Taranto: Slc-Cgil, diffidata la produzione del film. Alcuni lavoratori non pagati "Sesso e altri inconvenienti"
Il film è stato realizzato, non tutti i lavoratori sono stati però pagati. Così la Slc-Cgil ha diffidato la produzione tarantina di “Sesso e altri inconvenienti” ad adempiere, chiedendo un incontro a brevissima scadenza (48 ore) per definire la questione.
Di seguito il comunicato Slc-Cgil, a firma del segretario provinciale Andrea Lumino:
“La Sun Film Group paghi i lavoratori: la cultura,per chi ci lavora,non è solo hobby”
Quando diciamo che la cultura non è solo cibo per la mente ma… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: si presenta la tappa del Giro d’Italia Ciclismo, corsa rosa: sarà l'unico arrivo in Puglia dell'edizione 102. Oggi presente il commissario tecnico della nazionale, Davide Cassani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia. E lo farà illuminando di rosa la facciata del Comune in piazza dei Martiri e la Croce in pietra, alta 40 metri, sul sagrato della Chiesa di San Pio.
Le luci saranno accese alle ore 18.00 del 29 gennaio, al termine… Leggi tutto »
Taranto: mobili antichi, non fu appropriazione indebita. Tre assolti Erano stati denunciati dalla venditrice
Tre fratelli imprenditori assolti dall’imputazione di appropriazione indebita di mobili antichi. Dopo averli acquistati circa quindici anni fa erano stati denunciati dalla venditrice, nota antiquaria, che riteneva fossero stati pagati solo in parte e comunque in misura inferiore al loro effettivo valore. Il tribunale di Taranto con la sentenza emessa ieri sera ha accolto le tesi dei difensori degli imputati, gli avvocati Egidio Albanese e Giandiego Monteleone, pronunciando una assoluzione con formula piena e due assoluzioni per intervenuta prescrizione.… Leggi tutto »
Bollette di luce e gas: spendere meno con il contratto e i prodotti migliori
Da diversi anni il mercato di luce e gas in Italia è libero, nel senso che qualsiasi cittadino ha la possibilità di scegliere il gestore per la fornitura di questi prodotti come meglio crede e desidera. Moltissimi italiani hanno già approfittato di questa possibilità, altrettanti però hanno ancora il cosiddetto Servizio di Maggior Tutela, ossia una gestione calmierata dallo Stato. Visto che il servizio cesserà nel prossimo futuro, p venuto il momento di trovare le compagnie che propongono i servizi… Leggi tutto »
Massafra sotterranea, visita guidata Domenica
Di Anna Lodeserto:
Domenica 3 febbraio 2019 dalle 9.30 alle 12.30 è prevista una visita guidata ai tesori della Massafra sotterranea.
L’itinerario è stato organizzato da quivalleditria.it in collaborazione con passaturi.it ed è dedicato alla visita e scoperta delle Chiese rupestri e dei tesori dell’arte medievale.
Il percorso ha inizio sul ponte della Gravina di San Marco, dove si potrà notare un canyon scavato dagli agenti atmosferici e delle casegrotte coperte da vegetazione naturale. Si proseguirà visitando l’omonima Chiesa rupestre… Leggi tutto »
Adelfia: cade da capannone, morto il 24enne Davide Di Gioia L'operaio di Capurso stava effettuando delle saldature
Stava effettuando delle saldature sul tetto di un capannone industriale. Ha fatto un volo nel vuoto di quindici metri. Non c’è stato scampo per il 24enne operaio Davide Di Gioia, di Capurso. L’incidente sul lavoro, nella zona industriale fra Adelfia e Valenzano, si è verificato nell’area in ampliamento delle industrie Fracchiolla, specializzate nella costruzione di serbatoi per aziende farmaceutiche ed alimentari. Davide Di Gioia, soccorso dal personale del 118, è morto poco dopo il trasferimento al policlinico di Bari. Carabinieri… Leggi tutto »
Carovigno: tenta di ammazzare la moglie poi si uccide La donna è gravemente ferita, ricoverata al "Perrino" di Brindisi
È accaduto nel primo pomeriggio in una casa di campagna. Contrada Grottone, fra Ostuni e Carovigno. All’origine, secondo prime ricostruzioni, una violenta discussione. Al culmine della quale il 75enne ha sparato un colpo di pistola, ferendo gravemente la moglie. Poi ha rivolto.l’arma contro di sé suicidandosi.
La donna, in gravi condizioni, è ricoverata al “Perrino” di Brindisi. Investigatori al lavoro per risalire ad origine e dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »

Corato: cadavere in decomposizione e carcasse di cani in una casa L'orribile rinvenimento da parte del proprietario dell'abitazione
Il proprietario della villa non aveva notizie dell’inquilino da un pezzo. È andato a verificare cosa potesse essere accaduto e ha fatto una scoperta macabra. Il corpo in avanzato stato di decomposizione dell’inquilino sessantenne e una decina di carcasse di cani, anche di grossa taglia. Sul posto polizia e vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Taranto: espianto di organi Al "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Nei giorni scorsi è stato effettuato presso il reparto di Anestesia e Rianimazione del SS. Annunziata di Taranto un espianto multi organo in un paziente di sesso maschile di 50 anni, Giuseppe Speciale, morto a seguito di un arresto cardio-circolatorio.
Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso alla famiglia, sono proseguite con le attività di prelievo del fegato e dei reni. Gli organi sono stati successivamente trasportati in… Leggi tutto »
Matera calcio, penalizzazione-monstre: 26 punti Su segnalazione Covisoc
Dopo lo sciopero, su segnalazione della Covisoc arriverà la penalizzazione di 26 punti per il Matera calcio, oltre alla sanzione da seimila euro. Ieri la squadra lucana ha subìto l’umiliante 1-6 casalingo.… Leggi tutto »
Emiliano a Bruxelles parla della decarbonizzazione Il governatore della Puglia: guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia ha guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa di Cambiamenti climatici per le nostre politiche ambientali. La battaglia contro inquinamento ILVA passa da UE e Corte Diritti dell’uomo che ha condannato Italia per non aver tutelato la salute dei tarantini.
A Bruxelles, dove appunto si affronta la tematica epocale dei cambiamenti climatici, il governatore pugliese porta un dossier di trecento pagine, all’attenzione del comitato delle Regioni. La stella… Leggi tutto »
Cartelle pazze: a Gravina in Puglia la protesta con i trattori I consorzi di bonifica contestati dagli agricoltori, iniziativa di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sin dalla prime ore della mattina gli agricoltori di Coldiretti con i trattori hanno presidiato la sede del Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia a Gravina, con gli slogan ‘Niente servizi, niente cartelle”, #stopcartellepazze’, ‘#disastrocolposo’. E’ scoppiata la vertenza dei Consorzi di Bonifica contro ogni ipotesi di emissione dei ruoli di bonifica 2016, 2017, 2018. Il presidio permanente ma itinerante toccherà una tappa differente per far sentire la rabbia del mondo agricolo contro… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: consiglieri comunali stranieri aggiunti Ieri l'elezione di Mohammed Hadef e Mohammed Keita
Mohammed Hadef e Mohammed Keita.
Lista unica. Ieri l’elezione, i due diventano consiglieri comunali aggiunti di Francavilla Fontana.
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Hadef è nato in Algeria il 10/11/1953, vive in Italia dal 1992 ed è residente a Francavilla Fontana dal 2000. Vive con la moglie e tre figli. La primogenita di 28 anni è laureata in Lingue. Il secondogenito (nato a Francavilla Fontana) è laureando in economia aziendale. Il più piccolo è da poco… Leggi tutto »
Taranto: il campione paralimpico Leonardo Melle incontra l’Asl Stamani il colloquio con il direttore sanitario
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto:
Nella mattinata del 28 gennaio il Direttore Sanitario dell’ASL Taranto, Dott. Vito Gregorio Colacicco, ha ricevuto Leonardo Melle, campione italiano ed europeo e vicecampione del mondo di ciclismo paralimpico, giunto a Taranto per i consueti controlli sanitari.
Leonardo Melle, originario di Manduria, nel 2007, all’età di 36 anni, fu colpito da un improvviso aneurisma. Visitato inizialmente presso l’Ospedale “Moscati”, dove rilevavano l’assenza di funzioni cerebrali, fu trasferito al “SS.Annunziata”, dove… Leggi tutto »
Taranto: Tari, “commercianti contro l’ennesimo aumento” Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Nuovi aumenti in arrivo per le attività del commercio del Comune di Taranto. Per tutte le utenze è ormai certa una lievitazione della TARI, la tassa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, anche se gli aumenti andranno ad incidere – come annunciato dalla Amministrazione comunale- soprattutto su le attività economiche. Nuovo aumento che appare davvero fuor di luogo, in considerazione anche dello scadente livello del servizio offerto.
E’… Leggi tutto »
Taranto: furto di alluminio, un denunciato Dalla polizia
Di seguito alcuni comunicati diffuso dalla polizia:
Nel corso dello scorso fine settimana, la Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un tarantino del 1968 per il furto di alcuni profilati in alluminio e di finestre in anticorodal perpetrato all’interno di una palestra ormai dismessa.
In particolare, il proprietario dell’edificio avverte la Sala Operativa che stava seguendo, a bordo della sua vettura, l’autore del furto, che a sua volta viaggiava a bordo di un motocarro Ape.
Le pattuglie della… Leggi tutto »
Cartelle pazze: Gravina in Puglia, presidio con i trattori davanti alla sede del consorzio di bonifica Stamani la protesta degli agricoltori organizzata da Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Lunedì 28 gennaio 2019, a partire dalle ore 9,00, gli agricoltori di Coldiretti con i trattori presidieranno la sede del Consorzio di Bonifica Terra d’Apulia a Gravina (Circumvallazione Teresa Orsini), contro l’emissione delle ‘cartelle pazze’. Sarà presentato il ‘Dossier della bonifica che non c’è’ con le foto dei lavori mai realizzati e dei conseguenti danni arrecati alle campagne.
“E’ solo il primo atto della protesta degli agricoltori, perché ogni giorno con i… Leggi tutto »