Liberazione, il presidente della Repubblica all’Altare della Patria VIDEO Deposizione della corona d'alloro per i Caduti
Il presidente Sergio Mattarella.
#25Aprile, nel 75° anniversario della #Liberazione il Presidente #Mattarella ha deposto una corona all’Altare della Patria e ha scritto questo messaggio: https://t.co/bsRPrkIN7s pic.twitter.com/EQaoInpE1W
— Quirinale (@Quirinale) April 25, 2020… Leggi tutto »
Senza gite di primavera “in Puglia crac da cinque milioni di euro” per l’agriturismo Stima di Coldiretti relativa al ponte del 25 aprile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un crack da 5 milioni di euro in Puglia senza le classiche gite di primavera, con i pugliesi costretti a rimanere chiusi tra le mura domestiche per il lockdown iniziato da quasi due mesi per fermare la pandemia da Coronavirus. E’ quanto stima Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni di Terranostra Puglia, in occasione del ponte del 25 aprile, dedicato tradizionalmente alle gita fuori porta, in attesa del prossimo inizio della Fase… Leggi tutto »
Taranto: il sopravvitto dei detenuti, su loro richiesta, per la colletta a favore delle famiglie in difficoltà Carcere e banco alimentare
Di seguito il comunicato:
L’emergenza fa scattare la solidarietà anche nelle carceri italiane. Ed ecco che le singole iniziative dei detenuti sono diventate qualcosa di molto più grande. A Taranto i detenuti si erano mossi chiedendo alla Direttrice, a causa dell’emergenza Covid, la possibilità di poter venire incontro a chi è in difficoltà, cioè a tutte quelle famiglie rimaste senza nulla. Ed ecco che tra la Direzione del Carcere di Taranto e la Fondazione Banco Alimentare Puglia Onlus si avvia… Leggi tutto »
A Taranto e in provincia, tamponi a domicilio o in auto: le varie attività Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Nell’ambito delle attività di sorveglianza sanitaria relative all’emergenza epidemiologica in corso, il Dipartimento di Prevenzione di Asl Taranto ha messo in atto diverse procedure per effettuare il tampone naso-faringeo ai soggetti che dimorano presso le proprie residenze, non ricoverati in presidio ospedaliero perché asintomatici o paucisintomatici.
Il dr. Michele Conversano, direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Taranto, illustra le tipologie di tampone effettuate quotidianamente su tutto il territorio della provincia, in ambiente… Leggi tutto »
Quello che l’Italia ha riscoperto durante la quarantena (anche grazie a internet)
È chiaro che questo periodo passato in quarantena, che si prolungherà ancora per qualche settimana, ha avuto e continua ad avere sia lati positivi che negativi. Da una parte lo stress e le ansie legati alla mancanza di alcune libertà cruciali, come la possibilità di muoversi per strada, di passeggiare e di fare sport all’aperto. Dall’altra parte, però, gli italiani hanno avuto modo di riscoprire, anche grazie a Internet, alcuni aspetti legati ad esempio alla socialità e alla comunicazione.… Leggi tutto »
Ponte del 25 aprile: niente spostamenti, negozi chiusi in Puglia Ordinanza di Emiliano valida anche per l'1 maggio
Controlli ancge con elicotteri e droni, oltre che con un numero di considerevole numero di pattuglie nellecstrade. In Puglia, come nel resto d’Italia, si replica oggi e domani ciò che avvenne due settimane fa, nel periodo pasquale. Bisogna rimanere a casa. Chiusi anche i negozi, in questo ponte, così come lo saranno l’1 maggio, secondo l’ordinanza del presidente della Regione, Michele Emiliano.
