rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Canosa di Puglia: prostituta denuncia, presa a sprangate da un cliente Indaga la polizia

polizia macchina sera
Indagine in corso a Canosa di Puglia dove una donna si è presentata alla polizia per la denuncia. Con evidenti tumefazioni la donna, una prostituta, ha esposto di essere stata presa a sprangate in faccia da un cliente, dopo un rapporto sessuale. Accaduto, stando alla denuncia, in strada 231 dove la donna abitualmente si posiziona.… Leggi tutto »



Torre Colimena, spiaggia in preda ai rifiuti: esposto di Lega consumatori Per danno ambientale in territorio comunale di Manduria

IMG 20180818 065018
Di seguito un comunicato diffuso da Lega consumatori Manduria: In data 16 agosto 2018 il G.O.T Lega Consumatori di Manduria ha presentato un esposto per danni ambientali alle Autorità dietro segnalazione di un cittadino di Torre Santa Susanna vicina località in provincia di Brindisi. L’area interessata alla segnalazione è nella frazione della cittadina messapica di Torre Colimena, proprio a ridosso dell’area protetta e riserva naturale “Salina dei Monaci”, in una zona che è parzialmente scampata all’abusivismo edilizio avviato già dagli… Leggi tutto »



Arriva sul litorale tarantino la campagna “Io sono ambiente” Stasera a Marina di Ginosa

IMG 20180818 081553
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Arriva anche sul litorale ionico la campagna di educazione ambientale “Io sono Ambiente”, promossa dal Ministero dell’Ambiente nel corrente mese di agosto nelle più importanti località marine nazionali. I Carabinieri Forestali ed il personale della Capitaneria di Porto svolgeranno delle attività di educazione alla legalità ambientale al fine di sensibilizzare i cittadini ed i fruitori delle spiagge al rispetto degli habitat litoranei. Le attività di divulgazione, approfondiranno tematiche inerenti l’inquinamento del mare… Leggi tutto »




Bari: piano regolatore del porto, “grande e unica occasione” Comitato

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Fronte del porto: Il Porto di Bari dovrà dotarsi finalmente di un piano regolatore e dovrà essere di sistema. Il Comitato Fronte del Porto considera grande e unica occasione per il porto di Bari quella dell’annunciato avvio, da parte della stessa Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale, del processo di formazione del primo Piano Regolatore di sistema portuale. Ma al comitato di cittadini Fronte del Porto, la scelta di pianificare il… Leggi tutto »

taras

Lutto nazionale Genova, crollo del ponte: stamani i funerali di Stato. Sale a 43 il numero delle vittime

IMG 20180818 063458
Oggi è lutto nazionale. Si celebrano a Genova i funerali di Stato di varie vittime del crollo del ponte Morandi. Alle esequie presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Recuperata l’auto di una famiglia con tre persone, distrutta dal crollo, poi trovato un altro corpo. Quindi il decesso di uno dei feriti. Il bilancio dei morti sale a 43.… Leggi tutto »




La Puglia per Genova: domani niente concerto per la Notte della Taranta né terra del mare a Bari Un minuto di silenzio a Lecce nel giorno del lutto nazionale. Calcio: rinviato il turno di coppa Italia di serie D

IMG 20180817 173421
Festa del mare a Bari, niente spettacoli domani. Niente concerto a Castrignano de’Greci nel sabato precedente il concertone della Notte della Taranta. Sempre nel Salerno, il sindaco di Lecce chiede ai concittadini di osservare un minuto di silenzio. Alcune delle manifestazioni, in Puglia, in segno di cordoglio per le 38 vittime del crollo di Genova. Domani notte, in tutte le discoteche e i locali Silb, un minuto di silenzio. Domani funerali di Stato e lutto nazionale. Di seguito un comunicato… Leggi tutto »




Bologna: arrestato 31enne pugliese. Accusa: ha preso a martellate un 33enne Colpi al volto dell'altro uomo. Origine: ipotizzato un apprezzamento a una donna

carabinieri notte
Il 31enne pugliese è stato arrestato dai carabinieri a Borgo Panigale, Bologna. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere aggredito a martellate in faccia un 33enne. Accaduto a Marina di Ravenna lunedì notte. All’origine dell’aggressione, secondo l’ipotesi di accusa, l’apprezzamento a una donna. L’arrestato deve rispondere anche di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, detenzione di droga ai fini di spaccio e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.… Leggi tutto »

