Santeramo in Colle: armi, droga e 150mila euro in azienda agricola, due arresti Carabinieri
Di Francesco Santoro:
Armi da fuoco, cocaina, marijuana, esplosivi e 150 mila euro sono stati rinvenuti in un’azienda agricola di Santeramo in Colle (Bari). A scoprire tutto sono stati i carabinieri durante una perquisizione nella residenza di un pregiudicato di 45 anni finito ai domiciliari e poi trasferito in carcere. Ai domiciliari è finita la moglie, mentre un’altra persona è stata denunciata per favoreggiamento. Sequestrati anche diversi capi di bestiame.
… Leggi tutto »
Rissa in strada a Foggia prima del coprifuoco Ieri sera
Di Francesco Santoro:
Rissa ieri sera nel cuore di Foggia. L’episodio è avvenuto in corso Cairoli, pare a seguito di un incidente stradale senza gravi conseguenze in cui sono rimasti coinvolti un’automobile e una moto. Sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia di Stato. Il traffico è rimasto bloccato per diverso tempo.
… Leggi tutto »
Italia zona rossa fino a domenica Poi dal 31 dicembre al 3 gennaio, il 5 e il 6 gennaio
Lockdown fino al 27 dicembre.
L’Italia è interamente zona rossa per tentare di evitare la circolazione del corona virus. Dalle messe di Natale a cene e pranzi natalizi è un insieme di limitazioni che riguardano anche il settore della ristorazione, il commercio, gli spostamenti.
Va rispolverata la vecchia cara autocertificazione in vari casi. Settantamila del personale delle forze dell’ordine controllano il rispetto delle prescrizioni.
DL-18dic2020_172
http://www.governo.it/it/faq-natale
… Leggi tutto »
Puglia ad alto rischio come Liguria, Marche, Umbria e Veneto Corona virus, report settimanale ministero della Salute-Istituto superiore di sanità
Di Francesco Santoro:
La Puglia torna tra le regioni a rischio alto. È quanto emerge dalla bozza del report sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 elaborato settimanalmente dagli esperti del ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità. Nell’elenco figurano anche Marche, Umbria, Veneto e Liguria. Dodici regioni, invece, sono classificate a rischio moderato. Mentre quattro regioni sono classificate a rischio basso. Aumenta l’indice di contagiosità in Italia: passa da 0,86 a 0,90.
… Leggi tutto »
Xylella: distrutte 7500 piante nel vivaio di Canosa di Puglia. Altri 162 ulivi infetti fra brindisino, Monopoli e tarantino Coldiretti: segnale grave
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Procedono incessanti le attività di eradicazione e distruzione delle piante Dodonaea viscosa purpurea risultate infette da Xylella fastidiosa nel centro produttivo di Canosa nella provincia della BAT, mentre è stata conclamata la presenza della malattia in altri 162 ulivi, di cui 1 a Monopoli e 161 nelle province di Brindisi e Taranto. A darne notizia è Coldiretti Puglia, nel giorno in cui sarà completata l’attività di distruzione delle 7.500 piante specificate alla… Leggi tutto »
Asl Taranto si prende il suo tempo: chiede la penale dopo quasi dieci anni ad un cittadino di Martina Franca Nella cittadina della valle d'Itria una richiesta di passo carrabile è in attesa di risposta da quasi quaranta mesi
Da un punto di vista, il fatto che non sfugga l’attenzione è rassicurante. Se nei termini di prescrizione, del resto, anche l’ultimo minuto è quello buono, nell’interesse pubblico.
Da un altro punto di vista, un po’ più pratico: proprio dieci anni servivano per chiedere poche decine di euro ad un cittadino al quale è stato contestato di non aver svolto l’analisi prenotata? Il cittadino in questione, di Martina Franca, non se lo ricorda neanche più e un tempo così dilatato,… Leggi tutto »
Corte dei Conti sulla gestione economica Enel Esercizio 2019
Di Nino Sangerardi:
“Continua a essere rilevante,nonché di varia tipologia e contenuto, il contenzioso del Gruppo Enel sia in Italia che all’estero. A fronte di detti potenziali oneri risultano accantonati 938 milioni di euro rispetto a 1.325 milioni del 2018”.
Parole che si leggono nel referto della Corte dei Conti,presidente Manuela Arrigucci e relatore consigliere Carlo Alberto Manfredi Selvaggi,sulla gestione economica dell’Enel spa,anno 2019.
Quest’ultimo è presente,attraverso 850 società controllate, in 48 Paesi di cinque continenti dove conta 73,3 milioni… Leggi tutto »
Alla scoperta delle isole Viaggi in Grecia
La Grecia, uno dei posti più desiderati per le proprie vacanze, soprattutto in estate. Come negarlo, la Grecia riesce a catalizzare i turisti più diversi e fare un viaggio in Grecia, almeno una volta nella vita, è una di quelle aspirazioni a cui tutti, prima o poi, hanno pensato.
Ma la Grecia è vasta, ha tanti sottomondi al suo interno e ogni destinazione delle proprie peculiarità. Dire Grecia è troppo generico. Dove andare ve lo siete mai chiesti? Nella Grecia… Leggi tutto »
Benedetta Pilato positiva al test corona virus Comunicazione via instagram
La nuotatrice tarantina Benedetta Pilato e positiva al test corona virus. Lo ha comunicato lei stessa tramite Instagram. “Sto bene e sto cercando di riposarmi”.… Leggi tutto »

Settantamila morti. Corona virus: Italia, 598816 attualmente positivi a test (-7139 in un giorno) con 70395 decessi (553) e 1322067 guariti (20494). Totale di 1991278 casi (14522) Dati della protezione civile: effettuati 175364 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ginosa: rapina a mano armata all’ufficio postale, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ginosa hanno arrestato, per rapina aggravata e ricettazione in concorso, due tarantini del rione Paolo VI, entrambi pregiudicati, identificati in BLE’ Daniele cl. 81 e LATAGLIATA Ernesto cl. 76.
