Molfetta: da oggi il festival ResistenzaEResistenze Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna a Molfetta per il sesto anno consecutivo il Festival ResistenzaEResistenza, il Festival che porta in piazza i temi d’attualità che coinvolgono la comunità e che spesso determinano nuove resistenze.
Anche quest’anno tre giornate, 26-27-28 Aprile, in cui momenti di riflessione ed informazioni si alternano momenti musicali, teatrali, cinematografici.
S’inizia il 26 Aprile presso Corso Umberto/Altezza Galleria Patrioti Molfettesi dove alle 18.30 insieme al giornalista e redattore della Gazzetta Del Mezzogiorno Gianluigi De… Leggi tutto »
Maglie: omicidio nella notte. Ucciso il 28enne Mattia Capocelli Indagano i carabinieri, 25enne si consegna
Nei pressi di una paninoteca mobile, in nottata, l’assassinio. Forse al culmine di un diverbio. Un solo colpo di pistola ha ucciso a Maglie il 28enne Mattia Capocelli. È srato ascoltato il titolare dell’esercizio mobile che si trova nei pressi di una scuola perché fornisse elementi utili.
Il 25enne Simone Paiano, stando a quanto riporta Quotidiano, si è consegnato ai carabinieri che indagano. Ha detto di essersi difeso da un agguato che gli era stato portato con un coltello.… Leggi tutto »
La discarica di Deliceto è una bomba ecologica? Chiusa. Rifiuti a Foggia e a Lucera Rischio di inquinamento nel territorio
Le analisi dell’Arpa Puglia hanno allarmato. Molto. Da alcuni giorni la discarica di Deliceto, nel foggiano, è considerata una bomba ecologica con rischi di sversamenti nel sottosuolo di sostanze pericolose. Così, nel vertice tecnico di ieri, è stato deciso di chiudere per un mese quella discarica con rifiuti che saranno conferiti, per una frazione, a Foggia e per il resto a Lucera. In particolare, nel territorio, fa allarmare la situazione riguardante Ascoli Satriano con corsi d’acqua non lontani da punti… Leggi tutto »
Lo sfogo della parlamentare tarantina: mi augurate un brutto male All'indomani del vertice per il contratto istituzionale di sviluppo non sono mancate critiche (anche) a Rosalba De Giorgi. Che non ci sta: a detrattori, candidatevi
Ministri e parlamentari, ieri, non hanno fatto gran breccia fra le associazioni tarantine. Poi c’è sempre il capitolo del dibattito nei social network che, al di là di un senso di tradimento che si percepisce in parte della popolazione tarantina, può fare anche trascendere nei toni. La deputata tarantina, a un certo punto, non deve avercela fatta più. Scrive la parlamentare Rosalba De Giorgi:
Ricapitolando, non sono mamma quindi non posso capire cosa significa esserlo.
Se avessi la fortuna di… Leggi tutto »
Pace fiscale, domande online anche nei festivi e sportelli aperti sabato 27 Agenzia delle Entrate-Riscossione in vista della scadenza del 30 aprile per rottamazione delle cartelle e saldo-stralcio
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate e della Riscossione:
Ultimi giorni per aderire alla definizione agevolata delle cartelle. Martedì 30 aprile, infatti, è il termine entro il quale inviare le domande per il “saldo e stralcio” e la “rottamazione-ter”, con cui i contribuenti possono richiedere di beneficiare della riduzione dell’importo dovuto prevista dalla legge. In vista della scadenza, Agenzia delle entrate-Riscossione ha messo in campo una serie di iniziative sul territorio per garantire adeguata assistenza ai contribuenti.… Leggi tutto »
Taranto: anziano morto, dodici ragazzini sotto inchiesta. Accusa: bullismo Procura della Repubblica. indagine per omicidio colposo. Antonio Stano è deceduto nell'ospedale di Manduria
Dodici ragazzi sono sotto inchiesta a Taranto. L’accusa nei loro confronti è quella di avere bullizzato un pensionato dell’arsenale militare. Il quale è morto. Antonio Stano, tarantino, viveva da solo a Manduria. Disabile. Un gruppo di ragazzini creava caos nel quartiere e l’uomo si rifiutava ormai di aprire la porta di casa, fino al 6 aprile quando venne trovato dai poliziotti nell’abitazione, in condizioni disperate. Venne ricoverato in ospedale ma, dopo dodici giorni di agonia, il decesso. La procura di… Leggi tutto »
San Severo: una piazzetta intitolata a Vincenzo Carlo Di Gennaro Provvedimento della giunta comunale
La giunta comunale di San Severo ha deliberato l’intitolazione di una piazza a Vincenzo Carlo Di Gennaro. Si tratta di una piazzetta nei pressi dell’abitazione del padre del carabiniere 46enne ucciso a Vico del Gargano alcuni giorni fa.… Leggi tutto »
Ai domiciliari, tentata estorsione hard online a una donna. San Donaci, denunciato 34enne Questa l'accusa formulata dai carabinieri

Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, hanno deferito in stato di libertà un 34enne di Torre Santa Susanna per i reati di tentata estorsione e truffa. In particolare l’indagato, dopo aver conosciuto una ragazza di Bergamo su un sito web di incontri on-line, ed aver ricevuto dalla stessa previa richiesta, foto raffiguranti anche le sue parti intime, mediante minacce verbali anche a mezzo telefono ha tentato di estorcerle del denaro per evitarne… Leggi tutto »

Puglia ponte con il governo per salvare Radio Radicale Mozione della consigliera regionale Francesca Franzoso, votata dall'intera assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
La Puglia si fa ponte con il Governo per salvare Radio Radicale. E’ l’esito della mozione, presentata da Francesca Franzoso e votata dall’intero consiglio regionale, ad eccezione del Movimento 5 stelle.
