Alimini: è buono ma è un lupo o è un lupo ma buono? Esemplare "socievole" e bimba aggredita ieri
Il lupetto buono degli Alimini, si è detto per giorni e giorni. Immortalato pure in riva al mare, (quasi) per nulla preoccupante per i bagnanti. Buono.
Ma è pur sempre un lupo. E chissà se si tratti dello stesso esemplare che ieri a tarda sera, secondo ricostruzioni, ha aggredito una bambina salvo scappare dopo averle “solo” strappato i vestiti. Un lupo: la natura ha previsto per lui un determinato ruolo.
Dopo ieri sera vari resoconti nev hanno parlato alla stregua… Leggi tutto »
Dopo settimane, il tarantino. Puglia: 4530 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 25 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1896 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un (1) caso in provincia di Taranto.
Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 170.284 test.
Sono 3.814 i pazienti guariti.
173 sono i casi attualmente… Leggi tutto »
Laterza: sfruttamento di lavoratori, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Analogamente a quanto praticato lo scorso anno nel periodo estivo con lusinghieri risultati (27 arresti e 24 deferimenti in stato di libertà), il Comando Provinciale Carabinieri di Taranto ha inteso re-istituire una task force anti-caporalato per imprimere maggiore impulso alle attività di contrasto all’annoso – e purtroppo endemico – fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero e/o irregolare soprattutto nel settore agricolo. Il pool, composto da personale delle Stazioni di Marina di Ginosa, Castellaneta,… Leggi tutto »
“I Cacciatori di Puglia fondamentali per il Gargano” Il ringraziamento di un sindaco allo squadrone specializzato dei carabinieri istituito per iniziativa del ministro Minniti
Quando era minist ro dell’Interno, Marco Minniti, tte anni orsono, istituì i Cacciatori di Puglia. Sulla scorta dei Cacciatori di Calabria, uno squadrone specializzato per fare fronte all’emergenza malavita organizzata, nel foggiano soprattutto.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
“Lo Squadrone Carabinieri Cacciatori di Puglia ha fatto e sta facendo un lavoro eccellente nel dare più forza e sostegno all’azione dei militari dell’Arma per prevenire e contrastare i fenomeni criminosi, soprattutto grazie a un’azione di… Leggi tutto »
Alitalia: Brindisi-Milano, due voli a/r al giorno Resta confermato Brindisi-Roma, un'andata-ritorno giornaliera
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che Alitalia, che dal prossimo 1° luglio riprenderà i voli da/per l’ Aeroporto del Salento di Brindisi, ha inserito una seconda frequenza giornaliera con Milano Malpensa.
Con l’attivazione del nuovo volo, che si aggiunge a quanto già precedentemente annunciato dalla compagnia di bandiera, l’operativo tra Brindisi e Milano Malpensa prevede:
Da MILANO MALPENSA
Partenza ore 9.00 arrivo a Brindisi alle 10.40;
Partenza ore 14.00 arrivo… Leggi tutto »
Alimini: bimba aggredita da lupo In serata, strappati i vestiti: il padre ha messo in fuga l'animale
Nell’area esterna della (o al di fuori, da chiarire) struttura ricettiva l’accaduto a tarda sera, secondo il resoconto del tgnorba.
La bambina, che era con il padre, è stata aggredita da uno dei due lupi che si ritiene siano nel territorio, questo secondo i pochi particolari della vicenda tuttora. Strappati i vestiti della bambina, stando a una testimonianza non oculare, l’animale è stato messo in fuga dal papà della bambina. Intervento dei carabinieri nella struttura per dettagliare la situazione. Il… Leggi tutto »
Melendugno: incidente, morto geometra comunale di Martignano Il 65enne Pantaleo Rosato vittima dello scontro auto-moto
Lo scontro fra l’auto e lo scooter, in serata, all’ingresso di Melendugno. All’altezza della circumvallazione, strada per Calimera. Incidente per cause e dinamica da dettagliare. È morto il conducente della due ruote, il 65enne Pantaleo Rosato, geometra del Comune di Martignano.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “lamiere usurate” nel reparto decatreno Denuncia Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Evidenti punti di usura sulle lamiere di copertura all’interno del capannone e teli di contenimento delle acque piovane certamente non idonei a coprire le parti consumate: è la situazione rilevata e segnalata allo Spesal dall’Unione Sindacale di Base. Questa volta le criticità riferite riguardano il reparto Decatreno 1 (in entrata) e Decatreno 2 in zona Vasche Acido, sempre nello stabilimento siderurgico Arcelor Mittal. Si tratta di irregolarità evidenziate più volte nel corso… Leggi tutto »

Nuovo anno scolastico dal 14 settembre: oggi conferenza Stato-Regioni e protesta in sessanta città Anche in Puglia la manifestazione
Turni differenziati, didattica anche al di fuori degli istituti, didattica a distanza solo per gli studenti superiori. Alcune delle caratteristiche fissate dal ministero dell’Istruzione per l’inizio del nuovo anno scolastico programmato, dal ministro Lucia Azzolina, per il 14 settembre. Oggi la conferenza Stato-Regioni per valutare quanto intende disporre, appunto, il governo.