Questa mattina, alle ore 13:10 circa, in Ginosa, i predetti, travisati, di cui uno, armato di pistola, si sono introdotti all’interno dell’ufficio postale di Ginosa, e sotto la minaccia dell’arma, si sono impossessati della somma contante di euro 1645,00… Leggi tutto »
Puglia: 83205 positivi a test corona virus, incremento di 942 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 23 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.492 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 942 casi positivi: 306 in provincia di Bari, 57 in provincia di Brindisi, 68 nella provincia BAT, 205 in provincia di Foggia, 90 in provincia di Lecce, 208 in… Leggi tutto »
Piano per la ripresa della didattica in presenza a Taranto e in provincia Scuola, il programma di intervento coordinato dal prefetto per il rientro dopo le vacanze
Di Francesco Santoro:
Via libera al Piano operativo per la ripresa della didattica in presenza nelle scuole della provincia di Taranto. La decisione è arrivata a seguito dell’attività del tavolo di coordinamento istituito in Prefettura. Che cosa prevede nello specifico? Si basa tutto sullo scaglionamento degli ingressi in aula. «L’organizzazione dell’attività didattica sarà strutturata con lezioni di 50 minuti e differenziata secondo un doppio orario di ingresso e di uscita», con una specifica turnazione. «Tre classi di ogni istituto entreranno… Leggi tutto »
Puglia: in calo il rapporto positivi a test corona virus-tamponi Si attenua anche la pressione sulle terapie intensive
Di Francesco Santoro:
In Puglia il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti aumenta leggermente (sono 1.323); mentre diminuiscono ancora la percentuale di incremento dei casi Covid- scende al 10,2 per cento- e la percentuale relativa al rapporto tra positività riscontrate e casi testati: 29,9 per cento rispetto al 32,8 per cento di sette giorni fa. E i casi testati per 100mila abitanti sono 632. È quanto emerge dal report settimanale (16-22 dicembre) della Fondazione Gimbe, che sottolinea che due… Leggi tutto »
Taranto: novanta chili di bòtti nel furgone, denunciato 43enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continua senza sosta l’impegno della Questura di Taranto nei servizi di contrasto alla vendita dei “botti illegali”.
Gli equipaggi , in particolare, si sono concentrati, passando al setaccio, le zone dove, in passato, sono stati effettuati sequestri di artifizi pirotecnici.
Nel corso di tali attività, ai “Falchi” non è sfuggito un furgone in disuso, parcheggiato in via Lisippo ed non è sfuggito neanche l’insolito movimento intorno al mezzo.
Ritenendo che al suo interno… Leggi tutto »
Premio Leogrande, gli autori in gara A marzo le votazioni, cerimonia prevista a Taranto ad aprile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’edizione 2021 del Premio Alessandro Leogrande è ai nastri di partenza con la candidatura di cinque titoli di giornalismo narrativo di inchiesta selezionati dai concorrenti del 2020. L’iniziativa, promossa dai Presìdi del libro in collaborazione con la Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, apre il dibattito su temi controversi del nostro tempo attraverso pubblicazioni di giornalismo narrativo che saranno lette e votate entro marzo dai circoli di lettura dell’Associazione. La proclamazione… Leggi tutto »
Ecco i dati Pil della Puglia riferiti all’anno scorso Istat: la ricchezza era cresciuta rispetto al precedente
Di Francesco Santoro:
Nel 2019 il Pil della Puglia è cresciuto dello 0,7 per cento. La terra degli ulivi si piazza al terzo posto della speciale graduatoria relativa al Prodotto interno lordo dopo la Provincia autonoma di Bolzano e la Sardegna. Pressoché identiche le performance di Lombardia ed Emilia-Romagna. Prima della pandemia il Pil pugliese aveva raggiunto quota 73,063 miliardi di euro, 472 miliardi in più rispetto al 2018. A segnalarlo è l’assessorato regionale allo Sviluppo economico, che cita il… Leggi tutto »
Morta in ospedale a Taranto dopo l’aggressione una 43enne di Ceglie Messapica Era stata picchiata davanti alla sua abitazione
La donna è morta in serata al “Santissima Annunziata” di Taranto. Era ricoverata lì da diverse ore, la notte prima aveva subìto un’aggressione praticamente davanti a casa, a Ceglie Messapica. Inizialmente le condizioni non erano sembrate gravi. Un primo ricovero, con intervento, aveva avuto luogo all’ospedale di Francavilla Fontana, poi il trasferimento a Taranto. Indagano i carabinieri su ipotesi di omicidio preterintenzionale, per un movente da chiarire. La donna era madre di un quindicenne.
… Leggi tutto »
Puglia, situazione economica da allarme con il -10 per cento del Pil Assemblea dei delegati Cgil
Meno 10 per cento del Pil; 7 miliardi di ricchezza in fumo; oltre 18mila posti di lavoro persi (si tratta di una stima); 220mila lavoratori in cassa integrazione; 18mila famiglie col reddito di cittadinanza. La Cgil lancia l’allarme sulla situazione economica in Puglia nel corso dell’assemblea generale dei delegati svoltasi in videoconferenza, cui ha preso parte il segretario generale Maurizio Landini.
… Leggi tutto »