Terremoto: scossa di magnitudo 2,8 al largo del Gargano Registrata alle 18,02
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Foggia Disagi per il forte vento: un palo della luce si appoggia al palazzo dall'altra parte della strada
Nella foto diffusa da Voce di Foggia il palo della luce abbattuto dal vento. Il maltempo nel pomeriggio ha causato anche cadute di alberi e nella città dauna, come in altre località della Puglia, si registra anche pioggia. Con prospettiva di neve a quote collinari.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, codice arancione per vento. Allerta neve Protezione civile, previsioni meteo
Rivedendo parzialmente rispetto a ieri la previsione, il messaggio di allerta fa riferimento a codice arancione per vento. Messaggio diffuso dalla protezione civile della Puglia, con validità dalle 21 odierne per 24-36 ore: “Venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte su zone costiere e appenniniche. Forti mareggiate lungo le coste esposte.”
Permane l’allerta neve per la zona centrosettentrionale della Puglia. Messaggio della protezione civile della Puglia con validità dalle 3 di domani, 5… Leggi tutto »
Women in Export | A Siracusa un corso gratuito indirizzato alle PMI al femminile del Mezzogiorno È dedicata alle donne manager del Sud la nuova iniziativa di Education to Export di SACE SIMEST (Gruppo CDP) prevista per il 13 e 14 febbraio alla Ortygia Business School a Ortigia, Siracusa. Il corso è gratuito, ma riservato ad un massimo di 30 persone e le selezioni per la partecipazione sono aperte fino al 6 febbraio
Rafforzare la cultura dell’export in Italia investendo sulla leadership femminile nelle piccole e medie imprese del Mezzogiorno. È questo l’obiettivo della due-giorni organizzata da SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, in partnership con Ortygia Business School prevista per il 13 e 14 febbraio a Ortigia, Siracusa.
Le imprese registrate in Italia nel 2018 gestite da manager donne rappresentano solo il 23% sul totale. Un dato in crescita ma che mostra ancora un forte ritardo dell’Italia rispetto… Leggi tutto »
Conte-Mittal, incontro a Londra Trattativa sul filo del rasoio
Terminato nel primo pomeriggio l’incontro, il premier lo ha definito utile. Giuseppe Conte ha avuto modo di ribadire ad Arcelor Mittal e, specificamente, proprio al numero del colosso siderurgico, le posizioni del governo italiano in una trattativa complicata, a tre giorni dall’udienza in tribunale.… Leggi tutto »
“Arrestato pericoloso ricercato” Carabinieri del comando provinciale di Brindisi
La comunicazione fa riferimento all’arresto di un pericoloso latitante albanese.
Comunicato
… Leggi tutto »
Dalla strada al centro recupero: aquila minore a Torre Guaceto Animale bisognoso di cure
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Un altro animale bisognoso di cure è arrivato presso il centro recupero per la fauna selvatica in difficoltà di Torre Guaceto.
Si tratta di un esemplare che colpisce l’immaginario comune, un’aquila minore. Questo animale è stato rinvenuto a terra, incapace di volare, da un cittadino di Torchiarolo. Fortunatamente, l’uomo gli ha prestato le dovute attenzioni ed ha chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Una squadra è intervenuta, l’ha… Leggi tutto »

Gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale nel tarantino: quattro denunciati Polizia e Guardia costiera
Di seguito un comunicato congiunto di polizia e Guardia costiera:
Il personale del Commissariato Borgo ed i militari della Guardia Costiera di Taranto hanno denunciato in stato di libertà il titolare di una società di smaltimento rifiuti e tre suoi familiari per il reato di gestione di rifiuti non autorizzata e per inquinamento ambientale.
Da alcuni mesi erano state avviate mirate indagini sull’attività illegale di smaltimento dei rifiuti e sulla conseguente ed indiscriminata proliferazione di discariche abusive soprattutto nelle zone… Leggi tutto »
Volare, è pugliese la canzone più amata nella storia del Festival di Sanremo Sondaggio Demopolis per la settantesima edizione che inizia stasera. "Nel blu dipinto di più" precede "Perdere l'amore"
“Nel blu dipinto di blu”, portata al successo da Domenico Modugno, è la canzone più amata nella storia del Festival di Sanremo. In occasione della settantesima edizione della rassegna canora l’istituto Demopolis ha condotto un sondaggio con tremila intervistati ed è il brano del cantante di Polignano a Mare, dunque, il numero uno. Precede “Perdere l’amore” che vinse l’edizione 1988 del festival, interpretata da Massimo Ranieri. Terza piazza per “Come saprei” interpretata da Giorgia.
Ci sono, ai vertici, brani che… Leggi tutto »
Conte allo “Spallanzani”: orgoglio per l’eccellenza italiana nella ricerca per combattere il corona virus Rientrati 56 italiani da Wuhan, sono in quarantena
Il presidente del Consiglio, nel pomeriggio, è stato allo “Spallanzani” di Roma per complimentarsi con le tre scienziate (fra cui una precaria) che hanno scoperto la sequenza del corona virus. In rappresentanza della comunità nazionale ha espresso l’orgoglio per questa eccellenza italiana nella ricerca.
Sono rientrati in Italia 56 connazionali che si trovavano nella zona di Wuhan, Cina. Sono in quarantena alla Cecchignola e per fue settimane saranno, appunto, isolati. Nessuno di loro lamenta problemi di salute.
… Leggi tutto »
Auto rubate in altre regioni, ritrovate a Borgo Mezzanone: due fermati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi i militari della Compagnia di Cerignola hanno svolto un’ulteriore operazione che conferma la centralità di Cerignola nel poco glorioso settore dei furti e della ricettazione di veicoli. Alcune mattine fa i carabinieri della cittadina ofantina, nel corso di un servizio di perlustrazione delle vaste aree rurali e periferiche della città, hanno ritrovato all’interno di uno stabile in stato di abbandono in località Borgo Mezzanone, ai confini dell’agro cerignolano, due Range… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, indotto: tavolo di crisi, la richiesta al prefetto di Taranto Confindustria e sindacati
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Un tavolo di crisi attivato presso la Prefettura di Taranto, che riunisca da una parte tutti i soggetti istituzionali del territorio, Confindustria e sindacati, e dall’altra i referenti di Arcelor Mittal Italia.
Lo hanno richiesto al Prefetto di Taranto, S.E. Demetrio Martino, il Presidente di Confindustria Taranto Antonio Marinaro ed i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil Paolo Peluso, Antonio Castellucci e Giancarlo Turi, nel corso di un incontro tenuto stamattina… Leggi tutto »
Taranto: anche grazie al porto “riportare l’agroalimentare al centro della politica economica” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Riportare l’agricoltura e l’agroalimentare al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto, anche attraverso il potenziamento del porto di Taranto. E’ quanto chiede la Coldiretti ionica, in occasione della visita del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli allo scalo portuale di Taranto.
“Le esportazioni di prodotti agroalimentari della provincia ionica pagano a caro prezzo il gap della logistica – fa notare Aldo Raffaele De Sario, direttore… Leggi tutto »
Brindisi: tuffo di capodanno, oggi consegna del ricavato con la raccolta fondi Al Banco farmaceutico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Atto finale per la XI undicesima edizione “TUFFO DI CAPODANNO”. Il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, da quest’anno alle redini della goliardata tutto cuore, martedì 4 febbraio 2020 alle ore 17:00, presso la Zona Ristoro del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi si apprestano a condividere attraverso una conferenza stampa, con la cittadinanza ed i protagonisti dell’evento, la consegna ufficiale del ricavato della Raccolta Fondi… Leggi tutto »