Puglia, autosegnalazione: nell’ordine dei centomila accessi al portale, migliaia di moduli già compilati Misure per i provenienti da fuori regione LINK
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono 80217 gli accessi nelle ultime ore sulla piattaforma online della Regione e ben 6608 moduli già compilati online per segnalare il proprio ingresso in Puglia: sono le cifre che raccontano gli arrivi in Puglia da fuori regione a partire dalla mezzanotte alle ore 16 di ieri.
L’ordinanza num. 245 del Presidente della Regione Michele Emiliano in vigore da ieri, 3 giugno, dispone per tutte le persone fisiche che si spostino, si… Leggi tutto »
Treni: dopo le parole di Conte per Taranto e Lecce “il territorio deve sfruttare l’assist” Ludovico Vico, che ha ottenuto l'anticipazione della ripartenza di un frecciarossa dalla città ionica
L’altro ieri aveva protestato perché dalla Puglia sarebbero ripartiti treni frecce e a lunga percorrenza, dalla Puglia tranne, sostanzialmente, Taranto. Ieri, per la sua protesta, il già parlamentare tarantino Ludovico Vico ha ottenuto un impegno dal sottosegretario Margiotta: frecciarossa Taranto-Milano dal 14 giugno.
Nel pomeriggio di ieri, poi, sono arrivate le parole del presidente del Consiglio. Che per un nuovo inizio dell’Italia, in termini di ammodernamento delle infrastrutture, indica due grandi opere riguardanti la Puglia: ammodernamento delle linee ferroviarie Pescara-Bari-Lecce… Leggi tutto »
Taranto, turismo: tassa di soggiorno, “app o pos per il pagamento” Proposta Att
Di seguito il comunicato:
Tassa di soggiorno a Taranto dal 2021. La giunta comunale della città ha infatti approvato l’atto di indirizzo che condurrà alla definizione del bando. Una decisione importante e soprattutto fondamentale per un territorio che mira a diventare un polo turistico. La tassa di soggiorno non è obbligatoria in Italia, ma è stata introdotta nel 2011 dalla legge sul federalismo fiscale e modificata nel 2020.
Sulla proposta è intervenuta Irene Lamanna, presidente dell’Associazione Taranto Turismo. “Siamo a… Leggi tutto »
Taranto: arresti per mafia, municipalizzata di igiene urbana verso la sospensione cautelare di un dipendente Ieri l'operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma-Amiu Taranto:
Nella mattinata del 3 giugno 2020 Amiu SpA Taranto ha appreso dagli organi di stampa del coinvolgimento di un proprio dipendente in un’inchiesta giudiziaria, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, culminata con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere anche nei confronti del predetto dipendente.
Ad Amiu SpA Taranto non è stato notificato alcun provvedimento giudiziario.
Per quanto è dato sapere dagli organi di stampa, tra le varie ipotesi delittuose… Leggi tutto »
Xylella: richiesta di trasferimento di risorse Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Xylella Fastidiosa: centinaia di Pec sono state inviate nelle scorse ore da altrettanti imprenditori agricoli alla ministra Teresa Bellanova per il trasferimento di risorse dal Piano di rigenerazione sulla Misura 4.1.C. È quanto rende noto Confagricoltura Puglia che in questi giorni sta promuovendo l’iniziativa.
“Più volte, e anche di recente, abbiamo sollecitato sul tema la Regione con l’obiettivo di alleviare lo smisurato peso economico dato dalla Xylella sulle imprese agricole. La situazione,… Leggi tutto »
Donazione per l’ospedale di Molfetta Emogasanalizzatore e supporti per la ventilazione non invasiva
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Una postazione per l’esecuzione di esami Emogas Analitici (EGA) e supporti per la ventilazione non invasiva donati all’Ospedale di Molfetta. La consegna delle apparecchiature, comprendenti 10 caschi Bi-level, 10 maschere per ossigenoterapia CPap, 5 pulsossimetri digitali e materiale di consumo, è avvenuta stamattina al “Don Tonino Bello”. Dopo la donazione di un’identica dotazione all’Ospedale Corato, il Gruppo Granoro ha voluto lasciare un altro segno tangibile del proprio «sostegno agli operatori sanitari e… Leggi tutto »
Castellana Grotte: online l’informativa Imu 2020 Sito del Comune

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Pubblicata sul sito web del Comune di Castellana Grotte, nella sezione News, l’informativa IMU 2020 a supporto dei contribuenti in occasione del versamento del tributo in acconto. Come noto, la Legge di bilancio 2020 ha stravolto i tributi IMU-TASI, eliminando quest’ultima e riscrivendo la disciplina della “nuova IMU”.
