Aeroporti di Puglia, sottoscritto memorandum con China international travel service Progetto AdP-Cits "Italia top destination"
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che il Presidente Tiziano Onesti ha sottoscritto con CITS (China International Travel Service) un Memorandum d’intesa che delinea le linee guida per l’implementazione del progetto “Italia Top Destination” proteso alla diffusione e alla promozione della destinazione “Italia” sul mercato cinese, nell’ottica di un turismo di qualità.
Nell’ambito dello stesso, Aeroporti di Puglia e CITS si sono impegnate a dare ulteriore efficacia ai contenuti del Memorandum, oltre che… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera, oggi e domani. Gli appuntamenti in Puglia Ventisettesima edizione
Di Anna Lodeserto:
Oggi e domani si svolgerà la 27esima edizione delle ” Giornate FAI di Primavera”.
Il Fondo Ambiente Italiano è un’istituzione che dal 1975 si impegna nella tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano, promuovendo l’educazione e la sensibilizzazione verso i beni artistici.
La novità di questa edizione è ” FAI: ponte tra culture”. Si tratta di un progetto che si propone di descrivere le diverse influenze culturali straniere riscontrabili nei beni italiani.
In Puglia… Leggi tutto »
Martina Franca: i nostri asini vengono sterminati dai predatori, dalla masseria l’allarme Ammazzati quelli di proprietà della Regione Puglia e quelli dei privati, nel "silenzio totale"
Scrive il responsabile di masseria Comiteo:
Qualche giorno fa, parlando con dei colleghi della ASL, ho saputo che, da inizio anno, sono già una quindicina i giovani asini della masseria Russoli(proprietaria la Regione Puglia), uccisi dai predatori. Se si aggiungono i tanti asini dei privati ammazzati per lo stesso motivo si raggiungono cifre che, in un anno, risultano essere circa il 10% della popolazione totale dell’Asino si Martina Franca !! Nessun grido di allarme, nessuna marcia, nessuno che si “straccia… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: sequestrata una tartaruga L'animale era in un negozio il cui titolare era sprovvisto della documentazione prevista dalla legge
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari in servizio presso il Nucleo Carabinieri Cites di Bari, nell’ambito dei controlli programmati presso le attività commerciali, hanno effettuato il sequestro di un esemplare di tartaruga Testudo hermanni presso un negozio sito a Ceglie Messapica, nel brindisino, per violazione dell’art. 1 della L. 150/1992.
Il titolare dell’attività, difatti, non era in possesso della prevista documentazione per l’esemplare in questione. I militari hanno provveduto al successivo affidamento dell’esemplare al “Centro Recupero… Leggi tutto »
Foggia: candidato sindaco M5S è Giovanni Quarato, ora è ufficiale Lista certificata, stop a Bacchelli
Allo staff del movimento 5 stelle erano pervenute, da Foggia, due liste con due candidati alla carica di sindaco. Ieri sera la scelta: proverà a conquistare la fascia tricolore Giovanni Quarato. È stata certificata la lidta M5S che pone l’ingegnere candidato sindaco. Stop a Bacchelli e alla sua lista.… Leggi tutto »
Lecce: “Non sparare a salve, spara a Salvini” la folle scritta sul muro È apparsa all'esterno del complesso Studium 2000
Indagini in corso a Lecce per risalire ai responsabili dell’accaduto. “Non sparare a salve, spara a Salvini” la scritta che qualche sconsiderato ha tracciato con lo spray sul muro all’esterno del complesso Studium 2000. Poi, per limitare almeno gli effetti della folle scritta, è stata aggiunta qualche linea a quelle presenti (foto: fonte leccesette.it) ma la gravità dell’accaduto resta tutta.… Leggi tutto »
Lecce-Ascoli, si gioca oggi il recupero Calcio serie B, la partita vrnne interrotta per lo spaventoso infortunio di Scavone
Fermo il campionato di calcio di serie A per la partita ddlla nazionale stasera, lo spazio domenicale è appannaggio della serie B.
Si gioca peraltro una partita di recupero nel campionato cadetto oggi: Lecce-Ascoli. Inizio ore 18. Salentini chiamati a mettere altri punti nel carniere, per alimentare ulteriormente le concrete speranze di promozione in serie A.
