rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Molfetta: ucciso 46enne Omicidio nei pressi di un bar

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un pregiudicato 46enne, Corrado Parisi, è stato ucciso a Molfetta. Omicidio nei pressi del bar New Meeting, in periferia. Il titolare del bar, il 53enne Sergio Farinola, si è presentato ai carabinieri e si è assunto le responsabilità dell’omicidio. Una vicenda tutta da dettagliare ancora. Stando a ricostruzioni, Farinola sarebbe stato minacciato in pasdsto da Parisi che voleva i soldi persi alle macchinette.… Leggi tutto »



Martina Franca: incendio, intervento di vigili del fuoco e Sermartina con associazione nazionale carabinieri Fiamme domate nel pomeriggio. Originate dallo scoppio di un tagliaerba

IMG 20190707 WA0010
Incendio di vegetazione nel pomeriggio. Territorio di Martina Franca, a circa cinque chilometri dal centro abitato, a margine della via Villa Castelli. Fiamme originate dallo scoppio di un tagliaerba, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Il proprietario del fondo, che stava appunto usando il tagliaerba al momento dell’incidente, ha anche riportato qualche bruciatura. Estensione preoccupante delle fiamme dal fondo privato per alcuni ettari (stando ad una stima) con minaccia anche per abitazioni vicine. Rogo domato grazie all’intervento di pompieri e volontari… Leggi tutto »



Martina Franca Il disagio deve essere sempre per il pedone

IMG 20190707 201455
Martina Franca, oggi. Davanti alla villa Carmine. Foto inviata da un lettore. Che aggiunge: vergognoso.… Leggi tutto »




Foce Varano: auto finisce in mare, morta ventiquattrenne Porticciolo della marina di Ischitella, nella notte

mare 3
L’auto, nel porticciolo di marina di Ischitella, è finita in mare. Alla guida c’era la 24enne Eleonora Ferraraccio, di Vico del Gargano, che è morta per annegamento imprigionata nella vettura a due metri di profondità. Il fidanzato è riuscito a salvarsi, ha provato a salvare la ragazza, è in stato di shock. Rilievi dei carabinieri per dettagliare cause e dinamica dell’accaduto nella notte a Foce Varano. Lutto a Vico del Gargano: annullati eventi.  … Leggi tutto »

taras

San Paolo di Civitate: 40enne morta per entrare in casa dal balcone Aveva dimenticato la chiave. Volo dal terzo piano

Ambulanza notte 1
Teresa Pappadopola, 40 anni, aveva dimenticato la chiave di casa. Così ha provato ad entrarci dal balcone, calandosi dall’alto. Ma ha messo un piede in fallo ed è caduta nel vuoto, dal terzo piano. È morta sul colpo. Accaduto a San Paolo di Civitate.… Leggi tutto »




Maturità 2019: in qualche caso una Capofitto Svarioni clamorosi. Anche in Puglia. Anche di professori

banchi scuola
Gli esami di maturità hanno premiato il lavoro eccellente di moltissimi studenti italiani. C’è anche l’altra faccia della medaglia, peraltro. L’elenco è, ahinoi, considerevole. Si tratta degli svarioni commessi qua e là in Italia agli esami di maturità. Da alcuni giorni è in corso una sorta di competizione, non ufficiale naturalmente, sulla bestialità più atroce da parte di chissà quale studente. Fermo restando che alcuni professori ci hanno messo del loro: il teorema di Petrarca, un esempio. Ma veniamo alle… Leggi tutto »




Morto dopo 52 giorni di ricovero per incidente Alessandro Pisano, 21enne di Manduria Decesso al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti. Ieri l'espianto degli organi

IMG 20190707 063213
Ieri mattina l’espianto degli organi. Di Alessandro Pisano era stata dichiarata la morte cerebrale la sera prima. Il 21enne di Manduria era ricoverato al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti per un incidente stradale sulla Sava-San Marzano di San Giuseppe, di 52 giorni prima. Era stato in condizioni complicate a causa di una lesione spinale ma il decorso, a fine giugno, era quello del superamento della fase critica. Poi è subentrata una complicazione: forse un’embolia polmonare, la causa della morte.… Leggi tutto »

