rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: dopo la caduta di calcinacci, intervento di messa in sicurezza del ponte Strada statale 172: il secondo, dopo quello di metà settimana

IMG 20180928 084522
All’altezza del quartiere tarantino Paolo Vi, caduta di calcinacci dal ponte l’altro ieri mattina. Intervento immediato dei vigili del fuoco. Stamani secondo intervento di ulteriore messa in sicurezza.… Leggi tutto »



Regione Puglia vs Enea Per l'individuazione della sede del centro di eccellenza internazionale sulla fusione nucleare: scelta Frascati e non Brindisi

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ quanto deciso dalla Giunta regionale stante l’ordinanza del Tar Lazio che ha respinto la domanda dei vertici politici pugliesi,e in adiuvandum la Provincia di Brindisi, di annullamento della delibera di approvazione della graduatoria stilata dall’Enea. Quest’ultima ha individuato nel Centro ricerche Enea di Frascati la sede in cui ospitare il progetto,da cinquecento milioni di euro, e la struttura “Diverter Tokamak Test Facility(DDT)” : centro di eccellenza internazionale sulla fusione… Leggi tutto »



Maglie: cede una parte del controsoffitto della scuola elementare Rimarrà chiusa fino a lunedì

img archivio12792018122038
Alcuni pezzi di controsoffitto si sono staccati ieri notte al primo piano del corridoio della scuola elementare “Principe di Piemonte”, in via Matteotti a Maglie. La scoperta è stata fatta dal personale scolastico poco prima dell’apertura delle porte dell’istituto. La dirigente, Maria Stella Colella, in via precauzionale, non ha fatto entrare gli alunni, comunicando la notizia alle famiglie, in attesa fuori dai cancelli chiusi. Il controsoffitto caduto risale a lavori di sistemazione risalente ad almeno una ventina di anni fa.… Leggi tutto »




Francesco Ricci, originario di Martina Franca: aspetta da tredici anni un’autorizzazione dal Comune di Copertino per la sua azienda, è ormai al limite L'imprenditore ha denunciato i ritardi e i dinieghi

noinotizie
Cavi di trasmissione per macchine agricole. Questo vuole produrre. Ma Francesco Ricci, originario di Martina Franca, aspetta da tredici anni un’autorizzazione che lo mette in grave difficoltà. La costruzione della sua azienda è difforme, secondo il Comune di Copertino che non dà l’autorizzazione, di quaranta centimetri rispetto al piano stradale. Ricci ha pure vinto un ricorso al Tar ma niente. E della costruzione è rimasto, pressoché, lo scheletro. Impossibile lavorare e produrre. E ci sarebbe lavoro da fare, con persone… Leggi tutto »

taras

Bari: no inceneritore, il comitato incontra il sindaco Ribadita la contrarietà alla vendita di un suolo su cui dovrebbe sorgere l'impianto

bari panorama
Di seguito un comunicato del comitato No inceneritore: Il Comitato NO inceneritore, nella persona del presidente Corsina Depalo, alla vigilia dell’assemblea dei soci del Consorzio Asi Bari-Modugno, nella quale si decidera’ il perfezionamento dell’atto di vendita del suolo nel quale si costruira’l’inceneritore, ha incontrato il Sindaco di Bari Antonio Decaro. Nell’incontro, il comitato ha esortato il Sindaco a mantenere la netta posizione di contrarieta’ alla vendita del suolo alla Newo, in coerenza con l’azione giudiziaria del ricorso al Tar gia’… Leggi tutto »




Notte dei ricercatori: anche nelle università pugliesi Varie iniziative a Bari, Brindisi, Castellana Grotte, Foggia, Lecce e Taranto. Ma anche al MarTa e nelle grotte di Castellana

università salento
Nelle sedi universitarie di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto varie iniziative per la notte dei ricercatori. Manifestazione di carattere europeo, anche nel territorio pugliese dunque si faranno le ore piccole in questa fine settimana all’insegna della ricerca. Non solo nelle università: esempi, anche al museo archeologico di Taranto e con un viaggio sensoriale nelle grotte di Castellana, si articola la serie di iniziative.… Leggi tutto »




