rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Morto il 35enne gravemente ustionato nell’incendio di Borgo Mezzanone Il rogo nella baraccopoli l'1 novembre, il gambiano aveva il corpo devastato per le fiamme

Ambulanza notte 1
È morto in ospedale a Bari il 35enne gambiano che era rimasto gravemente ferito nell’incendio di Borgo Mezzanone. Le fiamme nella baraccopoli l’1 novembre, l’uomo rimase ustionato sull’80 per cento del corpo.… Leggi tutto »



Taranto: è crollato parzialmente l’acquedotto del Triglio Grave danno per il patrimonio storico della città

IMG 20181106 WA0001
Crollo parziale dell’acquedotto del Triglio. Taranto, nelle scorse ore il cedimento che è davvero grave per la città ionica. Si tratta di un insediamento archeologico di enorme importanza, alle porte della città (ai margini del siderurgico). Al margine dell’insediamento il crollo. Sul posto pompieri e forze dell’ordine. Acquedotto del Triglio a pezzi, sembra una gravissima emblematica foto della città. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »



Crollo di due palazzi a Marsiglia: preoccupazioni per una ragazza di Taranto I genitori di Simona Carpignano in Francia

IMG 20181105 140936
Non si hanno notizie da ieri di Simona Carpignano, trentenne tarantina. La ragazza abita al terzo piano di uno dei palazzi di Marsiglia crollati ieri. Dapprima una telefonata alla questura di Taranto, poi, non avendo tuttora notizie, i genitori sono in Francia. Accolti dal consolato italiano a Marsiglia, sono anche affidati ad assistenza psicologica in queste ore. Alle 18 circa il padre, all’Ansa, ha riferito non esserci “nessuna notizia”. Quattro corpi fra cui quelli di due donne, recuperati sotto le… Leggi tutto »




Maltempo: Puglia, “il 78 per cento dei Comuni a rischio idrogeologico” Coldiretti: aumenta anche il consumo di suolo

IMG 20181105 WA0032
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Piove sul bagnato in Puglia, contribuendo ad aggravare la stima del danno nelle campagne su cui in una settimana si sono abbattuti nubifragi e trombe d’aria, secondo quanto segnala Coldiretti Puglia e dove vaste aree sono tuttora impraticabili. “I nostri agricoltori non possono neppure salvare il salvabile, perché i campi sono allagati e continua a piovere”, denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. “La situazione è grave per gli ulivi sradicati… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: incendio di un’auto nella strada trafficata A metà mattinata

IMG 20181106 113156
Martina Franca, viale dei Lecci. Metà mattinata. La vettura ha preso fuoco con grave danneggiamento della parte motore. Necessario l’intervento dei pompieri per venire a capo dell’incendio, verificatosi in una delle strade più trafficate del paese.… Leggi tutto »




Santeramo in Colle: crolla la facciata di una casa Intervento dei pompieri

IMG 20171011 222139
In serata il crollo. È accaduto a Santeramo in Colle dove è venuta giù la facciata di una casa bassa disabitata. Intervento dei vigili del fuoco, accertato che non bi fossero conseguenze per persone. Origine del crollo, non è esclusa un’esplosione. Forse per una fuga di gas da una tubatura.… Leggi tutto »




La città metropolitana di Bari ritenta la vendita di immobili Quasi tutti nel capoluogo, per importo complessivo superiore ai 27 milioni di euro

bari panorama
Di Nino Sangerardi: Palazzi e locali all’asta. Sono quelli proprietà della Provincia di Bari diventata Città metropolitana. Il sindaco di quest’ultima, Antonio Decaro, ha firmato il decreto d’urgenza con cui approva il “Piano valorizzazioni e alienazioni 2019/2021” e autorizza il bando pubblico per la vendita. E’ la terza asta visto che negli anni 2011 e 2012 i due bandi indetti dai vertici della Provincia di Bari sono andati deserti. Gli immobili,di cui è stato rideterminato il valore monetario, sono: -immobile… Leggi tutto »

