Attivazione fraudolenta di servizi telefonici a pagamento: vasta operazione a tutela dei consumatori Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Numerose perquisizioni ed ispezioni informatiche sono state eseguite in questi giorni dai militari della Guardia di Finanza del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e della Squadra reati informatici della Procura. Sono infatti migliaia i clienti delle tre più importanti compagnie telefoniche italiane (WINDTRE, VODAFONE e TIM) a cui sono stati accreditati importi non dovuti per attivazioni indebite dei cosiddetti Servizi a valore aggiunto (VAS) sul proprio dispositivo mobile. Bastava… Leggi tutto »
Taranto e provincia, altre zone di Puglia e Campania: giro illegale di auto estere di valore, otto arresti e 53 denunciati. Sequestri per un milione di euro All'origine verifiche su noleggiio
Macchine rubate di origine estera, nazionalizzazione delle auto in maniera illegale. Avvalendosi anche di agenzia compiacente. Auto vendute a clienti non sempre ignari dell’origine della vettura. Fra Napoli e Taranto e altre città l’operazione, contestati numerosi reati, 53 denunciati e otto di loro arrestati. Operazione della polizia stradale tarantina.
Vertice dell’organizzazione a Napoli ed altri elementi di spicco a Taranto, secondo l’accusa. Numerosissi capi di imputazione a vario titolo, sequestro di vetture per circa un milione di euro, indagine andata… Leggi tutto »
Alberobello: mercato settore non alimentare, “ennesimo incontro non risolutivo” Ambulanti critici con l'amministrazione comunale
Di seguito il comunicato degli ambulanti-settore non alimentare:
Si è svolto GIOVEDI 2 LUGLIO presso il comune di Alberobello l’ennesimo incontro non risolutivo tra una nostra rappresentanza di ambulanti unitasi spontaneamente e l’amministrazione comunale.
Presenti all’incontro l’assessore del ramo attività produttive Antonella Ivone il vicesindaco Giuseppe Ricci il sindaco Michele Longo ed i due consiglieri di opposizione Gianvito Matarrese e Vito Carparelli.
Nella riunione, dopo una serie di discussioni inerenti al trasferimento in un’area che secondo noi non risulta in… Leggi tutto »
Protocollo d’intesa per il settore extralberghiero pugliese Associazione Aep
Di Francesco Santoro:
Un protocollo di intesa tra associazioni e strutture pugliesi dell’extralberghiero per la creazione di un soggetto unico che tuteli la categoria. Il documento è stato sottoscritto oggi. Ad annunciarlo è il sodalizio “Magica Valle d’Itria”. Si chiama Associazioni extralberghiero Puglia e nasce con l’intento di favorire lo sviluppo «di un mercato che fino a ieri sembrava frammentato», fa sapere “Magica Valle d’Itria”. Ad Aep hanno aderito 2binFasano, Gruppo B&B Salento, Magica Valle d’Itria, B&B Network Brindisi Salento,… Leggi tutto »
Cooperative sociali “vittime della burocrazia” Da Taranto l'appello alla Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
Cooperative sociali vittime della burocrazia. Attesa per il pagamento delle competenze di marzo. Confcooperative Taranto chiede un incontro alla Regione
“Contro l’emergenza Coronavirus abbiamo sfoderato la nostra arma più potente: la burocrazia”. A parlare è Carlo Martello. Il Segretario Generale di Confcooperative Taranto raccoglie il disagio di tutti coloro che ancora attendono provvedimenti di vario tipo, lamentano ritardi e cercano di barcamenarsi in paludi di adempimenti complessi che, per la gravità del momento, andrebbero evitati. Martello… Leggi tutto »
Lavoro: a maggio altri 84mila occupati in meno Ma c'è un rallentamento dell'emorragia rispetto ad aprile
Di seguito il comunicato Istat:
Rispetto al mese di aprile 2020, a maggio continua – a ritmo meno sostenuto – la diminuzione dell’occupazione e torna a crescere il numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un marcato calo dell’inattività. Dopo due mesi di decisa diminuzione, aumenta anche il numero di ore lavorate pro capite.
La diminuzione dell’occupazione su base mensile (-0,4% pari a -84mila unità) coinvolge soprattutto le donne (-0,7% contro ¬ 0,1% degli uomini, pari rispettivamente… Leggi tutto »
Festival della valle d’Itria in web tv Domani il debutto
Di Francesco Santoro:
Il Festival della Valle d’Itria approda sulle piattaforme streaming grazie alla web tv della Fondazione Paolo Grassi. «Un ampio progetto che prende il via» domani alle ore 21 con “Rinaldo” nella versione di Hӓndel/Leo e che rende «fruibile- fanno sapere gli organizzatori della rassegna internazionale dedicata alla lirica- il grande patrimonio d’archivio dell’istituzione», promuovendo «la ricchezza culturale e artistica della Puglia» e formando «il pubblico ai linguaggi dell’opera e della musica colta».
Il servizio, disponibile sia in… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi, si aggiunge uno sponsor: Temporary & Lavorint. Confermata la presenza nella coppa europea Basket: per la squadra pugliese il 2020-2021 sarà il nono campionato consecutivo in serie A
Ha preso parte alla presentazione Giovanni Cassano, presidente di Happy Casa:
Alla presenza di partner, soci e fedelissimi sponsor che accompagneranno la Happy Casa Brindisi alla nona partecipazione consecutiva nella massima serie di pallacanestro italiana, è stata presentata alla stampa e alla città l’importante new entry societaria.
In qualità di ‘Platinum Sponsor’, fa il suo ingresso nella famiglia biancoazzurra Temporary & Lavorint SpA – agenzie per il lavoro – specializzate nella ricerca, selezione, formazione e gestione delle risorse umane.
Temporary… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: sondaggio, Emiliano avanti Euromedia research su commissione Piazze d'Italia
Mille interviste a campione web. Grado di popolarità e affidabilità. Varie domande.
Questi i risultati:
Migliore Emiliano, segue Fitto poi Laricchia, Scalfarotto, Conca
Più noto e affidabile, Emiliano seguito nello stesso ordine di cui sopra
Chi voterebbe? Emiliano, poi Fitto e gli altri
Chi vincerà? Emiliano, quindi Fitto
Sondaggio Euromedia research, pubblicato in giornata sul sito del ministero dell’Interno. Percentuali dettagliate che si potranno valutare da lì. Emiliano in leggero vantaggio anche in rapporto agli schieramenti.
Risultati anticipati dal tgnorba.… Leggi tutto »
Xylella: 55mila piantine di ulivo donate da Unaprol per il Salento Coldiretti Puglia: contagio, avanzata di oltre due chilometri al mese verso nord
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per dare una spinta alla ripartenza della più grande fabbrica green italiana che produce oltre il 50% dell’olio made in Italy sono state donate da Unaprol 55mila piantine di ulivo di varietà Leccino e Favolosa, messe a dimora in Salento dove la Xylella ha compresso gravemente la produzione olivicola con effetti disastrosi sull’economia, il lavoro, la salute e sul paesaggio. E’ quanto rende noto Coldiretti Puglia, in occasione dell’Assemblea di Unaprol, la… Leggi tutto »
Controllo litorali, accordo Regione Puglia-Guardia costiera Rinnovata l'intesa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Rinnoviamo per tre anni un‘alleanza con la Guardia costiera per intensificare la vigilanza lungo circa 900 chilometri di coste, che sono il capitale più prezioso per i pugliesi e per i cittadini del mondo che amano la Puglia, la regione peninsulare italiana con il maggior numero di chilometri costieri”.
Lo ha detto l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, con delega sul Demanio costiero e portuale, Raffaele Piemontese, sottoscrivendo stamattina, sotto… Leggi tutto »
Isole Tremiti: faro di San Domino, concessione trentennale Di proprietà dello Stato, dopo la ristrutturazione sarà una struttura ricettiva
Di Anna Lodeserto:
È stata firmata la concessione del faro di San Domino alle Isole Tremiti, una delle strutture di proprietà dello Stato che rientra nel progetto Valore Paesi Fari. A seguito dei lavori di ristrutturazione, diventerà una struttura turistico – ricettiva, con adeguati spazi dedicati alla promozione del territorio ed alle attività culturali. Ulteriori luoghi saranno dedicati al museo interattivo con annessa galleria fotografica il cui tema sarà Isole Tremiti e Fari Italiani, allo studio ed al monitoraggio a… Leggi tutto »
Austria, prove libere: inizia la formula 1, in lizza Antonio Giovinazzi Automobilismo: il pilota pugliese su Alfa Romeo nel campionato mondiale 2020
Con grandi difficoltà e complicazioni, la formula 1 non ha rappresentato un’eccezione nell’anno del corona virus. Taglia qua, rimodula là, un calendario del campionato del mondo di automobilismo è stato messo su. Quattro mesi dopo il normale periodo di avvio, si parte: circuito austriaco dello Spielberg, oggi prove libere, domani qualufiche, domenica gran premio. La prossima settimana ancora in Austria.
Unico pilota italiano del lotto, è di Martina Franca: Antonio Giovinazzi. Confermato alla guida dell’Alfa Romeo dopo il buon mondiale… Leggi tutto »
Luglio con i burattini, oggi a Giovinazzo Gli appuntamenti nella regione
Di Anna Lodeserto:
Il Grande Circo dei Burattini, unico spettacolo del suo genere in Puglia, amplia il raggio d’azione del teatro di figura.
I burattini durante lo spettacolo non sono impiegati secondo la tradizionale vocazione che li vede protagonisti nella narrazione, bensì si esibiscono in un circo.
Volendo spiegare questa forma d’arte con altre parole, si potrebbe affermare che la tradizionale visione dei burattini si fonde con una forma pura e spettacolare come il circo; da sempre visto come intrattenimento… Leggi tutto »
Renzo Rubino, in gozzo per un docufilm Il festival del mare
Di Francesco Santoro:
Al via l’edizione 2020 di Porto Rubino, “Festival del mare” che quest’anno si trasforma in un docufilm di 40 minuti-verrà trasmesso da SkyArte a settembre- e si concluderà con una festa-concerto. L’idea è del cantautore Renzo Rubino. «Partiremo dal porto di Polignano a Mare con un gozzo di 9 metri di nome Tramari. Attraverseremo prima l’Adriatico e poi lo Ionio giungendo a Taranto per festeggiare il viaggio che terminerà a Maruggio con la barca in secca», fanno… Leggi tutto »
Martina Franca: la macchina dell’assessore nello spazio riservato, può? La richiesta di un cittadino
Nella foto, l’auto di un assessore comunale di Martina Franca. Auto privata. È nello spazio delimitato dal giallo, un posto di parcheggio riservato al margine di palazzo ducale, sede del municipio.
Il cittadino che ha inviato la foto chiede se sia possibile, per l’attività di un amministratore pubblico in quel palazzo. Siccome l’intera, vasts, zona circostante è tutta colorata di blu e i cittadini, per parcheggiare, pagano.
Però, magari, è stato regolamentato in quel modo ed è tutto a posto.… Leggi tutto »
Le lezioni dopo l’elezioni. Puglia, a scuola dal 24 settembre Fissato l'inizio del 2020-2021
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Suonerà nella seconda metà di settembre la campanella per migliaia di studenti e studentesse della Puglia. L’emergenza sanitaria da Covid 19 ha pesantemente inciso nell’organizzazione dell’avvio dell’anno scolastico ma è importante fare tutto il necessario per rendere la scuola un luogo sicuro per i nostri ragazzi e per i nostri docenti ” ha commentato l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro, Sebastiano Leo.
È stata fissata al 24 settembre la data di inizio… Leggi tutto »