rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Rosario Fiorello, 60 anni Buon compleanno allo showman principe

IMG 20200516 070143
Nato il 16 maggio 1960. Compie oggi sessanta anni Rosario Fiorello. Buon compleanno all’eclettico showman, principe dello spettacolo italiano.… Leggi tutto »



Calcio: 110 anni della nazionale italiana Prima partita il 15 maggio 1910

IMG 20200516 071404
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione Italiana giuoco calcio: Compie oggi 110 anni, ma non li dimostra. E’ la Nazionale italiana di calcio che, a distanza di oltre un secolo dal suo esordio, continua a far innamorare milioni di italiani, rappresentando il nostro Paese nel mondo, con la sua maglia azzurra che oggi è uno dei principali simboli di identità e italianità. La storia degli Azzurri iniziò il 15 Maggio 1910: all’Arena Civica di Milano l’Italia si presentò in… Leggi tutto »



Riaperture: il documento delle Regioni In vista del decreto del governo

IMG 20200515 223550
Varato in serata all’unanimità dalla Conferenza delle Regioni il documento è stato sottoposto al governo. A tarda sera la ripresa del Consiglio dei ministri, iniziato nel pomeriggio e sospeso dopo alcune ore. Il governo varerà dunque il decreto per le riaperture da lunedì. “Accordo con il governo, il 18 maggio si riparte” ha detto Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia-Romagna, presidente della Conferenza delle Regioni. Emergenza COVID-19 Fase 2 – TESTO FINALE CONDIVISO Aggiornamento qui: Decreto riaperture varato nella notte: le misure Leggi tutto »




Puglia: istituito da Emiliano comitato tecnico-scientifico su ristorazione e wedding I membri

michele emiliano assemblea
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un comitato tecnico scientifico che sancisca, in virtù dell’andamento epidemiologico nella regione Puglia, regole e comportamenti per la ripresa in Puglia delle attività di ristorazione, tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie, nelle aree di servizio e rifornimento carburante, wedding ed entertainment. Lo ha istituito il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nominandone anche i componenti, a… Leggi tutto »

taras

Corona virus: Italia, 72070 positivi a test (-4370 in un giorno) con 31610 decessi (242) e 120205 guariti (4917). Totale di 223885 casi () Dati della protezione civile

EYEhPEcXQAUGSeN
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »




Taranto: 16 attualmente ricoverati al “Moscati”, quattro a Mottola Comunicazione Asl

IMG 20200321 132535
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 18 del 15 maggio 2020, n. 16 pazienti, così distribuiti: • n. 2 presso il reparto di Rianimazione; • n. 7 presso il reparto Malattie Infettive; • n. 7 presso il reparto di Pneumologia. Non tutti i pazienti ricoverati sono affetti da Covid: alcuni risultano negativizzati dal punto di vista virologico, ma non guariti dal punto di vista clinico, in… Leggi tutto »




Vento forte di scirocco e trombe d’aria, “sferrato un altro duro colpo all’agricoltura pugliese” Cia Puglia: particolarmente penalizzata la zona centronord della regione

danni vigneti provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Il vento forte di scirocco e le trombe d’aria hanno sferrato un altro duro colpo all’agricoltura pugliese. Le province di Bari, Bat e Foggia sono le più colpite, ma le raffiche non hanno risparmiato il resto della regione. All’indomani, sono risultati gravemente compromessi soprattutto i comparti cerasicolo e dell’uva da vino e da tavola. I tappeti di ciliegie nelle campagne del Barese, ormai in fase di raccolta, sono l’emblema dei danni delle… Leggi tutto »

Cassa depositi e prestiti sceglie i trulli di Alberobello per l’immagine della campagna di rinegoziazione mutui A supporto degli enti locali