(foto: fonte polizia locale di Bari)… Leggi tutto »
Cambiali agrarie e della pesca, stanziamento di Ismea per due settori in difficoltà Coldiretti Puglia: bene l'impegno da trenta milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Positivo stanziamento di 30 milioni di euro da parte di Ismea per erogare mutui di importo fino a 30 mila euro a tasso zero per le aziende agricole e della pesca in crisi di liquidità a causa dell’emergenza Coronavirus che ha bloccato totalmente o parzialmente le attività e per il drastico calo degli ordini sui mercati nazionale e internazionale. E’ il commento di Coldiretti Puglia che plaude alla deliberazione di Ismea che… Leggi tutto »
Martina Franca: fiori per i Caduti vittime del nazifascismo Iniziativa Anpi nella mattina in cui ricorre la Liberazione
Con la delegazione Anpi autorizzata a presenziare, costituita da Monica Manca e Francesco Massafra, anche Elena Convertini consigliera comunale di Martina Franca.… Leggi tutto »

Vacche podoliche del Gargano, oggi transumanza online Carpino folk festival
Di seguito il comunicato:
Sabato 25 aprile “transumeremo” digitalmente con le vacche podoliche del Gargano, in un racconto live che dalle 6.00 del mattino per poi proseguire lungo tutta la giornata con interventi video, oltre che dei protagonisti, anche di artisti, scrittori, giornalisti e ospiti che hanno partecipato negli anni agli eventi del festival della musica popolare e delle sue contaminazioni.
Sarà possibile seguire la prima Transumanza Digitale comodamente da casa collegandosi alla pagina ufficiale del Carpino Folk Festival (… Leggi tutto »
E per l’estate ecco il trikini: mascherina coordinata Dalle Marche l'idea di una designer
Tiziana Scaramuzzo, 45 anni, di Falconara Marittima. È la designer di origine romana ad avere avuto un’idea realistica per affrontare l’estate al mare, visto che a quanto sembra il mard non sarà esattamente precluso. Ha pensato al trikini: mascherina coordinata con gli altri due pezzi. Necessità fa virtù, nellenore in cui non si sa come ingegnarsi per l’accesso in spiaggia (per esempio, il ministro del Turismo, Franceschini, ha detto no al plexiglass). E non è solo una curiosità. La donna,… Leggi tutto »
“Taranto ridotta da Emiliano a livello di un paese in via di sviluppo” Attacco del dirigente leghista ed ex parlamentare al presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, vicesegretario Lega per la Puglia:
Taranto ridotta da Emiliano a livello di un paese in via di sviluppo
Paradossalmente quello stesso sistema mediatico televisivo, di cui Michele Emiliano ha fatto la sua principale arma di propaganda, in questi giorni lo ha messo in un angolo con una serie di servizi giornalistici che hanno scoperchiato il vaso di Pandora di una sanità, quella pugliese, in condizioni oggettivamente disastrose. Dopo l’inchiesta giornalistica sull’ospedale di… Leggi tutto »
Martina Franca: la quarantenima Arcimarcia. Non si corre, si ricordano le precedenti VIDEO Iniziativa degli organizzatori che danno appuntamento all'anno prossimo con il percorso in valle d'Itria
Proprio un compleanno importante come il quarantesimo si festeggia a casa. In realtà quaranta edizioni, in 45 anni. Ma quella del 2020, per l’Arcimarcia di Martina Franca bliccata (come tutto il resto) dal corona virus, è un’edizione davanti ai monitor. Rievocazione delle 39 edizioni precedenti. E appuntamento al 25 aprile 2021 per la corsa di sette chilometri fra il centro storico di Martina Franca e la valle d’Itria.
https://www.facebook.com/1510313699278264/posts/2270736379902655/?vh=e&d=n… Leggi tutto »
Il 25 aprile online della fondazione “Di Vagno” di Conversano Convegno sulla Resistenza
Di Anna Lodeserto:
La fondazione “Di Vagno” di Conversano ha organizzato una conversazione on line sulla Resistenza. Tema dell’incontro è ” Quanti tipi di Resistenza possono coesistere nel 2020?”
