Corona virus: necessità di sapere e riservatezza, un caso a Martina Franca Un artigiano aveva necessità di conoscere, per tutelare la figlia
Non si può certo spubblicare il nome di chi è stato contagiato, anche se i social network hanno offerto esempi deteriori. Nell’ambito del diritto (e dovere) di cronaca è competenze dei giornalisti valutare il da farsi, così come è ovvio che le istituzioni hanno a liro volta l’opportunità e la necessità di valutare il da farsi. Quando parlare solo di un caso oppure dire, per motivi di salute pubblica, di più.
Capita peraltro, come è accaduta ieri ad un artigiano… Leggi tutto »
Confcommercio Taranto: la commissaria Corbelli deve proseguire con le bonifiche del mar Piccolo "Arduo comprendere" l'indiscrezione di un avvicendamento con "un esponente di governo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
In un tempo difficile contrassegnato dalle incertezze, dalla precarietà e dalla perdita dei punti di riferimento per le imprese e per il territorio, sinceramente risulta arduo comprendere la notizia che circola con insistenza tra i soliti bene informati, di un possibile avvicendamento tra la commissaria straordinaria per le bonifiche in carica , Vera Corbelli, ed un esponente di governo. Sembrerebbe infatti che il Tavolo del CIS Taranto – in fase di rilancio… Leggi tutto »
Bellanova, appello alla grande distribuzione: uova di Pasqua e colombe sugli scaffali In vista del periodo pasquale
Tweet di Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole:
Tra poche settimane sarà Pasqua, e anche in questi giorni di emergenza, io non rinunci o alle tradizioni. Chiedo alla grande distribuzione di farci trovare colombe e uova di Pasqua sugli scaffali. E un invito per tutti: acquistiamo made in Italy.… Leggi tutto »
Monopoli: mascherine per il personale, sanificazione. Le iniziative di Plastic-Puglia che non si ferma Colucci: evitare che finita l'emergenza sanitaria ci si trovi in "forte recessione occupazionale ed economica"
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Sono state effettuate le operazioni di sanificazione e di disinfezione straordinaria degli ambienti di lavoro nella Plastic-Puglia, disposte dal fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia di Monopoli, Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci. «Ho deciso di adottare questo ulteriore provvedimento, che segue a quelli già in vigore sin dal 22 febbraio scorso nella mia azienda, per garantire la massima sicurezza sanitaria di oltre 170 lavoratori. La sanificazione degli ambienti lavorativi è un passo, ma… Leggi tutto »
Corona virus: la condizione delle persone straniere senza tutele, appello Sottoscritto da decine di associazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Babele:
” Nei periodi di crisi, gli effetti delle disuguaglianze formali e sostanziali diventano ancor più evidenti. Le note che seguono forniscono una prima panoramica sui diritti dei cittadini stranieri messi a rischio dall’emergenza COVID-19.”
Così inizia il Documento sottoscritto da decine di associazioni, fra cui Babele aps, per spezzare il silenzio ed evidenziare le criticità che, in questa drammatica situazione di emergenza da COVID-19, caratterizzano la condizione delle persone straniere ed in particolare… Leggi tutto »
Niente fila al supermercato per il personale sanitario, la richiesta da Foggia che andrebbe considerata da tutti Sistema già adottato in altre zone d'Italia
Scrive Rita Daniela Marasco, chirurgo toracico degli Ospedali Riuniti di Foggia:
Queste sono giornate estremamente concitate per tutto il personale sanitario, tanto quello schierato in trincea, quanto quello non direttamente “impegnato sul fronte”, ma comunque esposto ad un concreto rischio di contagio.
Vorrei ti facessi portavoce di una lodevole iniziativa presa dai supermercati del Nord Italia, come Coop ed Esselunga: a medici ed infermieri viene risparmiata l’attesa della “fila” alla sola esibizione del badge ospedaliero.
Per noi rappresenterebbe una tangibile… Leggi tutto »
“Il paradiso esiste: a Torre Guaceto, una spiaggia fatta di conchiglie” Comunicazione dei responsabili della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto:
L’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto non smette mai di incantare e stupire.
Quanti già la conoscono in modo approfondito lo sanno bene, ma tanti altri ancora no.
Nel cuore della costa protetta c’è una caletta, una piccola spiaggia fatta di conchiglie.
Qui al posto della sabbia ci sono frammenti e gusci interi. Un paradiso in terra.
Non sono poi così tanti coloro… Leggi tutto »
Martina Franca: segnalazioni di furti di mascherine fra quelle destinate alle famiglie Anche lo sconforto di una volontaria
C’è la volontaria sconfortata per ciò che le è stato detto, ovvero di mascherine rubate in qualche palazzo fra quelle consegnate per le famiglie.