Taranto, Feneal Uil: maggiore attenzione alla sicurezza dei lavoratori indotto Ilva anche per prendere il pullman La richiesta del sindacato

IMG 20180817 112651
Nella foto di fonte sindacale, lavoratori Ilva e dell’indotto alla fermata dei bus a margine del siderurgico di Taranto, portineria imprese. Foto “che evidenzia la problematica e la pericolosità per prendere i mezzi pubblici, sia per il ritorno a casa sia per andare al lavoro” dicono Salvatore De Comito, Antonio Lamusta e Giovanni Caforio rappresentante Feneal Uil. Viene lamentato che a distanza di anni dalla realizzazione di aree per il parcheggio, non si stato adeguatamente risolto il problema dei pendolari… Leggi tutto »

Terremoto in Molise: una trentina di scosse fino a magnitudo 4,4 dopo quella principale Fra la serata e la notte. Ieri alle 20,19 il sisma di magnitudo 5,1 con epicentro a Montecilfone avvertito anche in Puglia e fino a Napoli e Roma

IMG 20180815 044514
La scossa principale alle 20,19. Magnitudo 5,1 (inizialmente valutata 5,2) con epicentro a Montecilfone (Campobasso). Terremoto a una ventina di chilometri dal foggiano. Avvertito anche in Puglia, fino al tarantino, in Abruzzo, Campania fino a Napoli, nel Lazio compresa Roma. Dopo la scossa principale una trentina di scosse di assestamento fino alla notte. Alle 22,22 magnitudo 4,4. All’una e due minuti magnitudo 3,1. Danni limitati alle cose, non si registrano danni a persone. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: niente treni Martina Franca-Taranto all’inizio di giornata Ancora una volta in tilt il dispositivo di controllo operativo che da ieri pomeriggio aveva bloccato anche il traffico da e per Putignano

martina stazione fse vuota
Il traffico ferroviario Martina Franca-Taranto è bloccato all’inizio di giornata. Niente treni perché dalle due di ieri pomeriggio è ko il Dco (direzione di controllo operativo) sistema automatizzato per la circolazione dei convogli. Fino a ieri sera il blocco aveva riguardato anche il tratto Putignano-Martina Franca.… Leggi tutto »

Locorotondo: festa di San Rocco, sagra pirotecnica vinta da Romano Fuoco numero 2. I campani hanno avuto la meglio su Bruscella e Senatore

IMG 20180817 045528
La pirotecnica Romano di Angri (Salerno) ha vinto la sessantesima edizione della sagra. I campani, che si sono esibiti per secondi, hanno avuto la meglio nei confronti di Bruscella e di Senatore, le altre due aziende pirotecniche partecipanti allo spettacolo della notte nel cielo di Locorotondo, della valle d’Itria. L’esito della gara è stato decretato dalla giuria tecnica e da quella popolare, secondo quanto riportato sulla pagina facebook San Rocco-Locorotondo. (foto tratta da pagina facebook San Rocco-Locorotondo)… Leggi tutto »

Bari: festa del mare, gli appuntamenti di stasera Anche sette spettacoli in città vecchia

bari altra danza festa del mare 17 agosto 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Bari, per la Festa del Mare, la rassegna di spettacoli promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la supervisione artistica del Comune di Bari, venerdì 17 agosto, in largo Cristoforo Colombo, a Santo Spirito (ore 21.30), si recupera lo spettacolo «Domenico è sempre Domenico» con Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti rinviato il giorno di Ferragosto per le avverse condizioni del tempo. Contemporaneamente, per… Leggi tutto »

Guagnano: premio Terre del Negroamaro Decima edizione, stasera

definitiva terre A3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Decima edizione del “Premio Terre del Negroamaro”, il 17 agosto, con vigilia per gli addetti ai lavori, nella piazza di Guagnano (Le) e all’interno dei suoi antichi vicoli, con un nuovo format e un programma ricco di appuntamenti. Il Premio, che si propone di dare risalto alle cantine del territorio che producono il Negroamaro, è organizzato dal Comune di Guagnano e da “Vinoway Italia”, al cui presidente, Davide Gangi, è stato affidato il… Leggi tutto »

I luoghi del cuore: chiesa dell’Annunziata di Rutigliano Il comitato locale ha aderito al censimento Fai. Come votare per questo bene culturale legato anche alle vicende di un prelato di Martina Franca

