Happy Casa, nuovo store a Ghedi E domani in quello di Brindisi la presentazione del giocatore ingaggiato per i playoff scudetto
Nuovo Happy Casa store. Il settantaseiesimo in Italia. Ha aperto i battenti a Ghedi (Brescia), superficie di 1500 metri quadrati.
Il gruppo di Martina Francsa è anche sponsor della formazione di basket maschile che, finalista di Voppa Italua, si è qualificata per i playoff scudetto. Domani pomeriggio, nello store che ha sede nel centro commerciale Brinpark, presentazione del cestista ingaggiato per rinforzate l’Happy Casa Brindisi in vista della fase dei playiff.… Leggi tutto »
Martina Franca: consiglieri comunali lasciano Forza Italia Compreso il candidato sindaco alle elezioni del 2017
Di seguito il comunicato:
Con il presente comunicato l’avv Giacomo conserva si dimette irrevocabilmente da commissario del coordinamento cittadino di Forza Italia di Martina Franca .
La nostra decisione chiaramente condivisa dai 4 consiglieri , che sino ad oggi hanno rappresentavano Forza Italia all’opposizione , in consiglio comunale : Giacomo conserva , Pino Pulito , Mauro bello, capo gruppo consiliare , d’Ignazio Pasqua , è stata difficile e maturata dopo una lunga riflessione.
Ringraziamo l’ex coordinatore provinciale di Fonzo e… Leggi tutto »
Aldo Moro, 41 anni fa l’assassinio dello statista Ucciso il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni di prigionia. Stesso anniversario per Peppino Impastato, vittima di mafia
Il 9 maggio 1978 il corpo di Aldo Moro fu trovato in una Renault 4 rossa a Roma, via Caetani. Lo fece ritrovare il brigatista che telefonò ad una redazione indicando il luogo. La notte della Repubblica durò dal 16 marzo, giorno del sequestro di Moro e dell’uccisione dei cinque agenti di scorta.
Il 9 maggio 1978 a Cinisi fu ucciso Peppino Impastato. Vittima di mafia, quella mafia combattuta (soprattutto) con una radio locale.… Leggi tutto »
Altamura-Cassano delle Murge: morta anche la 25enne Mara Notario Nell'incidente la notte del 4 maggio il decesso sul colpo di Marco Massaro, 27 anni
La notte del 4 maggio in un incidente ad Altamura morì il 27enne Marco Massaro. Rimase ferita in maniera gravissima la ragazza che con Massaro occupaca la vettura, la 25enne Mara Notario. Dopo tre giorni di agonia il decesso di Maria Notario. La strada provinciale 18 Altamura-Cassano delle Murge, teatro del sinistro (auto finita fuori strada) in cui è stata sterminata una coppia.… Leggi tutto »
Taranto: San Cataldo, processione in mare Stasera
Grande folla di fedeli a Taranto per la processione in mare. San Cataldo, statua issata a bordo della motonave Cheradi per la manifestazione con il ponte girevole aperto.
(immagine tratta da video diffuso in social network)… Leggi tutto »
Ferito in discoteca a Foggia, morto 25enne di Cerignola: sette mesi di agonia Per l'aggressione a Donato Monopoli furono arrestati due coetanei
Il 25enne di Cerignola è morto dopo sette mesi di agonia. Era ricoverato in ospedale dopo l’aggressione che subì sette mesi fa in una discoteca di Foggia. Per l’aggressione a Donato Monopoli furono arrestati due coetanei che poi andarono ai domiciliari e, da pochi giorni, sono tornati in libertà.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Grumo Appula: scontro taxi-tir, tre morti Incidente sulla strada statale 96
Questo pomeriggio sulla strada che collega Bari a Matera tragico incidente stradale: si sono scontrati un tir ed un taxi. Hanno perso la vita l’autista del taxi e i due passeggeri, saliti a bordo all’aeroporto di Bari. L’impatto frontale non ha lasciato scampo agli occupanti del taxi. Lo scontro è avvenuto all’altezza di Grumo.… Leggi tutto »
Casarano-Caldiero Terme 2-1, il Casarano vince la Coppa Italia dilettanti Calcio: finale a Firenze
Palma e Mincica, un gol per tempo. Nel recupero, il gol di Guccione. Il Casarano ha battuto 2-1 il Caldiero Terme nella finale di Coppa Italia dilettanti di calcio, disputata a Firenze. Pugliesi in doppio vantaggio, solo parziale la rimonta avversaria.
(immagine: tratta da video Supporters Casarano)… Leggi tutto »
Il procuratore di Taranto all’antimafia parla anche dei microcriminali. Manduria lascia il segno Carlo Maria Capristo nell'audizione della commissione parlamentare ha evidenziato la necessaria attenzione alle grandi masse di denaro pubblico in arrivo nel territorio
Carlo Maria Capristo, in un’audizione durata circa un’ora e mezza, ha parlato della prevenzione drl fenomeno mafioso. Ha detto di una situazione che di emergenza non è ma occorre tenere alta la guardia. Alla commissione parlamentare antimafia presente a Taranto, il procuratore della Repubblica ha evidenziato fra le cose di maggiore rilievo, la necessaria attenzione che andrà data all’arrivo di grandi quantità di denaro pubblico per il territorio.
Ma Captisto ha messo in risalto la necessità primaria di prevenzione: fronteggiare… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: lavori per la rotatoria, chiusura per un mese o senso unico alternato più a lungo Nel vertice all'Anas verrà deciso il da farsi per quel tratto della strada statale 172
L’impresa costruttrice vuole badare alla sicurezza dei lavoratori. Meglio un mese di chiusura totale di quel tratto di strada, rispetto ad un periodo di senso unico alternato, a quell’incrocio.
