Presicce: bimbo di tre anni dimenticato nello scuolabus per cinque ore Disavventura finita bene
La mamma, all’una del pomeriggio, è andata a prendere il bambino. Scuola d’infanzia. Ma il bambino,in classe, non c’era. Non c’era stato per l’intera mattinata. Dopo l’iniziale panico, la scoperta: nel cortile dell’istituto, nello scuolabus chiuso, c’era il bambino. Seduto al suo posto, con la cintura di sicurezza. Era lì dal mattino. C’era stata una dimenticanza e il bambino non era stato fatto scendere. L’autista dello scuolabus era fuori sede così un genitore ha rotto un vetro dell’automezzo, è entrato… Leggi tutto »
Tavolo del centrosinistra pugliese: saremo alla riunione venerdì Indetta dal segretario regionale Pd. Il percorso verso le elezioni 2020
Di seguito un comunicato diffuso dal Tavolo del centrosinistra pugliese:
Abbiamo ricevuto l’invito del Segretario Regionale PD, Marco Lacarra per una riunione del centrosinistra, convocata venerdì a Bari, alla quale una nostra rappresentanza parteciperà, pur mantenendo dubbi e perplessità su criteri e metodi di composizione del tavolo, che restano ancora e sono tanti.
Nel merito della discussione, non ci dimostreremo affezionati a ragionamenti su nomi, persone e ruoli, poiché, per noi, le questioni legate alla leadership, nella condizione attuale, conservano… Leggi tutto »
Teatro 4 you, Adisu e Teatro pubblico pugliese per gli studenti universitari Spettacoli a prezzi scontati
Di Mauro Armadi:
È stata presentata a Bari, nella sala stampa della Presidenza della Giunta regionale pugliese, TEATRO_4_YOU, azione di accordo tra Adisu e Teatro Pubblico Pugliese per gli studenti universitari.
In un rapporto ormai consolidato da anni tra le due realtà a volto a favorire l’accesso degli studenti agli spettacoli dal vivo, sono state rinnovate e ulteriormente allargate le convenzioni per l’accesso a teatro a prezzi scontati. Una convenzione che riguarda gli studenti risultati idonei alle borse Adisu, una… Leggi tutto »
Martina Franca: Pfm canta De Andrè, stasera Teatro Nuovo
Di Anna Lodeserto:
Stasera alle 21 la PFM si esibirà sul palco del Cinema Teatro Nuovo di Martina Franca.
L’evento nasce per celebrare il quarantennale dei live “Fabrizio De Andrè e PFM in concerto”, ed a 20 anni dalla scomparsa del poeta.
La Premiata Forneria Marconi torna a calcare i palchi di tutta Italia per rendere omaggio al cantautore genovese.
Per l’occasione si esibiscono anche due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli ( fondatore PFM) e Michele Ascolese ( storico chitarrista di… Leggi tutto »
Lucera: Mirò quartet, sabato Rassegna "Fatti ad Arte"
Di Michele Vigilante:
Prosegue la stagione musicale dal titolo “Fatti ad Arte” di Musicalis Daunia. Il 23 marzo, alle ore 20.30, presso il Teatro Garibaldi di Lucera si terrà il concerto del Mirò Quartet, unico appuntamento in Italia. Una formazione d’archi americana che torna ad esibirsi, in occasione dei suoi venticinque anni di attività, nel Sud Italia. A comporre il gruppo ci sono i violinisti Daniel Ching e William Fedkenheuer e John Largess e il violoncellista Joshua Gindele. Le caratteristiche… Leggi tutto »
Premio “Giuseppe Chiarelli”, oggi cerimonia a Roma Fondazione Nuove proposte
Di Anna Lodeserto:
Giovedì 21 marzo alle ore 16 a Roma, presso il Salone del Belvedere di Palazzo della Consulta, si svolgerà la XXVII edizione del Premio ” Giuseppe Chiarelli”.
