Società con sede a Martina Franca, sequestri per oltre 27 milioni di euro. Ipotesi: truffa nel settore edile e nel fallimento Fa capo a cinque baresi componenti lo stesso nucleo familiare. Operazione della Guardia di finanza
Società in fase di liquidazione. Sede a Martina Franca. Secondo la Guardia di finanza di Taranto, quella società (NF trading) con sede a Martina Franca e facente capo a cinque baresi membri dello stesso nucleo familiare De Gennaro, sia nel settore edile sia per le pratiche fallimentsri ha truffato. Anche avvalendosi di prestanome e società consorelle riconducibili a quella martinese. Quattordici indagati in tutto. Sequestri di beni e disponibilità finanziarie per 27 milioni 340mila euro comolessivi a carico di nove… Leggi tutto »
Caldo: Bari, bollino arancione Meteo, bollettino della protezione civile
Oggi e domani bollino arancione per Bari. Allerta caldo della protezione civile (da cui è tratta l’immagine). Bari non è tutta la Puglia ovviamente ma è indicativo della situazione.… Leggi tutto »
Cerignola: cadavere carbonizzato rinvenuto durante lo spegnimento di un incendio Nel territorio compreso con Zapponeta e Trinitapoli
Durante lo spegnimento di un incendio i pompieri hanno rinvenuto, in un auto, un cadavere carbonizzato. Rilievi in corso per cercare di risalire all’identità. Da dettagliare le cause del rogo avvenuto nell’agro fra Cerignola, Zapponeta e Trinitapoli.… Leggi tutto »
Fasano: accusa, abusi sessuali sulle tre nipotine. Arrestato il nonno 71enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
All’alba di stamani, i Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto, su ordinanza applicativa della misura coercitiva personale degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha concordato con le risultanze degli investigatori, un 71enne fasanese. Il pensionato è indagato per presunti atti di violenza sessuale aggravata dall’aver commesso e reiterato il fatto in danno delle nipotine, due minori degli anni… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico-Pulsano: incendio, morto vigile del fuoco 54enne Nella notte. La vittima era di Fragagnano ed era in servizio nel distaccamento di Grottaglie
Un pompiere di 54 anni è morto nella notte. Era intervenuto con la squadra dei vigili del fuoco di Taranto per lo spegnimento di un incendio in un’azienda agricola fra San Giorgio Ionico e Pulsano. Da definire la causa dell’incidente mortale sul lavoro.
Notizia diffusa dal tgnorba.
Tweet dei vigili del fuoco:
Lutto nel Corpo nazionale. È deceduto stanotte un collega vigile del fuoco mentre operava per l’incendio di un autocarro a San Giorgio Jonico (TA). Il Capo del Corpo… Leggi tutto »
Vittime di incidenti sul lavoro: commemorazione stamani a Martina Franca città di Marotta e Morricella Domani a Taranto verrà inaugurato il monumento con l'intitolazione della piazza
Nella foto, il monumento che si trova in piazza Caduti sul lavoro. Già piazza Masaccio, rione Tamburi di Taranto. Monumento che sarà scoperto domani e sarà il decimo in Puglia, per commemorare le vittime di incidenti sul lavoro. Stamani ore 9,30 a Martina Franca, ai piedi del monumento inaugurato l’anno scorso, cerimonia a cura del comitato 12 giugno. Data della morte di due operai all’Ilva. Vi si aggiunse il decesso del 35enne martinese Alessandro Morricella, nello stesso periodo di giugno… Leggi tutto »
Taranto, dai Tamburi: “aria irrespirabile da giorni” per i liquami in quella strada Segnalazione
La segnalazione arriva di primo mattino. “Tamburi, aria irrespirabile. Sono dieci giorni che da questa fogna esce acqua giallastra”. Qualcuno può (decidersi a) fare qualcosa?
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Altamura: secondo i carabinieri forestali il fabbricato è abusivo, sequestro preventivo Località Casalia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Altamura hanno effettuato il sequestro preventivo di un fabbricato edile abusivo, sito nell’agro del Comune di Altamura, in località “Casalia”.
L’immobile è costituito da un corpo di fabbrica in tufi e cemento di metri 09,00 x 4,50, da una pensilina in legno e da pannelli coibentati sorretti da quattro pilastri; la struttura è ancorata ad una platea in cemento, delle dimensioni di metri 09×09.
