Taranto: bimba di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone, possibile trasferimento ad un centro specializzato Per la cura dei traumi al volto
I medici stanno valutando l’ipotesi di trasferimento protetto a un centro specializzato. La bimba di sei anni, che il 7 ottobre ad opera del padre è stata buttata giù dal balcone al terzo piano nel palazzo del quartiere Paolo VI, è tuttora ricoverata in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto. Il centro specializzato si occupa di traumi al volto. Notizia riportata nei dettagli da Quotidiano.… Leggi tutto »
Brindisi: sfiammate dal petrolchimico, il sindaco diffida Versalis. Legambiente: “finalmente, dopo tanti anni” Dal Comune "una posizione ferma e tecnicamente motivata"
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Finalmente, dopo tanti anni, l’Amministrazione comunale di Brindisi assume una posizione ferma e
tecnicamente motivata in merito alle continue sfiammate in torcia nel petrolchimico di Brindisi. Ciò
avviene grazie a quanto disposto dal Sindaco Rossi a seguito della diffida inviata a Versalis.
Versalis non ha adempiuto a quanto riportato nella diffida e del tutto immotivata è l’attribuzione del
blocco del compressore ad un surriscaldamento impossibile in rapporto alla differenza tra la
temperatura… Leggi tutto »
Tap: sindaco e due tecnici di Melendugno convocati dal ministero Gasdotto, incontro tecnico stamani
Il ministero dell’Ambiente ha convocato per stamattina a Roma un incontro tecnico al quale parteciperanno il sindaco di Melendugno, Marco Potì e due tecnici della commissione comunale progetto Tap.
Oggetto dell’incontro, la valutazione della documentazione prodotta dal Comune salentino che ha anche presentato un dossier in cui vendono indicate le criticità sul progetto Tap rilevate dal Comune e che il ministero ad oggi non aveva visionato.… Leggi tutto »
Chi governa l’Italia Uno che dice di trovarsi in Russia come a casa sua, l'altro che accusa di manipolazione su un testo della manovra inviato al Quirinale. Dove però non è mai arrivato
Il premier pugliese, fra i suoi due vice, è come di consueto una figura secondaria. I due vice, in una giornata come al solito “ravvivata” dalle loro dichiarazioni, ci fanno sapere quanto segue: Salvini, di trovarsi in Russia come a casa sua. Giusto perché tutti si capisca dove tenda: verso la Russia di Putin anziché l’Unione europea.
Di Maio si è invece espresso secondo ciò che è nello schema di seguito. Ah, dopo la risposta del Quirinale, Di Maio che… Leggi tutto »
Martina Franca, spettacoli di Natale: l’assessore, cambiamo la delibera Sottolineando che comunque la versione attuale è pienamente legittima. Polemiche per una spesa triennale da 120mila euro
Da settimane il caso politico, a Martina Franca, riguardava la programmazione di spesa, per tre anni, da 120milaeuro complessivi da dare a due organizzatori degli eventi natalizi. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In relazione alla Delibera di Giunta n. 398/2018, il Vicesindaco con delega al Turismo, Gianfranco Palmisano dichiara:
“Ringrazio i Consiglieri comunali di maggioranza per il costruttivo dibattito maturato in merito alla delibera della ‘Settimana Bianca’. Ho registrato positivamente anche la fiducia accordatami nel… Leggi tutto »
Viabilità: Bari-Taranto, nebbia fitta Autostrada, visibilità 60 metri fra Acquaviva delle Fonti e Mottola
Di seguito la comunicazione cciss.it:
A14 Bari-Taranto nebbia a banchi dalle 23:06 del 17 ottobre 2018 tra Svincolo Acquaviva Delle Fonti e Svincolo Mottola-Castellaneta.… Leggi tutto »
Il concorso del Comune di Taranto, perplessità sul metodo Le cose da approfondire nella selezione per tre posti
Il Comune di Taranto ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno e determinato fino al 31.12.2019 (salvo eventuali proroghe concesse del Ministero) di n.3 unità con profilo professionale di “Istruttore Amministrativo” Cat. C.
Relativamente alle modalità di selezione, il bando prevedeva all’art.3 che:
1) “La selezione, finalizzata esclusivamente all’accertamento della professionalità per la qualifica richiesta, sarà espletata secondo la seguente procedura: a. Preselezione, da effettuarsi con le modalità previste dal presente avviso e dal vigente disciplinare, finalizzata unicamente… Leggi tutto »
Il trofeo del mare, lo studio e l’educazione Taranto
Di Vito Piepoli:
Se solo la scuola puntasse di più sullo sport…..“Sembra quasi che lo sport sia qualcosa che leva energia allo studio e all’educazione, quando invece è la materia principale perché ti dà la capacità di mettere a fuoco un obiettivo, raggiungerlo e sentirti meglio dopo l’attività sportiva”, si esprime così Massimiliano Rosolino, campione del nuoto.