Quindici anni fa il black out nazionale: 28 settembre 2003, Italia senza luce Brindisi, che vive di centrale elettrica, ultima città in cui tornò la luce

noinotizie
Chi se lo ricorda? Domenica 28 settembre 2003 l’Italia si spense. Dall’alba, anzi proprio dalla notte in cui un ramo secco andò a finire su un cavo della linea elettrica in Svizzera, si interruppe l’erogazione di energia elettrica. Tutto spento. Una cosa gigantesca, senza precedenti. A parte la Sardegna, tutta Italia in emergenza. Si pensò perfino a un attentato terroristico (si era a un paio di anni dalle Torri gemelle) e solo nella tarda mattinata di domenica si seppe cosa… Leggi tutto »

Taranto: si fanno dare mille euro e gioielli da una coppia di novantenni, restituiscono cartacce e sassi Arrestata 43enne, ricercata un'altra donna. Accusa: truffatrici, si erano spacciate per funzionarie Inps

polizia foto dietro
A casa dei due anziani di Taranto si sono presentate due donne. Funzionarie Inps, hanno detto. Incaricate di controllare che soldi e gioielli fossero autentici. Si sono fatte consegnare mille euro in contanti e, appunto, gioielli. Dopo il controllo, restituita agli anziani una busta. E poi sono andate via. Marito e moglie, novantenni, aperta la busta, hanno trovato cartacce e sassi. Hanno denunciato il fatto alla polizia. Arrestata una 43enne tarantina, ricercata l’altra donna.… Leggi tutto »

Ennio Morricone, 90 anni Il compositore più importante, eccellenza mondiale

IMG 20180927 204106
Ennio Morricone compie 90 anni. Il compositore dirige l’orchestra del Santa Cecilia stasera per festeggiare. Ci ha emozionati, per decenni, con centinaia di musiche che hanno fatto anche le fortune di numerosi film e sceneggiati. Musiche meravigliose, tante da rendere impossibile farne un elenco.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, ancora allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino

IMG 20180926 055133
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 per 24-36 ore. Si fa riferimento a “persistenza di venti forti o di burrasca nord-orientali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

Ferrovie sud est, da lunedì sarà chiusa per due anni la linea Putignano-Martina Franca Lavori di messa in sicurezza ed elettrificazione. Le alternative per l'utenza non sono state ancora dettagliatamente illustrate. Perrini: mancano quattro giorni e non è stato comunicato praticamente nulla all'utenza

martina stazione fse vuota
Da lunedì i lavori di ristrutturazione. La linea Putignano-Martina Franca, linea storica per le ferrovie sud est, non si fa semplicemente il trucco. Sono lavori di contenuto fondamentale. Elettrificazione e messa in sicurezza con il sistema automatizzato. Da lunedì linea chiusa. Per due anni circa. Con quali alternative, non è stato ancora dettagliatamente illustrato: una generica e tardiva comunicazione prospettiva di bus sostitutivi. Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini ieri, nell’audizione (fatta anche di momeni di tensione) del dirigente Botti… Leggi tutto »

Nove arresti nel brindisino per rapine in Veneto e Friuli Venezia Giulia NOMI Nel capoluogo e a Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni. Anche un nativo di Martina Franca, un lombardo e un piemontese

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, a conclusione di un’articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Pordenone, hanno dato esecuzione a 9 ordinanze di custodia cautelare emesse in data 19.09.2018 dal GIP del Tribunale di Pordenone, nei confronti di altrettanti pregiudicati di origine brindisina, indagati per associazione a delinquere, rapina pluriaggravata, porto d’armi, sequestro di persona e ricettazione: – BOCCADAMO Antonio, nato a Brindisi il 15.11.1969, ivi… Leggi tutto »

B&b: contrasto agli abusivi, operazione nel barese e nella Bat Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oltre 1,5 milioni di euro non dichiarati al Fisco da gestori di Bed & Breakfast e affittacamere irregolari. È il bilancio dell’attività di controllo svolta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Trani, nell’ambito dell’operazione denominata “Bed&Black-fast”, per il contrasto del fenomeno dell’evasione, dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo. L’operazione si inserisce in un più ampio contesto investigativo di intervento su larga scala promosso dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza… Leggi tutto »

Altro forte terremoto in Grecia: magnitudo 5,1 Scossa alle 12,21: epicentro, costa occidentale del Peloponneso