Il vertice all’Anas, verosimilmente domani, sarà chiamato a dare una risposta alle prospettive di realizzazione della rotatoria, sulla Martina Franca-Locorotondo. In ballo c’è, appunto, il senso unico alternato, per non interdire completamente la circolazione. Ma è un’ipotesi ben più remota rispetto all’altra.… Leggi tutto »
Taranto: Europa verde chiede dibattito a M5S. Invano Bonelli e gli altri, allora, si presentano così
Di seguito un comunicato diffuso da Europa verde:
Voleva essere un dibattito pubblico sull’immunità penale di commissari, acquirenti e affittuari del siderurgico jonico, quello organizzato nella centrale Piazza della Vittoria. Ma alla richiesta di incontro rivolto ai parlamentari del M5S per discutere dell’argomento, non c’è stata risposta. Da qui l’iniziativa dei Verdi di inscenare ironicamente un confronto con le sagome di Cassese,Turco, De Giorgi e Vianello. «L’immunità penale non è stata eliminata. – A parlare è Angelo Bonelli, Coordinatore nazionale… Leggi tutto »
Brindisi: inseguito, sanguinante in pullman. Indagine dei carabinieri, mistero per un ventenne Da appurare se coinvokto in fatti delittuosi
Nella serata di ieri, alla Centrale Operativa dei Carabinieri è pervenuta la segnalazione telefonica di una donna di Brindisi, che ha riferito che gli occupanti di un’autovettura di grossa cilindrata, due uomini, stavano inseguendo un uomo di corporatura robusta che si è dato alla fuga in direzione via Bastioni Carlo V. La donna ha anche notato che il soggetto con alle spalle gli inseguitori era riuscito a salire su un autobus delle linee urbane e aveva le braccia insanguinate. Grazie… Leggi tutto »
Migranti sbarcati a Tricase, soccorsi nella notte Sono undici, fra loro un bambino
Sbarco nella notte sulle coste di Tricase. Sono 11 i migranti che alle 3 del mattino sono approdati sulle coste salentina a bordo di una barca a vela di circa 8 metri: si tratta di 6 uomini 4 donne e un minore tutti di nazionalità curda. Intercettati dalle forze dell’ordine sono stati accompagnati presso il centro di accoglienza Don Tonino Bello di Otranto.
Sul posto è intervenuta la Croce Rossa per le operazioni di primo soccorso: fortunatamente le loro condizioni… Leggi tutto »
Foggia: presentata l’agenda scolastica, con il capo della polizia "Il mio diario"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Presentata questa mattina a Foggia l’agenda scolastica “Il mio diario” per l’anno 2019-2020, che accompagnerà sui banchi migliaia studenti di quarta elementare. All’interno dell’agenda i supereroi a fumetti Vis e Musa, accompagnati da Geronimo Stilton, il topo investigatore protagonista di una serie di libri dedicati ai più giovani, introdurranno gli studenti alla cultura della legalità. Il progetto, giunto alla sesta edizione, è realizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione,… Leggi tutto »
Locorotondo: tenta di fuggire, 30enne arrestato dopo inseguimento a piedi Trovato in possezso di dieci piante di marijuana
I Carabinieri della Stazione di Locorotondo hanno arrestato in flagranza di reato P.F., trentenne del luogo, disoccupato, con l’accusa di coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente.
L’uomo, già conosciuto dai militari per i suoi precedenti specifici, era stato recentemente denunciato per guida in stato di ebbrezza con contestuale ritiro della patente.
Ieri mattina, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione si sono portati presso l’abitazione dell’indagato, ubicata nelle campagne di Locorotondo, al fine… Leggi tutto »
Sava: 15enne picchiato per estorcergli soldi. Con questa accusa due arrestati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Stazione Carabinieri di Sava (TA) hanno arrestato in flagranza di reato Salvatore SANSONETTI, 20enne, pregiudicato, sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. e un 21enne, entrambi del posto, ritenuti responsabili a vario titolo di estorsione continuata e violazione delle prescrizioni imposte dalla Sorveglianza Speciale.
Il SANSONETTI da diversi giorni attraverso reiterate minacce e percosse pretendeva, senza alcun motivo ed approfittando delle fragilità di un 15enne del posto,… Leggi tutto »
Martina Franca: lite in famiglia, arrivano i poliziotti e trovano una pistola
Nel pomeriggio di ieri il personale del Commissariato di Martina Franca è intervenuto per sedare una lite tra padre e figlio. Giunti immediatamente sul posto i poliziotti hanno abilmente riportato la calma tra i due.
Prima di lasciare l’abitazione, la moglie ha inoltre consegnato agli agenti una pistola inserita in una busta di cellophane. Dagli accertamenti condotti grazie al supporto della banca dati della Polizia di Stato è stato possibile appurare che l’arma ricevuta dalla donna non risultava registrata in… Leggi tutto »
Manduria: marcia per la civiltà, stamani La comunità si riappropria di un senso identitario dopo la gravissima vicenda di Antonio Stano
Manduria chiama se stessa a raccolta. La comunità manduriana è stata notevolmente criticata per quanto avvenuto ad Antonio Stano, il disabile 67enne che il 24 aprile è morto. Era in balìa dei bulli, quell’uomo, ucciso anche dai silenzi secondo una chiara accusa del procuratore di Taranto.
Marcia per la civiltà, a Manduria stamattina. Il corteo parte alle nove e mezza, Manduria dice agli altri e a se stessa, di non essere quella del caso Stano.… Leggi tutto »