rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia: da lunedì “Musica di classe” Dieci lezioni-concerto in quattro scuole

Musica di classe 2025
Di seguito il comunicato: Con la nuova edizione di “Musica di classe“, l’Associazione Musica Civica rinnova il suo impegno nella formazione dei giovani con attività musicali a carattere didattico e divulgativo dedicate alle studentesse e agli studenti delle scuole di Foggia. La rassegna 2025, in programma dal 24 marzo al 12 aprile, coinvolgerà quattro Istituti Comprensivi della città: “Santa Chiara-Pascoli-Altamura”, “Parisi-De Santis”, “San Pio X-G. Bovio” e “V. Da Feltre-N. Zingarelli”, che saranno teatro di 10 lezioni-concerto. La novità del… Leggi tutto »



Bari: oggi “Concreto. Paesaggi, materie, architetture” Libro di Nicola Signorile

concerto bib ragazzi
Di seguito il comunicato: Boschi verticali e orizzontali, foreste urbane, orti sociali e parchi giudiziari. Insomma, verde, che più verde non si può. Come cambia il paesaggio della città sotto l’ondata-green? È davvero una svolta ecologica? Come smascherare la retorica della «redenzione verde» mentre il consumo di suolo non conosce freni? Ecco i temi dell’incontro-dibattito che si terrà sabato 22 marzo alle 17.30, nella Biblioteca dei Ragazzi, a Largo 2 giugno. Il giornalista Pino Bruno ne discute con Nicola Signorile,… Leggi tutto »



Il Libro possibile winter festeggia a Vieste i 25 anni di Geronimo Stilton Lunedì lo spettacolo

libro possibile winter
Di seguito il comunicato: Il 2025 è un anno speciale, anzi… stratopico. Geronimo Stilton compie i suoi primi 25 anni di felicità. Il Libro Possibile Winterdiretto da Rosella Santoro, intende celebrare questo importante traguardo nell’ambito della ormai pluriennale collaborazione intrapresa con il Comune di Vieste. Partendo da La mia giornata con Lucy (ed. Piemme), ragazzi e ragazze potranno incontrare Geronimo Stilton e sua sorella Tea in pelliccia e baffi. Saranno proprio gli studenti i protagonisti… Leggi tutto »




Galatone: stasera “Molto disagio per nulla” Teatro comunale

Daniela Baldassarra
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Racconta, con rassegnato cinismo, le follie e le nevrosi della nostra società Daniela Baldassarra in “Molto disagio per nulla”, il monologo di stand up comedy in scena sabato 22 marzo, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8), al Teatro Comunale di Galatone, inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”. Gli espansivi, le romanticone, le chat delle mamme, le eredità, il matrimonio, il Natale, la sessualità, tutto… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: stasera “Sei in Condotta” Teatro Nuovo

locandina Daniele Condotta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sulla scia del grande successo registrato sui palcoscenici del suo tour teatrale, fa tappa, sabato 22 marzo (sipario alle 21), al Teatro Nuovo di Martina Franca, Daniele Condotta, comico barese, in scena con il suo nuovo spettacolo “Sei In Condotta“. Dopo il successo in piazze e teatri di “Amore a prima Svista”, Condotta anche in questo nuovo spettacolo racconta da far suo, in maniera enfatizzata, scene di vita quotidiana, i rapporti di coppia,… Leggi tutto »




Bari: inizia il Bif&st Programma

presentazione Bif&st 2025 (9)
Di seguito il programma in formato pdf: Bifst-2025-Il-programma_Light-2  … Leggi tutto »




Bimba palestinese di cinque anni trasportata da Gaza a Bari per cure ontoematologiche L'arrivo con la famiglia

sbarco famiglia palestinese a bari (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È atterrato alle 16.30 all’aeroporto di Bari-Palese il volo operato da un ATR 72 della Guardia di Finanza predisposto per le operazioni di evacuazione medica (MEDEVAC) dei civili vittime del conflitto nella striscia di Gaza. È sbarcata una famiglia palestinese che accompagna una bambina di 5 anni che ha necessità di essere sottoposta a cure oncoematologiche al Policlinico di Bari. Con la piccola riceveranno supporto anche la madre con altri due figli… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale: oggi sciopero Indetto da varie sigle sindacali

pullman amtab
Oggi sciopero nazionale di 24 ore nel settore del trasporto pubblico locale. È stato indetto da Cub Trasporti, Sgb, Cobas Lavoro privato e Adl Cobas. Condizioni di lavoro e salariali al centro della protesta. Disagi previsti per chi deve prendere pullman, metro e tram.… Leggi tutto »

Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia Cnddu

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende rivolgere un appello a tutte le scuole italiane affinché il 21 marzo 2025, Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie, diventi un momento di riflessione profonda e di azione concreta per riaffermare i valori della legalità, della giustizia e della responsabilità civica. In questa giornata simbolica, nata per onorare la memoria… Leggi tutto »

Educazione alimentare nelle scuole: presentati al ministero i risultati di Nutripiatto In Italia tre bambini su dieci tra i 6 e i 10 anni sono in sovrappeso

rG3p DErybUb
Di seguito il comunicato: Un passo significativo per l’educazione alimentare nelle scuole: al ministero dell’Istruzione e del Merito sono stati presentati i risultati di Nutripiatto, il programma di educazione nutrizionale che insegna ai bambini e alle famiglie come costruire pasti equilibrati.   Nutripiatto si distingue perché non è solo un progetto teorico, ma un vero e proprio strumento pratico che guida genitori, insegnanti e bambini nella preparazione di pasti bilanciati attraverso una metodologia chiara e coinvolgente. Grazie a un approccio… Leggi tutto »

