rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Bari: Poggiofranco Oggi

IMG 20190912 WA0037
La foto, risalente a stamattina, ci è stata inviata da un lettore.… Leggi tutto »

Bari: carabinieri, abusivismo (anche nella vendita di alimenti) in vari parcheggi Sanzioni e donazione di merce sequestrata

baric1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano i controlli del territorio ad parte dei Carabinieri della Compagnia di Bari Centro, mirati al contrasto dell’illegalità diffusa con riferimento ai parcheggiatori abusivi ed ai somministratori di alimenti privi di licenza . Ieri serra sono stati denunciati in stato di libertà: D.P. 39enne, disoccupato, senza fissa dimora ed H.F. 46enne residente in Bitonto (BA) per violazioni dell’ art. 650 C.P. (inosservanza di un  provvedimento dell’Autorità),  per aver violato le prescrizioni imposte dal… Leggi tutto »



Bari: ucciso 39enne Omicidio nel quartiere San Pio

polizia macchina sera
L’agguato è avvenuto un serata. Freddato a colpi di arna da fuoco Michele Ranieri, 39 anni, di Carbonara. L’omicidio nel quartiere San Pio di Bari. Indaga la polizia.… Leggi tutto »




Oria: sedici furti di telecamere di videosorveglianza, arresti Episodi contestati risalenti ai mesi scorsi

carabinieri notte
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Oria (BR). Eseguita ordinanza di custodia cautelare in carcere dalla Stazione dei Carabinieri di Oria, nei confronti di due pregiudicati del luogo; altri due sono stati sottoposti all’obbligo di dimora. Nel periodo giugno-luglio 2019, si sono resi responsabili di 16 episodi di furto di telecamere appartenenti ai sistemi di videosorveglianza di esercizi commerciali, abitazioni private, e persino del Comune, reati commessi con sorprendente ed allarmante sistematicità. Inoltre, hanno perpetrato un furto all’interno… Leggi tutto »

taras

Siderurgico di Taranto: appalto pulizia, senza tutele per la sicurezza sarà sciopero Fisascat-Cisl sulla situazione di 315 lavoratori dell'indotto Arcelor Mittal

IMG 20181109 063651
Di seguito il testo della lettera inviata da Fisascat-Cisl ai responsabili del siderurgico di Taranto: Oggetto: SENZA ALCUNA GARANZIA DA PARTE DELLA COMMITTENTE ARCELORMITTAL DI VERO CAMBIAMENTO, RISPETTO AL PASSATO SUI TEMI DELLA SALUTE, BENESSERE E SICUREZZA sarà Sciopero nell’Indotto settore pulizie civili dal giorno Martedì 1 ottobre 2019. NON VERRA’ GARANTITO ALCUN SERVIZIO DI PULIZIA se non sarà assicurato ai 315 lavoratori di cui 55 donne un’area SPOGLIATOI, con docce, armadietti, cambio tuta sporco/pulito, Dpi e quanto previsto dalle… Leggi tutto »




Happy Casa Brindisi, oggi presentazione Basket maschile serie A

IMG 20190911 WA0011
Leggi tutto »




Matera: oltre tre milioni di euro per la sezione del centro sperimentale di cinematografia Venne fondato a Roma nel 1935

IMG 20190909 163953
Di Nino Sangerardi: Più di tre milioni di euro per realizzare la sezione lucana del Centro nazionale sperimentazione cinematografica di Roma,ente pubblico nato nel 1935 trasformato in fondazione di diritto privato a metà 1997, vigilato dal Ministero Beni Culturali da cui riceve contributi economici. Finanziamento impegnato da sindaco e Giunta : 2,4 milioni di euro inerenti la residenza da collocare nell’ex edificio scolastico Alessandro Volta e 870 mila al progetto denominato “Officine della cultura-Officine dell’immagine”. Quest’ultimo vuol essere una “… Leggi tutto »

“Io non ho cambiato casa” Il consigliere regionale pugliese e le nuove nomine Lega, specie nel tarantino

