Martina Franca: stamani abbiamo segnalato la presenza di una buca. Ricoperta dopo tre ore Tratto di competenza della Provincia di Taranto. Allora le cose in tempi brevi si possono fare
Alle sette del mattino abbiamo dato conto del disagio causato dalle buche stradali. Territorio di Martina Franca, tratto di contrada Franzullo, competenza della Provincia di Taranto.
Alle dieci del mattino, ecco l’asfalto.
Allora i proclami si possono risolvere anche in poche ore, senza necessità di sfasciare macchine e fare petizioni.… Leggi tutto »
Neotemplari, a novembre gran capitolo internazionale a Taranto "Sulla via di Federico II"
Di seguito il comunicato:
La spada dei (neo)Templari è la cultura. E’ il motto del P.T.H.M. (Prioriato del Tempio di Gerusalemme S. Michele Arcangelo).Dame e Cavalieri, uomini e donne moderni che ispirano a valori antichi. Cultura, solidarietà, convivialità sono il collante che mette insieme chi aderisce, con un rito che richiama quello dei cavalieri Templari, persone di ogni appartenenza sociale, professionale, culturale, accomunati dai principi cristiani e dalla passione per la storia. Una particolare attenzione è rivolta a quella Federiciana.… Leggi tutto »
Monteroni: 66enne morto intossicato mentre brucia le sterpaglie degli ulivi Nulla da fare per Giovanni De Donno
Intorno alle sette di sera è stato rinvenuto il corpo esanime, da parte dei vicini rispetto a quell’uliveto. L’intervento dell’ambulanza del 118 è stato vano perché Giovanni De Donno, 66enne di Monteroni, poliziotto in pensione, era morto da alcune ore.
Nel primo pomeriggio l’uomo aveva acceso un fuoco per bruciare le sterpaglie, nel terreno di sua proprietà. Stando a una prima ipotesi, è stato tradito dal vento troppo forte che ha alimentato le fiamme fino a far bruciare la gomma… Leggi tutto »
Gargano, terremoto: due lievi scosse nella notte. Epicentro: Carpino Magnitudo 2,3 all'una e 37. Magnitudo 2,1 diciannove minuti prima
Ore 1,18: prima lieve scossa di magnitudo 2,1. Diciannove minuti dopo: altro lieve terremoto magnitudo 2,3. Epicentro in pieno Gargano, a quattro chilometri da Carpino.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: strada provinciale, danni alle macchine per le buche Mottola: oggi convegno "Completamento e messa in sicurezza della strada statale 100. Criticità e possibili soluzioni"
Quella buca ha fatto fuori pneumatici di varie auto. Non è l’unica del tracciato. Ci sono automobilisti che hanno chiesto risarcimenti alla Provincia di Taranto, per i danni subiti in quel percorso, strada provinciale in contrada Franzullo, territorio di Martina Franca. C’è anche una petizione al presidente della Provincia di Taranto. Glj esiti sono sintetizzati nella foto di home page. Oggi il presidente della Provincia di Taranto apre un convegno sulla sicurezza stradale. Iniziasse a coprire le buche. Poi vada… Leggi tutto »
C’entra anche Brindisi con il paese della Calabria in cui è stato ucciso Soumaila Sacko L'area della fornace di San Calogero sequestrata, 130mila tonnellate di rifiuti tossici industriali interrati: giunti pure dalla Puglia
Un 43enne calabrese, Antonio Pontoriero, è indagato. Si sospetta essere coinvolto nell’assassinio. È a piede libero. Sarà sottoposto agli esami legali per valutare eventuali responsabilità.
È risultato titolare della Fiat Panda, vecchio tipo, con cui tre notti fa un uomo si approssimò ai migranti impegnati a recuperare lamiere per farne copertura nella baraccopoli.
Dalla macchina scese e sparò fucilate: due feriti e un morto, Soumaila Sacko. Bracciante, sindacalista Usb. Maliano 29enne.
Accaduto nella zona della fornace di San Calogero. Questione… Leggi tutto »
Governo Conte, ok fiducia al Senato Con 171 voti favorevoli. Secondo e definitivo appuntamento alla Camera
Voti favorevoli, 171. Contrari, 117. Astenuti, 25. Il governo presieduto dal pugliese Giuseppe Conte ha ottenuto in serata al Senato la fiducia. Lungo intervento programmatico del premier in.mattinata, poi il dibattito nel pomeriggio (da segnalare in particolare l’intervento di Liliana Segre) quindi il voto.
Domani stessa procedura alla Camera.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2018: programma copiato, anche la LocoCard in Sicilia Valverde, i grillini presentano pressoché pari pari il documento M5S di Locorotondo risalente al 2016
A Locorotondo, domenica, non si voterà. Ma il programma amministrativo per Locorotondo, risalente a due anni fa, è in corsa. Riveduto (poco) e (poco, in senso di correzioni) corretto. È cambiato il Comune: Valverde, nel catanese. Il movimento che utilizza il programma è lo stesso: M5S. Secondo meridionews è accaduto che i grillini di quel centro siciliano hanno copiato il documento che i grillini locorotondesi proposero nel 2016.