In sede di prima applicazione dell’imposta, la rata in acconto è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e… Leggi tutto »
Raiplay: oggi “La rivincita” di Leo Muscato Regia, produzione, ambientazione ed una protagonista di Martina Franca
Raiplay diffonde online, oggi, il film ambientato a Martina Franca. Non solo ambientato: “La Rivincita” è diretto dal martinese Leo Muscato, prodotto dal martinese Cesare Fragnelli e fra i protagonisti la martinese Sara Putignano. Un film di qualità per la tematica e la realizzazione. Da non perdere.
… Leggi tutto »

Abc di Ester, nuova donazione Grazie ad un contributo da Humana
Di seguito il comunicato:
Nuova donazione dell’ABC di Ester, grazie a un contributo ottenuto dalla Humana spa:
Posizionatore ecografico completo di braccio per sonda:
RapidEco (posizionatore ecografico Metodo GRAF)
EcoSupport (braccio-supporto guida per sonda Metodo GRAF)
Ficher & Paykel (umidificatore di flusso integrato) con incluso:
Kit alimentazione ossigeno
Kit di disinfezione
Asta telescopica
Asta per generatore
Morsetto per asta mobile
Cestello per asta
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Trinitapoli: agguato in strada, ucciso 43enne Giuseppe Lafranceschina vittima dell'omicidio a colpi di pistola
Assassinio in strada a Trinitapoli. Ucciso con tre colpi di pistola il 43enne pregiudicato Giuseppe Lafranceschina, cugino di Giuseppe Gallone ritenuto a capo del clan Carbone. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Puglia: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 23,59 per 24 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti meridionali su tutta la regione, con rinforzi fino a burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: eccellente il 99,7 per cento di coste balneabili Emiliano: il mare più bello
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il mare più bello di Italia è in Puglia. La Puglia, ex aequo con la Sardegna, possiede il 99,7% di chilometri di coste balneabili definite eccellenti dal Sistema nazionale per la prevenzione dell’ambiente che ha pubblicato lo studio.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 39297 positivi a test (-596 in un giorno) con 33601 decessi (71) e 160938 guariti (846). Totale di 233836 casi (321) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Recovery fund: Conte VIDEO Il presidente del Consiglio fa il punto sulle possibilità italiane di utilizzo della misura per l'uscita dall'emergenza economica
Il presidente del Consiglio tiene una conferenza stampa.… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il ritorno alla normalità, dopo 87 giorni chiude il centro operativo comunale Ordinanza del sindaco
Di seguito il testo dell’ordinanza del sindaco di Martina Franca:
Visti gli articoli 32, 117 comma 2, lettera q e 118 della Costituzione; Visti, altresì: – la delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020, con la quale é stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; – l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 03/02/2020, recante “primi interventi urgenti… Leggi tutto »
Puglia: 4499 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 3 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.046 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso nella Provincia di Foggia;
Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Foggia e 1 in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 122.546 test.… Leggi tutto »
Tre pugliesi arrestati con l’ex parlamentare Operazione della polizia
Antonio Fracella, di Nardò; Vito Frascella, di Taranto; ex militari della Marina.
La campana Giuseppina de Iudicibus, la commercialista Michela Morelli di Rovereto (già pregiudicata per reati tributari, truffa e bancarotta fraudolenta). Loro in carcere, come l’ex parlamentare Sergio De Gregorio. Ai domiciliari Vito Meliota, di Conversano. Per la barese Michelina Vitucci disposto l’obbligo di presententazione alla polizia giudiziaria. C’è un ricercato.
Accuse a vario titolo: riciclaggio, estorsione (nel mirino bar centrali di Roma). Operazione della polizia.… Leggi tutto »
Irene Coppola di Gallipoli ed il maresciallo Ettore Cannabona fra gli eroi nel contrasto al virus insigniti da Mattarella L'elenco completo: anche il vigilante tarantino Beniamino Laterza
Irene Coppola, sarta di Gallipoli. Ettore Cannabona, di origine salentina, comandante di stazione dei carabinieri in Sicilia. Il vigilante tarantino Beniamino Laterza. Sono i pugliesi insigniti.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Come annunciato ieri a Codogno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del… Leggi tutto »