Residenze assistite: nasce in Puglia un comitato di gestori Evidenziate le emergenze gestionali di questo difficilissimo periodo
In videoconferenza, i responsabili di residenze assistite e centri diurni pugliesi hanno dato vita al comitato di liberi gestori sanitari. Gerardo Cancellaro nominato portavoce. Subito stilato un documento riguardante la particolare, difficilissima,situazione legata all’emergenza corona virus.
Di seguito:
NOTA PROBLEMATICHE RSA e centri alla regione alla stampa… Leggi tutto »
Regione Puglia, nella manovra economica 665 milioni di euro per lavoro ed imprese Borraccino: sono particolarmente contento dell'esito del partenariato sociale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono particolarmente contento dell’esito del partenariato sociale. Abbiamo condiviso una manovra che tra sostegno alle imprese e aiuto alle famiglie, mette in campo una somma utile, speriamo, a consentire alla Puglia di uscire dalla drammatica situazione che il Covid ha determinato. La Puglia va avanti, coesa e con coraggio”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dei lavori del Tavolo del Partenariato Economico-Sociale della Regione Puglia, svoltosi in… Leggi tutto »
“I luoghi del cuore”, decimo censimento del Fai Fondo ambiente italiano: in Puglia i testimonial hanmo segnalato Santa Maria di Cerrate (Beppe Convertini) e Castel del Monte (Bianca Nappi)
Di seguito il comunicato diffuso dal Fai, fondo ambiente italiano:
IN PUGLIA
i testimonial del progetto hanno già segnalato
Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce (foto di Filippo Poli, ndr.), luogo del cuore di Beppe Convertini
Castel del Monte ad Andria (BAT), luogo del cuore di Bianca Nappi
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo lancia la 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si svolge dal 6 maggio al 15… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: “c’è una luce in fondo al tunnel”, le testimonianze di guariti dal corona virus Un ricoverato: "Ho detto ai miei 'forse non torno più e voi dovete essere forti'"
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
C’è una luce in fondo al tunnel e le numerose testimonianze rilasciate dai pazienti Covid guariti e dimessi nelle ultime settimane dal Policlinico Riuniti di Foggia rappresentano un segnale di speranza per tutti noi e soprattutto per i tanti che ancora lottano per vincere la loro battaglia. Il Coronavirus è un nemico che può essere sconfitto!
Oltre 100 il numero totale dei pazienti guariti al Policlinico Riuniti di Foggia, al… Leggi tutto »
Martina Franca: fase 2, lo scrittore e regista critica duramente l’amministrazione pubblica Donato Carrisi, intervento non passato inosservato
A Martina Franca è in corso, nel social network (auspicabilmente non in mezzo alla strada) un dibattito sull’efficacia del contrasto ad atteggiamenti irresponsabili. Lo scrittore e regista Donato Carrisi ha apertamente criticato l’amministrazione pubblica locale, con lo scritto di seguito. Da ieri, appunto, favorevoli e contrari dicono la loro. Certo non è passata inosservata la durezza dei toni:
In giro per Martina Franca, vedo gente aggirarsi come se il Covid-19 fosse stato debellato per decreto, con la mascherina portata come… Leggi tutto »
Andria: armi e auto rubate, arrestati padre e figlio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono stati tratti in arresto ieri sera intorno alle 18.00 per detenzione di armi e munizioni, ricettazione e riciclaggio, padre e figlio, F.M. 61enne e F.C. 34enne già noti alle Forze dell’Ordine. L’operazione è scattata alle prime ore dell’alba ed ha visto impegnati oltre ai Carabinieri della Compagnia di Andria, militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” ed una unità cinofile del Nucleo Cinofili di Modugno, con perquisizioni che hanno interessato una masseria e… Leggi tutto »
“In Puglia i tamponi si fanno e si fanno per chi servono” Lopalco in risposta al consigliere regionale Zullo che esortava a svolgere i test a tutti i lavoratori
Intervento di Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
“Abbiamo sempre ribadito che la Fase 2, la ripartenza soprattutto delle attività lavorative, dovesse avvenire in sicurezza. Sono fortemente preoccupato per la forte propensione della Regione a centellinare i tamponi e se non farli dovesse colpire il nostro sistema produttivo, ormai in fase di riavvio, rischieremmo di trasformare i luoghi di lavoro in luoghi di contagio così come avvenuto per gli ospedali e per le RSA-RSSA.
Entro nel merito: stando ai Protocolli… Leggi tutto »
Stazione di Poggiorsini: ferrovia statale Persa nel degrado
Di Nino Sangerardi:
Persino un analfabeta funzionale immune da Covid 19,a fronte della decadenza della Stazione ferroviaria di Poggiorsini provincia di Bari, si chiede: “Possibile?”.
Sì,accade che siffatto costoso bene pubblico risulta giorno dopo giorno preda facile dell’incuria e vandali del pomeriggio tardi.
