rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Pietro Vernotico: auto contro un palo. Il 98enne alla guida batte la testa contro il finestrino, lo rompe e resta cosciente Intervento degli agenti di polizia locale

incidente stradale
Un’auto è finita contro un palo in conseguenza con un incidente (cause da dettagliare) con un’altra vettura. Alla guida della macchina andata a sbattere al palo, un uomo di 98 anni. La Citroën si è danneggiata, anche con un vetro rotto dalla testata accidentale dell’anziano. Il quale non ha comunque perso conoscenza. È stato trasportato all’ospedale. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale.                    … Leggi tutto »



Superato il milione. Corona virus: Italia, 613358 attualmente positivi a test (+23248 in un giorno) con 42953 decessi (623) e 372113 guariti (9090). Totale di 1028424 casi (32961) Dati della protezione civile

Emjeo7kU4AEKLcp
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                        … Leggi tutto »



Puglia oltre i ventimila: 20099 attualmente positivi a test corona virus, incremento di 1332 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia sono 29008. Dati diffusi dalla Regione. Tiani si dimette da Innovapuglia

IMG 20200227 200332
Per la vicenda del ciondolo di cui parlò in audizione parlamentare Tiani si è dimesso dalla presidenza di Innovapuglia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 11 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.913 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.332 casi positivi: 677 in provincia di Bari, 84 in… Leggi tutto »




Corona virus: 167 attualmente ricoverati fra Taranto, Manduria, Grottaglie e Mottola Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 dell’11 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 95 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 18 presso il reparto di Pneumologia; 10 presso il reparto di Medicina Covid; 14 presso il reparto di Rianimazione; 25 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica. Nelle ultime 24 ore, presso lo… Leggi tutto »

taras

Oscurati 5500 fra siti di live streaming e canali Telegram Operazione di Guardia di finanza e polizia

IMG 20201111 132729
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, in sinergia con un’aliquota di personale altamente specializzato appartenente al Servizio di Polizia Postale e delle Telecomunicazioni della Polizia di Stato, nell’ambito del procedimento penale 11226/17 in essere presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Napoli, ha concluso una importante operazione di contrasto al fenomeno della pirateria audiovisiva attraverso la trasmissione non autorizzata su rete internet,… Leggi tutto »




Martina Franca: arriva la protezione civile, allestimento della struttura per i tamponi drive-in Foro boario di contrada Ortolini. Nella città sono attualmente 155 i casi di corona virus

IMG 20201111 122307 scaled
Di Francesco Santoro: Sono iniziate le operazioni di allestimento della postazione per effettuare i tamponi in auto nel piazzale del Foro Boario di Martina Franca, in contrada Ortolini. La Protezione civile è a lavoro per permettere agli operatori sanitari di eseguire i test, che verranno effettuati su disposizione dell’autorità sanitaria, seguendo, quindi, la trafila ordinaria. Dunque, stando alle prime indicazioni, almeno per il momento, non sarà possibile sottoporsi al tampone recandosi sul posto senza autorizzazione da parte dell’Asl. Intanto nella… Leggi tutto »




Crollo ponte Morandi di Genova: sei misure cautelari per manager ed ex di Autostrade Guardia di finanza

finanza nuova
Le misure cautelari sono state eseguite in queste ore dai militari della Guardia di finanza. Riguardano sei fra top manager ed ex di Autostrade per l’Italia. L’inchiesta è quella per il crollo del ponte Morandi di Genova.        … Leggi tutto »

Corona virus: contagiato un barboncino nel barese Esemplare femmina, cane asintomatico

IMG 20200424 064745
La famiglia è composta da padre, madre e due figli. La famiglia, del barese, ha una barboncina. Il cane è risultato contagiato dal corona virus, è asintomatico e dovrà rimanere in quarantena. Il contagio di animali è raro ma, appunto, in Puglia ciò è avvenuto. Il veterinario ha comunicato l’esito del test e le autorità sanitarie sono allertate al riguardo. Il contagio è avvenuto verosimilmente tramite contatto con qualche superficie in casa.… Leggi tutto »

Corato: 78 contagiati da corona virus in struttura per anziani Focolaio

IMG 20200424 064745
Focolaio Covid in una Rsa di Corato con poco meno di 80 positivi. La notizia è stata diffusa dal Tg3 regionale Rai pochi minuti fa. Intanto aumenta il numero dei posti letto destinati ai pazienti Covid al Policlinico Riuniti di Foggia. Ad annunciare le novità è la direzione generale della struttura ospedaliera. «Il cronoprogramma registra l’implementazione del terzo modulo di Malattie infettive». Predisposti nello specifico «ulteriori 12 posti letto già attivi dal primo novembre 2020- si legge in una nota-;… Leggi tutto »

Foggia: crollo di viale Giotto, 21 anni fa La notte fra il 10 e l'11 novembre 1999 il cedimento di un palazzo provocò la morte di 67 persone

FB IMG 1605071394968
La notte fra il 10 e l’11 novembre 1999 mirirono 67 persone a Foggia. Crollò un palazzo in viale Giotto. L’immobile implose a causa di carenze strutturali. Un disastro indimenticabile per i foggiani. Nella notte ha avuto luogo una commemorazione. Alle 10 la deposizione di una corona di alloro nel sacrario al cimitero. (foto: diffusa da Franco Landella, sindaco di Foggia)… Leggi tutto »

Altamura: il corona virus coinvolge attualmente 1121 persone, da oggi chiuse strade e piazze ELENCO Ordinanza di Rosa Melodia, sindaco

IMG 20200927 145251
Di seguito la comunicazione del Comune di Altamura: COVID-19 ORDINANZA DI CHIUSURA AL PUBBLICO DI AREE, VIE E PIAZZE Con ordinanza sindacale n.78 del 10/11/2020 fino al 3/12/2020 è stata disposta, dalle 16.00 alle 22.00, la CHIUSURA AL PUBBLICO di aree, vie e piazze nelle quali si sono rilevati maggiori assembramenti: ✔️Centro Storico ✔️Villa Comunale ✔️Piazza Zanardelli ✔️Piazza Aldo Moro ed annesse zone verdi ✔️Piazza Stazione ✔️Piazza Laudati ✔️Area verde via Vecchia Buoncammino- Via Bari ✔️Piazza Mercadante ✔️Piazza don Tonino… Leggi tutto »

Gimbe: situazione in peggioramento anche in Puglia Fondazione guidata da Nino Cartabellotta

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Situazione in peggioramento anche in Puglia. A sottolinearlo è il monitoraggio settimanale (28 ottobre-3 novembre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato dalla Fondazione Gimbe. Nella terra degli ulivi il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti sale a 336 con una percentuale di incremento del 35,4 (sette giorni fa era del 29,8); mentre si registrano 774 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 17,7 per cento. La percentuale di… Leggi tutto »

Insegnanti: “un contratto peggiorativo” con l’integrazione per la Dad, la lettera aperta ai sindacati Scritta da tre maestre

IMG 20201029 WA0017
Di seguito il testo della lettera: In un articolo apparso su “Tecnica della Scuola” del 06/05/2014 il professor Lucio Ficara rinfrescava all’allora ministra della Pubblica Istruzione l’etimologia e il significato dei termini sindacato e contratto: “syn” (insieme, con) e “dikaion” (giustizia) «insieme per la giustizia»; “cum – trarre” «raggiungere insieme lo stesso obiettivo». I sindacati, nel cui operato riponiamo la nostra fiducia, le nostre speranze e le nostre quote d’iscrizione, avrebbero il dovere di contrattare per conseguire un obiettivo il… Leggi tutto »

Martina Franca: le barriere architettoniche restano lì VIDEO Nuova rotatoria, al margine non è risolta la viabilità per chi è in carrozzella

IMG 20201111 064955
Una sgradevole signora, con la figlia che le chiedeva cosa stessimo facendo: “non hanno altro da pensare”. Sì. Non abbiamo altro da pensare, quando siamo con il familiare di una persona che è costretta sulla sedia a rotelle e vuole rappresentare il problema delle barriere architettoniche. Non del tutto risolto, in quel tratto di strada. La nuova rotatoria è finalizzata ad una migliore condizione del traffico urbano, la segnaletica ha suscitato perplessità ed ironia così come tre posti di parcheggio… Leggi tutto »

Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto a rischio zona arancione o rossa Istituto superiore di sanità, report all'esame del ministero

IMG 20201104 WA0005
Secondo quanto appreso dall’Ansa sono quattro le regioni in area gialla che nel giro delle prossime ore potrebbero essere in zona arancione o rossa. Si tratta di Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto. I presidenti delle tre Regioni settentrionali sono al lavoro per ordinanze comuni. Il report dell’Iss va al vaglio del ministero della Salute. Le valutazioni sulla base dei dati riscontrati indicano la necessità del cambio di coloro e per quelle regioni. Da domani Abruzzo, Basilicata, Liguria… Leggi tutto »

Quasi un milione. Corona virus: Italia, 590110 attualmente positivi a test (+16776 in un giorno) con 43330 decessi (580) e 363023 guariti (17734). Totale di 995463 casi (35098) Dati della protezione civile: effettuati 217758 tamponi

EmehDhcXcAQKZ7D
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                          … Leggi tutto »

Puglia: 18886 positivi a test corona virus, incremento di 1245 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi  martedì 10  novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.825 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.245 casi positivi: 579  in provincia di Bari, 79 in provincia di Brindisi, 62 nella provincia BAT, 318 in provincia di Foggia, 59  in provincia di Lecce, 131 in provincia… Leggi tutto »

Ministero dell’Interno, circolare ai prefetti: stretta più severa Per il contrasto alla diffusione del corona virus

1080x360 1
Dal Viminale è stata inviata ai prefetti una circolare. Serve una stretta più severa per contrastare la diffusione del corona virus. Si raccomanda la convocazione dei comitati provinciali per la sicurezzza al fine di elaborare nei territori le azioni da intraprendere.… Leggi tutto »

Torremaggiore: festa con tanti invitati, quindici identificati Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Una festa di compleanno in una tenuta nelle campagne di Torremaggiore con circa cento invitati. La scoperta è stata fatta dai carabinieri durante i controlli anti-Covid divenuti ormai di routine. Quando i militari sono entrati nel locale la maggior parte degli invitati è fuggita ma quindici persone sono state identificate. L’episodio si è verificato sabato scorso.… Leggi tutto »

Sospetto infarto, quattro ore in ambulanza cercando l’ospedale giusto fra quelli di Martina Franca e Taranto Quanto accaduto fa comprendere la necessità di radicare nel territorio i posti Covid

IMG 20201108 WA0002
Accaduto alcuni giorni fa. L’anziano ha accusato un malore. Sospetto infarto. Trasportato in ambulanza, codice rosso, all’ospedale di Martina Franca: responso, riscontrata la crisi respiratoria. Questione da ospedale Covid. Trasferimento al “Moscati” di Taranto. Responso: essendo un sospetto infarto, con il corona virus non c’entra. Trasferire al “Santissima Annunziata”. Responso: tampone negativo, crisi respiratoria legata all’infarto. Ricovero. Il sospetto infartuato ha dunque compiuto un andirivieni fra ospedali. Quattro ore è durato l’intervento del servizio di emergenza con la necessità di… Leggi tutto »