IMG 20180927 130049
Dopo il sisma di magnitudo 5 ieri al largo di Creta un altro forte terremoto in Grecia. Epicentro, costa occidentale del Peloponneso. Magnitudo 5,1. Scossa registrata alle 12,21 ora italiana. Sia pure molto distante dalle zone ioniche italiane, la zona si affaccia su quel mare. La Grecia, inoltre, è tuttora meta di molti turisti, anche italiani. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Brindisi-Parigi, il volo da aprile 2019 Transavia

Aereo low
Di seguito il comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dal prossimo 21 aprile 2019 la compagnia Transavia France, che per la prima volta volerà su un aeroporto pugliese, avvierà un nuovo collegamento da Brindisi per Parigi Orly. Il volo sarà operato ogni mercoledì e domenica con un B737NG. “L’annuncio del nuovo volo su Parigi Orly, che segue di pochi giorni quello relativo al collegamento su Rotterdam, conferma la centralità dell’aeroporto del Salento di Brindisi nell’ambito delle politiche attrattive attuate dalla… Leggi tutto »

Taranto Tamburi, dove le finestre devono essere contemporaneamente aperte e chiuse Wind day e il radon nelle scuole

IMG 20180927 081538
Ieri è circolata in rete questa foto. In uno dei tre wind days di Taranto, causa vento forte che trasporta l’aria sporca dall’Ilva dritto dritto verso il quartiere Tamburi. Finestre chiuse, nei wind days. C’è l’ordinanza con la specifica prescrizione. Ma nelle scuole del rione Tamburi le finestre devono rimanere aperte, perché c’è il radon. Areare i locali per impedire l’accumulo del gas che si sprigiona dalle viscere ed è considerato il killer silenzioso.  Aperte e chiuse contemporaneamente. Bisogna avere… Leggi tutto »

Peppe Zullo, al cuoco di Orsara di Puglia il premio Osterie d’Italia 2019 Inserimento del ristorante nella "bibbia" del buon gusto

Peppe Zullo premio Osterie dItalia
Di seguito il comunicato: “Il vulcanico Peppe Zullo, pilastro della cucina pugliese, è un ambasciatore instancabile dell’identità gastronomica locale”. E’ con questa motivazione che Slow Food, al Salone Internazionale del Gusto di Torino-Terra Madre, ha assegnato a Peppe Zullo il riconoscimento Osterie d’Italia 2019 inserendo il suo ristorante nell’omonima guida, una vera e propria “Bibbia” del buon gusto. “Sono orgoglioso del riconoscimento”, ha commentato il cuoco di Orsara di Puglia. “Essere recensiti all’interno della guida Slow Food è un onore… Leggi tutto »

Lecce-Milano, il treno partito alle otto del mattino arriva che è quasi mezzanotte Lo stop nelle Marche per un investimento mortale

binario
Treno 8818 Lecce-Milano. Partenza alle otto circa dal capoluogo salentino. Arrivo a mezzanotte circa. Il lungo stop è stato causato da un investimento mortale nella zona di Fano. Trenitalia rimborserà parzialmente i passeggeri.… Leggi tutto »

Martina Franca: festa dei lettori, da oggi Presidio del libro

IMG 20180924 WA0012
Di seguito un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Nell’ultimo fine settimana di settembre torna la Festa dei Lettori, l’annuale appuntamento dell’Associazione Presìdi del Libro che quest’anno animerà 65 città italiane. Giunta alla XIV edizione, s’intitoleràAttraversaMenti ad indicare la riflessione sul ruolo della letteratura come strumento per costruire relazioni, immaginare ponti laddove si costruirebbero muri, stringere legami tra culture lontane nello spazio e nel tempo. I Presìdi si animeranno di centinaia di incontri culturali: autori di ogni… Leggi tutto »

Sommerso turistico,in provincia di Brindisi “dati clamorosi” Indagine di Federalberghi

Pierangelo Argentieri 1
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi: Sono clamorosi i dati sull’abusivismo in Provincia di Brindisi diffusi dalla Giunta esecutiva di Federalberghi. Nello specifico si tratta di un’analisi degli annunci  presenti sul portale Airbnb nel mese di agosto 2018. “In quel mese, nel territorio della Provincia di Brindisi, risultavano disponibili su Airbnb 4.974 alloggi, in crescita del 123,95% rispetto ad agosto 2016, in cui erano pubblicizzati 2.221 alloggi”, spiega Pierangelo Argentieri Presidente di Federalberghi Brindisi. Degli annunci presenti su… Leggi tutto »