E le intenzioni del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, che non a caso ha un passato come docente di Educazione Fisica, vanno in questa… Leggi tutto »
Nichi Vendola, infarto L'ex presidente della Regione Puglia operato a Roma
Nichi Vendola, ex governatore della Puglia, è stato colto da infarto lunedì. Vendola, 60 anni, è stato operato, intervento al policlinico “Gemelli” di Roma. È in terapia intensiva, è comunque ritenuto fuori pericolo.… Leggi tutto »

Locorotondo: incidente alla rotatoria, auto ribaltata Traffico deviato da e verso Martina Franca
Accaduto alle otto e mezza di sera, all’incirca. Una vettura ribaltata, per l’incidente all’ingresso in Locorotondo da Martina Franca. Traffico deviato.in zona per consentire soccorsi e rilievi. Sul posto carabinieri e ambulanza. Le conseguenze per l’automobilista sono comunque considerate non gravi.… Leggi tutto »
Migrante 22enne suicida a Castellaneta, raccolta fondi per il trasferimento della salma in Gambia Gli è stato negato l'asilo e di rimanere in Italia
Il giovane africano si è visto negare l’asilo. Lo ha preso come un fallimento, tornare in Gambia come cacciato dall’Italua no. Così, utilizzando del di ferro, si è ucciso. Per dare un minimo di dignità a questa vicenda ignobile l’associazione Babele ha promosso una raccolta fondi: per consentire il trasferimento della salma in Gambia. Di seguito le coordinate per effettuare il bonifico da parte di chi vorrà. Vanno raccolti cinquemila euro. Causale: rimpatrio salma Jawo Amadou, intestato ad associazione Babele.… Leggi tutto »
Tap, il ministro Costa: spero di chiudere l’esame in serata Ore febbrili per le sorti del gasdotto. Arduo se non impossibile procedere a un blocco
Da verificare se all’epoca della stipula degli accordi la posidonia fosse in quantità tale da non permettere, per motivi ambientali, il passaggio del tubo sottomarino. Da un’alga, anzi due perché c’è pure la cimodocea, dioende (e non solo da esse) il futuro del gasdotto Tap. Che per la verità sembra già scritto: in caso di sottoscrizione di impegni fatta nella legittimità, impossibile l k stop. Che diverrebbe solo un’opportunità politica,non amministrativa o giudiziaria. Ma chi si prende la responsabilità polutjca… Leggi tutto »
Molfetta, il consigliere comunale è accusato di tentata violenza sessuale nei confronti di una studentessa Fulvio Spadavecchia, 45enne arrestato ieri, l'aveva conosciuta tramite internet

È accusato di tentata violenza sessuale Fulvio Spadavecchia, il 45enne arrestato ieri a Bitetto. È ai domiciliari, oggi udienza di convalida. Il consigliere comunale di Molfetta, secondo la contestazione, voleva abusare di una studentessa conosciuta in chat.… Leggi tutto »
Agguato di San Marco in Lamis, morirono due innocenti: i fratelli Aurelio e Luigi Luciani. Contestazione a uno dei due arrestati Quattro trucidati complessivamente nella strage. Fermi a Manfredonia
Da prime informazioni, esecutore materiale fu Giovanni Caterimo,di Manfredonia. Arrestato per la strage di San Marco in Lamis il 9 agosto 2017. Misura cautelare anche per un altro uomo (ma non per la strage), eseguita dai carabinieri. Morirono quattro persone, in una strada di aperta campagna non lontano da una vecchia stazione. Fra gli uccisi, due innocenti, Aurelio e Luigi Luciani, fratelli agricoltori non coinvolti in alcuna attività malavitosa. Si trovarono, nel momento sbagliato, nel posto sbagliato, quello di un… Leggi tutto »
Gasolio agricolo: frode, due arresti nel foggiano. Sequestro di sei impianti Undici indagati
Due arrestati, undici indagati complessivamente. Sei impianti sequestrati. Accusa: gasolio agricolo venduto per altri usi, insomma per andarci in macchina essenzialmente. Chi comprava spendeva un euro al litro. Chi vendeva faceva un ricarico di trenta centesimi al litro. Tutti contenti tranne il fisco, dunque, secondo l’accusa. Operazione della Guardia di finanza. Sequestri a Cerignola, Lucera, Ordona.… Leggi tutto »
Martina Franca: assalto dei lupi in masseria, capre sbranate Il branco ha agito nella notte
La scorsa notte l’assalto dei lupi. Dal boschi all’area della masseria Monti di Basile, zona Orimini, territorio di Martina Franca. Allevatore Giuseppe Simeone. Dieci capre sbranate. Nei giorni precedenti, in territorio di Noci, assalto ad asini. I branchi di lupi, ormai di frequente, attaccano nelle masserie del territorio fra la valle d’Itria e il tarantino.
Se per i lupi è semplicemente nella liro natura di predatori, per masserie e allevamenti è una questione ormai di paura perché gli animali entrano… Leggi tutto »
Consigliere comunale di Molfetta agli arresti domiciliari Oggi udienza di convalida. Nei confronti di Fulvio Spadavecchia la contestazione sarebbe per motivi passionali
Fulvio Spadavecchia è agli arresti domiciliari da ieri pomeriggio. Fermato dai carabinieri a Bitetto. Scarne informazioni sull’arresto, con udienza di convalida in programma oggi. Nei confronti di Spadavecchia, che è consigliere comunale di Molfetta, la contestazione riguarderebbe motivi passionali.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per tarantino, Salento e Murgia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Terremoto: lievi scosse fra Puglia e Molise nella notte Alle 0,30 magnitudo 2,1 con epicentro a San Marco la Catola. Alle 5,18 magnitudo 2,4 con epicentro a Montecilfone
Due lievi scosse di terremoto. A mezzanotte e mezza, epicentro a San Marco la Catola, nel foggiano e proprio al confine con il Molise. Magnitudo 2,1.
Alle 5,18 è stato registrato il sisma di magnitudo 2,4 con epicentro a Montecilfone, provincia di Campobasso, pochi chilometri dal confine con la Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Youtube down, in varie zone del mondo per un’ora Non si conoscono le cause
Youtube inaccessibile per un’ora. In molte parti del mondo. Il servizio sembra essere ripreso, sconosciute le cause per cui sia andato in tilt.… Leggi tutto »