Metaponto: morto Diego, tre anni. Trovato il corpo Il bambino era scomparso da casa
Trovato nel fiume Bradano il cadavere di Diego, tre anni. Il bambino era scomparso da casa, a Metaponto di Bernalda, ieri mattina. L’abitazione di famiglia è vicina proprio al fiume.
Verosimilmente, dice il comandante provinciale dei carabinieri di Matera, il bambino ha aperto il cancello di casa e seguito i cani della famiglia. Animali abituati ad andare verso il vicino fiume, che ieri era in piena e potrebbe avere travolto il bambino. Attenuatasi la piena, il corpicino è stato ritrovato… Leggi tutto »
Ricercata per una rapina del 2015 in Romania, arrestata a Taranto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione Taranto Principale, impegnati in un’attività di controllo finalizzata alla repressione degli allacci abusivi alla rete idrica, hanno sorpreso un gruppo di cittadini rumeni all’interno di un appartamento situato in Via Leonida. All’atto della verifica delle identità dei soggetti i Carabinieri si sono resi conto che tra i controllati si nascondeva una cittadina rumena di 30 anni su cui pendeva un mandato di cattura europeo poiché la stessa aveva compiuto… Leggi tutto »
Proroga delle misure per quindici giorni, l’ipotesi La possibile scelta del governo per fronteggiare l'emergenza
In ambito governativo (e scientifico) si ragiona sulla possibilità di prolungare per quindici giorni le misure in vigore. Informazioni che emergono in queste ore. Le restrizioni in tutto il territorio nazionale hanno termine il 3 aprile, stando al decreto presidenziale, ma è pressoché impensabile, sin d’ora, che il termine non venga prolungato. Almeno fino a dopo Pasqua, per l’appunto.… Leggi tutto »
San Raffaele di Ceglie Messapica, quarto caso di positività Una terapista
Una terapista del brindisino è la quarta persona risultata positiva al test corona virus, fra il personale dell’istituto San Raffaele di Ceglie Messapica. Le quattro persone hanno la febbre, una di loro è ricoverata.… Leggi tutto »
Giovinazzo: morto Pino Tulipani, garante regionale delle persone con disabilità Aveva 59 anni
È morto improvvisamente, stamattina, Giuseppe Tulipani. Il garante regionale delle persone con disabilità aveva 69 anni ed era stato anche vicesindaco di Giovinazzo.
Fra i messaggi di cordoglio, quelli del governatore della Puglia, Michele Emiliano, e dei gruppi Pd e FdI del consiglio regionale pugliese.… Leggi tutto »
Corona virus: Asl Taranto, “piena attuazione del piano ospedaliero” Al "Moscati" 109 posti letto riservati all'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Piano ospedaliero Coronavirus è in piena attuazione anche nella Asl di Taranto: la Direzione Strategica dell’Asl Taranto ha messo in campo dal primo momento tutte le azioni necessarie per sostenere l’emergenza sanitaria in corso.
“In particolare, il presidio “San Giuseppe Moscati” – spiega il direttore generale Asl Taranto Stefano Rossi – che già disponeva del reparto di Malattie Infettive e di Pneumologia, è stato designato quale Hub Covid-19 per Taranto e… Leggi tutto »
Metaponto: ricerche di Diego, tre anni, scomparso da casa ieri mattina Impegnati anche i sommozzatori
Anche i sommozzatori e gli operatori fluviali impegnati nelle ricerche di Diego, tre anni. Figlio di una coppia di imprenditori agricoli è scomparso ieri intorno alle 11, approfittando di un attimo di distrazione dei genitori. L’abitazione di famiglia, a Metaponto di Bernalda, è prossima a corsi d’acqua e sin da ieri sono anche stati scandagliati canali di bonifica e un tratto del fiume Bradano. Coordinate dai carabinieri le ricerche coinvolgono vigili del fuoco, polizia, volontari, giunti anche dalla vicina Ginosa.… Leggi tutto »

Emiliano: abbiamo il necessario per andare avanti un altro giorno ma anche la promessa di consegne quotidiane Mascherine e altri dispositivi, il punto del presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Aggiornamento del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulle forniture da parte della Protezione civile nazionale, dei dispositivi di protezione individuale (DPI) destinati a tutti coloro che stanno svolgendo servizi essenziali, come medici, personale sanitario, 118, medici di famiglia e farmacisti:
“La notte scorsa sono arrivate qualche migliaio di mascherine dopo le nostre pressioni.
Abbiamo il necessario per andare avanti un altro giorno, ma abbiamo anche la promessa da parte del Governo… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: tutti in cassa integrazione al siderurgico di Taranto Comunicazione dell'azienda. Il numero di lavoratori da chiamare all'opera verrà stabilito di volta in volta
Arcelor Mittal ha comunicato la messa in cassa integrazione di tutti lavoratori del siderurgico di Taranto. Ne dà notizia il tgnorba. Cassa integrazione per corona virus. Di volta in voota, degli 8173 dipendenti, dal.30 marzo e per nove settimane, sarà valutata giornalmente la necessità di forza lavoro.… Leggi tutto »
Martina Franca: altra iniziativa solidale Coinvolta la chiesa, si impegnano un comitato e tre consiglieri comunali
Locandina dell’iniziativa. Si punta a realizzare, tramite le donazioni, carte prepagate che il sacerdote distribuirebbe a persone in condizioni di necessità e che avrebbero così modo di fare la spesa.… Leggi tutto »
Puglia e Basilicata: cinema, per l’emergenza persi 1115000 spettatori Dilonardo (Anec): collasso. In Italia si stima un crollo da diciotto milioni
Di seguito un comunicato diffuso da Anec (associazione nazionale esercenti cinema) Puglia-Basilicata:
È di 18.000.000 spettatori in meno, l’immediato effetto della chiusura in Italia delle sale cinematografiche, con 114 milioni di euro di ricavi persi.
