Operazione anticaporalato nel foggiano, arrestati anche imprenditori Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il giorno dopo la festività internazionale del “I° Maggio”, dedicata ai lavoratori e, soprattutto, ai loro diritti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, su direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione a due importanti misure cautelari custodiali applicative del carcere e degli arresti domiciliari nei confronti di tre imprenditori agricoli e di un “caporale”, di origine straniera, tutti quanti operanti nella provincia di Foggia.
I provvedimenti restrittivi… Leggi tutto »
Lecce: aiuti alimentari abbandonati tra i rifiuti VIDEO Rinvenuti dai volontari Eraa
Vergogna a Lecce, dove alcuni volontari hanno trovato alimenti di prima necessità con marchio Unione Europea e con scadenza 2021, abbandonati tra i rifiuti ai bordi della strada che collega il capoluogo salentino a San Cataldo.
Tra vecchi mobili e sacchetti d’immondizia, i volontari dell’associazione E.R. A.A. che hanno ripreso la scena, denunciando tutto in un video, hanno rinvenuto pacchi di pasta, legumi in scatola e biscotti in buono stato di conservazione.
I due volontari, Paolo Palmisano e Fabio Bonatesta,… Leggi tutto »
Palo del Colle: riapre l’azienda di lavorazione carni Siciliani, da oggi di nuovo in attività dopo i 71 casi di corona virus e la sanificazione
Riprende l’attività oggi alla Siciliani. L’azienda di lavorazione carni, con stabilimento a Palo del Colle, era rimasta chiusa dalla scorsa settimana dopo l’accertamento di 71 casi di corona virus fra i lavoratori. La stessa azienda aveca provveduto a disporre circa cinquecento tamponi fra tutto il personale e la sanificazione degli ambienti, di concerto con.le autorità sanitarie. Nesdun problema per la salute dei consumatori riguarda la carne in rapporto al corona virus, va ribadito.… Leggi tutto »
Confcommercio Taranto: sbloccare il microcredito per le piccolissime imprese La richiesta alla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Chi e cosa blocca l’avviso regionale del microcredito per le imprese? L’avviso, grazie al quale qualche migliaio di microimprese pugliesi potrebbe finalmente iniziare a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel nel quale la pandemia Covid le ha gettate, già da un bel po’ di giorni – grazie al lavoro dei tecnici- sarebbe pronto per il lancio, ma qualcosa ne impedirebbe il via libera.
Negli ambienti regionali circolano varie ipotesi… Leggi tutto »
L’esponente di Fratelli di Italia a NoiNotizie: può scrivere quello che vuole “fino che lo consentiamo” Ha reagito così a una cosa da lui stesso originata
L’esponente di Fratelli d’Italia di Martina Franca ha scritto una cosa che nella lingua italiana non esiste, “venghino”, in un comunicato ufficiale. Ce ne siamo accorti. In formato immagine, ecco cosa ha scritto, fra l’altro, in reazione a ciò. Cosa vuol dire? La stampa non è sottoposta a censure, dal secondo dopoguerra. Una considerazione come quella fatta dall’esponente politico non è un insulto su cui si possa anche soprassedere e impone di valutare con estrema serietà la situazione.
… Leggi tutto »
Martina Franca: non venghino siori non venghino Fratelli d'Italia: richiesta al sindaco in vista del 4 maggio
Di seguito il testo, a firma di Giuseppe Chimienti, coordinatore Fratelli d’Italia-Martina Franca, della lettera inviata al sindaco di Martina Franca:
La presente per proporre in maniera collaborativa e nell’interesse esclusivo della ns.citta’ per tutelare la salute pubblica dei cittadini martinesi che hanno fatto tanti sacrifici per contenere il contagio di covid-19 e non venghino resi vani dal ritorno di persone che lunedi 04/05/2020 torneranno dalle zone rosse del nord italia a Martina; ,
I ns. suggerimenti sono i seguenti:… Leggi tutto »
Martina Franca: donazione per un defibrillatore all’ospedale Raccolta fondi
Di seguito il comunicato:
La raccolta fondi, avviata nelle scorse settimane, da un gruppo di cittadini e di associazioni locali, per donare dispositivi di protezione individuale agli operatori sanitari dell’Ospedale Valle d’Itria, si arricchisce di una bellissima novità.
Il Lions Club Martina Franca HOST, da sempre sensibile alle istanze sociali della città, ha deciso di donare 1500 euro alla raccolta fondi, al fine di collaborare all’acquisto di un defibrillatore di ultima generazione, da donare al nosocomio locale, a maggior ragione… Leggi tutto »
Regione Puglia: commissione beni culturali I designati
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la nomina dei componenti della Commissione regionale per i Beni culturali istituita con Legge pugliese n.17 del 2013. Obiettivo di quest’ultima è creare un sistema integrato finalizzato alla valorizzazione del patrimonio di natura culturale.
Il Comitato è un organismo consultivo a carattere scientifico e tecnico,competente nell’elaborazione di pareri in materia di piani strategici inerenti lo sviluppo delle attività culturali,educative e servizi connessi.
In data 18 febbraio 2018 il Ministero dei Beni culturali… Leggi tutto »

Francavilla Fontana e Martina Franca, mercati alimentari Nella località del brindisino lunedì la riapertura del cimitero
A Francavilla Fontana riparte riparte oggi il mercato alimentare. Prima volta dall’inizio dell’emergenza corona virus. L’amministrazione comunale ha disposto l’osservanza di disposizioni adeguate in tema di distanziamento. A Martina Franca è ormai, oggi, la terza volta per il mercato della frutta.
