Tuturano: 28enne di Taranto arrestato per 8660 litri di gasolio destinato alla centrale elettrica di Brindisi Carabinieri
Di seguito stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Tuturano di Brindisi, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, 28enne di Taranto, per furto aggravato in concorso e sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici. In particolare, nel pomeriggio del 15 ottobre, nei pressi della centrale elettrica Enel Federico II, l’uomo, conducente di un autocarro adibito al trasporto di carburanti, intestato a una società con sede legale a Taranto, nel… Leggi tutto »
Didattica a distanza per le scuole superiori, l’ipotesi Per evitare un secondo lockdown si valutano nuove misure restrittive, non esclusa una sorta di coprifuoco secondo quanto riporta il Corriere della Sera
Ieri il presidente della Regione Campania, con il provvedimento delle scuole chiuse nell’intera regione fino al 30 ottobre e con la sola didattica a distanza, ha messo il dito nella piaga. Il ministro dell’Istruzione ha duramente contestato la decisione del governatore campano e lo stesso presidente del Consiglio l’ha ritenuta, almeno stando alle dichiarazioni, eccessiva.
Ma nel governo, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, si fa strada l’ipotesi di un provvedimento riguardante proprio la scuola: didattica a distanza per… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: 76 ricoverati per corona virus, nove sono in terapia intensiva Policlinico
Di seguito la comunicazione del policlinico Riuniti di Foggia:
La situazione aggiornata sui pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia ad oggi 16 ottobre 2020 è la seguente:
• Malattie infettive: 45
• Pneumologia: 22
• Terapia intensiva: 9
Totale: 76… Leggi tutto »
Corona virus: Puglia, peggio della media nazionale nell’ultima settimana Fondazione Gimbe
Di Francesco Santoro:
Novantanove attualmente positivi per centomila abitanti con una percentuale di incremento dei casi totali del 16,9 per cento; 528 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 6,7 per cento e un rapporto tra ospedalizzati e casi attivi dell’8,3 per cento. Il monitoraggio settimanale (7-13 ottobre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato da Gimbe parla chiaro: la Puglia registra una performance peggiore rispetto alla media nazionale per quanto concerne la… Leggi tutto »
Andria: in arrivo Alfonsino, cerca cinquanta riders Consegne di cibo a domicilio
Di seguito il comunicato:
Ad Andria sta per arrivare Alfonsino, https://alfonsino.delivery/, il delivery sostenibile che permette di ordinare anche da Facebook . Già attivo in oltre 300 comuni di Italia, per l’avvio del servizio di consegne di cibo a domicilio nella città pugliese assumerà 50 rider.
Da una recente analisi Coldiretti/Censis, la consegna di pasti a domicilio dopo l’emergenza sanitaria, interessa quasi quattro italiani su dieci che hanno ordinato dal telefono o dal proprio pc pizza, piatti etnici o… Leggi tutto »
Taranto: incendiata edicola Nella notte
Incendio nella notte, seri danni ad un’edicola di Taranto in viale Virgilio. Intervento dei vigili del fuoco. Pochi dubbi sulla natura dolosa dell’accaduto.… Leggi tutto »
Brescia-Lecce Calcio serie B
Anticipo della quarta giornata nel campionato di calcio di serie B, stasera. Con inizio alle 21 si gioca Brescia-Lecce, gara fra due formazioni che aspirano al ritorno in serie A dopo la retrocessione.… Leggi tutto »

Massafra: caduta di un palo, “tragedia sfiorata” Cardillo all'attacco dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Ida Cardillo, consigliere comunale di Massafra:
Tragedia sfiorata mercoledì 14 ottobre su viale Marconi, dove un palo dell’illuminazione è crollato sull’asfalto. Fortunatamente nessuno si trovava nella zona sottostante e non ci sono stati danni né pedoni di passaggio né ai veicoli.
Ora occorre che il Comune di Massafra faccia una ricognizione generale di tutti i pali presenti sul territorio comunale onde evitare possibili nuovi crolli. Molti sono vecchi e corrosi dalla ruggine. Durante la… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: rimozione delle mini isole ecologiche Mai entrate in funzione in quattro anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
A quattro anni esatti dalla loro istallazione, escono di scena – senza mai essere entrate in funzione – le mini isole ecologiche che avrebbero dovuto contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti nell’agro di Francavilla Fontana.