Oggi anche la manifestazione in sessanta città, fra cui Taranto, per protestare contro ipotesi di riavvio dell’attività scolastica ritenute non soddisfacenti.… Leggi tutto »
Monopoli: ospedale, la ripresa a pieno regime dopo l’emergenza corona virus In realtà mai fermo perché negli ultimi tre mesi si sono registrati 887 ricoveri e 347 interventi in urgenza
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Dall’8 giugno l’Ospedale di Monopoli è tornato a regime. Il “San Giacomo”, in realtà, non si è mai completamente fermato, giacchè urgenze e prestazioni non differibili sono state sempre garantite durante la fase emergenziale e con numeri importanti: 887 ricoveri e 347 interventi in urgenza tra marzo e l’inizio di giugno. Ora però sono ripresi anche i ricoveri programmati, gli interventi in elezione (facendo salire a 1094 i ricoveri complessivi e a… Leggi tutto »
Puglia: acquisto solidale, cresce la rete delle aziende agricole a disposizione Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce in Puglia con la Fase 3 la rete delle aziende agricole a disposizione dei Gruppi di Acquisto Solidale che si avvalgono anche dei nuovi canali di prenotazione hi-tech e consegna a domicilio, con un aumento del 30% degli acquisti di comunità, dove viene apprezzato il giusto rapporto qualità/prezzo dei prodotti agroalimentari. E’ quanto dichiara Coldiretti Puglia, commentando i dati dell’Osservatorio Reale Mutua dedicato all’agricoltura e alle nuove abitudini di acquisto, secondo… Leggi tutto »
Operatori pirotecnici: oggi sit in davanti alla Camera Riguarda molti pugliesi la manifestazione di piazza Montecitorio
Di seguito il comunicato:
Un sit in di protesta per chiedere risposte al governo, che dall’inizio della pandemia ha abbandonato un settore del Paese che muove ogni anno un giro d’affari di 600 milioni di euro, con oltre duemila aziende e diecimila lavoratori. Ad organizzarlo giovedì 25 Giugno alle ore 15 a Piazza Montecitorio sono gli operatori pirotecnici italiani che presenteranno un pacchetto di proposte al governo.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Pirotecnica Italiana (ASSPI) insieme all’Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici (ANISP),… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: taxi sociale A beneficio della cittadinanza più fragile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Dopo lo stop dettato dall’emergenza sanitaria, riparte il progetto del taxi sociale avviato lo scorso marzo dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana su iniziativa dell’Assessora ai Servizi Sociali Maria Passaro.
L’idea progettuale è semplice e, allo stesso tempo, innovativa: verrà messo a disposizione della cittadinanza più fragile un mezzo di trasporto, dotato di autista, per raggiungere centri di cura, strutture sanitarie, cliniche riabilitative e, in casi particolari, luoghi di lavoro.
I… Leggi tutto »
Martina Franca: ristoratori-Comune, oggi confronto Si cerca una soluzione per una movida non condizionata dal caos
Oggi pomeriggio il confronto fra ristoratori e amministrazione comunale. I circa 110 appartenenti all’associazione gruppo Horeca chiedono provvedimenti dell’ente pubblico per non rimanere travolti dal caos, quello che nelle ultime settimane ha condizionato la giusta necessità di cittadini e turisti di trascorrere serate nel centro storico di Martina Franca. Gli eccessi stanno rovinando tutto e gli operatori del settore ristorazione e accoglienza non nascondono il problema. Oggi al Comune viene sottoposta una serie di richieste per tentare di far partire… Leggi tutto »
Via libera dall’Autorità idrica pugliese per l’acquedotto rurale in agro di Cerignola Giannini: dovevamo dare velocemente e stabilmente una prova di responsabilità
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Il progetto dell’Acquedotto Pugliese di realizzazione di un acquedotto rurale esteso per 20 chilometri a servizio di mille abitanti per risolvere definitivamente il problema acqua a Borgo Tressanti e Angeloni, storiche frazioni rurali del Comune di Cerignola, ha ricevuto il via libera dall’Autorità Idrica Pugliese, su impulso dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianni Giannini, che, con il collega assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese,… Leggi tutto »
Regione Puglia cerca acquirenti per l’incompiuta Baia dei Campi In territorio di Vieste
Di Nino Sangerardi:
Dopo ben sette tentativi di valorizzazione o dismissione dell’immobile regionale “Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo pugliese” sito in località Baia dei Campi provincia di Foggia –tutti precipitati nel vuoto—la Giunta regionale decide di coinvolgere imprenditori e società private. Come?Tramite avviso pubblico con oggetto “… due ipotesi alternative dell’acquisto e dell’ottenimento in locazione migliorativa del complesso immobiliare”. Bando che non costituisce proposta contrattuale né comporta alcun obbligo nei confronti di acquirenti/locatori,restando da parte della Regione… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe sponsor del Libro possibile Quinto anno consecutivo. Il presidente: ripartiamo dalla cultura
Di seguito il comunicato:
Si rinnova per il quinto anno consecutivo la partnership della BCC San Marzano con il Festival Libro Possibile giunto alla sua XIX edizione.
È stato presentato questa mattina al Circolo della Vela a Bari il programma della kermesse letteraria che si terrà dall’8 all’11 luglio a Polignano a Mare. Il presidente della BCC San Marzano Emanuele di Palma è intervenuto in conferenza stampa insieme agli organizzatori Rosella Santoro e Gianluca Loliva, all’assessore alla Cultura della Regione… Leggi tutto »