Bari: liquami in mare, situazione migliorata ma resta il divieto di balneazione Fino agli esiti dei rilievi Arpa. All'origine un guasto dell'impianto di sollevamento Aqp

IMG 20190707 071307
Scrive Antonio Decsro, sindaco di Bari: Lo scarico a mare in emergenza dei liquami dell’impianto di sollevamento dell’Acquedotto Pugliese è cessato venerdì alle ore 19:50. La situazione è subito nettamente migliorata come possiamo vedere dall’immagine scattata dai droni della Polizia Locale. Resta il divieto di balneazione nel tratto di litorale che va dal limite sud dell’area attrezzata di Torre Quetta (all’altezza del distributore Total Erg) sin al lido il Trullo incluso, fino all’esito delle analisi dell’Arpa.… Leggi tutto »

Caldo: oggi nel foggiano previste punte di quaranta gradi Puglia, temperature molto alte fino a martedì

Ondata di Calore
Nelle zone interne del foggiano, oggi, si tocca quota quaranta. Ciò stando alle previsioni. Caldo in Puglia, in generale. Fino a martedì, temperature alte.… Leggi tutto »

Presicce: incendio, ulivi come torce Alberi millenari in fiamme

img archivio167201912465
Una foto di alberi di ulivo in fiamme scattata nelle scorse ore nelle campagne di Presicce diventa simbolo del dramma dell’agricoltura salentina duramente colpita da Xylella. Questa la lettura data da Italia Olivicola, Consorzio Nazionale e organizzazione della produzione olivicola italiana che ha rilanciato la foto pubblicata inizialmente dall’agronomo Giovanni Melcarne con un post:  “Alberi millenari che diventano torce. È la disperazione degli agricoltori salentini abbandonati al loro destino in balia della xylella. Le immagini dei campi di Presicce fanno… Leggi tutto »

Martina Franca: nel sabato del concerto la storia solidale della donna che prende l’uomo in braccio Il racconto di chi ha colto fra il pubblico quel gesto

IMG 20190706 233442
“… Non so che legame ci fosse fra quell’uomo e quella donna. Forse una figlia che sollevava il papà… “. Nella bella serata del sabato, in piazza D’Angio colma di varie migliaia di persone per il concerto di Happy Casa summer festival, Fausto Leali a Martina Franca, una signora coglie un particolare. Una donna che prende in braccio un uomo per consentirgli di sistemarsi nella migliore posizione possibile fra il pubblico. “Avrei voluto che gli altri vedessero. Avrei voluto che… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa, epicentro non lontano da San Giovanni Rotondo Magnitudo 2,2 registrata alle 23,34

IMG 20190707 061112
Un lieve sisma è stato registrato alle 23,34. Magnitudo 2,2 con epicentro a cinque chilometri da San Giovanni Rotondo.Terza volta in due settimane nel territorio. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Fondazione Nuove Proposte, oggi a Milano il premio alla ct della nazionale femminile di calcio L'organizzazione di Martina Franca conferisce il riconoscimento a Milena Bertolini per l'ottimo risultato al campionato del mondo e lo straordinario contributo alla crescita del movimento

IMG 20190707 074535
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte: Domenica 7 luglio alle ore 18.00 a Milano, presso il Villaggio Coldiretti (Castello Sforzesco, ingresso Piazza Cannone), si terrà la IV edizione del Premio Sport e Legalità, promosso ed organizzato dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali di Martina Franca (TA), presieduta dall’ Avvocato Elio Michele Greco. Premianda di questa edizione è il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di calcio femminile Milena Bertolini, condottiera emblematica del cambiamento del movimento calcistico femminile. Durante l’evento… Leggi tutto »

Cavalli murgesi ad Equitana Rassegna in Germania

IMG 20190707 071653
Scrive Luca Pastore, esperto di razza: Una partenza che avviene minimo due volte l’anno e quando non vanno i nostri allevatori i Germania con i nostri Murgesi , sono gli appassionati tedeschi che arrivano in Puglia per studiare genealogie, e morfologie di cavalli . E si perchè se nei primi del Millenovecento venivano a Martina Franca i Tedeschi per comprare i Martina Franca alti e massicci . Si pensi al noto Carl Hagenbeck di Amburgo che dal 1907 al 1913… Leggi tutto »

