Ruvo di Puglia-Corato: incidente, morta 26enne Auto finita fuori strada nel pomeriggio
L’incidente si è verificato nel pomeriggio in un tratto della strada che collega Corato e Ruvo di Puglia. Coinvolta una sola vettura, quella condotta dalla 26enne che è morta a causa dell’uscita di strada dell’auto, finita contro un albero.… Leggi tutto »
Mare: Legambiente, le vele di Puglia GRADUATORIA Solo la Sardegna ne ha di più
Graduatoria regionale al link di seguito (foto,isole Tremiti):
Guida blu… Leggi tutto »
“Asl Taranto internalizzi immediatamente gli oltre duecento lavoratori” di Cup e servizi informativi Usb in videoconferenza sindacati-Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Videoconferenza nel primo pomeriggio tra i sindacati e la Regione, nello specifico il dott. Vito Montanaro, Capo del Dipartimento Salute, sul processo di internalizzazione che interessa i lavoratori del Cup e dei Servizi Informatici dell’Asl di Taranto. Si tratta di oltre 200 unità lavorative con contratto in scadenza il prossimo 30 giugno con le ditte Sds e Sincon.
Nel corso dell’incontro, nel quale sono stati affrontati diversi argomenti, l’Usb Taranto ha… Leggi tutto »
Lecce: sei mesi ai domiciliari per rapina, 39enne scagionato dalla vittima Il 77enne era stato strattonato e derubato
Clamoroso esito di un’inchiesta per rapina a Lecce. Il 39enne arrestato circa sei mesi fa era stato posto ai domiciliari con l’accusa di avere rapinato, strattonandolo, un uomo di 77 anni.
L’anziano, nella sua deposizione, ha però detto che non era Andrea Perulli l’autore della rapina. Il 39enne è stato assolto con formula piena. Il legale dell’arrestato ha prospettato, stando al resoconto del tgnorba, una causa di risarcimento per ingiusta detenzione.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per barese e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 11 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrali e ionici della Puglia, con quantitativicumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo gli schemi, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Zero contagi. Puglia: 4512 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
È il primo bollettino epidemiologico regionale con zero contagi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 9 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.752 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
Sono stati registrati tre decessi: 3 in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 138.377 test.… Leggi tutto »
Cinema, discoteche, piscine, altri locali: riaperture, nuove linee guida TESTO Conferenza delle Regioni, adeguamenti anche in vista del 15 giugno
Di seguito il comunicato diffuso dalla conferenza delle Regioni:
“Si allarga lo spettro delle linee guida per la riapertura elaborate e approvate dalla Conferenza delle Regioni, comprendendo anche il settore delle attività ricreative”, lo annuncia il Presidente Stefano Bonaccini.
“L’obiettivo è quello di dare un contributo per rimettere velocemente in moto il Paese, in condizioni di sicurezza, nella fase post-emergenza Covid-19”, così Bonaccini commenta l’approvazione da parte della Conferenza delle Regioni odierna della versione aggiornata delle “Linee Guida per la… Leggi tutto »
Stop alle relazioni sindacali con Arcelor Mittal Consiglio di fabbrica nel siderurgico di Taranto
Di seguito, fonte agenzia Dire:
“Stiamo limando il documento conclusivo del consiglio di fabbrica che sara’ composto da tre punti fondamentali. Il primo? Abbiamo deciso di interrompere le relazioni con ArcelorMittal che consideriamo un interlocutore inutile”. Lo dichiara alla Dire Francesco Brigati, responsabile della Fiom Cgil di Taranto, al termine della lunga riunione odierna del consiglio che si e’ svolto nello stabilimento siderurgico ionico. Gli altri due punti comprendono “la richiesta di un Consiglio regionale monotematico con il coinvolgimento –… Leggi tutto »

Taranto, mar Piccolo: “hanno ammazzato un’altra tartaruga” VeraLeaks denuncia: pescatori di frodo
Al link di seguito l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks:
Hanno ammazzato un’altra tartaruga Caretta nel Mar Piccolo. Fermate i pescatori di frodo… Leggi tutto »
“Non abbattete gli ulivi”: Torre Guaceto, Slow food e Wwf Appello alla Regione Puglia per gli alberi segnalati come infettati dalla xylella
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Slow Food Puglia e WWF Italia si sono messi insieme per lanciare con forza un appello alla Regione Puglia contro l’abbattimento degli ulivi che sono stati segnalati quali piante infettate dal batterio Xylella e a favore della sperimentazione di nuovi protocolli di cura.