Una copia praticamente conforme: cambiato davvero poco e qualche cosa da adattare… Leggi tutto »
Rutigliano: vittima di un pestaggio, 22enne in prognosi riservata Arrestato un diciottenne
Un 22enne e ricoverato al “Di Venere” dopo avere subìto un pestaggio. Secondo l’accusa il responsabile dell’accaduto è un diciottenne, arrestato dai carabinieri. Il neomaggiorenne, stando alla contestazione, si è fatto aiutare sa due minorenni, per picchiare il 22enne lasciato in terra, numerose ferite alla testa, quasi esanime. L’uomo picchiato è in terapia intensiva. Per l’aggressione di ieri a tarda sera a Rutigliano il movente è quello della gelosia per una ragazza, stando a una ricostruzione dei fatti.… Leggi tutto »

Taranto: presentato il Medimex In programma dal 7 al 10 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Medimex è un gesto di amore intelligente di tutta la Puglia verso Taranto, perché Taranto, più il tempo passa, più nella coscienza collettiva dei pugliesi, degli italiani, diventa un’arma fondamentale di rivoluzione gentile. Questo è un luogo dove la creatività in qualche maniera nasce dalla rabbia e la metabolizza, la trasforma – ha dichiarato il Presidente Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa. È tipico di tutte le grandi città e Taranto… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Coldiretti: grandinate spot, incentivare assicurazioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema in coda a questo articolo, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Grandinate… Leggi tutto »
Bitonto: arrestato imprenditore. Accusa: bancarotta fraudolenta La Cuccinella Gaetano & C. Sas fallì lo scorso anno
Operante nel settore della distribuzione di bevande, la Cuccinella Gaetano & C. Sas fallì a febbraio del 2017. Secondo l’accusa, il 50enne Gaetano Cuccinella socio e amministratore sottrasse tre milioni di euro in maniera fraudolenta al patrimonio aziendale. Per questo, con l’accusa di bancarotta fraudolenta, è stato arrestato oggi a Bitonto dalla Guardia di finanza. È accusato con altre sei persone legate a lui da vincoli familiari. Sequestrati valori per circa trecentomila euro. In precedenza era stato sequestrato un capannone… Leggi tutto »
Carabinieri, 204 anni Celebrazioni in tutta Italia
In ogni parte d’Italia si celebra oggi il 204/mo anniversario dalla fondazione dell’Arma dei carabinieri. Per la verità, il giorno ufficiale della fondazione viene fatto risalire al 13 luglio 1814 però la festa è oggi.
Il Presidente della Republica, Sergio Mattarella, ha inviato al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale C.A. Giovanni Nistri, il seguente messaggio:
«Nella ricorrenza del 204° Anniversario della Fondazione dell’Arma rivolgo un deferente omaggio alla Bandiera, simbolo dell’Italia ed elemento dell’identità e dell’onore militare, ed un… Leggi tutto »
Stavano programmando un colpo da cinquanta milioni di euro in Svizzera. Arrestati cinque pugliesi Operazione dei carabinieri fra Andria e Cerignola. Nel mirino dei banditi, secondo l'accusa, il caveau di un istituto di Chiasso
Cinque arrestati dai carabinieri fra Andria e Cerignola. Secondo l’accusa, si tratta di malviventi che stavano programmando l’assalto a un caveau, quello di un istituto di credito a Chiasso, in Svizzera. Sarebbe stato un colpo da cinquanta milioni di euro, ritengono gli investigatori. I presunti componenti del sodalizio criminale erano stati avvistati nella zona della banca, è stato ritenuto che stessero compiendo un sopralluogo. Non l’unico.… Leggi tutto »
Turismo: bene i dati, Martina Franca giochi il ruolo di cerniera fra barese e tarantino Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
L’osservatorio sul turismo di Puglia promozione conferma per i primi tre mesi del 2018 un trend positivo: rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, arrivi e presenze risultano cresciuti del 4,5% e del 9%; la componente straniera aumenta dell’11% per gli arrivi e del 13% per le presenze.
A tornare sui dati già diffusi riguardanti la “fotografia” dell’andamento turistico è Beatrice Lucarella, Presidente della sezione Industria Alimentare, del Turismo e della Cultura di… Leggi tutto »
Calcio: il Bari rischia di fallire Entro il 16 giugno servono cinque milioni di euro
Entro il 16 giugno chi è impegnato sul piano societario nel Bari deve trovare cinque milioni di euro. E deve metterli a disposizione della società. Altrimenti l’assemblea dei soci sarà costretta a dichiarare la fine.
Dopo la mancata promozione in serie A e dunque il fallimento dal punto di vista sportivo, del progetto biancorosso, adesso c’è la questione dei conti considerati tutt’altro che in ordine. Per risolvere la questione, fra l’emergenza di reperire fondi entro metà mesi e altro, occorrono… Leggi tutto »
Taranto: Temparossa, intesa Eni-Comune. Oggi seminario Organizzato da Filctem-Cgil
Seminario in programma alle 10. Di seguito un comunicato Filctem-Cgil:
Le sfide ambientali e di sviluppo che Taranto si trova a vivere sono molto complesse. Per avere un’opinione sui progetti che coinvolgono il territorio e impianti strategici sui quali sono stati fatti investimenti, come Tempa Rossa per Eni, è necessario conoscerne i dettagli. Soprattutto se questi progetti sono oggetto di protocolli tra Comune e azienda, proprio come quello firmato pochi mesi fa da Eni e comune di Taranto. I lavoratori… Leggi tutto »