IMG 20200515 172426
Fra le misure più importanti per fronteggiare l’emergenza economica lefata a quella sanitaria del corona virus, la rinegoziazione dei mutui. A sostegno degli enti territoriali e dunque dei cittadini si è schierata Cassa depositi e prestiti. Per favorire l’accesso alla misura e facilitarne il disbrigo delle pratiche, una pagina del sito istituzionale Cdp è stata appositamente allestita. Una home page che rappresenta un riconoscimento al patrimonio territorial e della Puglia. Infatti l’immagine della home page è dei trulli di Alberobello.… Leggi tutto »

Taranto: strisce blu, dal 18 maggio di nuovo parcheggi a pagamento Kyma mobilità

Parcometro KYma Mobilità Amat 1
Da lunedì 18 maggio torna a Taranto il servizio di sosta a pagamento nelle cosiddette “strisce blu”: continua così l’impegno di “Kyma Mobilità – Amat” per contribuire, di concerto con l’Amministrazione Melucci, al ritorno dei cittadini tarantini a una nuova normalità. “Kyma Mobilità – Amat”, infatti, aveva condiviso la decisione del sindaco Rinaldo Melucci di sospendere dal 13 marzo scorso il pagamento della sosta nelle “strisce blu” per ridurre, durante il lockdown, il disagio dei cittadini costretti a spostare le… Leggi tutto »

Puglia: 4366 positivi a test corona virus, incremento di nove rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 15 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.110 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:   1 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 5 nella Provincia di Brindisi; 4 nella Provincia di Foggia; 0 nella Provincia di Lecce;… Leggi tutto »

Spostamenti fra regioni dal 3 giugno Videoconferenza Conte-governatori, quindi il Consiglio dei ministri per il decreto riaperture

conte telefono 8 860 600
Per gli spostamenti fra regioni si aspetterà la festa nazionale. Trascorsa quella, dal 3 giugno il.via libera. Questo l’orientamento del governo, comunicato in videoconferenza dal premier ai presidenti delle Regioni. Zaia, Fontana e Bonaccini vogliono anticipare al 18 maggio. Dopo la conferenza con i governatori, dalle 13 il Consiglio dei ministri per il varo del decreto riaperture.… Leggi tutto »

Inail: infortunio sul lavoro per Covid-19 non collegato alla responsabilità penale e civile dell’impresa (tgcom24) Corona virus

IMG 20200424 064745
L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile dell’impresa. Lo precisa l’Inail dopo che Confindustria aveva chiesto di sgombrare il campo da interpretazioni che avrebbero potuto generare equivoci. Il datore di lavoro, spiega l’istituto, risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa. (tgcom24)… Leggi tutto »

È morto Sandro Petrone, giornalista che aveva lavorato a Taranto prima di raccontare il mondo Era stato conduttore del Tg2 Rai e inviato

IMG 20200515 125531
Avdca lavorato a,Taranto, pur essendo nativo di Napoli. Amava moltissimo la città ionica e al dramma sociale-ambientale di Taranto aveva dedicato, sette anni fa, il libro “Solo fumo”. Era stato conduttore del Tg2 Rai e inviato, anche di guerra, per il telegiornale. Sandro Petrone è morto oggi a Roma. Aveva 66 anni. Fra il 1979 e il 1981 era stato cronista per il Quotidiano di Taranto.… Leggi tutto »

La Gazzetta del Mezzogiorno: la procura di Bari chiede il fallimento Edisud, ieri a vuoto il consiglio di amministrazione

IMG 20200506 123506
La procura della Repubblica di Bari ha chiesto il fallimento della Edisud. Si tratta della società editrice della Gazzetta del Mezzogiorno. Gli ultimi periodi del giornale, 130 anni di storia, sono stati enormemente travagliati a causa della vicenda giudiziaria dell’editore Mario Ciancio Ssmfilippo, a lungo indagato in un’inchiesta antimafia e gravato da sequestro di beni. Il giornale è stato condotto da una gestione commissariale fino al rientro in possesso da parte dell’editore. Il quale ora, nella migliore delle ipotesi, vuole… Leggi tutto »