Il riconoscimento di studi giuridici è incentrato sulla lettura magistrale a cura del prof. Emerito della Sapienza ( già Vicepresidente della Corte di Giustizia dell’Unione Europea) Antonio Tizzano dal titolo ” I rapporti tra giurisdizioni in Europa”.
I lavori si apriranno con i saluti dell’avv. Elio Michele Greco, Presidente della… Leggi tutto »
Oria: secondo incontro fra le eccellenze del cibo e del vino Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 21 marzo, a Masseria Palombara, secondo incontro tra le eccellenze del cibo e del vino. Garantisce “Gambero Rosso”
Saranno Piernicola Leone de Castris con i suoi 350 anni di storia e Beppe Di Maria i due ospiti della seconda serata della Masseria Palombara dedicata ai grandi vini del nostro territorio che hanno ricevuto il più ambito dei riconoscimenti, i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Saranno proprio loro a raccontare le loro storie… Leggi tutto »
Orizzonti solidali, al via l’ottava edizione Fondazione Megamark, pubblicato il bando
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Si rinnova anche per il 2019 l’impegno della Fondazione Megamark di Trani con la solidarietà. Con la partecipazione di un ospite d’eccezione, il noto attore Ettore Bassi, è stata presentata al terzo settore pugliese l’ottava edizione ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso promosso dalla Fondazione in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila.
In palio quest’anno 250.000 euro per i migliori progetti da realizzare in Puglia in ambito sanitario, ambientale,… Leggi tutto »

Giornata mondiale della poesia Manifestazioni ovunque
Iniziative ovunque per la giornata mondiale della poesia. A Roma, manifestazione per i duecento anni de “L’infinito” di Giacomo Leopardi.… Leggi tutto »
È stato un bambino a salvare tutti nel pullman incendiato dal terrorista a San Donato Milanese Gesto premeditato dal conducente, a bordo dell'automezzo 51 scolari
L’attentato di San Donato Milanese ha scosso l’Italia. Il senegalese divenuto italiano con il matrimonio era l’autista del pullman con a bordo 51 bambini, lo ha incendiato ma i bambini sono stati salvati e questo, va sottolineato, si deve ad un bimbo che nella situazione di pericolo ha chiamato il 112. L’intervento dei carabinieri ha messo in sicurezza gli scolari, l’uomo è stato arrestato.
Tweet dei carabinieri:… Leggi tutto »
Maria Giuseppa Robucci, compie 116 anni la pugliese nonna d’Europa Nacque a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903
Cinque figli, otto nipoti, vari pronipoti e della generazione ancora successiva. Alls vigilia del compleanno ieri sera ad Apricena le hanno fatto festa, la festa pubblica che è dell’intero Gargano per la nonna d’Europa.
Maria Giuseppa Robucci compie oggi 116 anni. È la più anziana del continente, forse la seconda nel mondo. È pugliese. Nata il 20 marzo 1903 a Poggio Imperiale. Orgoglio di Puglia. Buon compleanno nonna Peppa.… Leggi tutto »
Interdittiva antimafia per Gial Plast che gestisce il servizio rifiuti in decine di Comuni pugliesi Provvedimento del prefetto di Lecce nei confronti dell'azienda di Taviano
Alessano, Alezio, Alliste, Calimera, Caprarica, Cisternino, Fasano, Gallipoli, Ischitella, Martignano, Morciano di Leuca, Ostuni, Parabita, Presicce, Racale, Rodi Garganico, San Nicandro Garganico, Salve, Sogliano Cavour, Taviano, Tiggiano, Tricase, Ugento. Stando al sito internet aziendale sono questi i Comuni in cui Gial Plast effettua il servizio rifiuti. L’azienda di Taviano è però gravata da interdittiva antimafia, notificata in queste ore. Provvedimento del prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta. Provvedimento di tipo preventivo, per evitare appunto eventuali condizionaamenti mafiosi.