IMG 20180817 055954
Di seguito una comunicazione dei promotori: Il Comitato pro Annunziata di Rutigliano è lieto informare di aver aderito al censimento FAI 2018 “I luoghi del cuore”. La chiesa dell’ Annunziata di Rutigliano costruita nel 1727 su una più piccola preesistente, è legata in modo indissolubile alle vicende umane di un illustre prelato martinese Mons. Innico Martino Caracciolo. Essa è posta in incantevole posizione su uno sperone roccioso che domina la sottostante Lama San Giorgio – Giotta. Invitiamo pertanto a sostenere… Leggi tutto »

Infrastrutture italiane fra disastri, giustizia sommaria e annunci poco meditati Intervento del vicepresidente della sezione di Brindisi dell'associazione nazionale costruttori edili

IMG 20180817 055157
Sul tema delle infrastrutture italiane interviene Paolo Perrino, vicepresidente Ance Brindisi. Di seguito: Il nostro è un Paese che ormai vive sull’onda dei problemi, i piccoli e grandi problemi, le piccole e grandi tragedie diventano solo occasione per incanalare emotività collettive non sane ed attribuire colpe. In questo contesto, l’individuazione sommaria della colpa, giusta o sbagliata, genera consenso. Sembra che gli italiani abbiano smesso di guardare al futuro e cerchino solo colpevoli per il loro presente. Quando accade una tragedia… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: fiera nazionale dell’artigianato e dei prodotti tipici Fino a martedì prossimo

IMG 20180817 054409
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da Venerdì 10 fino a Martedì 21 Agosto, sul Lungomare pedonale Cristoforo Colombo di Margherita di Savoia, la Fiera Nazionale dell’Artigianato e dei Prodotti Tipici, dove potrete apprezzare le bellezze delle Creazioni Artigianali e la bontà dei Prodotti Tipici Regionali. La Fiera ospita, in oltre 60 stand, espositori provenienti da diverse regioni italiane: Lombardia, Lazio, Liguria, Umbria, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia e ovviamente, dalla nostra Puglia. Visitarla sarà come compiere un viaggio tra… Leggi tutto »

Festival dei sensi, da oggi in valle d’Itria la decima edizione Fino a domenica

IMG 20180817 065653
Di seguito il programma della prima serata del festival dei sensi, decima edizione: Venerdì 17 agosto | ore 19,00 Villa Velga (Ostuni) Inaugurazione Introduce Corrado Petrocelli Intervengono Rappresentanti istituzionali della Regione Puglia, dei Comuni di Ostuni, Martina Franca, Cisternino e Ceglie Messapica Venerdì 17 agosto | ore 19,30 | euro 15,00 Villa Velga (Ostuni) Omaggio all’acqua Concerto Antonii Baryshevskyi Venerdì 17 agosto | ore 20,30 | euro 3,00 Masseria Palesi (Martina Franca) Acqua e architettura   Daniel Libeskind parla con… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5,2 in Molise: a pochi chilometri dalla Puglia Scossa alle 20,19 con epicentro a Montecilfone

IMG 20180815 044514
Alle 20,19 il terremoto in Molise. Epicentro a sei chilometri da Montecilfone (Campobasso). Una ventina di chilometri dal confine con la Puglia, specificamente il foggiano. L’altro ieri nella stessa zona era stato registrato un sisma di magnitudo 4,6. Stasera dopo la forte scossa due movimenti tellurici: magnitudo 2,8 alle 20,26 e magnitudo 3 alle 20,30. Poi uno sciame sismico. La scossa più forte è stata avvertita in varie zone pugliesi, compreso il tarantino, ed è stata avvertita in altre zone… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per oggi pomeriggio e domani Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180816 125859
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta: il primo con validità dalle 14 odierne per quattro ore, il secondo con validità dalle 9 di domani per nove ore. In entrambi i casi si fa riferimento a “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale (ad evoluzione diurna, è riportato nel secondo messaggio), su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »

Brindisi-Ostuni, guasto alla linea ferroviaria: ritardi superiori alle due ore stamani Treni, disagi nei collegamenti fra Lecce e Bari

binario
Un guasto alla linea ferroviaria tra Brindisi e Ostuni ha causato pesanti rallentamenti ai collegamenti sulla linea Bari-Lecce in direzione del capoluogo di regione. I disagi sono iniziati alle prime ore del mattino e diversi passeggeri partiti col regionale delle 6:30 sono stati costretti a cambiare treno a Brindisi. I treni in viaggio hanno registrato ritardi fino a 130 minuti, mentre uno dei regionali è stato cancellato. Sul posto per rimediare al guasto i tecnici di Ferrovie dello Stato. La… Leggi tutto »