Taranto: sequestro di un’area costiera cittadina usata per il ricovero delle barche da diporto Insediamento abusivo, secondo l'accusa
All’altezza di viale Virgilio, a Taranto, un tratto di costa era occupato abusivamente. Come rimessaggio delle barche: ne sono state trovate 38. La superficie occupata (senza autorizzazione, secondo l’accusa) era di circa 1300 metri quadrati, del demanio. I militari della Guardia costiera hanno provveduto alle pratiche per la rimozione delle barche e hanno operato il sequestro dell’area. Inchiesta per ora a carico di ignoti.… Leggi tutto »
Taranto: c’è vento, “la popolazione è costretta a respirare questo veleno” Un consigliere comunale diffonde un video su "cosa succede in Ilva", il giorno prima la sua mozione per la chiusura del siderurgico era stata bocciata
Stralcio di quanto scritto da Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto, che fa riferimento al video “ricevuto in forma anonima”:
Ecco cosa succede in Ilva il giorno dopo che la maggioranza ha bocciato la mozione presentata da me, sottoscritta e condivisa da altri 7 consiglieri comunali nel consiglio monotematico su salute e ambiente.
Così mentre il sindaco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza aspettano ulteriori dati, la popolazione del quartiere Tamburi e dell’intera città è costretta a respirare veleno.… Leggi tutto »
Martina Franca: finanziamento da oltre due milioni e mezzo di euro per l’ateneo Bruni Lavori di messa in sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ammonta a oltre 2.652.500,00 euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Martina Franca per il completamento dei lavori all’Ateneo Bruni concesso, con Decreto Interdipartimentale del 6 marzo scorso, dal Dipartimento degli Affari Interni.
I lavori saranno finalizzati alla bonifica e alla rimozione del manto di copertura, alla rimozione della struttura lignea del tetto a doppia falda, del manto impermeabilizzante del solaio e del relativo sottofondo, allo svuotamento dei rinfianchi delle… Leggi tutto »
Gioia del Colle: bimbo di cinque anni con esofago e stomaco bruciati, le altre bottigliette di succo di frutta sono a posto Anche quella servita al bambino da parte della barista era sigillata. Occorreranno nuove analisi per comprendere cosa sia accaduto
Il bambino di cinque anni, di Gioia del Colle, è ancora ricoverato nel pediatrico di Bari. Qualche giorno fa, al bar, gli era stato servito un succo di frutta e il bambino ne ha pagato conseguenze gravissime: stomaco ed esofago bruciati. Si è detto inizialmente essere acido al posto del succo. La bottiglietta era sigillata e la barista l’ha aperta proprio in quei momenti. Non è stato ancora esaminato quello specifico contenitore e ci sarà bisogno di valutare anche gli… Leggi tutto »
Spiagge a misura di bambino: bandiere verdi, 13 in Puglia Elenco 2019, rapporto da indagine fra pediatri
Bandiere verdi 2019. L’indagine fra pediatri le ha assegnate alle spiagge ritenute a misura di bambino. Le tredici zone costiere pugliesi segnalate sono a Fasano, Gallipoli, Margherita di Savoia, Marina di Ginosa, Marina di Lizzano, Marina di Pescoluse, Melendugno, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Porto Cesareo, Rodi Garganico e Vieste.
Il riconoscimento delle bandiere verdi risale al 2008 da un’idea del professor Italo Farnetani.
Notizia diffusa da baritoday.it… Leggi tutto »
Puglia: più di 24mila aziende agricole “rosa” Coldiretti: una su tre a guuda femminile. Incremento anche per l'agriturismo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono più di 24mila le aziende agricole ‘rosa’, rivela Coldiretti Puglia su dati Unioncamere, che stanno portando in Puglia una ventata di innovazione con professioni antiche, ma riviste in chiave moderna, in agricoltura, silvicoltura e pesca. Più di una azienda agricola su quattro (34%) è guidata da donne e cresce anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), passati da 286 a 305 in Puglia, a dimostrazione di quanto le imprenditrici… Leggi tutto »

Casarano, oggi a Canicattì in cerca della semifinale di coppa Italia Calcio, dilettanti: ritorno dei quarti di finale, al "Capozza" finì 1-1. Rossoblu pugliesi freschi di promozione in serie D
Alle 15 la partita di ritorno. All’andata, in Puglia, finì 1-1 e dunque per accedere alle semifinali il Casarano oggi a Canicattì deve vincere o pareggiare segnando almeno due gol.
Il Casarano ha festeggiato domenica la promozione in serie D.
A proposito di serie D si giocano oggi otto recuperi fra cui quello del girone H, Pomigliano-Graviba in Puglia. Gara a porte chiuse.
Comunicazione della lega nazionale dilettanti:
Designazioni arbitrali
Caldiero Terme-Canelli (Fabio Franzò di Siracusa, andata 1-1)
Bagnolese-Foligno (Gerardo… Leggi tutto »
Giornata mondiale del teatro
Di Anna Lodeserto:
La Giornata Mondiale del Teatro, a partire dal 1962, si celebra il 27 marzo di ogni anno.