Battiti live, stasera a Brindisi Secondo spettacolo del tour di Radionorba

IMG 20190707 060919
Di seguito il comunicato: Domenica 7 luglio è in programma la seconda tappa del Radionorba Battiti Live. L’appuntamento è poco dopo le ore 21 in piazza Lenio Flacco, nella suggestiva cornice del lungomare di Brindisi. Battiti torna nel capoluogo messapico dopo quattro anni e questo rende l’attesa ancora più eccitante. Arriveranno dappertutto per assistere allo show della radio del sud, il cast infatti è da urlo. Sulla scaletta c’è come sempre il massimo riserbo, l’unico indizio fornito dal direttore artistico… Leggi tutto »

Sammichele di Bari: cortometraggi, stasera Mondo corto

mirko frezza riceve premio dal sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giorgio Colangeli, Fabrizio Ferracane, Gaetano Amato, Marina Confalone Ospiti della serata 7 luglio, ore 21 Proiezioni dei corti in gara per la sezione “Mondo Corto” e del film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, e ancora l’incontro con gli ospiti e il momento della premiazione e dei riconoscimenti. Il tutto in una serata che si prospetta carica di adrenalina e di emozioni. Appuntamento nel Castello Caracciolo per il secondo giorno del… Leggi tutto »

Bari: bambini violentati e maltrattati, condannati i genitori Sentenza di primo grado. La madre risponde di maltrattamenti per omissione, il padre anche degli stupri

sentenza 1
Dodici anni al padre, tre alla madre. Che risponde di maltrattamenti per omissione. Il padre, invece, risponde anche delle violenze sessuali nei confronti dei due figli. Al termine del processo di primo grado celebrato a Bari, questa la sentenza. Inchiesta risalente a tre anni fa e arresti del 2017 nei confronti della coppia di genitori, con i figli loro sottratti e affidati all’istituzione. Secondo l’accusa, oltre alle botte e ad altri tipi di maltrattamenti, ai bambini venivano fatti vedere film… Leggi tutto »

Incidente, morto 19enne di Acquaviva delle Fonti Adelfia-Ceglie del Campo: si ribalta auto, amputato braccio del conducente

incidente stradale
Scontro frontale stamani. Strada provinciale Acquaviva delle Fonti-Sannicandro. Nell’incidente, avvenuto per causa e dinamica da dettagliare, è morto il 19enne che era alla guida di una Renault Twingo. Un’Audi l’altra vettura coinvolta. Sulla Adelfia-Ceglie del Campo, nel pomeriggio, altro grave incidente. Un’auto, per cause da dettagliare, è finita fuori controllo e si è ribaltata. Il giovane conducente è stato trasportato all’ospedale, intervento chirurgico per l’amputazione di un braccio.… Leggi tutto »

#Weekhero/Carola Rackete. Riflessioni sull’eroismo nel terzo millennio Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.

carola rackete libera ansa 2
di Angela Maria Centrone Solitamente si definisce eroe un individuo che agisce per il bene di altri, non curandosi delle conseguenze su sé stesso. Ebbene stando a questo, Carola Rackete è sicuramente un’eroina. Ma, in materia di migranti, bisogna ammettere che si tratta di atti eroici “mordi e fuggi”, perché queste persone, una volta salvate dal mare, diventano una moltitudine abbandonata alla mercé del destino, senza nessun piano di politiche di integrazione in Europa (perchè parlare di nazioni nel 2019… Leggi tutto »

Taranto: sbarco di 83 migranti Nella notte. Consigliere regionale: disposto ad ospitare

taranto hotspot
Ottantatre migranti, quasi tutti pachistani, sono arrivati nell’isola tarantina di San Pietro nella notte. Fra loro dodici minori non accompagnati. Le 83 persone sono state soccorse e trasportate all’hotspot per le procedure di identificazione. Tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Ho appena inviato un messaggio al sindaco di Taranto per dare la disponibilità della mia famiglia, se serve, ad accogliere uno dei minori sbarcati stanotte a San Pietro. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »