rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: nessun “rischio di diffusione di tubercolosi” dopo che due bimbi sono risultati positivi a un test Comunicazione Asl

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato dall’Asl Taranto: A seguito della notifica di un caso di tubercolosi a carico di uno dei genitori di due alunni che frequentano un istituto scolastico di Taranto, il Dipartimento di Prevenzione e il Presidio Pneumologico della ASL di Taranto hanno identificato e sottoposto a screening con test di Mantoux tutti i soggetti potenzialmente a rischio di contagio. Gli alunni in questione sono risultati positivi al suddetto test e sono stati opportunamente avviati ai controlli successivi per… Leggi tutto »



Canosa di Puglia: 29 chili di droga in macchina, arrestato 32enne di Bari Hashish nella monovolume fermata dai carabinieri

carabinieri notte
Il modo con cui l’automobilista guidava la monovolume è parso sospetto ai carabinieri. L’auto è stata fermata e ispezionata. Nel veicolo, più di 29 chili di hashish. Il sequestro della,droga è avvenuto in territorio di Canosa di Puglia. Il conducente, 32enne incensurato barese, è stato arrestato.… Leggi tutto »



Frigorifero gli cadde addosso. Ceglie Messapica: morto il 43enne Cosimo Viola Decesso al "Perrino" di Brindisi dopo un mese e mezzo dall'incidente in casa

ospedale perrino 1
Dopo un mese e mezzo in ospedale per le gravi ferite il 43enne è morto. Cosimo Viola, 43enne di Ceglie Messapica, venne travolto dal frigorifero di casa, che gli si rovesciò addosso nelle scale dell’abitazione, durante un trasloco.… Leggi tutto »




Puglia, “straordinaria ondata di maltempo. Alto rischio idrogeologico” Coldiretti, soprattutto in provincia di Taranto con epicentro Ginosa e in provincia di Lecce

1433ac88 fc2c 4536 bb73 05163964615c
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Alto rischio idrogeologico in Puglia per l’allerta meteo che ha colpito la regione nelle ultime 36 ore con nubifragi e allagamenti, soprattutto in provincia di Taranto, segnala Coldiretti, con epicentro a Ginosa e di Lecce. “Un fiume d’acqua ha invaso città e campagne come avviene regolarmente ormai ad ogni episodio temporalesco – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia – e il bilancio delle ripetute ondate di maltempo è aggravato dalla… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, l’allerta arriva alle 3 di notte. Galatina, circa cento millimetri di pioggia in cinque ore. Ancora codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo. Nel leccese ieri forti temporali

IMG 20181023 055755
Da ieri il Salento è alle prese con fortissime precipitazioni e nella notte, stando alle indicazioni della protezione civile, la situazione è di particolare intensità fra Galatina, Nardò e Collepasso. Secondo le rilevazioni, a Galatina 94 millimetri di pioggia in quattro ore e mezza. Non meno preoccupante la situazione nell’estremo ovest della provincia di Taranto. L’immagine, fonte tgnorba, si riferisce a Ginosa. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta, messaggio diffuso alle 3 e valido per… Leggi tutto »




Cerignola: 38enne morta in ospedale per arresto cardiaco, i familiari denunciano La giovane donna di Stornara era ricoverata da sei giorni

IMG 20181023 052647
Stefania Fede, 38enne di Stornara, era stata ricoverata al “Tatarella” di Cerignola il 16 ottobre. Un malore cardiaco, grave. Tanto da richiedersi il ricovero in rianimazione e l’ipotesi dello spostamento agli Ospedali riuniti di Foggia. Però poi la situazione è tornata sotto controllo e il 19 ottobre niente più coma farmacologico. Sia pure dal letto dell’ospedale, le condizioni della donna erano ritenute accettabili. Anche un messaggio al compagno ieri di prima mattina quando, in breve, la situazione è però precipitata… Leggi tutto »




Taranto, indotto Ilva: i tornelli non funzionano, venerdì due ore di sciopero Difficoltà e file lunghissime di lavoratori agli ingressi, anche sotto la pioggia. La denuncia sindacale

IMG 20181005 062053
L’immagine di repertorio risale a qualche settimana fa. Il sindacato Feneal-Uil denunciava la disattenzione nei confronti dei lavoratori all’entrata dell’indotto Ilva, lunghe file sotto la pioggia. Neanche una pensilina. Ora i sindacati rilevano il problema del malfunzionamento dei tornelli all’ingresso, ciò che aggrava la formazione di quelle file. Anche sotto la pioggia. Per questo è stato proclamato uno sciopero di due ore, dalle 7 alle 9, per venerdì.… Leggi tutto »