Questa Giornata è stata istituita dall’ International Theatre Institute ( Istituto Internazionale del Teatro, acronimo ITI). Si tratta di un’organizzazione internazionale non governativa, avente sede a Parigi e Shangai, fondata a Praga nel 1948 dall’Unesco e da illustri personalità delle arti di scena.
La Giornata Mondiale del Teatro venne istituita su proposta del drammaturgo finlandese Arvi Kivimaa durante il IX… Leggi tutto »
Bollette: luce -8,5 per cento e per il gas il calo è del 9,9 per cento Da aprile
Calati i prezzi delle materie prime diminuiscono i costi di luce e gas per gli utenti. L’Autorità per l’energia aggiorna, per i clienti del mercato tutelato, le bollette nel secondo trimestre 2019. Dunque la bolletta dell’elettricità cala dell’8,5 per cento e quella del gas diminuisce del 9,9 per cento dall’1 aprile. E non è uno scherzo.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per la zona centromeridionale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, mercoledì 27 marzo, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli apuntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
Aggiornamento qui:
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per la zona centromeridionale anche domani Protezione civile, previsioni meteo
… Leggi tutto »
Ex deputata leccese esclusa da dibattito antimafia a Monfalcone, il prefetto di Gorizia nell’occhio del ciclone La vicenda risale a una settimana fa, ha rilievo nazionale con una petizione online e la presa di posizione di Nichi Vendola
Il testo della petizione online diffusa su change.org:
Nei giorni scorsi, come riportato anche da alcuni quotidiani e interrogazioni parlamentari, il Prefetto di Gorizia ha censurato la partecipazione dell’onorevole Serena Pellegrino ad un evento sulle mafie ed ecomafie ideato da Agende Rosse, il movimento ispirato a Paolo Borsellino. Tale censura è stata posta dal Prefetto con queste motivazioni: Pellegrino ha fatto valutazioni politiche in passato sulle strutture governative e non è adatta a parlare ad un pubblico di studenti delle… Leggi tutto »
Taranto: il tenente dei carabinieri incontra i cittadini, prevenzione delle insidie della rete In chiesa il confronto
Nella foto di Francesco Manfuso un momento del confronti. Il tenente dei carabinieri Massimiliano Croce ha incontrato vari cittadini nella chiesa tarantina Sacro Cuore Immacolato.
Le insidie che si celano nella rete telematica, i ragazzi che sono i più a rischio di cadere melle trappole potenzialmente innumerevoli. Gli adulti devono essere vicini ai più giovani e le forze dell’ordine sono sicuramente al loro fianco.… Leggi tutto »
Medimex 2019, gli Oasis e Patti Smith a Taranto In apertura il 7 giugno Cigarettes afters sex ed Editors
Di Mauro Armadi:
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, torna a Taranto il Medimex, International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds, il progetto della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Dal 5 al 9 giugno sono in programma quattro giorni di musica con star internazionali, una mostra su Woodstock e altre esposizioni, incontri con gli artisti, importanti spazi di confronto professionale sulle opportunità del mercato mondiale, attività di… Leggi tutto »
Emiliano sabato a Martina Franca, sopralluogo all’ospedale Per verificare l'andamento dei lavori
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Sabato 30 marzo 2019, alle 9.30, il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, sarà presente presso il Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca per un sopralluogo nelle tre aree di cantiere attualmente aperte all’interno del perimetro ospedaliero.
Nello specifico, la prima area, adiacente il CUP, il Laboratorio Analisi e la Farmacia, riguarda i lavori di ampliamento, adeguamento funzionale e tecnologico, finalizzati alla sopraelevazione di tre piani, nonché la realizzazione del nuovo… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: accoltellato, arrestato il cognato Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dwi carabinieri:
Alle ore 12:00 di ieri 25 marzo, in Francavilla Fontana, all’ingresso del Centro Servizi Sociali di via Confalonieri, DE TOMMASO Claudio, classe 1982, ha sferrato un fendente all’indirizzo del cognato DEVOLE Emiljan, classe 1979 di origine albanese, a seguito di un alterco avuto poco prima per futili motivi e frizioni insorte tra i due uomini. I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione degli accertamenti, avvalorati da alcune fonti testimoniali nonché dall’esame… Leggi tutto »
Massafra: sequestro di beni per oltre due milioni e mezzo di euro A carico di un'impresa e del suo legale rappresentante. Accusa: ottenuto finanziamento, non rispettato l'obbligo delle assunzioni
La Guardia di finanza di Taranto ha eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per 2,6 milioni nei confronti di una società di Massafra che produce macchine per la metallurgia e del suo rappresentante legale. Il provvedimento scaturisce da un’attività finalizzata a verificare il corretto impiego di finanziamenti pubblici connessi al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) 2007/2013, Programma “Competitivita’ dei settori produttivi, occupazione e ricerca”. La societa’ – secondo l’accusa –… Leggi tutto »
San Severo: operazione antidroga, sette arresti Polizia, nella notte
Sette arresti nella notte a San Severo. Operazione della polizia per il contrasto allo spaccio di droga nel popoloso centro del foggiano. Stando all’accusa, ingenti somme di denaro derivavano dall’attività criminale.… Leggi tutto »