La partita venne interrotta, un mese fa, per un grave infortunio di gioco al calciatore leccese Scavone dopo sei secondi dal fischio di inizio.… Leggi tutto »
#WeekHero/Venticinque anni dopo l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin è ancora senza un colpevole L'eroe della settimana\Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva
di Angela Maria Centrone
Nel febbraio scorso la Procura di Roma ha chiesto nuovamente l’archiviazione dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gli inviati Rai morti assassinati il 20 marzo 1994 in Somalia. Questa settimana scrivo di loro, perché su questa storia non deve assolutamente calare il silenzio e questo caso non va archiviato. E la verità va ricercata. Lo si deve alle vittime e al loro impegno. Lo si deve ai genitori di Ilaria, Luciana e Giorgio Alpi, che … Leggi tutto »

In cinque Comuni del barese i sacchetti dei rifiuti si ritirano anche con la tessera sanitaria Novità a Bitetto, Gioia del Colle, Modugno, Noci e Turi
Di seguito un comunicato diffuso diffuso da Navita:
Novità per i cinque comuni baresi serviti da Navita, azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti a Modugno, Bitetto, Gioia del Colle, Turi e Noci.
Gli utenti potranno ritirare il kit buste dalle macchinette erogatrici posizionate nei Centri comunali di Raccolta utilizzando, oltre alla tessera ARO, anche la tessera sanitaria con il codice fiscale della persona iscritta a ruolo TARI del comune.
Il codice fiscale dovrà essere appoggiato… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti, tagli boschivi “non autorizzati” Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acquaviva delle Fonti, a conclusione di attività di indagine, hanno riscontrato, in località Primocielo del Comune di Acquaviva, l’esecuzione di interventi di taglio boschivo non autorizzati ed eseguiti non correttamente, con danneggiamento, deturpamento e deterioramento significativo di un’area boschiva paesaggisticamente tutelata. L’area interessata dal taglio boschivo si estende per una superficie di circa 3 ettari.
Per i reati ex artt. 734 c.p.(distruzione o deturpamento di… Leggi tutto »
Taranto: tribunale Non servono commenti
Nei mesi svorsi si è documentato, da qui, lo stato in cui versa il tribunale di Taranto. Oggi, con questa foto che non richiede commenti, altra testimonianza.… Leggi tutto »
Ostuni: incidente, morti due cognati. Avevano 36 e 25 anni Francesco Lobefaro e il suo aiuto Giuseppe Marzio lavoravano in un ristorante di Fasano
Ostuni-Montalbano di Fasano, tratto della statale 16: per motivi da dettagliare l’auto con a bordo Francesco Lobefaro e Giuseppe Marzio si è scontrata con un trattore e con altre du automobili che sooraggiungevano. Per il cuoco 36enne ed il suo aiuto 25enne non c’è stato nulla da fare.
I due ostunesi erano cognati, stando a quanto riporta Quotidiano: stavano andando a Fasano, dove lavoravano in un ristorante.
Nello scontro avvenuto in serata anche quattro feriti di cui uno in condizioni… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di beni per 396mila euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di 396 mila euro, nei confronti del titolare di una ditta individuale esercente l’attività di fabbricazione di porte e finestre, con sede nella cittadina della valle d’Itria.
Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, dott. Benedetto Ruberto, su proposta… Leggi tutto »
Taranto, mar Piccolo: “anche nel 2019 mitilicoltura abusiva, legge regionale violata e caporalato” Cozze, i profili dell'illegalità
Di Luciano Manna:
Anche quest’anno la mitilicoltura tarantina viene interessata da soggetti che operano nel totale abusivismo ed in violazione della legge. Le denunce dello scorso anno (La filiera illecita dei mitili di Taranto), che hanno messo in condizioni i militari della Guardia Costiera e dei Carabinieri di eseguire sequestri e denunce, non sono state sufficienti a debellare il fenomeno dell’illecito che non fa altro che danneggiare il settore produttivo della mitilicoltura, quello sano e che opera nella legalità. Come… Leggi tutto »
Cisternino: 25 graffiti, anche alla torre civica. Denunciato 22enne Spray per imbrattare e deturpare immobili pubblici e privati nel centro storico, secondo l'accusa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cisternino a conclusione delle indagini hanno deferito in stato di libertà un 22enne del luogo, ritenuto responsabile di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, commesso su beni immobili anche di interesse storico o artistico nel Comune di Cisternino. Gli accertamenti sono scaturiti a seguito dell’imbrattamento con scritte del tipo “graffiti” effettuate con vernici spray di vari colori, sui muri esterni e sugli infissi sia di edifici privati che… Leggi tutto »