Bari: Claudio Baglioni, “Al centro” tre concerti sold-out Palaflorio, da stasera a giovedì

baglioni 2
Claudio Baglioni in concerto a Bari. Stasera al Palaflorio il primo dei tre appuntamenti con il pubblico pugliese, tutto esaurito così come è già tutto esaurito per gli spettacoli di domani e giovedì. “Al centro”, il concerto di Baglioni è celebrativo dei cinquant’anni di attività del cantautore romano.… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Medea per strada”, stasera Teatro

Isa Danieli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Stagione 2018-2019 della Compagnia Diaghilev al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, prosegue martedì 6 emercoledì 7 novembre (ore 21) con Medea per strada del Teatro dei Borgia. La pièce vede la regia di Gianpiero Borgia su una drammaturgia firmata da Fabrizio Sinisi a quattro mani con Elena Cotugno, interprete dello spettacolo, che si pone nel solco delle libere riscritture di Medea rivelando allo spettatore d’oggi la “tragedia dello straniero” con… Leggi tutto »

Martina Franca: pediatria, “un reparto fantasma” Ospedale, la segnalazione dell'associazione Abc di Ester

IMG 20181105 WA0016
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester: Sono passati anni dalla chiusura del reparto pediatrico del Presidio ospedaliero “Valle D’Itria”. L’A.B.C. di Ester (e i martinesi tutti) ha lottato con i denti per la riapertura dell’ospedale e ciò che si è ottenuto sono solo promesse e belle parole ormai sussurrate al vento. Il reparto pediatrico è passato in “maniera provvisoria” presso il reparto di Ostetricia e ginecologia con sole 2 stanze dedicate. Quanto durerà questa precarietà? Tramite mezzo… Leggi tutto »

Pescara-Lecce 4-2 Calcio serie B, posticipo

Calendario SerieB 1 1024x724
Quella del Lecce è una sorta di impresa sfiorata. Fino all’89’ i salentini erano sul 2-2 e giocavano in nove contro undici causa espulsioni, poi i padroni di casa del Pescara sono andati in gol con Del Sole autore anche della quarta rete abruzzese nel lungo recupero. Finale, dunque, Pescara-Lecce 4-2 nel posticipo dell’undicesima giornata del campionato di calcio di serie B. In classifica il Pescara si porta al comando con 22 punti, il comunque ottimo Lecce a 16.… Leggi tutto »

Manduria: carcassa di delfino sulla spiaggia di San Pietro in Bevagna Foce del Chidro. Non escluso che l'animale fosse vittima di pesca a trascino

IMG 20181105 224715
Delfino morto rinvenuto sulla spiaggia alla foce del fiume Chidro, San Pietro in Bevagna. Esemplare di Stenella coeruleoalba, età circa 20 anni, peso circa un quintale, lunghezza due metri e due centimetri. Intervento del personale Asl allertato dalla polizia locale. Accertamenti necroscopici ed analitici sulla carcassa, successivamente sarà possibile accertare il decesso e dare luogo all’eventuale notizia di reato. La carcassa non presenta ematomi cutanei, dunque non è escluso che si trattasse di pesca a trascino, con il delfino impigliato… Leggi tutto »

Martina Franca: gita scolastica di terza media in Grecia a 580 euro, la manifestazione d’interesse. Ma anche no Ci sarebbe pure la settimana bianca a Campitello Matese, 350 euro. Comunicazioni da far pervenire all'istituto entro oggi

IMG 20181105 095114
Settimana bianca a Campitello Matese, 350 euro circa. Per i ragazzi dell’intero ciclo. Grecia, 580 euro circa. Non è un’agenzia viaggi. È il prospetto che genitori di alunni di terza media devono consegnare entro oggi. Scuola “Amedeo d’Aosta”, Martina Franca. Senonché non a tutti i genitori la cosa è andata a genio. E c’è chi si è rivolto a noi. Quel documento rappresenta la richiesta di una manifestazione d’interesse. Gli interessati poi avranno maggiori delucidazioni. I non interessati lo sono,… Leggi tutto »

