rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

“Teneteci nel cuore”. Bari, l’addio del Disney store. Tredici lavoratori licenziati Ieri ha chiuso i battenti dopo 21 anni il negozio di via Sparano

IMG 20201003 204645 scaled
Alle otto e mezza di sera un’addetta intenta a chiudere i conti dell’ultimo giorno di attività. Negozio chiuso con la saracinesca. In vetrina il bellissimo campionario che ha fatto per 21 anni, in via Sparano a Bari, la gioia e l’ammirazione dei bambini e anche dei grandi. Attaccato alla vetrina un foglio, con una foto e le firme di 13 persone che da oggi sono senza lavoro. “Teneteci nel cuore”, c’è scritto. E il Disney store ha chiuso.    … Leggi tutto »



Cellino San Marco, la denuncia: scaduto l’abbonamento del pullman, studentessa adolescente fatta scendere a quattro chilometri da casa Quanto esposto dalla legale della famiglia nei confronti delle Ferrovie sud est

pullman sudest
Tramite l’avvocatessa Ilaria Baldassare la famiglia della studentessa minorenne espone la versione di una vicenda risalente al 29 settembre. La ragazza, studentessa di Cellino San Marco, era in autobus per andare a scuola a Brindisi. Abbonamento scaduto, quindi è stata fatta scendere. Sulla strada provinciale, a quattro chilometri da casa. L’avvocatessa della famiglia si è rivolta alla ferrovie sud est.… Leggi tutto »



Ciak si gira: Lino Banfi, Ronn Moss e Paolo Sassanelli a Martina Franca In una masseria le riprese del film dell'attore americano

FB IMG 1601788600094
Scrive Gianfranco Palmisano, assessore al Turismo del Comune di Martina Franca (nella foto con Lino Banfi): Un pomeriggio con tre grandi artisti (Lino Banfi, Paolo Sassanelli, Ronn Moss) che hanno scelto il nostro territorio per girare il loro prossimo film. In questi giorni sono a Martina Franca presso Masseria Don Cataldo agricoltura biologica e ospitalita’ una fantastica location che Maurizio Guarino sta valorizzando con importanti investimenti. La bellezza della nostra pietra e dei nostri ulivi sono certo che faranno emozionare… Leggi tutto »




Parco nazionale del Gargano: faro della Corte dei Conti Rendiconto 2018

noinotizie
Di Nino Sangerardi: “ Il rendiconto 2018, come già i precedenti 2014-2017, è stato deliberato oltre il termine del 30 aprile.Questa Corte ritiene che il mancato reiterato rispetto del predetto termine,oltre a incidere negativamente sulla gestione contabile debba essere valutato attentamente dal Ministero vigilante”. Parole scritte dai Giudici contabili della Sezione controllo sugli Enti a fronte del bilancio economico,anno 2018, del Parco nazionale del Gargano. Quest’ultimo istituito a giugno 1995,grande 121 mila ettari comprende 18 Comuni della provincia di Foggia,gestisce… Leggi tutto »

taras

Puglia: mascherine all’aperto, ordinanza di Emiliano Provvedimento del presidente della Regione

IMG 20200504 203303
  Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza num. 374 in materia di gestione dell’emergenza epidemiologica Covid19, con la quale dispone: 1. Con efficacia immediata, fermo restando l’obbligo, sull’intero territorio regionale, di usare protezioni delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi all’aperto in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro, è fatto obbligo durante l’intera giornata, di usare sempre… Leggi tutto »




Maltempo nel nordovest d’Italia, verso un bilancio disastroso Vittime, decine di dispersi, danni enormi per esondazioni e nubifragi. Un ponte inaugurato a mezzogiorno è crollato nel primo pomeriggio

IMG 20201003 174859
Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta (dove è morto un vigile del fuoco) Liguria e la parte occidentale dell’Emilia-Romagna. È una situazione disastrosa quella causata da nubifragi ed esondazioni da ieri. Si stimano 28 dispersi oltre a due morti, i danni sono enormi per le esondazioni di corsi d’acqua. Nel novarese un ponte inaugurato a mezzogiorno è stato spazzato via dall’acqua un paio di ore dopo. Ponte crollato anche nel piacentino, strada Piacenza-Genova interrotta. Il presidente della Repubblica ha telefonato al presidente… Leggi tutto »




Altro incremento record. Corona virus: Italia, 55566 attualmente positivi a test (+1569 in un giorno) con 35968 decessi (27) e 231217 guariti (1247). Totale di 322751 casi (2844) Dati della protezione civile: eseguiti 118932 tamponi

JfKGGLq4
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Puglia: 8083 positivi a test corona virus, incremento di 111 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 3 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.918 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 111 casi positivi: 65 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 14 in… Leggi tutto »

Un friulano e un pugliese costruiscono la prima barca al mondo in vetroresina con la stampante 3D e la presentano al salone nautico Genova, in esposizione il trimarano Mambo

IMG 20201003 135857
Michele di Codroipo. Gabriele Natale di Supersano. L’incontro al politecnico di Milano. La partecipazione al salone nautico 2017. La start-up Moi Composites, creata dai due ragazzi italiani. Che alla sessantesima edizione del salone nautico di Genova, in questi giorni, presentano Mambo (motor additive manufacturing boat). La prima barca in vetroresina al mondo costruita con la stampante tridimensionale. (foto: fonte replicatore.it)… Leggi tutto »

Ascoli-Lecce 0-2 Calcio serie B, seconda giornata

IMG 20190901 065113
Con reti nel secondo tempo di Mancosu ed Anderson il Lecce ha violato il “Del Duca”.… Leggi tutto »

Il Mose ha fermato l’acqua alta Venezia: le 78 paratie alzate oggi per la prima volta al fine di fronteggiare il fenomeno