FB IMG 1568263164296
Nomine nella Lega in Puglia, qualche giorno fa. In particolare spicca il caso del tarantino fove, fra coordinatore provinciale e coordinatore locale di Martina Franca, è proprio una sostituzione di dirigenza. Per non dire del parlamentare Gianfranco Chiarelli che si trova nel coordinamento regionale. Lui che era fittiano. È praticamente l’unico al quale chi con Fitto è rimasto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, riconosce di avere messo le carte in tavola da subito. “Dopo le elezioni politiche di un… Leggi tutto »

Martina Franca: quello scivolo è pericoloso Segnalazione di un genitore

IMG 20190912 062325
Salendo la scala dello scivolo la bambina ha rischiato di procurarsi un taglio a una gamba. Il padre segnala la pericolosità di quel gioco ormai malmesso, nel parco giochi di Martina Franca, all’entrata del paese da via Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: raffineria Eni, bloccata operatività. Personale a casa. Forse per un allarme o un pessimo scherzo. Denunciato 41enne Nell'impianto solo un numero di addetti sufficiente a garantire i dispositivi di sicurezza, stando a fonti

eni taranto 2810132 copia
Operatività bloccata alla raffineria Eni di Taranto. Personale mandato a casa, esclusi addetti in numero sufficiente a garantire i dispositivi di sicurezza. Ciò stando a fonti attendibili. All’origine della decisione dei responsabili, forse, un allarme. Forse ancora, un terribile scherzo legato all’11 settembre. Il che sarebbe davvero una motivazione di incredibile squallore. Tuttavia per quell’impianto, le cautele non possono né devono essere mai sotto il livello massimo di sicurezza. I carabinieri hanno denunciato con l’accusa di procurato allarme un 41enne.… Leggi tutto »

Taranto: autista di pullman chiede il biglietto, preso a calci e pugni Aggressione sul bus per Massafra. Il lavoratore trasportato all'ospedale di Martina Franca

ospedale 2
Di seguito il comunicato sindacale: Ancora una volta assistiamo ad un’aggressione nei confronti di un operatore di esercizio (autista), questa volta dell’azienda CTP di Taranto, mentre svolgeva la corsa delle ore 10.20 da Taranto per Massafra. Un passeggero quando l’autista, svolgendo il proprio regolare lavoro chiedeva il titolo di viaggio, ha pensato bene di risolvere la questione aggredendolo prima verbalmente e poi passando alle vie di fatto, cioè colpendo il malcapitato con pugni e calci. Solo la scaltrezza dell’autista ha… Leggi tutto »

Gallipoli: incendio nel parco naturale Fiamme dall'alba

IMG 20190911 154923
Rogo divampato all’alba: si estende per diversi ettari. Il vasto incendio interessa il parco naturale Isola di S.Andrea a Gallipoli. Intervento dei vigili del fuoco. Da dettagliare le cause. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Bitonto-Giovinazzo: incidente in A14, coinvolti in sei. Grave una ragazza Necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Acquaviva delle Fonti: auto contro un muretto a secco, due feriti

IMG 20171011 222139
L’incidente in autostrada risale alla tarda serata. Più vetture coinvolte, sei le persone a bordo complessivamente. Lamiere così contorte da richiedersi l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre le persone dalle auto. In particolare, gravemente ferita una ragazza per lo scontro in un punto del tratto di A14 Bitonto-Giovinazzo. Due persone ferite ma poteva andare ben peggio, stamani. Stavano andando al lavoro, la loro auto è finita fuori strada e si è ribaltata, schiantandosi infine contro un muretto a secco.… Leggi tutto »

Operazione dei carabinieri tra Foggia e la provincia, undici arresti. Sequestri Impegnati 320 militari

Immagine2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Pur con la stagione estiva ormai agli sgoccioli il Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia non intende abbassare la guardia in nessuno dei settori operativi di interesse. Le vacanze sono ormai purtroppo un ricordo, i turisti sono rientrati nelle loro città e anche i residenti hanno ripreso la routine di tutti i giorni, compresi quelli che di delinquenza vivono. E i Carabinieri continuano a vigilare, come sempre. I dati della stagione turistica possono… Leggi tutto »