Per… Leggi tutto »
Trani: “A cena con Leonardo” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Trani, palazzo Beltrani. A partire dalle ore 18:30, si terrà uno degli eventi collaterali nell’ambito del progetto “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”, realizzato dall’Associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e con il Centro Culturale Polifunzionale della città di Trani di Palazzo Beltrani, che gode dei patrocini dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, Teatro Pubblico Pugliese, Festival internazionale Castel dei Mondi, Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT, e che vede… Leggi tutto »
Molfetta: stazione lunare nel centro commerciale Zero gravity, fino al 23 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Una stazione lunare è sbarcata nella galleria del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta. Fino a domenica 23 giugno sarà possibile vivere un’esperienza cosmica grazie a “Zero Gravity”, un progetto pensato per celebrare il cinquantesimo anniversario di un evento storico: il prossimo 20 luglio, infatti, saranno 50 anni dallo sbarco sulla luna della navicella spaziale Apollo 11, che ha compiuto il primo allunaggio della storia. I primi uomini a mettere piede sulla superficie lunare… Leggi tutto »
Castellana Grotte: al via i lavori del consiglio comunale dei ragazzi Dopo l'insediamento del 7 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Partono i lavori del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Castellana Grotte, la prima convocazione dopo l’insediamento ufficiale si è tenuta lo scorso venerdì 7 giugno. Tre i punti all’ordine del giorno, ovvero, la rivalutazione del regolamento attuale di funzionamento del Consiglio, la pianificazione dei lavori per cambiare lo stesso sulla base delle proposte dei consiglieri e l’avvio della discussione sulle proposte da portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale. I ragazzi, coadiuvati dal… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: cassa integrazione, “spiegate le condizioni critiche” per Arcelor Mittal Fim-Cisl: il governo convochi le parti
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
ArcelorMittal Italia ritiene che l’incontro di oggi sia stato utile. Confrontarsi è sempre positivo. È stata l’azienda a proporre ai sindacati, dopo l’incontro dello scorso 30 gennaio, di rivedersi per un aggiornamento generale.
Oggi abbiamo spiegato nel dettaglio le critiche condizioni del mercato e abbiamo fornito aggiornamenti sullo stato di avanzamento del piano ambientale e industriale ricordando che gli interventi su entrambi i fronti proseguono nelle tempistiche previste. Si tratta di investimenti… Leggi tutto »
Medimex 2019 / Patti Smith chiude in bellezza il Festival con una dichiarazione alla città di Taranto “Can’t Help Falling in Love”. Confermata l’edizione 2020 nella Città dei Due Mari Sventola la t-shirt "Giustizia per Taranto", esorta il pubblico dicendo "Feel freedom" e alla fine indossa la maglia della squadra di calcio cittadina e intona la famosa canzone di George Weiss. Patti Smith ha concluso il Medimex con un concerto davvero emozionante
di Angela Maria Centrone
Kristin Linklater è una attrice e vocal coach che tiene dei seminari – ha scritto anche un interessantissimo testo – su come recuperare la propria “voce naturale”, che spesso viene ostacolata dai blocchi emotivi accumulati durante la nostra esistenza. Insomma, secondo questa teoria, una bella voce suadente non si acquista con i classici esercizi di potenziamento, ma con una ricerca interiore.
Bene, sicuramente Patti Smith padroneggia perfettamente quella che la Linklater definisce “voce naturale”, che suggerisce… Leggi tutto »
Morto il 70enne tifoso del Brindisi colto da malore allo stadio Durante l'intervallo della partita di Agropoli l'accaduto. Soccorsi e rianimazione, purtroppo vani
Franco Bottiglieri, settantenne tifoso del Brindisi residente a Torre del Greco, non ce l’ha fatta. È morto dopo l’intervento dei soccorsi, anche con un mezzo dotato per la rianimazione, e il ricovero. Ieri, nell’intervallo della partita di calcio Agropoli-Brindisi finita 1-1 (il Brindisi è così promosso in serie D) il malore rivelatosi letale.… Leggi tutto »
Armi in casa: nascoste illegalmente, secondo l’accusa. Arrestata 30enne di Statte Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Operazione della Squadra Mobile in provincia di Taranto. Durante un controllo domiciliare in casa una 30enne pregiudicata residente a Statte, i poliziotti hanno recuperato due pistole semiautomatiche clandestine con matricola abrasa. Una, di fabbricazione russa, cal. 9 priva del previsto munizionamento era nascosta dietro un mobile del soggiorno; l’altra una Beretta cal. 9×21 completa di caricatore con 7 proiettili era abilmente occultata nel sottoscala dell’abitazione.
Dopo il ritrovamento delle armi, la donna è… Leggi tutto »
Sei consiglieri regionali pugliesi danno vita a C-entra il futuro Associazione di mobilitazione
Di seguito un comunicato diffuso dal consiglio regionale della Puglia:
Non un partito, né un retroscena, ma un’associazione di mobilitazione che nasce con l’obiettivo di accordare il linguaggio della politica con quello delle persone e di stimolare il confronto sulla proposta di soluzioni per singole questioni di merito a cominciare da Sanità, Agricoltura e Ambiente. Questo il senso di “C-Entra il futuro”, l’associazione promossa dai consiglieri regionali Fabiano Amati, Sergio Blasi, Napoleone Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea e Donato Pentassuglia… Leggi tutto »