Questo il decremento dall’ inizio dell’emergenza Covid-19 che ha portato con più decreti alla chiusura totale delle sale del nostro Paese sino alla chiusura forzata dall’8 marzo. Il dato si riferisce al confronto con le rilevazioni Cinetel dello scorso anno sino a tutto il mese… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata, assemblea dei soci il 4 aprile: con delega o via web Modalità deliberata dal consiglio di amministrazione considerata l'emergenza
Di Nino Sangerardi:
Considerato il protrarsi dell’emergenza Covid-19–al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio del virus e nel rispetto della salute di soci, dipendenti,esponenti della Banca Popolare di Puglia e Basilicata– il consiglio di amministrazione delibera di mantenere ferma la data del 4 aprile 2020 in prima convocazione(5 aprile in seconda) per lo svolgimento dell’assemblea.
Stante il decreto Legge “Cura Italia” l’intervento dei soci avverrà senza partecipazione fisica ma tramite il Rappresentante designato o,in alternativa,per corrispondenza oppure… Leggi tutto »
Taranto: da gruppi di tifosi donazione di mascherine per detenuti e agenti penitenziari Consegna ai cappellani del carcere e ad un'associazione del volontariato
Una situazione di particolare difficoltà, in questa fase di emergenza, è vissuta nelle carceri. Hanno voluto manifestare solidarietà a detenuti ed agenti penitenziari due gruppi del tifo organizzato di Taranto: Ultrapaz 1978 e Ultras Tamburi. Mettono a disposizione trecento mascherine. La donazione avverrà attraverso i cappellani del carcere e l’associazione Penitenziario Noi e Voi onlus.
Ne dà notizia Blunote.… Leggi tutto »
Martina Franca: dai biscotti ai buoni spesa, donazioni nell’emergenza economica che si sovrappone a quella sanitaria Non solo l'imprenditore: anche associazioni e singoli cittadini
Donazione di biscotti da parte di un imprenditore di Martina Franca che ha consegnato ai volontari centinaia di confezioni. Andranno in beneficenza, con i volontari coadiuvati dal parroco Luigi Di Giorgio (a sinistra nella foto). Uno stimolo, quello di Michele Scatigna, affinché anche altri operatori del commercio di alimentari possano dare luogo a simili iniziative, visto che all’emergenza sanitaria si è ormai accavallata quella economica.
Rotary e cittadinanzattiva Tribunale dei Diritti dei Malati hanno donato all’ospedale di Martina Franca materiale… Leggi tutto »
Da domani l’ora legale Lancette avanti la prossima notte
Le due della prossima nitte diventeranno le tre. Così entrerà in vigore l’ora legale e tale sarà fino al 25 ottobre.… Leggi tutto »
Presidente della Repubblica, nuovo intervento per l’Italia in emergenza e che vuole solidarietà europea vera Prima della registrazione, "non vado dal barbiere neanche io" VIDEO
Discorso del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
«Mi permetto nuovamente, care concittadine e cari concittadini, di rivolgermi a voi, nel corso di questa difficile emergenza, per condividere alcune riflessioni. Ne avverto il dovere.
La prima si traduce in un pensiero rivolto alle persone che hanno perso la vita a causa di questa epidemia; e ai loro familiari.
Il dolore del distacco è stato ingigantito dalla sofferenza di non poter essere loro vicini e dalla tristezza dell’impossibilità di celebrare, come dovuto,… Leggi tutto »
Metaponto: scomparso un bambino di tre anni. Ricerche Anche da Ginosa verso la vicina località lucana
Località Marinella, in territorio di Metaponto di Bernalda, è veramente molto prossima a Ginosa Marina. E anche da lì vari operatori sono andati a Metaponto per le ricerche (coordinate dai carabinieri) di Diego, il bambino di tre anni di cui è srata denunciata la scomparsa. Il bimbo, figlio di una coppia di imprenditori agricoli, stando a prime ricostruzioni ha approfittato di un momento di distrazione ed è sparito. Alle ricerche prendono parte vigili del fuoco, volontari della protezione civile, sommozzatori,… Leggi tutto »
Omicidio in Nicaragua del 54enne di Martina Franca: confessano in tre, condannati a 33 anni di reclusione ciascuno Ne sconteranno trenta ciascuno. Giacomo Fiorino fu ucciso il 7 dicembre 2019
Pedro Josè Galo Torres, Erling Selim e Manuel De Jesús Caballero sono srati condannati a 33 anni di reclusione ciascuno. Sono stati riconosciuti colpevoli dell’omicidio di Giacomo Fiorino, il 54enne originario di Martina Franca il quale, da anni, risiedeva in Nicaragua dove era un piccolo imprenditore nel commercio alimentare. Proprio nel suo panificio fu accoltellato a morte dai tre rapinatori. Pedro Josè Galo Torres, di quel negozio, era stato vigilante per due anni. Giacomo Fiorino era sposato con una nicaraguense.… Leggi tutto »