IMG 20201003 125906
Leggi tutto »

Due equipaggi del 118 di Crispiano e Ginosa in quarantena Misura precauzionale anti corona virus: lo comunica il sindacato di funzione pubblica Cisl

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cisl fp: E’ scattata la quarantena per due equipaggi del Servizio 118 affidato alle Associazioni Help di Ginosa e Misericordia di Crispiano. La misura, prudenziale, ha coinvolto dipendenti e un volontari. Riemerge dunque, prepotente, la questione dell’internalizzazione del Servizio 118 e quella di Taranto è l’unica Asl di tutta la Regione che non ha ancora assunto nessuna concreta iniziativa per l’assegnazione del Servizio alla Sanità Service, in applicazione delle linee guide regionali di… Leggi tutto »

Cara di Bari: sette positivi a test corona virus Tamponi per circa 250 in isolamento

IMG 20200424 064745
Sette migranti ospiti del centro di assistenza richiedenti asilo (Cara) di Bari sono risultati positivi a test corona virus. Sono asintomatici. Disposto l’isolamento fiduciario per altri 250 circa, pure presenti nella struttura, i quali vengono sottoposti a tamponi.… Leggi tutto »

“In viaggio con Icare” anche Anestesia e Rianimazione del policlinico Riuniti di Foggia Innovativo progetto itinerante

IMG 20200403 151332
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia: La Struttura di Anestesia e Rianimazione Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia partecipa all’innovativo evento itinerante “In viaggio con Icare” organizzato dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) che si terrà domano domenica 4 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso il Policlinico di Bari di fronte il Padiglione di Neurologia. Responsabile del Comitato Congressi è la Prof.ssa Gilda Cinnella, Direttore della Struttura Complessa di… Leggi tutto »

Taranto: due casi di corona virus, per classi di scuole superiori didattica a distanza Fino a nuova disposizione

IMG 20200424 064745
Didattica a distanza fino a nuova disposizione. Per due classi di scuole superiori di Taranto questa la decisione dopo che sono emersi appunto due casi di positività a corona virus. Ne dà notizia il tgr Rai. notizia in aggiornamento… Leggi tutto »

Si va verso le mascherine all’aperto in tutta Italia Da oggi nel Lazio e in Basilicata

IMG 20200727 WA0001
Nei prossimi giorni, verosimilmente a metà settimana, avrà luogo un nuovo decreto del presidente del Consiglio. In prossimità del termine dello stato di emergenza, che sarà chiesto al parlamento di prolungare fino al 31 gennaio, il governo va verso l’adozione di un provvedimento già preso da Regioni come (in vigore da oggi) Lazio e Basilicata: l’obbligo di mascherine all’aperto in tutto il territorio nazionale, per il contrasto al corona virus. L’aumento dei casi di contagio indica la necessità di prendere… Leggi tutto »

Martina Franca: vento, è annegato l’ombrellone Struttura finita in piscina e altri danni. Bari: alberi caduti. Disposta chiusura del cimitero

IMG 20201003 131813
È annegato l’ombrellone. Curioso e pericoloso incidente domestico causato dal vento in agro di Martina Franca. L’ombrellone con base in cemento al margine della piscina è finito in acqua, un gazebo è finito contro il muretto che delimita la proprietà della famiglia martinese. Nessuna conseguenza per persone. Oggi codice arancione per vento fino a burrasca forte per l’intera Puglia (caduti alberi a Bari dove è stata disposta la chiusura del cimitero) e allerta temporali con codice giallo per tarantino e… Leggi tutto »

Elezioni comunali: ballottaggi, oggi insediamento dei seggi. Domani e lunedì il voto Anche in dieci Comuni pugliesi. Elezioni regionali della Puglia: si prospettano sei ricorsi

IMG 20200822 215942
Alle 16 si insediano i seggi per la preparazione delle operazioni di voto. In 54 Comuni italiani fra cui dieci pugliesi (Andria unico capoluogo) domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 gli elettori saranno chiamati a scegliere i sindaci nel turno di ballottaggio. Elezioni regionali della Puglia: mon ancora prrvenuti alla commissione regionale i verbali delle sezioni non si procede tuttora alla valutazione finalizzata alla proclamazione degli eletti. Intanto si prospettano sei ricorsi per.l’attribuzione dei seggi:… Leggi tutto »

Fiera del Levante da oggi aperta al pubblico Bari, fino all'11 ottobre

FB IMG 1601696717424
Dopo l’inaugurazione di ieri la Fiera del Levante è da oggi aperta al pubblico. Tema, la ripartenza. La campionaria di Bari durerà fino all’11 ottobre nella sua 84/ma edizione. Circa duecento espositori, più o meno un calo del 40 per cento rispetto all’anno scorso ma con la pandemia che ha sconvolto tutto è già moltissimo avere aperto i battenti. Gli ingressi saranno regolamentati secondo le prescrizioni per il contenimento del corona virus. Orari: oggi, sabato prossimo e le due domeniche… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali su Salento e tarantino e codice arancione per vento fino a burrasca forte per l’intera regione Piemonte e Liguria sono in piena allerta rossa: esondazioni, nubifragi, danni. Venezia: si alzano per la prima volta le paratoie del Mose

IMG 20201002 064114
Dalle 8 per dodici ore l’allerta meteo della protezione civile pugliese riguarda possibili temporali con codice giallo per le zone del Salento e del tarantino (schema di home page, fonte protezione civile della Puglia). Oggi è anche giornata di codice arancione per l’intera regione a causa del vento di burrasca con raffiche fino a burrasca forte (schema in basso, fonte protezione civile della Puglia). Situazione di particolare difficoltà, nella notte, per Piemonte e Liguria in allerta rossa e gravate da… Leggi tutto »