“Giù le mani dai sindaci”: Anci Puglia, oggi flashmob in dissenso dalla legge regionale in vista delle elezioni Verso un appello congiunto

PHOTO 2025 03 18 13 50 14
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Venerdì 21 marzo alle ore 16:30, i sindaci pugliesi si riuniranno presso l’Agorà del Consiglio Regionale, in via Giovanni Gentile 52. Su iniziativa del Sindaco di Bari, Vito Leccesee di alcuni sindaci della Città Metropolitana, sarà presentato il documento “Giù le mani dai sindaci”, in relazione alla norma approvata dal Consiglio Regionale lo scorso dicembre, che impone ai sindaci candidati alle elezioni regionali di dimettersi… Leggi tutto »

“Network contact: a rischio 96 posti di lavoro su Wind consumer” Sindacati

noinotizie
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Slc Cgil, Fistel Cisl e Ugl telecomunicazioni di Puglia e Bari: Nella serata del 18 marzo, Network Contacts ha ufficialmente avviato la procedura di licenziamento collettivo per 96 lavoratori impegnati nella commessa Wind Consumer presso la sede di Molfetta, notificandolo alle organizzazioni sindacali di categoria. Si tratta dell’ennesimo atto di prevaricazione ai danni dei dipendenti, perpetrato con una leggerezza che rasenta il cinismo. Questo gesto rappresenta la concretizzazione di un atteggiamento intimidatorio e… Leggi tutto »

Bari: cybersicurezza del sistema sanitario Ieri il convegno

Convegno SIcura Fiera Del Levante (7)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuto ieri presso il padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, il convegno “SiCura: la difesa dalla minaccia cyber per proteggere il cuore della sanità”, che ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo strategico della cybersicurezza nel sistema sanitario mettendo in luce l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo tra istituzioni, esperti e operatori del settore. In un clima di collaborazione e condivisione, molto importanti le parole del… Leggi tutto »

Bari: domenica “Bella bellissima” Famiglie a teatro

Bella Bellissimaph F. Bondi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Che cosa è la bellezza, oggi? Chi lo decide? È per tutte e tutti la stessa? Quale punto di vista abita? Domande da cui parte la narrazione di Bella Bellissima, favola con attori e pupazzi in programma domenica 23 marzo alle ore 18 al Teatro Kismet di Bari per la Stagione Famiglie a teatro. Lo spettacolo di Nadia Milani, pensato per un pubblico a partire da 3 anni, vede come protagonista una strega… Leggi tutto »

Taranto: stasera Angelo Mellone Arena villa Peripato

Screenshot 20250321 052527
Locandina.        … Leggi tutto »

Locorotondo e Putignano protagoniste delle giornate Fai di primavera Domani e domenica

Locandina Locorotondo
Di seguito il comunicato: Proprio come il simbolo che il Fondo Ambiente Italiano ha scelto per celebrare i suoi primi cinquant’anni – un uccello bifronte – la Delegazione FAI Trulli e Grotte ha scelto come aperture delle prossime Giornate FAI di Primavera due luoghi che racchiudono tanto del passato dei nostri territori e ci permettono di parlare di futuro. Saranno infatti la Grotta di San Michele in Monte Laureto a Putignano e la Chiesa della Madonna della Catena a Locorotondo… Leggi tutto »

Pulsano: “Aspra è la via del cielo”, racconto al femminile sulla figura di Bach In programma il 28 marzo

Locandina 28 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le associazioni Gruppo Culturale Letterario e La ‘Ngegna sono liete di proporre l’ottavo appuntamento della prima stagione concertistica Musicarerum 2024-2025. Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 19:00, presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano (TA), si terrà il concerto “Aspra è la via del cielo – racconto scenico-musicale al femminile sulla figura di J. S. Bach a 340 anni dalla nascita”. Protagonisti della serata saranno Domenico Andriani – musicologo e voce narrante… Leggi tutto »

Giornata della poesia Premio nazionale, bando

Locandina Giornata internazionale della poesia 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: In occasione della Giornata Internazionale della Poesia, celebrata il 21 marzo, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita tutte le scuole italiane a promuovere e valorizzare la poesia come strumento di riflessione, espressione e crescita personale. La poesia, nella sua capacità di comunicare emozioni, idee e ideali, rappresenta un mezzo fondamentale per sensibilizzare le giovani generazioni ai valori della libertà, dell’inclusione e della… Leggi tutto »

Ex Ilva verso il consorzio azero Richiesta al ministero per l'avvio della negoziazione

noinotizie
Di seguito il comunicato: I Commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in AS e di ILVA in AS hanno trasmesso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy una richiesta di autorizzazione per avviare una negoziazione in via preferenziale con il consorzio azero guidato da Baku Steel Company CJSC e Azerbaijan Investment Company OJSC.   La decisione è maturata al termine di un’attenta e approfondita analisi delle offerte di rilancio pervenute.   Il processo di selezione ha valutato diversi fattori,… Leggi tutto »

Alberto Genovese: il giudice ordina un’indagine per calunnia su un’ex fidanzata

No Picture
Secondo quanto riportato dal Corriere Milano, il giudice ha disposto un’indagine per calunnia nei confronti di una delle ex fidanzate di Alberto Genovese, condannato in via definitiva a 6 anni e 11 mesi per violenza sessuale. La decisione giunge dopo la sentenza del 9 luglio, nella quale Genovese è stato assolto da un’accusa di violenza del 2020. Secondo il gup Chiara Valori, la giovane avrebbe costruito una “strategia ben pianificata” per ottenere un risarcimento economico, sfruttando il clamore… Leggi tutto »