Conte: proporremo lo stato di emergenza fino a gennaio Il presidente del Consiglio conferma: andremo in parlamento
Ieri in Consiglio dei ministri abbiamo fatto un aggiornamento, c’è stata una discussione e abbiamo convenuto che allo stato della situazione, che comunque continua ad essere critica per quanto la curva del contagio sia sotto controllo, è richiesta la massima attenzione da parte dello Stato, delle sue articolazioni e anche dei cittadini. Quindi abbiamo convenuto che andremo in Parlamento a proporre la proroga dello stato di emergenza, ragionevolmente fino alla fine di gennaio 2021.
Dichiarazione attribuita a Giuseppe Conte, presidente… Leggi tutto »
Asl Taranto: “internalizzazioni saltate” per duecento lavoratori, per ora Erano destinati a tempo determinato alla Sanita service. Protesta Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil:
Quello che è accaduto tra ieri e oggi ai 200 lavoratori destinati alla Sanità Service e che stamattina avrebbero dovuto timbrare finalmente il cartellino come lavoratori a tempo determinato all’interno delle strutture sanitarie tarantine, è la beffa che si consuma dietro un modello che va immediatamente riformato con chiarezza e trasparenza.
E’ la presa di posizione della CGIL di Taranto che insieme alle categorie FILCAMS, FIOM e Funzione Pubblica, prende in considerazione… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: autotrasportatori Taranto “sul piede di guerra” Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Taranto:
«La categoria degli autotrasportatori già fortemente danneggiata dal fermo delle attività a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus e vessata dai mancati pagamenti di ArcelorMittal, fa fatica ad andare avanti. I lavoratori sono esasperati. Non è escluso che se non avranno immediate risposte saranno intraprese ulteriori azioni».
È quanto ha riferito il segretario interprovinciale di Casartigiani Stefano Castronuovo nel corso della conferenza stampa organizzata all’ingresso del Termina Container, sulla Strada Statale 106, per… Leggi tutto »
Puglia: “flop vendemmia verde” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Flop della vendemmia verde, mentre la distillazione di crisi in Puglia ha assorbito solo il 16% delle risorse nazionali messe a disposizione per il settore del vino in crisi a causa della lunga chiusura di ristoranti e della paralisi dell’export per il lockdown causato dal Covid. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia sulla ‘risposta’ delle cantine pugliesi alle misure predisposte per sostenere il settore vitivinicolo dopo l’emergenza Coronavirus.
“Se i viticoltori francesi… Leggi tutto »
Puglia: due milioni di dosi di vaccino antinfluenzale Dai prossimi giorni i medici di base potranno effettuare le vaccinazioni
La Regione Puglia ha acquistato due milioni di dosi di vaccino antinfluenzale. L’Asl Bari ha provveduto all’approvvigionamento quale centrale unica di acquisto.
Nelle prossime ore le aziende sanitarie locali disporranno le vaccinazioni per il personale sanitario, quindi dai prossimi giorni i medici di base effettueranno le vaccinazioni per la popolazione. Il vaccino antinfluenzale ovviamente non protegge dal corona virus ma, fra le altre cose, aiuta ad escludere (o quasi) sintomi per i quali possa ingenerarsi confusione.… Leggi tutto »
Carapelle-Orta Nova: incidente, sette feriti Alcuni in gravi condizioni. Scontro frontale all'alba
Scontro fra due auto all’alba sulla strada Carapelle-Orta Nova. Incidente con sette feriti, non tutti italiani, alcuni in.gravi condizioni.… Leggi tutto »
Servizio di psicologia di base e delle cure primarie: ricorso del governo avverso la legge pugliese Provvedimento del Consiglio dei ministri
Di Nino Sangerardi:
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, si oppone innanzi alla Corte Costituzionale alla Legge pugliese n.21 del 7 luglio 2020 : istituzione del servizio di Psicologia di base e delle cure primarie.