Bari: arrestato esponente del clan Strisciuglio Dalla polizia

polizia foto dietro
Con l’accusa di tentata estorsione, l’esponente del clan Strusciuglio è finito in manette. Il 45enne Carlo Alberto Baresi è stato arrestato dalla polizia. Stando alla contestazione erano state fatte pressioni al titolare di un’agenzia di security.… Leggi tutto »

Maltempo: Martina Franca, codice rosso Protezione civile della Puglia rimodula l'allerta

IMG 20181105 160354
Nell’immagine, bollettino di monitoraggio della protezione civile della Puglia. Ore 13,30. Alle 16 il livello dell’acqua precipitata su Martina Franca dalla mezzanotte era di 98 millimetri, almeno un’ottantina dei quali dalla tarda mattinata al primo pomeriggio. Alle 17 circa il bollettino di monitoraggio è stato rimosso.… Leggi tutto »

Tap: nella notte al via i lavori per la recinzione del cantiere. Tensione con gli attivisti Masseria del Capitano, sospesi a metà mattinata per il maltempo

img archivio13092014194556
Nella notte sono stati trasportati dai camion i materiali per recintare il cantiere. Masseria del Capitano, territorio di Melendugno. Dunque il gasdotto Tap, fra le opere al largo e quelle sulla terraferma, prende ormai il via nella sua realizzazione. Una cinquantina di manifestanti, nella notte, nella zona del cantiere, nonostante il maltempo. Un po’di tensione. Lavori sospesi a metà mattinata per il maltempo.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: Martina Franca, circa 70 millimetri di pioggia in meno di due ore Allerta per l'intera regione

IMG 20181105 133216
Intorno alle 11 e mezza il livello della pioggia era minore di 15 millimetri. All’una e un quarto del pomeriggio, superati gli 80 millimetri. Martina Franca, stamani, località pugliese maggiormente esposta al temporale. Allerta per l’intera Puglia fino al pomeriggio.… Leggi tutto »

Maltempo: passaggi a livello in tilt a Martina Franca Fulmine danneggia l'orologio del municipio di Palagiano

binario
Passaggio a livello della strada statale Martina Franca-Locorotondo in tilt. Sbarre abbassate oltre un’ora. Anche altri passaggi a livello nel territorio di Martina Franca. Disagi notevolissimi per gli automobilisti. Conseguenza del maltempo. Tecnici al lavoro per risolvere l’emergenza. Sempre nel tarantino, il maltempo ha fatto danni tra l’altro a Palagiano. Colpito da un fulmine l’orologio del municipio.… Leggi tutto »

Taranto: discarica abusiva nonostante il sequestro, parlamentare presenta denuncia alla magistratura Il sito è nel quartiere Paolo VI

DiscaricaPanoramicaparziale
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Di discariche abusive, concentrate in particolare negli spazi periferici delle città purtroppo ce ne sono a centinaia ma, le recidive a seguito di sequestri sono rare. È quello che succede a Taranto, quartiere Paolo VI, che nei pressi di piazza della Liberazione ospita una sgradita discarica abusiva, già oggetto di sequestro da parte del Noe di Lecce nel 2012. Ho presentato sulla questione un esposto alla Procura di Taranto affinché possa… Leggi tutto »

Taranto: appello a Melucci dei presidenti Amat, Amiu e Infrataras. “Continui con il suo buon governo” Sindaco dimissionario

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito il testo: AMIU, AMAT e INFRATARAS, aziende partecipate del Comune di Taranto, guardano al profondo rinnovamento avviato in questi ultimi 18 mesi dal sindaco Rinaldo Melucci come a un percorso che non deve essere arrestato. La necessaria riforma della governance delle società, infatti, ha trovato nuova ispirazione e concreto supporto nel primo cittadino che è riuscito a dettare i principali obiettivi da raggiungere nel breve/medio termine. Il rischio che questa rivoluzione gestionale possa subire una battuta d’arresto è… Leggi tutto »