Per la conservazione degli alberi che insistono nella zona degli ulivi monumentali che si estende fino alla… Leggi tutto »
“I miticoltori di Taranto condannano chi ammazza le tartarughe” Un operatore delle cozze dopo la denuncia di VeraLeaks
Scrive Luciano Carriero, miticoltore:
In soli due giorni nel Mar Piccolo di Taranto si sono verificati due gravi fatti di cronaca che hanno visto vittime le tartarughe marine Caretta caretta. I fatti risalgono a domenica e martedì scorso: nel primo caso la tartaruga aveva un filare di cozze legato con un cappio alla zampa posteriore, fortutatamente salvata da un sub, nel secondo aveva mangiato l’esca di un palamito calato in acqua e nel tentativo di liberarsi è rimasta ingrovigliata sino… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: Campagna amica, apre il mercato a chilometro zero Oggi l'iniziativa di Coldiretti
Di seguito il comunicato:
Un altro progetto di Coldiretti – Campagna Amica Brindisi prende forma. Anche a Ceglie Messapica oggi, mercoledì 10 giugno, apre il mercato a chilometro zero, il mercato della qualità che porta sulle bancarelle e, quindi, sulle tavole dei consumatori, prodotti di qualità che arrivano direttamente da chi li ha raccolti o trasformati appena poche ore prima.
Così dopo Brindisi, Mesagne e Francavilla Fontana, il Mercato Campagna Amica apre anche a Ceglie Messapica presso l’oleificio cooperativa coltivatori… Leggi tutto »
Giornata della Marina militare Ma è anche l'ottantesimo anniversario della sciagurata entrata in guerra dell'Italia
Taranto e le altre città della Marina e, in generale, l’Italia, festeggiano oggi la Marina militare. Si ricorda l’impresa di Premuda, 10 giugno 1918. Il 10 giugno, in condizioni normali, è giornata di celebrazioni, nella città pugliese in particolare. Stavolta non è possibile per il corona virus.
Un 10 giugno, quest’anno, con un anniversario particolare. E brutto. Ottanta anni fa, il 10 giugno 1940 con il discorso di piazza Venezia il duce Benito Mussolini annunciava l’ingresso in guerra dell’Italia. Un… Leggi tutto »
Moglie maltrattata: 31enne del brindisino, divieto di avvicinamento Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno dato esecuzione alla misura coercitiva personale del divieto di avvicinarsi alla persona offesa, emesso dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 31enne, residente nella provincia di Brindisi. Il provvedimento è scaturito da un’attività di indagine espletata dai militari della locale Stazione Carabinieri, a seguito della denuncia presentata dalla moglie, poiché, suo malgrado, da circa due anni è vittima di maltrattamenti, minacce, offese e… Leggi tutto »
Ultimo giorno di scuola: a Lecce la campanella suona dal municipio Anche in ogni istituto, simbolicamente, all'una e mezza del pomeriggio
Oggi alle 13,30 la campanella di ogni scuola suona. Simbolicamente, per la fine dell’anno scolastico. Lo stesso suono sarà diffuso, alla stessa ora, dagli altoparlanti di Palazzo Carafa, municipio di Lecce. L’assessorato comunicato alla Pubblica istruzione “ha invitato i dirigenti scolastici, per l’ultima volta quest’anno, a suonare tutti insieme la campanella, quella più desiderata e sognata, quella che preannuncia le vacanze estive” è riportato da leccesette.it.… Leggi tutto »