Barletta: incendio in deposito di mezzi agricoli Intervento dei pompieri

IMG 20171011 222139
Paradossalmente le operazioni di spegnimento del fuoco sono state rese difficili dalla pioggia. In periferia di Barletta, non lontano dalla strada statale 16, il deposito di mezzi agricoli che ieri sera è stato gravato dal vasto incendio. Intervento dei vigili del fuoco. Da dettagliare le cause. Indagine dei carabinieri.  … Leggi tutto »

Martina Franca: eventi natalizi, la revoca della delibera (O anche la delibera di revoca). La giunta comunale dopo le polemiche per una programmazione triennale

palazzo ducale 1
Di seguito il testo della delibera: Oggetto: DEL. G.C. N. 398/2018. DETERMINAZIONI A RELAZIONE DELL’ASSESSORE AL TURISMO Premesso quanto segue: “A partire dal primo anno di insediamento, questa Amministrazione ha reso indirizzi per la organizzazione di una serie di eventi da realizzarsi nel periodo natalizio. All’uopo, con delibera n. 25 del 28.9.2017, il Consiglio Comunale approvava variazione al Bilancio di previsione 2017/2019, inserendo nello strumento finanziario –tra gli altri- il Capitolo 3070 “Festa di San Silvestro” dell’importo di € 30.000,00.… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: DigiLab, generazione di idee Si rivolge a 50 giovani universitari. Bando online, scadenza 5 novembre. Seconda edizione, fabbrica dei progetti innovativi per lo sviluppo dell’economia e del territorio

digilab aula 2017 18 2
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Una apposita formazione, non convenzionale, di sei mesi, finalizzata alla generazione di nuove idee di business nei settori: green economy, agroalimentare, industria, commercio, sanità, pubblica amministrazione, turismo, entertainment, volontariato, beni culturali, ricerca è il percorso che propone “DigiLab – contamination lab”. “DigiLab” è un progetto del Politecnico di Bari, al suo secondo anno di vita, finalizzato alla realizzazione di idee innovative per lo sviluppo dell’economia e del territorio. Esso intende favorire… Leggi tutto »

Matera 2019, quasi due milioni di euro per ultimare il percorso turistico della cattedrale Programma regionale per le infrastrutture, ente attuatore la diocesi

CATTEDRALE LAVORI MATERA 2018 3
Di Nino Sangerardi: Un milione e novecentomila euro. Per fare? “Ultimazione del percorso turistico della Cattedrale di Matera con il restauro e la fruizione del campanile”. Denaro che sgorga dalla Regione Basilicata : programma per le infrastrutture e interventi complementari connessi a Matera 2019. Soggetto attuatore è l’Arcidiocesi di Matera-Irsina nella persona dell’Arcivescovo Giuseppe Antonio Caiazzo. Un gruppo di ex braccianti analfabeti funzionali di stanza nel B&B Troglodita del Sasso Caveoso osano domandare : “In base a quale ragione un… Leggi tutto »

Mese del benessere psicologico: oggi eventi a Bari, Bitonto e Foggia Ordine degli psicologi della Puglia

benessere psicologico
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: Proseguono gli appuntamenti promossi dagli psicologi pugliesi nell’ambito del “Mese del Benessere Psicologico”, in programma per tutto il mese di ottobre. Martedì 23 ottobre, a Bari, organizzato dall’associazione Faros, presso lo studio del dottor Francesco Tripolini, in via Francesco Veniero 1/L, dalle ore 19.50 alle 21.30, si terrà un incontro dedicato alle coppie: “ScontriAMOci”, per parlare dei momenti di scontro e conflitto fino ad arrivare ai momenti di intimità. Sempre… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per Salento e tarantino fino a notte Protezione civile, previsioni meteo: temporali, vento fino a burrasca e mareggiate. Allerta anche per domani

IMG 20181022 162442
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale e settori adriatici e ionici delle Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati; I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti o di burrasca dai quadranti orientali; mareggiate lungo le coste esposte “. Rischio:… Leggi tutto »

Taviano: incidente, morto lo chef 42enne Alessandro Nocco Auto ribaltatasi, strada per Alezio

incidente stradale
Incidente sulla Taviano-Alezio. Il 42enne Alessandro Nocco, alla guida di una Smart, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare, non escluso l’asfalto viscido per la pioggia. La vettura si è ribaltata, per il 42enne chef in un albergo di Gallipoli non c’è stato nulla da fare. È morto sul colpo.… Leggi tutto »

Foggia: pestaggio del 18enne, arrestato un addetto alla sicurezza della discoteca Il ragazzo di Lucera è in gravi condizioni

polizia macchina sera
Un addetto alla sicurezza della discoteca è stato arrestato dalla polizia. Il buttafuori Aleandro Di Fiore, 38 anni, pregiudicato, è ritenuto responsabile del pestaggio di un 18enne di Lucera, venerdì notte alla Domus di Foggia. Il ragazzo è ricoverato nella Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, in gravi condizioni. Rischia la vita per un’emorragia al collo. Inoltre il 18enne presentava un corpo estraneo nella mandibola. Non escluso per un proiettile. All’origine, secondo l’accusa, il diniego al 18enne e… Leggi tutto »

Gabriele Gravina, è di Castellaneta il nuovo presidente della federcalcio Eletto oggi

gabriele gravina 1
Gabriele Gravina, 65enne di Castellaneta, è il nuovo presidente della Figc. L’assemblea della federcalcio lo ha eletto oggi. Dopo Antonio Matarrese, dunque, torna un pugliese al vertice del calcio italiano. Per Gravina, che fino alla scorsa settimana ha guidato la lega di serie C, il compito è complicato, con un movimento calcistico nazionale che ha urgenza di riforme credibili e che altrettanto urgentemente necessita di formare e valorizzare i talenti italiani.… Leggi tutto »

Nichi Vendola dimesso dal policlinico Gemelli di Roma L'ex presidente della Regione Puglia colto da infarto una settimana fa

nichi vendola
Nichi Vendola è stato dimesso dal policlinico Gemelli. Nel nosocomio romano era stato ricoverato d’urgenza una settimana fa a causa di un infarto. Tweet di Nichi Vendola: Sono tornato a casa. Grazie alla professionalità e umanità dei medici e del personale Ospedale Gemelli. La mia gratitudine va anche a tutti/e coloro-amici,avversari politici, compagni/e, cittadini – che hanno voluto essermi vicino. A tutti e a tutte dico grazie e a presto !!… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, giornata di codice arancione per il tarantino. Nella notte precipitazioni sul foggiano Protezione civile, previsioni meteo. Allerta arancione anche in altre zone del sud. Ieri nubifragio a Roma, tromba d'aria a Milano

IMG 20181021 171217
La pioggia, nella notte, è stata essenzialmente questione del foggiano. Una ventina di millimetri, in varie zone di quel territorio, fino all’alba. La giornata si presenta peraltro come quella del codice arancione per il tarantino, con forti temporali (pioggia dall’alba) e mareggiate nonché vento fino a burrasca che, stando alle previsioni valide fino alle 18 da parte della protezione civile della Puglia, riguardano l’intera regione. L’allerta arancione della protezione civile riguarda anche Campania, Basilicata, Calabria. Ieri nuovi nubifragi sulla Sicilia… Leggi tutto »

Sequestrate tre scuole materne fra Brindisi e Valenzano. Diciotto indagati Inchiesta della procura di Bari. Provvedimento preventivo. Fra le accuse a vario titolo: truffa e falso

IMG 20181022 055210
L’attività oggetto dell’indagine risale al periodo fra il 2008 e il 2010. Fra le accuse a vario titolo, falso e truffa. Sono 18 gli indagati dalla procura di Barii che ha disposto il sequestro preventivo di tre scuole materne fra Brindisi e Valenzano, sequestro operato dai carabinieri. La società cooperativa sociale “I cuccioli dell’aquilone”, secondo la contestazione, ha percepito contributi pubblici senza averne i requisiti.… Leggi tutto »

Federcalcio, il giorno di Gabriele Gravina Oggi l'elezione del presidente: sarà di Castellaneta

gabriele gravina 1
Oggi la federazione italiana giuoco calcio sceglie il suo presidente. Dopo mesi di commissariamento successivi alla disfatta mondiale, elezioni per nominare il successore di Carlo Tavecchio. Verrebbe facile dire che è impossibile fare peggio e dunque il nuovo presidente avrà questo piccolo vantaggio, comunque. In realtà i problemi del calcio italiano sono enormi e vanno dalla deficitaria valorizzazione dei talenti giovani all’organizzazione dei campionati a una miriade di altre questioni. Nuovo presidente Figc sarà eletto, salvo chissà quale cataclisma, Gabriele… Leggi tutto »