Una trentina di… Leggi tutto »
Altamura e Corato, rinvenute carcasse di lupi. Travolti da veicoli Dai carabinieri forestall
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestall:
Significativa l’attenzione del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari nei confronti della tutela della fauna. Si segnalano, pertanto, due interventi ad opera delle Stazioni Carabinieri Forestale di Cassano delle Murge e di Corato.
Nello specifico, i Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cassano delle Murge, a seguito di segnalazione, hanno rinvenuto, nell’agro di Sannicandro di Bari, in contrada Casatromba, una carcassa di lupo (Canis lupus). Sono intervenuti in loco anche il personale dell’Ente… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, “il più sovraffollato d’Italia. È un inferno” Cisl fp: l’amministrazione penitenziaria destina, inspiegabilmente, il minor numero di addetti
Di seguito un comunicato diffuso da Cisl-fp:
È un inferno il carcere di Taranto, l’Istituto di pena più sovraffollato d’Italia ma a cui l’amministrazione penitenziaria destina, inspiegabilmente, il minor numero di addetti.
Basta scorrere i dati del Rapporto Antigone sulle condizioni delle carceri nel 2018: a fronte di una capienza regolamentare massima di 306, i detenuti effettivamente presenti sono 617!
Esseri umani dunque stipati come topi, in violazione dei parametri europei, in strutture fatiscenti e senza la disponibilità di acqua… Leggi tutto »
Arrestato 50enne incensurato di Santeramo in Colle: accusa, stava per rapinare una farmacia di Acquaviva delle Fonti I carabinieri ipotizzano anche precedenti colpi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito dei servizi pianificati dalla Compagnia di Gioia del Colle, finalizzati a prevenire e reprimere la commissione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Acquaviva delle Fonti, lunedì sera, verso le 19.30, hanno notato un individuo, mentre con fare sospetto transitava in via Manzoni davanti ad una Farmacia. In particolare, i militari lo hanno visto guardare all’interno dell’esercizio con particolare attenzione e, subito dopo, notata la pattuglia, lo hanno scorto… Leggi tutto »
Droga: nove arresti tra Foggia, Isernia e Roma Presunto capo dell'organizzazione, il pugliese Vincenzo Ricci
Secondo l’accusa, a capo dell’organizzazione mslavitosa c’era il pugliese Vincenzo Ricci. Dodici ordinanze di custodia cautelare, operazione delpa polizia tra le province di Isernia, Foggia e Roma. Otto in carcere, uno ai domiciliari, tte obblighi di dimora. Accuse legate al traffico di droga.… Leggi tutto »
Taranto: un comitato di genitori se la prende con il procuratore per il vertice di lunedì Invitare i vertici di Arcelor Mittal "scelta inopportuna se non proprio sbagliata"
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di genitori Niobe:
Noi genitori di Taranto del Comitato Niobe, genitori che hanno perso i loro figli, ci rivolgiamo al Capo della Procura di Taranto, il dott. Carpisto.
La scelta di invitare nel suo ufficio della Procura i vertici di ArcelorMittal, per un incontro istituzionale, riteniamo sia stata davvero inopportuna, se non proprio da definire sbagliata sotto ogni profilo. Mentre in questa città sono saltate tutte le regole che attengono alla legalità assistiamo… Leggi tutto »
Taranto: falò, accesi in vari quartieri Anche in molte altre località il fuoco per la sera di San Giusrppe
Paolo VI, Talsano, fra le zone di Taranto in cui, alla fine, i falò sono stati accesi. Per la tradizione della,sera di San Giuseppe e alla presenza di molte persone. Anche in molte altre località pugliesi, dal Salento alla valle d’Itria per fare degli esempi, si è dato luogo ai falò di San Giuseppe. Ma a Taranto la situazione era diversa e più pericolosa perché non di solo legno erano fatti e il legno era quasi totalmente verniciato, cosa tale… Leggi tutto »