“Siamo stati costretti ad assumere questa decisione – spiega l’Assessore all’Ambiente Antonio Martina – in questi quattro anni anziché attenuare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, queste isole ecologiche lo hanno incoraggiato a dismisura, creando enormi… Leggi tutto »
Regione Puglia, accordo con fondazione Advantage Ok dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
Approvato dalla Giunta regionale un accordo con la Fondazione Advantage, sede in Milano.
La Regione ritiene importante lo sviluppo del territorio,rinforzare i postulati di crescita sostenibile e green economy.
Nell’anno 2018 i vertici politici regionali firmano la convenzione con il Ministero dell’Ambiente per attivare,tra l’altro, il Forum inerente lo sviluppo ragionevole e azioni mirate di educazione alla sostenibilità nonché la messa in opera della “Strategia pugliese attraverso l’analisi dello stato dell’arte delle politiche regionali nei settori ambientali… Leggi tutto »
Tre bicchieri del Gambero Rosso per il Greco di Tufo Claudio Quarta Oggi premiazione
Di seguito il comunicato:
Per la terza volta il “Greco di Tufo Claudio Quarta” si aggiudica i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Il prestigioso riconoscimento della Guida Vini d’Italia 2021 va all’annata 2019 dell’etichetta che Claudio Quarta Vignaiolo produce nella sua cantina irpina Sanpaolo, dal nome della contrada San Paolo di Tufo, in Campania, affacciata su Torrioni, un borgo di antichissime tradizioni agricole completamente immerso dal verde della vite e dei boschi.
Venerdì 16 ottobre la cerimonia di premiazione in… Leggi tutto »
Sette anni Il 16 ottobre 2013 l'inizio
Siamo qui da sette anni. Il pomeriggio del 16 ottobre 2013 (alle 16,16) l’inizio di NoiNotizie. Con la mascherina, senza maschera: si spera sia questa la percezione dei lettori, che si ringraziano come i collaboratori e gli inserzionisti.… Leggi tutto »
Morte di Michele Mastromatteo: un indagato per omicidio Il corpo del 46enne scomparso da Peschici fu rinvenuto in agro di Cagnano Varano
La procura di Foggia ha iscritto nel registro degli indagati un uomo per la morte di Michele Mastromatteo. Il 46enne di Peschici scomparve da Peschici, dove risiedeva, dopo essere andato a Termoli con un amico. Il corpo esanime di Michele Mastromatteo fu rinvenuto nelle campagne fra Cagnano Varano e San Nicandro Garganico. L’indagato deve rispondere di omicidio volontario ed occultamento di cadavere. Riserbo sull’identità dell’indagato. Lunedì autopsia sul corpo di Michele Mastromatteo.… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,14 Indice di trasmissibilità corona virus, schizza in alto per l'Italia
Di Francesco Santoro:
Deciso incremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.14 (sette giorni fa era 1.01) oltrepassando ancora una volta la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta, e supera l’1 in tutte le regioni ad esclusione di Molise, Calabria e Basilicata. Mentre il sindaco Beppe Sala lancia l’allarme nell’area di Milano, dove «l’Rt è sopra 2». Il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta arancione per Salento e fascia ionica del tarantino Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento del precedente bollettino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulatigeneralmente moderati, fino ad elevati sulla Puglia meridionale. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia,con quantitativi cumulati generalmente deboli.*NOTE: Aggiornamento del Messaggio n. 1 del 14/10/2020, causa innalzamento del livello di allerta di “Puglia E” ad ARANCIONE.”… Leggi tutto »
Quasi novemila in più. Corona virus: Italia, 99266 attualmente positivi (+6821 in un giorno) con 36372 decessi (83) e 245964 guariti (1899). Totale di 381602 casi (8804) Dati della protezione civile. Preoccupa l'aumento esponenziale di ricoverati in terapia intensiva: attualmente 586 di cui 47 nelle ultime 24 ore. Campania: scuole chiuse fino al 30 ottobre, lezioni solo a distanza. Federica Pellegrini e Valentino Rossi positivi a test
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
Ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre, lezioni solo a distanza.
Federica Pellegrini e Valentino Rossi positivi al test corona virus.… Leggi tutto »
Puglia: 10421 positivi a test corona virus, incremento di 257 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 15 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5346 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 257 casi positivi: 144 in provincia di Bari, 12 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 40 in… Leggi tutto »