Appuntamento oggi dalle 19 alle 20 sulla pagina Facebook della nuova rivista Pagina’21.
Incontro condotto dal direttore responsabile della rivista Oscar Buonamano: tratterà argomenti quali il cinema, l’ambiente e la cultura.
Interverranno Giorgio Simonelli ( docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Marica Di Pierri ( attivista dell’Associazione A Sud… Leggi tutto »
Festa della Liberazione, le iniziative a Francavilla Fontana Stamani il sindaco depone una corona d'alloro al monumento ai Caduti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Si celebra il 75° Anniversario della Liberazione Nazionale.
Per il nostro Paese questa data simboleggia la fine dell’incubo nazifascista e il raggiungimento della pace, della democrazia e della libertà.
Ricordare i momenti che hanno accompagnato la Liberazione e celebrarne i protagonisti è un dovere di tutti i cittadini. Per questa ragione, anche nel pieno dell’emergenza epidemiologica, sabato 25 aprile alle 9.00 il Sindaco Antonello Denuzzo celebrerà questa ricorrenza deponendo… Leggi tutto »
Il 25 aprile al chiuso: Martina Franca Le iniziative per la festa della Liberazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione dal governo fascista e dall’occupazione nazista, una data storica nella storia dell’Italia, l’Amministrazione intende dedicare il programma relativo alle iniziative a sfondo storico-culturale previste al tema della Unità e della Ricostruzione attraverso la capacità della Comunità di unire la forze in nome della Libertà Comune, ponendosi in radicale alternativa agli egoismi individualistici e alle soffocanti logiche di appartenenza a gruppi. La modalità di… Leggi tutto »
Liberazione, 75 anni Il 25 aprile 1945 con la Resistenza l'Italia chiudeva il ventennio tragico del nazifascismo. Il messaggio del presidente Sergio Mattarella. Le parole di Sandro Pertini entrate nella storia AUDIO
Ci si limita a ricordare che le celebrazioni oggi sono in forma ridotta per le misure di contenimento del corona virus.
Poi, lasciare all’audio in coda a questo articolo tutto il senso di quel 25 aprile 1945 per l’Italia che si metteva alle spalle il nazifascismo: Sandro Pertini, per il comitato di liberazione nazionale, proclama.
E lasciare anche al messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci.… Leggi tutto »
Puglia, residenze assistite: circa seicento contagiati Dato riferito in audizione alla commissione consiliare della Regione
Sono circa seicento i casi di contagio nelle residenze assistite pugliesi, dall’inizio dell’emergenza corona virus. Lo ha detto il responsabile della task force della Puglia, Vito Montanaro, in audizione alla commissione consiliare della Regione, secondo quanto riferito da Quotidiano.… Leggi tutto »
Chieuti: malore, morto bambino di otto anni Salma trasportata a San Severo per l'autopsia
Di Michele Vigilante:
Florin, questo è il nome del bambino di 8 anni morto a causa di un malore improvviso a Chieuti, in provincia di Foggia. Il decesso è avvenuto all’alba di ieri per cause ancora da accertare. Sarà l’autopsia a derimere eventuali dubbi. Il bambino alle prime luci dell’alba aveva avvertito un malore improvviso, a nulla sono serviti gli interventi dei sanitari in quanto dopo poco è avvenuto il decesso. La salma è stata poi trasportata a San Severo… Leggi tutto »
Italia: deficit al 10,4 per cento del Pil e debito al 155,7 per cento Nel documento varato dal governo le gravissime conseguenze dell'emergenza
Il governo italiano ha fissato l’obiettivo di deficit al 10,4% del Pil nel 2020 e vede il debito salire al 155,7% del prodotto interno lordo. Queste, tradotte nei numeri del bilancio statale, le gravissime conseguenze dell’emergenza corona virus. È stato necessario rivedere il Def anche al fine di dare luogo al decreto aprile con cui si proverà a dare sostegno all’economia del Paese.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del… Leggi tutto »