rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Puglia: “profondo rosso nei campi, danni per seicento milioni di euro” Coldiretti, il punto della situazione dall'inizio dell'emergenza corona virus

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A oltre due mesi dall’esplosione dell’emergenza Coronavirus il bilancio è da profondo rosso per l’agricoltura pugliese con oltre 600 milioni di euro di danni nei campi. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che torna a chiedere un incontro urgente al presidente della Regione Puglia, nella sua duplice veste di Assessore all’Agricoltura regionale e coordinatore della Commissione Agricoltura in Conferenza Stato – Regioni. “E’ urgente dare una stretta al PSR e procedere celermente alle… Leggi tutto »

“Se riaprissimo tutto il virus presenterebbe il conto”, dice il ministro della Salute Roberto Speranza in un'intervista al Corriere della Sera

IMG 20200423 213341
“Se riaprissimo tutto, in due settimane il virus presenterebbe il conto”. È un passo dell’intervista rilasciata da Roberto Speranza al Corriere della Sera. Il ministro della Salute parla del malcontento per il procrastinarsi delle limitazioni, lo comprende pure ma dice chiaramente che non ci sono alternative. Della nostra vita dobbiamo riappropriarci per gradi perché “il nemico non è sconfitto”.… Leggi tutto »



Sequestro di una tonnellata di droga al largo di Monopoli VIDEO Operazione della Guardia di finanza e della direzione investigativa antimafia, arrestati due scafisti

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Hashish e marijuana, circa una tonnellata in totale. Avrebbe fruttato nel mercato della droga dieci milioni di euro. La droga era in 54 involucri, ripartiti ognuno in confezioni da due, cinque o dieci chili, contrassegnate da sigle di diverso colore secondo le zone di produzione, il tipo di sostanza e i destinatari in Italia. Lo scafo di sette metri, partito dall’Albania, è stato intercettato al largo di Monopoli dai militari della Guardia di finanza. Due scafisti italiani arrestati, droga sequestrata.… Leggi tutto »




Riaperture di estetisti e parrucchieri l’1 giugno, “provvedimento abnorme”. Dalla Puglia un tentativo di sblocco Donato Pentassuglia, consigliere regionale: ieri e oggi incontri, domani tavolo della Regione con la presenza dell'Anci

IMG 20200417 085751
Donato Pentassuglia, consigliere regionale pugliese, ha affrontato ieri la questione con vari estetisti e parrucchieri della valle d’Itria. Un fazzoletto di territorio che, proiettato in ambito nazionale, esprime la stessa lamentela. “Provvedimento abnorme, quello di far arrivare fino a giugno queste categorie di lavoratori con le chiusure. Oggi proseguo i contatti con le categorie, per domani alle 11 ho chiesto l’indizione di un tavolo regionale, con la presenza anche dell’Anci, perché da questo territorio parta un’iniziativa”. Chissà se non, ad… Leggi tutto »

taras

Lecce: salvano una donna dal suicidio arrampicandosi al cornicione Poi l'intervento di vigili del fuoco e polizia

polizia foto dietro
Si arrampicano ad un’insegna per mettere in salvo una donna in bilico su un balcone: è l’incredibile vicenda accaduta nel pomeriggio in via Duca degli Abruzzi a Lecce, dove una 70enne di origine polacca, in circostanze ancora da chiarire, si è affacciata ad un balcone di un b&b, sporgendosi pericolosamente. Due passanti, di origine marocchina, si sono accorti della donna e temendo che avesse intenzione di compiere un gesto estremo, senza pensarci troppo, si sono arrampicati all’insegna di un locale,… Leggi tutto »




Puglia: campeggi, “senza certezze operative” rischiano di rimanere chiusi. Lettera a Conte Faita, "vanificati i sacrifici di una vita"

IMG 20200429 061936
Di seguito il testo della lettera inviata da Luigi Manzionna, responsabile Faita Puglia (che ha sede a Vieste) a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio e per conoscenza a Dario Franceschini, ministro del Turismo, ed a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Egregio Presidente, abbiamo atteso speranzosi e fiduciosi il nuovo decreto, certi di trovare alcune risposte chiare ai dubbi e alle preoccupazioni degli ultimi 2 mesi riguardo alle sorti delle nostre aziende e delle decine di migliaia di addetti del… Leggi tutto »




Fase 2, aprire “sburocratizzando la pubblica amministrazione” Consigliere regionale della Puglia sollecita la digitalizzazione

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:   “La parola d’ordine è semplificare per passare velocemente alla fase 2. Nello specifico sburocratizzare, dando così la possibilità ai titolari di diverse realtà economiche, dai negozi alle fabbriche, di ripartire in sicurezza e nel più breve tempo possibile”. Così il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, a seguito della conferenza stampa del segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti di dalla Camera dei Deputati con riferimento alla… Leggi tutto »

“Il corona virus oscura mediaticamente le inefficienze della gestione Emiliano” Chiarelli e Riviello, vicesegretari regionali della Lega

IMG 20200429 134654
Di seguito un comunicato diffuso dai vicesegretari della Lega per la Puglia: Il covid-19 oscura mediaticamente le inefficienze della gestione Emiliano Dal concorso per O.S.S. ai ritardi biblici nei pagamenti, alla gestione della Cassa Integrazione L’emergenza sanitaria, che fino ad oggi ha interessato marginalmente la Puglia, rispetto alla drammaticità dei numeri registrati nelle regioni del nord d’Italia, da un lato ha messo in ogni caso a nudo le carenze del sistema sanitario regionale, con il blocco pressocchè totale di ogni… Leggi tutto »

Vico del Gargano: suolo pubblico gratis per le attività commerciali Imposta di soggiorno dimezzata per l'estate, possibile posticipo della sosta tariffata: deliberazioni dell'amministrazione comunale

vico terrarancia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: L’occupazione del suolo pubblico a vantaggio delle attività commerciali sarà concessa gratuitamente; l’imposta di soggiorno per i mesi estivi è stata diminuita da 2 a 1 euro; l’avvio del nuovo servizio di sosta tariffata per le auto, all’interno del solo centro urbano di Vico del Gargano, potrebbe essere posticipato a maggio 2021: sono questi i principali provvedimenti scaturiti dalla riunione di maggioranza tenutasi a Vico del Gargano giovedì 23… Leggi tutto »

Brindisi: broncoscopio e 15 tablet, donazione per la terapia intensiva del “Perrino”

Donazione Broncoscopio Perrino 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi: Un broncoscopio completo di monitor e 15 tablet sono stati consegnati oggi nel nuovo Reparto di Terapia intensiva del Perrino di Brindisi. Cinque tablet sono stati destinati alla Rianimazione e due ciascuno per il reparto di Medicina interna e i quattro Centri post Covid di Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano e Mesagne. Erano presenti alla consegna il direttore sanitario dell’ospedale Antonio La Spada, il responsabile della Rianimazione, Massimo Calò, l’assessore ai servizi sociali… Leggi tutto »

Regione Puglia: finanziabile il progetto Maggioli-Tempo Investimento complessivo prossimo ai sei milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha espresso “indirizzo all’approvazione del progetto definitivo presentato da Maggioli spa e impresa aderente Tempo srl”. L’investimento complessivo di euro 5.921.845,00(4.015.952,63 Maggioli spa e 1.926.098,12 Tempo srl) a fronte di un’agevolazione concedibile dalla Regione Puglia pari a 3.719.334,55,da mettere in opera nella città di Bari in via Sparano e Vico Capurso,sette le nuove unità lavorative. Il programma imprenditoriale denominato “Eolo-veicolo per nuovi contenuti”, che verrà sviluppato nell’arco di tre anni,prevede la realizzazione di una… Leggi tutto »

Taranto: “Heal the world”, canta il coro della scuola VIDEO Istituto "Luigi Pirandello"

IMG 20200429 070127
Di seguito il comunicato: “Un video fatto con semplicità ma con tanto impegno”, la dirigente dell’Istituto comprensivo “L. Pirandello” di Taranto commenta così un nuovo lavoro realizzato dai giovani studenti della scuola in questo periodo di clausura forzata e di didattica a distanza. Perché la famosa DAD non è solo compiti e videolezioni, ma è anche un momento in cui la creatività sta prendendo la meglio. Ci sono tanti sacrifici da parte di docenti, famiglie e studenti. I docenti passano… Leggi tutto »

Martina Franca: verso lo sdoppiamento del mercato Gestione del periodo di emergenza

IMG 20200418 110344
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:   Si è svolta, in mattinata, una riunione di aggiornamento del Centro Operativo Comunale alla presenza del Sindaco Ancona, dell’ing. Mandina, coordinatore della Protezione Civile Comunale, dell’avv. Zingarelli, Comandante della Polizia Locale, delle funzioni di supporto, del Vicequestore di PS, Salmeri, del Maresciallo Aloia dei Carabinieri e della Giunta Comunale. Nel corso dell’incontro è stato analizzato il nuovo DPCM del 26 aprile 2020 per valutare come procedere sul territorio comunale… Leggi tutto »

Giornata internazionale della danza Dejanira ballet

IMG 20200428 WA0022 1
Di seguito il comunicato: L’International Dance Council dell’Organizzazione dell’Unesco (Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura), ha istituito nel 1982 la celebrazione della Giornata internazionale della danza, fissando la data del 29 aprile, giorno in cui si festeggia la nascita del ballerino francese Jean-Georges Noverre (1727-1810), considerato il creatore del balletto moderno. Una giornata che accomuna tutti i Paesi del Mondo. Quest’anno la giornata è dedicata ad Alicia Alonso, nel centenario dalla sua nascita e a pochi mesi… Leggi tutto »

Alle nove di sera, la protesta: esercizi con le luci accese Bar e ristoranti di tutta Italia: riaprire a giugno, troppo tardi

IMG 20200428 WA0014
La foto si riferisce alla piazza centrale di Martina Franca. Le luci del bar, dalle nove di sera, accese. Al Superbar come in molti bar e ristoranti della città (sotto, alcune foto) di tutta Italia. Protesta nazionale per dire al governo che all’1 giugno non si può arrivare. C’è forse uno spiraglio dalle notizie del tardo pomeriggio: valutazione dell’ipotesi di aperture differenziate, per regioni. Ma chissà.… Leggi tutto »

Superata quota duecentomila. Corona virus: Italia, 105205 positivi a test (-608 in un giorno) con 27359 decessi (382) e 68941 guariti (2317). Totale di 201515 casi (2091) Dati della protezione civile

IMG 20200428 180817
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Puglia: via libera ad alcune riaperture, l’ordinanza di Emiliano Il presidente della Regione anticipa di qualche giorno l'entrata in vigore della disposizione governativa

IMG 20200421 192639
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: 4 MAGGIO: OBBLIGO DI QUARANTENA DOMICILIARE DI 14 GIORNI PER CHI RIENTRA DA FUORI REGIONE PER SOGGIORNARE IN PUGLIA OK A MANUTENZIONE NELLE SECONDE CASE DI PROPRIETÀ DA DOMANI 29 APRILE: OK RISTORAZIONE CON ASPORTO CON DIVIETO DI CONSUMAZIONE ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO OK A TOLETTATURA ANIMALI DI COMPAGNIA PREVIO APPUNTAMENTO OK A PESCA AMATORIALE OK ATTIVITA DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE IMBARCAZIONI DA DIPORTO OK ACCESSO AI CIMITERI PROROGATE LE ORDINANZE N.207 (STABILIMENTI… Leggi tutto »

Puglia: 3980 positivi a test corona virus, incremento di 22 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 28 aprile in Puglia, sono stati registrati 1.520 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 22 casi, così suddivisi:   0 nella Provincia di Bari; 3 nella Provincia Bat; 0 nella Provincia di Brindisi; 15 nella Provincia di Foggia; 4 nella Provincia di Lecce; 0… Leggi tutto »

Taranto: 49 attualmente ricoverati al “Moscati”, 5 a Mottola Comunicazione Asl

IMG 20200321 132535
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 18 del 28 aprile 2020, n. 49 pazienti, così distribuiti: • n. 2 presso il reparto di Rianimazione; • n. 17 presso il reparto di Pneumologia; • n. 20 presso il reparto Malattie Infettive; • n. 10 presso il reparto di Medicina Covid. Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo… Leggi tutto »

Dal sud al Trentino per la malattia grave della figlia: fermi una notte, senza benzina né soldi. Famiglia aiutata dai poliziotti Accaduto in Umbria, gli agenti della Stradale solidali con il fornaio rimasto disoccupato

IMG 20200428 152234
Messaggio diffuso dalla polizia di Stato: Essere al servizio della comunità vuol dire anche essere vicini alle persone più deboli e in difficoltà. Come hanno fatto i poliziotti della Stradale di Orvieto domenica scorsa. Sull’autostrada A1 la pattuglia è intervenuta nell’Area di servizio di Fabro Est dove si trovava una famiglia in difficoltà. L’uomo era diretto, con la moglie e le figlie di quattro e un anno, in Trentino per una visita ematoncologica alla figlia più grande. Erano però rimasti… Leggi tutto »