«Si tratta – dichiara Franzoso – di salvaguardare un’emittente divenuta nel tempo patrimonio storico, politico e culturale comune».
Con l’approvazione della mozione l’Aula ha impegnato il presidente della Regione Puglia a farsi parte attiva nei confronti del… Leggi tutto »
Martina Franca: il palo della luce è in quelle condizioni da “quindici giorni” (almeno) Una cittadina: speriamo di non trovarcelo sulla testa
Comunica la signora Giovanna Caramia:
Quindici giorni che ho segnalato alla polizia locale la crepa che si è formata ad un palo dell’Enel sito in strada chiafele. Chissà quanto dobbiamo aspettare ancora per cambiarlo. Speriamo di non trovarcelo sulla testa.… Leggi tutto »
Locorotondo: la notte dei giganti Spettacoli, musica e divertimento dal pomeriggio
Spettacolo organizzato da Manuel Manfuso. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Musica, spettacolo e divertimento al calar del sole. Dal cielo stellato di Locorotondo scende la “Notte dei Giganti”, il grande evento fortemente voluto e organizzato dall’Amministrazione comunale, targato Associazione Smile – Organizzazione & Gestione Eventi, costantemente impegnata a contagiare di sorrisi tutta la Puglia, grazie all’impegno del suo giovane presidente Manuel Manfuso.
Appuntamento al 25 aprile in Piazza Aldo Moro, alle ore 16.30, per assistere alla… Leggi tutto »
Monopoli: domani il concerto di Nicola Piovani Anteprima del festival Costa dei Trulli 2019
Di seguito il comunicato:
Venerdì 26 aprile a Monopoli il grande pianista premio oscar per le musiche del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, Nicola Piovani aprirà con la sua esclusiva anteprima l’edizione 2019 del Festival Costa dei Trulli. Lo spettacolo, in programma al teatro Radar alle 21, è “La musica è pericolosa – Concertato”, un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica.
A scandire le stazioni… Leggi tutto »
Premio italiano di pedagogia al professore di Martina Franca Milano, Alberto Fornasari insignito per il 2019 all'università cattolica del Sacro Cuore
La Siped (Società italiana di Pedagogia) ha conferito in data 29 marzo 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il prestigioso Premio italiano di Pedagogia 2019, per il settore di Pedagogia Sperimentale, al nostro concittadino il prof. Alberto Fornasari, Delegato del Rettore e Direttore del Laboratorio di Pedagogia Interculturale del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per il volume “Incontri intergenerazionali. Riflessioni sul tema e dati empirici” edito da ETS.… Leggi tutto »
Liberazione Festa di tutti gli italiani
Il 25 aprile 1945, con l’annuncio radiofonico di Sandro Pertini, l’Italia veniva liberata dal nazifascismo. Oggi si celebra l’Italia libera. È la festa di tutti gli italiani, la Liberazione frutto della Resistenza e origine della nostra Repubblica e della nostra Costituzione.
È la festa di tutti. Anche di chi oggi di permette di usare parole discutibili e sconsiderate. Semplicemente perché grazie alla Liberazione, in questo nostro Paese, tutti siamo liberi di esprimerci. Non come era prima con quei criminali fascisti… Leggi tutto »
Taranto, la mamma di Giorgio a Di Maio: le porto il saluto di mio figlio morto Il ministro non ha fatto breccia fra le associazioni
Al termine della giornata tarantina dei cinque ministri, con annuncio della fine dell’immunità penale per la gestione del siderurgico, sembra emergere un dato: chi non era convinto prima, dell’azione politica di Di Maio e dei suoi, continua a non essere convinto. Chi si è sentito tradito dopo le promesse della campagna elettorale (fruttuosa per i M5S) di un anno fa, continua a sentirsi tradito. E non tanto perché lo sottolinei Michele Emiliano, critico con i grillini dooo il vertice in… Leggi tutto »
Taranto: suona il violino mentre la operano al cervello VIDEO Ospedale "Santissima Annunziata", intervento su una 23enne
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La storia ha quasi dell’incredibile. Ma in realtà non è altro che la conseguenza dei progressi realizzati nel campo della neurochirurgia. E tutto accade all’Ospedale Ss. Annunziata di Taranto.
Una giovane ragazza di 23 anni, violinista, affetta da neoplasia cerebrale frontale sinistra a basso grado di malignità, è stata sottoposta nei giorni scorsi ad un intervento di craniotomia ed asportazione della neoplasia in “awake surgery”, cioè a paziente sveglia. La chirurgia a… Leggi tutto »
Taranto: il tavolo del contratto istituzionale di sviluppo In prefettura
Giulia Grillo, ministro della Salute, ha diffuso la foto. Prefettura di Taranto: tavolo del contratto istituzionale di sviluppo. In attesa di conoscere gli esiti del vertice è interessante rilevare la (ovvia) presenza dei cinque esponenti del governo, del presidente della Regione Puglia, del sindaco di Taranto, fra gli altri. Presenti anche alcuni sindaci del territorio e il presidente dell’amministrazione provinciale tarantina.… Leggi tutto »