Farmaci spacciati come anticorona virus fra i circa 171500 dispositivi sequestrati nel barese Questa la contestazione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Proseguono senza sosta le attività di controllo economico del territorio per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del nuovo “coronavirus“ – pone in essere manovre speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio (mascherine, igienizzanti/disinfettanti, etc.) o, comunque, ricorre a pratiche commerciali illecite e fraudolente. In particolare, con la progressiva ripresa delle attività economiche e a seguito della necessità di garantire la salubrità degli… Leggi tutto »

Operazione “Doppio pacco”: imprenditore del foggiano arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta Sequestro per circa tre milioni di euro

IMG 20200515 114313
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari della Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con il Comando Provinciale di Foggia, hanno eseguito, su disposizione del GIP del locale Tribunale, Dott. Domenico Truppa, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di C.D., classe 1959, imprenditore residente in provincia di Foggia, in quanto ritenuto responsabile di bancarotta fraudolenta e di plurimi reati fiscali, in concorso con altre 4 persone denunciate a piede libero. È stato altresì… Leggi tutto »

È morto Ezio Bosso Il musicista che emozionò al festival di Sanremo

IMG 20200515 104713
Al festival di Sanremo, due anni fa, emozionò tutta Italia. Un musicista di talento cristallino.Fu conosciuto dal pubblico smisurato della platea nazionale ma Ezio Bosso, nel contesto musicale, era apprezzato da tempo come artista di primo ordine. È stato sconfitto dalla malattia. Era nato a Torino. È morto a 49 anni. Messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: Sono rimasto molto colpito dalla prematura scomparsa del maestro Ezio Bosso. Desidero ricordarne l’estro e la passione intensa che metteva nella musica,… Leggi tutto »

Ostuni e Ceglie Messapica: otto arresti. Accuse: associazione per delinquere, rapina, detenzione illegale di armi e ricettazione A vario titolo

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle prime luci dell’alba del 15 maggio 2020, in Ostuni (BR) e Ceglie Messapica (BR), i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), collaborati nella fase esecutiva da personale del Comando Provinciale di Brindisi, dallo Squadrone Eliportato Carabinieri “Puglia“, dal 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari e Nucleo Cinofili della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno dato esecuzione all’Ordinanza n. 1245/20 R.G.N.R.… Leggi tutto »

Sparatorie a Foggia e a Bari In serata nel capoluogo dauno feriti due fratelli

IMG 20200515 WA0003
Alle otto di sera, in via Occidentale a Foggia, gli spari. Al culmine di un litigio, esplosi sei colpi di pistola da un uomo che è ricercato dalla polizia. Feriti due fratelli: uno all’addome, uno al volto. Non sarebbero in pericolo di vita. A Bari, nel pomeriggio, erano stati segnalati spari nel quartiere Carrassi. Rinvenuti bossoli da parte dei poliziotti, è l’unica traccia di una sparatoria praticamente senza testimonianze oculari, al momento. (immagine: tratta da video di Max Mottola, Voce… Leggi tutto »

Puglia, ancora caldo e vento. Ieri 36 gradi a Foggia Bari, morta una 53enne uccisa da un palo volato per le raffiche. Nel resto d'Italia: nubifragio a Milano, esondano Lambro e Seveso

IMG 20200512 090103
Anche oggi una giornata calda, stando alla previsione. Ma non saranno, sempre secondo la previsione, i 36 gradi di Foggia o i 34 e mezzo di Barletta o i 31 di Brindisi registrati ieri. Si prospettano temperature massime di 28-30 gradi per la Puglia con qualche picco superiore ai trenta. Dal pomeriggio un’attenuazione del vento. Il vento da quadranti meridionali che ieri ha provocato a Bari la morte di una 53enne centrata da un palo. Vento che ha caratterizzato anche,… Leggi tutto »