A Francavilla Fontana, da lunedi, riapertura del cimitero per le visite ai defunti.… Leggi tutto »
Ministro: licenziamenti, stop per altri tre mesi Nunzia Catalfo annuncia: provvedimento nel prossimo decreto
Nel prossimo decreto sull’emergenza corona virus “allungheremo la cassa integrazione per altre 9 settimane e lo stop ai licenziamenti per tre mesi”. Lo dice Nunzia Catalfo, ministro del Welfare: “non c’è motivo per mandare via i lavoratori in cassa integrazione”. Il divieto di licenziamento previsto dal ddcreto Cura Italia, valido fino a metà maggio, sarà procrastinato fino ad agosto.
Colf e badanti: contributo meinsile fra i 400 e i 600 euro.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 100943 positivi a test (-608 in un giorno) con 28236 decessi (269) e 78249 guariti (2304). Totale di 207428 casi (1965) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Corona virus contratto sul posto di lavoro: infortunio, non malattia Presidente Inail
Contrarre il corona virus sul posto di lavoro non sarà considerato malattia ma un infortunio. Lo ha precisato il presidente dell’Inail, Franco Bettoni. “Le malattie virali come il Covid-19 sono una causa violenta di malattia e pertanto sono riconosciute come infortunio”. Ancora: “Se una persona ha contratto il virus sul lavoro e poi è deceduta sarà considerata a tutti gli effetti una vittima sul lavoro”.
Notizia riportata dal tgcom24.… Leggi tutto »
#1maggiodispettacolo VIDEO Condotto da Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
https://www.facebook.com/teatropubblicopugliese/videos/792249991304450/… Leggi tutto »
Il film su Di Vittorio nella serata tv, degna celebrazione del Primo Maggio Il padre del sindacato, leader dei lavoratori, da Cerignola
La replica del meraviglioso sceneggiato trasmessa da Raiuno è stata la scelta più azzeccata in questo Primo Maggio che si trascorre in casa. Certo, il non-concertone di piazza San Giovanni con l’emozionata ed emozionante introduzione di Ambra Angiolini e con la partecipazione di musicisti importantissimi ha riempito di contenuti questa giornata ma il film diche Alberto Negrin, protagonista Pierfrancesco Favino, colonna sknora di Ennio Morricone, film che racconta la figura di Giuseppe Di Vittorio è veramente di particolare bellezza. Non… Leggi tutto »
Taranto: 53 ricoverati attualmente al “Moscati”, 5 a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 1° maggio 2020, n. 53 pazienti, così distribuiti:
3 presso il reparto di Rianimazione (uno dei quali negativo al Covid);
17 presso il reparto di Pneumologia;
22 presso il reparto Malattie Infettive;
11 presso il reparto di Medicina Covid.
Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo tampone, altri… Leggi tutto »
“Pensando ai lavoratori più colpiti ed ai più giovani” Dentamaro (Comites Bruxelles) su lavoro ed emergenza corona virus
“La crisi generale e profonda di questi mesi ci mostra che alcuni diritti possono essere messi in serio pericolo da un qualcosa di invisibile. Fra questi, il lavoro e la possibilita’ di riunirci.
Oggi dovremmo essere nelle piazze d’Italia e d’Europa per celebrare il nostro lavoro, chiedere un futuro per i nostri figli e ricordare la fondamentale sicurezza.
Invece, in Italia come all’estero, le attività ripartono gradualmente, però non seguendo ovunque gli stessi criteri.” A sottolineare lo stato delle cose… Leggi tutto »
Puglia: 4099 positivi a test corona virus, incremento di 27 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ilbpresidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 1 maggio in Puglia, sono stati registrati 1.832 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 27 casi, così suddivisi:
3 nella Provincia di Bari;
1 nella Provincia Bat;
11 nella Provincia di Brindisi;
6 nella Provincia di Foggia;
2 nella Provincia di Lecce;
3 nella… Leggi tutto »
Alezio: buon compleanno a Carmela Villani, 111 anni A dieci anni la spagnola, ora il corona virus: e le due guerre
Carnela Villani, 111 anni oggi, è la nonna di Puglia. Oggi il compleanno della seconda donna più longeva d’Italia. La nonna di Alezio, che vive con la figlia ottantenne, è stata festeggiata in maniera un po’particolare e ridotta, dato il corona virus. Il sindaco Andrea Vito Barone le ha donato un mazzo di fiori. Carmela ha visto, con il corona virus, la seconda pandemia perché quando aveva dieci anni fu la volta della spagnola. Due pandemie e le due guerre… Leggi tutto »
Puglia, fase 2: pronti a chiudere di nuovo in caso di problemi dai dati epidemiologici Il presidente della Regione: restare comunque a casa il più possibile
Abbiamo un rischio epidemiologico che dobbiamo gestire in un equilibrio tra aperture e chiusure della nostra società. Siamo anche pronti a stringere nuovamente le aperture se i dati epidemiologici dovessero provocarci problemi.
In un messaggio trasmesso da Telenorba il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha chiarito che la fase 2 richiede comunque di restare a casa il più possibile. Il governatore ha invitato ad utilizzare i dispositivi di protezione individuale, a partire dalle mascherine, ed a rispettare le prescrizioni… Leggi tutto »