Taranto-Reggio Calabria: tir contromano sulla strada statale Grave rischio stamani

IMG 20190913 153202
Taranto-Reggio Calabria, strada statale 106. La polizia stradale ha posto fine a una situazione di grave rischio nella zona occidentale della provincia tarantina, a una dozzina di chilometri dal capoluogo, per il tir contromano. Da dettagliare le cause dell’accaduto anche perché stando a una testimonianza il parabrezza dell’autotreno era rotto. In corso le verifiche da parte della polizia stradale.… Leggi tutto »

Bari-Bitonto: si incendia tir carico di carta igienica Intervento dei vigili del fuoco in autostrada A14, coda chilometrica

IMG 20171011 222139
All’origine un’autocombustione, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Fiamme nel tratto autostradale fra Bari e Bitonto per l’incendio di un tir con il suo carico di carta igienica. Disagi al traffico in mattinata con una coda di veicoli che ha raggiunto i due chilometri. Necessario l’intervento di alcune squadre dei vigili del fuoco. Illeso il conducente del tir.… Leggi tutto »

Taranto: scuole Tamburi, i plessi “Vico” e “Deledda” riaprono Provvedimento del sindaco

IMG 20190309 105157
Il sindaco Rinaldo Melucci ha revocato le ordinanze di chiusura. Ciò in considerazione dei dati Arpa Puglia. Le scuole “Vico” e “Deledda” di Taranto, rione Tamburi, riaprono. L’anno scolastico inizierà regolarmente in quei plessi. Da.marzo (come da foto di repertorio) le due scuole erano chiuse con trasferimento di complessivi 708 alunni in altri plessi. Ciò a causa della vicinanza con le collinette ecologiche sequestrate per inquinamento. Le collinette, nelle scorse settimane, sono state sottoposte a lavori.… Leggi tutto »

Taranto, università: dal 14 ottobre il corso di medicina e chirurgia. Oggi conferenza di servizi Venerdì e sabato convegno ionico-adriatico sulle patologie polmonari

fronte programma
  A Taranto, oggi, conferenza di servizi per istituire il corso di laurea in medicina e chirurgia nella città ionica. Ultimo atto della procedura prima dell’avvio del corso, in programma il 14 ottobre. Invece all’università di Foggia, 1100 candidati per i test di accesso a medicina: 367 i posti disponibili. Di seguito il comunicato: Fornire agli addetti ai lavori nuove conoscenze diagnostiche e terapeutiche con l’utilizzo dei nuovi farmaci al fine di arrivare a una diagnosi precoce delle patologie polmonari… Leggi tutto »

Olio pugliese, “si prevede una buona annata” Assoproli

olio doliva
Di seguito il comunicato: A poco più di 40 giorni dall’inizio della raccolta delle olive, almeno nelle zone caratterizzate da cultivar di olivo più precoci, il Presidente Assoproli Bari, Pasquale Mastandrea fa il punto sulla nuova produzione “al momento esistono tutti i presupposti per un’ottima campagna olivicolo-olearia, sia dal punto di vista quantitativo per i consistenti incrementi nella produzione (visti gli esiti nefasti delle gelate e delle altre avversità che hanno quasi azzerato quella della trascorsa stagione), sia dal punto… Leggi tutto »

Martina Franca: strisce blu intorno al centro storico. Ma per ora non si paga Tariffe e agevolazioni con l'allestimento dei parchimetri

IMG 20190911 WA0002
Si realizzano in questi giorni le strisce blu a ridosso del centro storico di Martina Franca. Riguarderanno più o meno l’intera zona di rispetto del borgo antico. Strisce blu, ovvero parcheggi a pagamento. Ma non per ora. Fino nell’allestimento dei parchimetri, parcheggi gratis. Per quel periodo saranno anche state varate le agevolazioni tariffarie per i residenti nel centro storico.… Leggi tutto »