La strada ferrata,tra le più antiche d’Italia, è quella denominata Gioia del Colle-Rocchetta Sant’Antonio. Inaugurata nel 1891,lunga 140 chilometri con stazioni e fermate in Rocchetta Sant’Antonio e Lacedonia e San Nicola di Melfi e Venosa e Maschito… Leggi tutto »
Ansia, calo del desidero, pensiero all’ex: la quarantena Guida psicologi
Di seguito un comunicato diffuso da Guida psicologi:
● La metà degli italiani si trova ad attraversare un momento di tormento interiore caratterizzato da ansia e problemi di autostima
● Per il 27% è crisi di coppia, responsabile principale è il calo del desiderio
● 1 su 10 pensa o sogna il proprio ex durante la quarantena
La quarantena si è finalmente conclusa nella sua fase più restrittiva. Ora si può uscire con le dovute precauzioni e avviarci verso uno… Leggi tutto »

Taranto: pronto soccorso del “Santissima Annunziata”, si usi solo quando è necessario Incontro tecnico: l'emergenza corona virus ha dimostrato come il sovraffollamento, nei periodi normali, fosse frutto di accessi da ritenersi non tutti giustificati. Tendenza che sta ricominciando
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è tenuto stamane, presso il SS. Annunziata, un incontro tecnico relativo alla gestione degli accessi al Pronto Soccorso, soprattutto in seguito all’aumento numerico registrato nell’ultimo weekend. Sono intervenuti la dr.ssa Gemma Bellavita, direttore della struttura del Pronto Soccorso del SS. Annunziata, il dr. Cosimo Nume, presidente OMCeO Taranto e il Direttore Generale ASL Taranto, avv. Stefano Rossi.
“Nonostante la difficoltà legata al sovraffollamento del Pronto Soccorso del SS. Annunziata sia… Leggi tutto »
Didattica inclusiva, docente dell’istituto agrario di Locorotondo promuove un incontro online In programma domani
Di seguito il comunicato diffuso da Giancarlo Cicchetti, insegnante:
In questi mesi di emergenza sanitaria e sociale per via della pandemia per Covid-19, ho avviato un progetto di didattica inclusiva da remoto tramite il Gruppo Facebook “Amico di Davide” https://www.facebook.com/amicodidavide/?ref=bookmarks .
L’obiettivo principale è percorrere in una forma nuova e smart la strada dell’inclusione reale e autentica facendo rete a scuola e nel territorio, coagulando le risorse migliori per raggiungere gli obiettivi di una società civile più inclusiva e sostenibile… Leggi tutto »
Nuovi media e privacy, oggi convegno web per il festival della comunicazione Diocesi di Molfetta
Il festival della comunicazione, iniziato lunedì, è in programma fino al 24 maggio. Fra i convegni (online) in programma, quello odierno descritto nella locandina. Il festival della comunicazione è organizzato dalla diocesi di Molfetta.… Leggi tutto »
Foggia: “I fiori blu”, online interviste ai finalisti del concorso letterario nazionale Oggi incontro con Nicolò Govoni
Di Anna Lodeserto:
La prima edizione del Premio Letterario Nazionale I Fiori Blu ed i relativi incontri, causa situazione sanitaria attuale e ben conosciuta, si svolgerà on line.
Le interviste ai finalisti ed ai componenti di giuria saranno trasmessi sulle pagine social dell’evento.
Oggi dalle ore 14 l’intervista a Nicolò Govoni, finalista del Premio con il libro ” Se fosse tuo figlio” edito da Rizzoli.
Il Premio I fiori blu è un’iniziativa voluta e realizzata dall’omonima Associazione Culturale con il… Leggi tutto »
Brindisi: quattro medici positivi a test corona virus, sospesa attività in oculistica al “Perrino” Accorpate al reparto anche otorinolaringoiatria, endocrinologia e dermatologia
Quattro medici sono risultati positivi a test corona virus. Per questo motivo è stata sospesa momentaneamente l’attività della divisione ospedaliera di oculistica, al “Perrino” di Brindisi. Decisione della direzione generale, secondo quanto riportato dal tgnorba. A quel reparto dell ospedale brindisino sono accorpate le divisioni di otorinolaringoiatria, endocrinologia e dermatologia.… Leggi tutto »
Puglia, da lunedì 3567 autodichiarazioni di rientro da altre regioni Moduli compilati online
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si comunica che dalla mezzanotte di ieri 4 maggio alle ore 19 di oggi 6 maggio, sono in totale 3567 le persone che hanno compilato il modulo di autosegnalazione on-line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da fuori regione per soggiornarvi. Il dato è in continuo aggiornamento.
Nella giornata di oggi si sono autosegnalate 937 persone.
Com’è noto, il DPCM che ha dato il via oggi alla Fase 2, consente… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 91528 positivi a test (-6939 in un giorno) con 29684 decessi (329) e 93245 guariti (8014). Totale di 214457 casi (1444) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Bar e ristoranti verso l’esenzione dalla tassa di occupazione del suolo pubblico Annuncio del ministro
“Stiamo lavorando per l’adozione di una misura molto importante, una norma che esenti bar e ristoranti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico”.
Lo ha detto il ministro Dario Franceschini in Senato.… Leggi tutto »