Chiede,tramite l’Avvocatura dello Stato, di dichiarare costituzionalmente illegittimo l’articolo n.2 perché in contrasto con art. 117 secondo comma della Costituzione che attribuisce allo Stato la competenza legislativa esclusiva in materia di ordinamento civile, e con il terzo comma dello stesso articolo costituzionale in… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: centro di raccolta rifiuti, incendio nella notte Terzo atto doloso
Per la terza volta in breve tempo un incendio è stato appiccato a danno del centro di raccolta dei rifiuti a Monte Sant’Angelo. Danneggiato un gabbiotto, l’intervento dei vigili del fuoco ha limitato i danni.… Leggi tutto »
Andria: positivo al test corona virus il commissario straordinario del Comune A livello nazionale ipotesi di prolungamento dello stato di emergenza fino al 31 gennaio
Di Stefano Inchingolo:
Si complicano le cose al municipio di Andria, già chiuso per sanificazione nei giorni scorsi. Oltre ad alcuni lavoratori è risultato positivo al test corona virus il commissario straordinario del Comune. Nella città pugliese, fra l’altro, domenica prossima è in programma il.ballottaggio per l’elezione del sindaco e dunque la struttura comunale sarà particolarmente impegnata.
In ambito nazionale il governo è intenzionato a prolung al 31 gennaio 2021 il termine dello stato di emergenza in scadenza il prossimo… Leggi tutto »
Lecce: oggi l’interrogatorio di convalida per Antonio De Marco Accusato del duplice omicidio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta
Accusato del duplice omicidio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta, da lunedì sera è in carcere Antonio De Marco. Per il 21enne di Casarano, oggi, interrogatorio di convalida del fermo. Interrogatorio fissato per le 9,30.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte inaugurerà domani la Fiera del Levante Il presidente del Consiglio a Bari di ritorno da Bruxelles
Il presidente del Consiglio sarà domani a Bari per inaugurare alle 18 la Fiera del Levante. Alla cerimonia prenderanno parte anche alcuni ministri. Giuseppe Conte sarà in Puglia proveniente da Bruxelles dove parteciperà al Consiglio europeo.… Leggi tutto »
Foggia: cerealicoltori di nuovo in presidio Ieri davanti alla Camera di commercio
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
I cerealicoltori tornano a presidiare la Camera di commercio di Foggia. Ieri mattina, al fine di vedersi garantita la dignità al proprio lavoro, gli agricoltori si sono radunati davanti alla Camera di commercio, dove ogni mercoledì, a mezzogiorno, si riunisce la Commissione rilevazione prezzi.
Esattamente una settimana fa, infatti, le organizzazioni agricole si sono viste costrette ad abbandonare la Commissione prezzi in segno di protesta contro l’ulteriore richiesta di abbassare ulteriormente il… Leggi tutto »
Martina Franca: Italia Viva e la “richiesta d’ingresso in giunta”. Dove i partiti non entrano Tutto legato all'errore originario in tema di scelta degli assessori
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo di Italia Viva nel consiglio comunale di Martina Franca:
Il gruppo consiliare di Italia Viva, composto dai consiglieri comunali Maggi e Angelini, lo scorso luglio ha avanzato al Sindaco una richiesta di ingresso in giunta, in considerazione dell’ormai mutata geografia del consiglio comunale, che non può più contare sulla presenza di 11 consiglieri comunali del PD, bensì di soli 6 consiglieri, ma anche in considerazione di svariate e reiterate circostanze in cui la… Leggi tutto »
Locorotondo: primo giorno di scuola Il messaggio del sindaco
Di seguito il messaggio di Antonio Bufano, sindaco di Locorotondo:
È mia intenzione rivolgere un augurio di buon inizio anno scolastico a tutti gli studenti locorotondesi, ai dirigenti, ai docenti ed a tutto il personale scolastico.
Questo è un momento importante per la nostra comunità, perché mai come adesso l’inizio del nuovo anno scolastico segna l’avvio di un percorso ed un ritorno ad una “nuova normalità”.
Il nostro paese ha affrontato, negli ultimi mesi, una minaccia iaspettata: le nostre vite… Leggi tutto »
Martina Franca: turismo esperienziale, “successo” per Feel at home App scaricata da circa 400 persone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Martina Franca sono circa 400 i turisti che hanno scaricato “Feel at home”, la nuova app che contribuisce a scoprire Martina Franca con l’aiuto dei suoi stessi abitanti, e 722 sono gli itinerari personalizzati, generati attraverso l’applicazione o stampati su carta, in un solo mese – da metà agosto a metà settembre -.
Non solo. Se da un lato sono stati creati 722 itinerari, essi sono stati visualizzati oltre 1.000 volte e… Leggi tutto »