Martina Franca: “tende militari in ospedale? A cosa servono” Cittadinanzattiva sulla prevenzione dell'emergenza
Di seguito un comunicato di Cittadinanzattiva-Martina Franca:
In questi ultimi giorni in Italia, davanti a tanti ospedali, sono state montate le tende pneumatiche della Protezione Civile Italiana per il pre-triage: servono da filtro per le verifiche sui pazienti che presentano sintomi sospetti, in modo da individuare quelli che potrebbero aver contratto il Covid-19, prima del loro ingresso in pronto soccorso. Tutti coloro che presentano esigenze sanitarie diverse non saranno indirizzati a dette tende. Con la seguente comunicazione, promossa da Cittadinanzattiva/Tribunale… Leggi tutto »
Gal Ponte Lama: bando Start&Go, approvata graduatoria Risultano al momento finanziabili 45 imprese fra Bisceglie, Molfetta e Trani
Di seguito il comunicato:
È stata approvata lo scorso mercoledì la graduatoria provvisoria delle domande ammissibili e finanziabili, relative al bando Start&Go.
Il bando Strat&Go è stato strategicamente articolato, sia per supportare la nascita di nuove micro e piccole imprese, sia per favorire la strutturazione di nuovi rami d’azienda per le imprese esistenti, nell’ottica di stimolare l’innovazione del tessuto imprenditoriale locale.
Sin da subito è stato riscontrato un forte interesse da parte del territorio per questa forma di finanziamento agevolato… Leggi tutto »
Teatri e cinema di Puglia: fra rinvii ed annullamenti (e aperture) Gli effetti del decreto
Di Anna Lodeserto:
Coronavirus. Firmato in data 4 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri , Giuseppe Conte, il decreto con misure riguardanti il contrasto ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.
Come riportato dall’articolo 1 comma b, sono sospese fino al 3 aprile le manifestazioni culturali cinematografiche e teatrali.
Questa decisione ha toccato diversi ambiti della quotidianità individuale, non risparmiando l’ambito culturale. I Teatri italiani sono stati costretti a rinviare , ed in alcuni… Leggi tutto »
Premio Fondazione Megamark-Incontri di Dialoghi, quinta edizione del concorso letterario Opere prime di narrativa italiana: il bando, scadenza 29 maggio
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark:
Dopo Cristian Mannu, Carmela Scotti, Emanuela Canepa ed Eleonora Marangoni, chi si aggiudicherà nel 2020 la quinta edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”?
Al concorso, che si rivolge alle case editrici di tutta Italia ed è riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente (il bando è scaricabile dal sito www.fondazionemegamark.it) presentando entro il prossimo 29 maggio, opere prime di narrativa italiana pubblicate tra… Leggi tutto »
“Per Taranto scelte lungimiranti” Aepi
Di seguito il comunicato:
«Per Taranto occorre un percorso lungimirante, che guardi alle sue naturali vocazioni. In un momento così difficile, giusto puntare su artigianato, cultura, risorsa mare e agroalimentare che rappresentano le eccellenze del capoluogo e della provincia». A poche ore dal tavolo del Cis convocato a palazzo Chigi dal premier Conte, si registra l’intervento della Confederazione Aepi (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese). «Al di là dell’accordo sull’ex Ilva- commenta il presidente Mino Dinoi- è imprescindibile immaginare… Leggi tutto »
Corona virus: il prefetto di Matera positivo al test Rinaldo Argentieri
Il prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, è risultato positivo al test sul corona virus.
Il prefetto è ricoverato nell’ospedale “Madonna delle Grazie” della città lucana. È in isolamento, in buone condizioni. Si ipotizzano contatti, giorni o settimane fa, con persone provenienti dalla zona rossa.
Rinaldo Argentieri è prefetto di Matera, dove è giunto da Trieste (era viceprefetto) da due mesi. Ha preso il posto di Demetrio Martino divenuto prefetto di Taranto.… Leggi tutto »
Lucera: ancora una bomba contro il negozio per bambini Esplosione nella notte
L’ordigno è stato piazzato davanti alla saracinesca del negozio per bambini di Lucera. Esplosione poco dopo l’una, con danni all’esercizio commerciale che già nella notte fra il 14 e il 15 febbraio fu danneggiato dall’esplosione di una bomba. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Sindaco e presidente della Provincia di Taranto vogliono “immediate dimissioni” dei commissari ex Ilva Confronto teso
Dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ed il Presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti hanno ricevuto oggi in audizione a Palazzo di Città i tre commissari di Ilva SpA in Amministrazione Straordinaria, Antonio Lupo, Francesco Ardito, Alessandro Danovi. All’incontro erano altresì presenti per il Comune di Taranto il Direttore Generale Ciro Imperio ed il Dirigente all’Ambiente Carmine Pisano.
Nell’incontro le Autorità ioniche hanno rinnovato tutto il loro personale disappunto e le rimostranze dell’intera comunità per… Leggi tutto »
Salento: lavoro nero e irregolarità per il reddito di cittadinanza, sanzioni per 350mila euro Carabinieri e ispettorato del lavoro
Lavoro nero, sicurezza sul lavoro e indebito percepimento del Reddito di cittadinanza: controlli al tappeto nei primi due mesi dell’anno da parte dei carabinieri del comando provinciale di Lecce e dell’ispettorato del lavoro che hanno notificato oltre 350mila euro di multe.
Su un totale di 89 ispezioni eseguite, 184 sono le posizioni lavorative esaminate dagli ispettori, riferite ad altrettanti dipendenti. Di queste, 43 quelle assolutamente in nero mentre, relativamente alle altre, sono in corso gli accertamenti del caso, al fine… Leggi tutto »
“Esemplare comportamento”: il comandante della Diamond Princess nominato commendatore Onorificenza conferita a Gennaro Arma dal presidente della Repubblica
Comunicazione della presidenza della Repubblica:
In considerazione del suo esemplare comportamento il Presidente Mattarella in data di ieri ha conferito motu proprio l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana al Comandante della Diamond Princess Gennaro Arma… Leggi tutto »
Dispositivi antiabbandono: da oggi l’obbligo Per il trasporto di bambini di età inferiore ai quattro anni
Messaggio della polizia:
Dispositivi antiabbandono⠀
Da oggi entra in vigore, per i conducenti residenti in Italia, che trasportano bambini di età inferiore a 4 anni, l’obbligo del cd. dispositivo antiabbandono.⠀
Non è necessario che i dispositivi siano della stessa marca del seggiolino.⠀
Pur non essendo obbligatorio la Polizia stradale consiglia di portare sempre al seguito il Certificato di Conformità rilasciato dal produttore del seggiolino per agevolare eventuali operazioni di controllo da parte degli organi di polizia.⠀
Tutte le informazioni tecniche… Leggi tutto »
Corona virus: in Puglia 19 positivi al test, due morti Deceduto un 76enne nel foggiano
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base di quanto riferito dal direttore del Dipartimento Politiche della Salute Vito Montanaro, comunica quanto segue: Alle 23 di oggi sono stati effettuati 36 test in tutta la regione, mentre altri 7 sono in corso (4 test a Lecce e 3 a Foggia). È stata accertata la presenza di COVID-19 in un uomo di 76 anni con importanti patologie di base deceduto oggi nella… Leggi tutto »
Tuturano: i cento anni di nonna Angela Anche i carabinieri presenti al compleanno
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
… Leggi tutto »
Angela Costantini, vedova di Rosario De Tommaso, nata il 4 marzo 1920, è la nuova centenaria Tuturano. Madre di otto figli, una vita sana e senza eccessi, dedicata esclusivamente alla famiglia e al lavoro. Oltre ai figli e ai nipoti, sono stati tantissimi gli amici, i vicini di casa e semplici conoscenti, a stringersi intorno alla nonnina che spegneva le sue 100 candeline. Ha ricevuto la visita anche dei Carabinieri del luogo, rappresentati |
Monte Sant’Angelo: esplode friggitrice in pizzeria, ustionati marito e moglie Incendio in deposito di rifiuti differenziati a Foggia
In pizzeria, in serata, marito e moglie titolari erano al lavoro. L’esplosione di una friggitrice, per cause accidentali, ha provocato un principio di incendio e ha provocato ustioni ai coniugi, trasportati all’ospedale di San Giovanni Rotondo. Non sono in pericolo di vita.
A Foggia, sempre in serata, a causa verosimilmente di un corto circuito è andato a fuoco un deposito di rifiuti differenziati. Intervento, anche in questo caso, dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Martina Franca: dall’ospedale alla biblioteca agli esercizi pubblici, le misure di prevenzione del corona virus Riunione tecnica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nella giornata di ieri si è svolta una riunione fra l’Ufficio Comunale della Protezione Civile, diretto dall’ing. Giuseppe Mandina, l’Amministrazione comunale e il Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Valle d’Itria, Dott. Gianfranco Malagnino per pianificare le attività di prevenzione da mettere in campo alla luce della circolare della Protezione Civile Regionale e dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Ribadendo che non sono presenti a Martina Franca casi di… Leggi tutto »
Arresti, denunce e patenti ritirate: controlli dei carabinieri di Corato Anche guida senza cinture e con l'uso del telefono
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono 3 gli arresti e 2 i deferimenti in stato di libertà operati in quest’ultimo periodo dai Carabinieri della Stazione di Corato, supportati da militari della Compagnia di Trani, impegnati nell’esecuzione di servizi di controllo straordinario del territorio in città.
20 militari con unità cinofile dei Carabinieri di Modugno hanno pattugliato soprattutto le vie del centro storico e presidiato, con l’utilizzo di una “Stazione Mobile”, le aree ritenute maggiormente a rischio.
Tre gli… Leggi tutto »