C’è una donna che, sempre tramite il.social network, si dice schifata perché lamenta il furto della mascherina destinata alla mamma.
Rubare le mascherine (donate alla città dai confezionisti) forse per fare chissà quale importante scorta e sottraendole agli altri. È quanto denunciato, dunque, da più d’uno, a Martina Franca.… Leggi tutto »
La prima partita di calcio femminile, 125 anni fa All'origine, la passione di una cassiera
Di seguito il comunicato:
Londra, 23 marzo 1895: 125 anni fa. Un gruppo di ragazze divise in due squadre che rappresentano il nord e il sud della città scendono in campo, inconsapevoli di scrivere l’inizio di una lunga e bellissima storia. Perché quella data è il punto di partenza: passerà alla storia come il giorno della prima partita di calcio femminile. Quelle ragazze hanno risposto all’annuncio pubblicato su un giornale da parte di Nettie Honeyball, una cassiera che adorava il… Leggi tutto »

Chiusura delle attività produttive non essenziali, Conte ha firmato il decreto ELENCO: CHI RESTA APERTO ln vigore fino al 3 aprile
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il decreto con le nuove restrizioni. Chiusura fino al 3 aprile (termine al quale sono unificati tutti i decreti) di attività produttive e servizi non essenziali: avranno tempo fino al 25 marzo per completare, ad esempio, attività di spedizione.
L’elenco delle attività essenziali comprende anche i servizi alla famiglia (colf e portieri, ad esempio) i call center, i riparatori di pc, oltre a filiera alimentare, distribuzione di carburanti, tabaccherie, edicole, fra le… Leggi tutto »
Puglia: 748 positivi a test corona virus, incremento di 73 rispetto a ieri. Compresi guariti e decessi, 786 con incremento di 111 Dati della protezione civile
In formato immagine lo schema diffuso dalla protezione civile.
In Puglia l’incremento di casi di contagio, compresi decessi e guariti, è di 111. In linea con gli incrementi degli ultimi due giorni.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 22 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 573 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 46638 positivi a test (+3957 rispetto a ieri) con 5476 decessi (651) e 7024 guariti (952) Dodici dipendenti della protezione civile positivi: test negativo per Borrelli
Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha diffuso i dati odierni.
Dodici dipendenti del dipartimento nazionale della protezione civile sono risultati positivi al test corona virus. Test negativo per Angelo Borrelli.
I dati odierni fanno registrare un miglioramento rispetto ai giorni più recenti ma chissà che non sia l’auspicato inizio di un rallentamento del contagio. Certo, ci vogliono ben altri dati per fare una tendenza.
Oggi morti, per il cotona virus, due medici: uno a Bergamo, uno a Napoli.… Leggi tutto »
Da oggi vietato uscire dal Comune in cui ci si trova “salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute” Ordinanza ministeriale per fare fronte ad un temuto esodo nord-sud causa chiusura delle fabbriche per cui è in preparazione il nuovo decreto (si ipotizza slittamento a mercoledì)
In queste ore è in via di definizione il nuovo decreto del presidente del Consiglio. Contiene l’elenco delle attività produttive essenziali, quele che potranno rimanere aperte. Poiché ci sono ancora delle prese di posizione (vedi Confindustria, “non si può chiudere tutto”) si ipotizza lo slittamento a mercoledì.
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero della Salute:
Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 3 di domani, lunedì 23 marzo, per 24-36 ore. Si prevedono “venti: da forti a burrasca, a prevalente componente settentrionale, su tutto il territorio regionale. Possibili mareggiate lungo le costeesposte adriatiche e ioniche.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Farina, uova e passata di pomodoro sul podio degli acquisti in Puglia Coldiretti: cosa si compra nel periodo di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’emergenza Coronavirus balzano in cima alla top ten degli acquisti farine, uova e passata di pomodoro, mentre calano le vendite dei prodotti da forno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base di una indagine delle vendite nei Mercati contadini di Foggia e Brindisi e delle richieste di consegna a domicilio per cui si sono già mobilitate in Puglia oltre 150 aziende agricole della rete di Campagna Amica, la dimostrazione del boom… Leggi tutto »
Brindisi: custodia cautelare per un evaso dal carcere di Foggia Si era costituito il giorno dopo la rivolta con la fuga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, per evasione aggravata poiché commessa con violenza unitamente ad altri detenuti, emessa dal Tribunale di Foggia, nei confronti di SINISI Angelo, 32enne del luogo, già ristretto presso la casa circondariale di Brindisi. L’uomo era evaso dalla casa circondariale di Foggia nella mattinata del 9 marzo, dopo le note azioni di protesta, e nella serata del giorno successivo si… Leggi tutto »