
Centri diurni chiusi, l’emergenza segnalata da Massafra "Rischio di indebolimento della rete di assistenza"
Di seguito il comunicato:
L’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Coronavirus, ha imposto, tra le altre misure restrittive, anche la chiusura dei centri diurni socio – educativi e riabilitativi per disabili.
L’adozione di queste misure straordinarie ha posto il rischio di indebolimento della rete di assistenza, supporto e protezione destinata alle persone con gravissime disabilità o con forme di non autosufficienza che vivono nel proprio domicilio. Fra questi rientrano anziani e disabili, che spesso vivono in assenza di un’adeguata rete… Leggi tutto »
Puglia: Franzoso, la manovra post emergenza ferma agli annunci La consigliera regionale critica Emiliano: "così ripresa a rischio"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliere regionale della Puglia:
“Cassa integrazione col contagocce, manovra d’emergenza, da 650 milioni, ferma agli annunci. Gli interventi di Michele Emiliano per la ripresa economica pugliese sono ancora nel limbo e rischiano, se ulteriormente rinviati, di comprometterla definitivamente”.
Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale.
“La fantomatica manovra da 450 milioni di euro annunciata ad aprile, prosegue Franzoso, è lievitata a 665 milioni il 6 maggio. Dentro, si dice, ci sono soldi… Leggi tutto »
Brindisi: alla guida senza patente, fuga e resistenza a pubblico ufficiale Le accuse nei confronti del 37enne arrestato
| Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale, Biasi Giovanni, 37enne del luogo. In particolare, l’uomo, alle ore 22.30 di ieri, in via Mantegna, alla guida della propria autovettura ha sorpassato, a velocità sostenuta, il veicolo con colori d’istituto con a bordo i militari del suddetto reparto in servizio di pattuglia, che gli hanno intimato l’alt, ingaggiando un |
Psicologi pugliesi: decine di ludoteche a rischio chiusura in Puglia Lettera aperta al presidente della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della,Puglia:
Decine di ludoteche potrebbero non ripartire dopo il primo giugno, l’allarme è scaturito sui social dal gruppo Ludoteche e Parchi gioco per la Puglia. Sul gruppo virtuale in 60 tra titolari e gestori di ludoteche chiedono un dialogo con le istituzioni, firmando un documento, una lettera aperta rivolta al presidente della regione Michele Emiliano. Solo nella provincia di Foggia sarebbero almeno 22 le realtà che potrebbero chiudere definitivamente.
“Il gioco è… Leggi tutto »
Torre Guaceto: il ritorno della spatola VIDEO Giornata mondiale degli uccelli migratori
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Nella Giornata mondiale degli uccelli migratori festeggiamo la nostra stessa Riserva, Torre Guaceto, e diamo il bentornato alla Spatola.
Il tema al quale è stata dedicata la ricorrenza quest’anno è “Birds connect our world” ed è stato scelto per evidenziare l’importanza della conservazione e del ripristino della connettività ecologica e dell’integrità degli ecosistemi essenziali per la sopravvivenza degli uccelli migratori.
L’esistenza ed il benessere di questi animali… Leggi tutto »
Regione Puglia, sette nuovi distretti del cibo: l’iter Grano duro, Alta Murgia, Città metropolitana di Bari, Lame, bioslow, Murge e Bradano, sud est barese
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno ratificato il Primo riconoscimento a sette Distretti del Cibo. Entità burocratiche che si aggiungono ai 17 Distretti produttivi e 6 tecnologici operanti in terra d’Apulia.
Provvedimento riconducibile alla Legge regionale n.23 dell’anno 2007 a sostegno delle iniziative “tese a rafforzare la competitività,innovazione,internazionalizzazione,migliore occupazione e crescita delle imprese presenti nei diversi settori dall’agricoltura ai servizi”.
Messo in opera dagli Uffici della Regione il Regolamento, n.23/2009 modificato dal R.R. n.16 del 24 luglio 2012,per… Leggi tutto »
Taranto: parchi riaperti. Modugno: parchi richiusi Ordinanze di Melucci e Magrone
Riapertura dei parchi pubblici fino alle otto di sera. È quanto, fra l’altro contenuto nell’ordinanza del sindaco di Taranto. Ordinanza in vigore da oggi al 17 maggio.
A Modugno il sindaco ha emanato un’ordinanza di opposto tenore. Dopo tre giorni di apertura, data la carenza di personale per il controllo e dati gli assembramenti, parchi nuovamente chiusi, fino al 17 maggio.… Leggi tutto »
Morte di Antonio Stano a Manduria: chieste tre condanne a venti anni di carcere Nei confronti dei maggiirenni che, secondo l'accusa, con un gruppo di minori maltrattava il 66enje
L’accusa ha chiesto tre condanne: a venti anni di carcere ciascuna. Riguardano il 23enne e due 19enni che, stando all’accusa, insieme ad un gruppo di minorenni maltrattava il 66enne disabile mentale di Manduria.
Antonio Stano morì in ospedale ad aprile dell’anno scorso, vittima del bullismo. Anche dell’omertà e del lassismo. Il procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo, parlò di quei ragazzi definendoli criminali. Ora la procura ha dato corso a quella opinione, nel processo di primo grado di Taranto.… Leggi tutto »
Ripresa del campionato: tifosi del Lecce, striscione All'esterno dello stadio
La foto tratta da calcio Lecce.it documenta cosa ne pensino tifosi del Lecce. All’esterno dello stadio “Via del Mare” espressa la chiara contrarietà alla ripresa del campionato di calcio di serie A. Scene analoghe si sono viste anche in altre città italiane.… Leggi tutto »
Festa dell’Europa: gli avvenimenti del 9 maggio 1950 Patriciello: la dichiarazione di Schuman rovesciava la logica degli egoismi degli Stati nazionali
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Patriciello, deputato al parlamento europeo:
“Credo che oggi più mai, nel giorno della Festa dell’Europa, sia importante ricordare gli avvenimenti del 9 maggio 1950 per comprendere appieno il significato di un’idea – l’unità politica dell’Europa – che ha completamente trasformato il modo di concepire la politica sul continente. Il discorso di Robert Schuman, la sua “dichiarazione” che oggi festeggiamo e ricordiamo come l’atto di nascita dell’Unione Europea, rovesciava la logica degli egoismi degli… Leggi tutto »
Aldo Moro, 42 anni fa l’assassinio dello statista Il 9 maggio 1978 fu ucciso anche Peppino Impastato
Il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni dal rapimento, fu ucciso Aldo Moro. Le brigate rosse compirono così il più grave atto di terrorismo nella storia repubblicana d’Italia. Chissà se in proprio o con chi o per conto di chi, agirono i brigatisti. Passati 42 anni, quel periodo che andò dal sequestro di via Fani al rinvenimento, sempre a Roma ma in via Caetani, del cadavere dello statista pugliese nel bagagliaio di una Renault 4 è tuttora nitidamente ricordato come… Leggi tutto »
Diodato: dopo Sanremo vince il David di Donatello Migliore brano di un film
Un anno complicatissimo per tutti. Ma per il cantautore di origine tarantina Antonio Diodato è una meraviglia. Dopo la vittoria al festival di Sanremo è arrivato, oggi, il successo al David di Donatello.… Leggi tutto »
Puglia, aperture di estetisti e parrucchieri il 18 maggio solo secondo le linee guida nazionali Precisazione del presidente della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente Michele Emiliano dichiara: “L’ordinanza della Regione Puglia, come per chiarezza ho comunicato al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dispiegherà i suoi effetti dal 18 maggio in coerenza con i provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato Tecnico Scientifico e dall’Inail per ciascun comparto di attività. In… Leggi tutto »
Cinema e teatri, luci accese: il flashmob Anche in Puglia e in Basilicata la partecipazione a #Riaccendiamoleluci
Alle nove di sera, luci accese. I cinema e teatri d’Italia, con #Riaccendiamoleluci, attendono la fine dell’emergenza e dunque gli spettatori.… Leggi tutto »
Superati i trentamila morti, quasi centomila ce l’hanno fatta. Corona virus: Italia, 87961 positivi a test (-1663 in un giorno) con 30201 decessi (243) e 99023 guariti (2747). Totale di 217185 casi (1327) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Conferenza delle Regioni: posticipare ad agosto i saldi estivi Presidente: omogenea applicazione nel territorio nazionale
“Sollecitazione degli assessori alle attività produttive motivata dalle necessità derivanti dalla gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e dalle conseguenti misure”. Così la conferenza delle Regioni stabilisce il posticipo all’1 agosto dei saldi estivi. Il presidente Bonaccini ha scritto ai presidenti di Regioni e Province autonome invitandoli a “dare seguito alla suddetta decisione per una omogenea applicazione della stessa su tutto il territorio nazionale”.… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: dimesso Nicola, dopo cinquanta giorni di ricovero per corona virus Più di cento i guariti nel policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Un video di 10” per immortalare la gioia di un intero reparto: dopo 50 giorni di ricovero il signor Nicola è tornato a casa, guarito dal Covid-19, tra gli applausi di tutti gli operatori del Policlinico Riuniti di Foggia che si sono presi cura di lui. Tanta la commozione, anche di Nicola che, seppur ancora un po’ frastornato, saluta e torna dalla famiglia.
Un’altra giornata di felicità per tutti gli… Leggi tutto »
Macchinisti e capitreno Fse: donazione alla Croce Rossa nella Giornata mondiale Consegnati a Martina Franca viveri da distribuire alle persone in difficoltà
Ancora una volta i macchinisti ed i capotreno delle Ferrovie del Sud Est, residenza di Martina Franca, consegnano dei viveri per la popolazione. Consegna alla Croce Rossa, sezione locale. Croce Rossa che fra l’altro celebra, come la Mezzaluna Rossa, la Giornata mondiale.… Leggi tutto »
Puglia: 4256 positivi a test corona virus, incremento di 11 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 8 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.928 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:
5 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia Bat;
0 nella Provincia di Brindisi;
5 nella Provincia di Foggia;
1 nella Provincia di Lecce;
0… Leggi tutto »





