo (di un proprietario ignaro della manifestazione) e disturbo della quiete pubblica.… Leggi tutto »
Terremoto: tre scosse nella notte in Calabria. La più forte di magnitudo 3,5 Alle 4,19. Epicentro: Bocchigliero (Cosenza)
Alle 4,18 la scossa di magnitudo 2,9 con epicentro nel crotonese. Un minuto dopo, quella di magnitudo 3,5. Epicentro a Bocchigliero, Cosenza. Quindi, a seguire un lieve sisma di magnitudo 2, stesso epicentro.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: la commovente storia di Barone, il cane che stava morendo di solitudine perché il suo padrone Antonio è in carcere L'uomo ha scritto una lettera al Quotidiano. L'incontro fra lui e l'animale ha ridato voglia di vivere al terranova
La vicenda è raccontata dal Quotidiano. L’ha scritta direttamente il protagonista, con una lettera a quel giornale. Il protagonista umano. Il coprotagonista, per la verità. Perché l’altro, il protagonista vero, è un cane. Barone, terranova (cane gigantesco quanto mansueto) stava letteralmente morendo di solitudine, a casa, perché il suo padrone anzi il suo amico, Antonio, era stato arrestato. Era in carcere, a Taranto. La mamma dell’uomo portava i vestiti dell’uomo al cane perché questi potesse annusarli, ad esempio. Ma è… Leggi tutto »
Arti al Borgo, a Specchia la serata di performance Il 30 giugno
Di seguito il comunicato:
Nella serata di sabato 30 giugno 2018 alle 20.30, a Specchia si avrà il primo incontro di Arti al Borgo, un festival d’arte itinerante nei borghi salentini,finanziato con risorse del FSE – P.O. Puglia 2014-2020 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione dalla Regione Puglia. “RIPPLE” la performance didanza-Contact Improvisation, metterà in scena le danze estemporanee di Mirva Mäkinenn, danzatrice e ricercatrice finlandese, Camilla Zecca, danzatrice-interprete salentina accompagnate dalle piacevoli note di influenza… Leggi tutto »
Cavalieri templari di Taranto: proseguono le iniziative della commenda “Nostra Signora di Costantinopoli” Domenica si è svolta una cerimonia a Sava
Di seguito il comunicato:
Attività culturali, come la recente visita al castello federiciano di Rocca Imperiale, iniziative di solidarietà, promozione sociale, partecipazione a eventi a carattere religioso, si presenta molto intensa l’attività dei Cavalieri Templari di Taranto, riuniti nella Commenda “Nostra Signora di Costantinopoli”, guidata dal Commendatore Gennaro Forconi, Balivo di Puglia. Domenica 24, su invito della Precettoria di Sava, condotta dal precettore Tonino Maggi, un’ampia delegazione ha preso parte alla solenne cerimonia in onore del Santo Patrono di Sava,… Leggi tutto »
Martina Franca: asili nido, la controreplica Costo del servizio, l'ex consigliere comunale ribadisce il suo punto di vista: aumenti esorbitanti
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, già consigliere comunale di Martina Franca:
Esprimere il linguaggio della verità è fondamentale, sempre. In specie quando si discute della cosa pubblica e da chi ricopre incarichi di gestione e responsabilità politica e amministrativa. Verso i cittadini.
Mi dispiace, ma l’assessore ai Servizi sociali, col suo comunicato stampa, non ha raccontato come stanno davvero le cose circa le nuove tariffe degli asili nido comunali. E qui, in questa sede, non si stanno… Leggi tutto »
Frecce tricolori: aereo in piazza a Taranto Aeronautica militare, venerdì giuramento. Sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale sul capoluogo e su Martina Franca
In piazza della Vittoria, a Taranto, un aereo delle frecce tricolori. Si avvicina l’appuntamento con il giuramento solenne dei militari dell’Aeronautica e il 29 giugno, con il sorvolo su Taranto e su Martina Franca, la pattuglia acrobatica nazionale sarà protagonista. Cerimonia di giuramento sulla rotonda del lungomare tarantino.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Revocato lo sciopero dei benzinai La e-fattura dovrà partire quando i gestori degli impianti di carburante saranno pronti
La e-fattura dovrà partire quando i gestori degli impianti di carburante saranno pronti. Questa decisione del ministro Di Maio ha fatto revocare lo sciopero dei benzinai. L’agitazione era programmata a partire dalle 19 di domani.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centromeridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 18 odierne per sei ore, fa riferimento a codice giallo per il Salento.
Il secondo: validità dalla prossima mezzanotte per 19 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »