rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: senza mascherine, non distanziati. Con queste contestazioni sanzionati in 19 Ieri a Brindisi multe per 25

IMG 20200918 073813
Senza mascherine, in giro nel centro di Brindisi. Multati 25 giovani. —– Diciannove sanzioni per violazioni alla normativa anti-Covid sono state elevate dalla Polizia locale di Bari ieri sera a carico di giovani senza mascherine, al quartiere Poggiofranco, che non rispettavano la distanza interpersonale in luoghi particolarmente affollati e nei confronti di gestori di locali. In particolare sono stati sanzionati quattro dipendenti di un locale nel quartiere Madonnella per non aver indossato correttamente la mascherina di protezione ed è stato… Leggi tutto »



Nuovo decreto possibile domani: stretta su movida, calcetto e ricorso allo smart working Corona virus: i provvedimenti del governo esaminati ieri fra capidelegazione e Conte, che inizierà la settimana a Taranto

conte telefono 8 860 600
Giuseppe Conte sarà domani a Taranto per inaugurare il corso di laurea in Medicina. Domani potrebbe non fare solo quello: di ritorno a Roma il presidente del Consiglio dovrà, con gli altri ministri e il comitato tecnico scientifico (che oggi incontra d’urgenza il ministro della Salute) mettere a punto il nuovo decreto drl presidente del Consiglio, meglio conosciuto come Dpcm. La salita esponenziale del numero di contagi da corona virus impone nuove limitazioni. All’esame dell’esecutivo una stretta sulla movida, la… Leggi tutto »



“Oltre quattro pugliesi su dieci sovrappeso” Ieri l'Obesity day. Le conseguenze della pandemia

IMG 20201011 065057
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Oltre 4 pugliesi su 10 sono in sovrappeso a causa del Covid, tra lo smart working, le limitazioni imposte dal lockdown e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina, per questo è corsa agli acquisti dai contadini di prodotti salubri e vegan con un aumento del 25% per le verdure e del 30% per la frutta di stagione nei mercati contadini. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia condotta nella… Leggi tutto »




Bari: si chiude la Fiera del Levante Oggi ultimo giorno per i visitatori

FB IMG 1601696717424
Ultimo giorno della Fiera del Levante. I visitatori hanno tempo fino alle 20 per accedere alla campionaria di Bari. Il bilancio dell’84/ma edizione si avrà ovviamente nei prossimi giorni ma fin d’ora si può dire che in un anno come questo, averla svolta, è un successo.… Leggi tutto »

taras

Bisceglie-Turris, Foggia-Potenza, Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Teramo, Viterbese Castrense-Bari Calcio, gli impegni delle pugliesi di serie C girone C e serie D girone H

IMG 20190901 065113
In serie C girone C debuttano, alla quarta giornata, Bisceglie e Foggia. Entrambe in casa, entrambe di sera. Il Bisceglie alle 20 ospitando la Turris. Il Foggia alle 20,45 ospitando il Potenza. Alle 15 fra le altre gare Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Teramo e Viterbese Castrense-Bari. SERIE D girone H terza giornata ore 15 Audace Cerignola-Francavilla in Sinni Az Picerno-Team Altamura Bitonto-Molfetta Brindisi-Nardò Casarano-Città di Fasano Lavello-Portici Puteolana-Taranto Real Aversa-Gravina in Puglia Sorrento-Fidelis Andria… Leggi tutto »




Carni di cinghiale lucano, progetto di filiera con l’impegno della Regione Stanziati 150mila euro

cinghiali branco altamura corato
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato lo schema per il bando “ Progetto pilota per la realizzazione di una filiera delle carni di cinghiale lucano”. Sul territorio di Basilicata nel corso degli ultimi anni la specie cinghiale(sus scrofa) risulta in costante espansione numerica( si stima la presenza di 70-100 mila capi mentre ne possono essere ospitati,senza squilibri e effetti negativi,massimo 20-25 mila). Di conseguenza si registrano fenomeni non solo di natura biologica ma anche economica e sociale causando… Leggi tutto »




Riuniti di Foggia: dimessa neomamma, dopo il corona virus Policlinico

IMG 20200403 151332
Di seguito un comuni diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia: E’ stata dimessa, dopo due tamponi negativi, la giovane signora di origine nigeriana positiva al Covid che nei giorni scorsi aveva dato alla luce un bimbo, risultato negativo al virus, presso la Struttura di Ostetricia e Ginecologia Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia, diretta dal Prof. Luigi Nappi. Il neonato è stato amorevolmente accudito in questi giorni dal personale della Struttura di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Riuniti,… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 74829 attualmente positivi (+4719 in un giorno) con 36140 decessi (29) e 238525 guariti (976). Totale di 349494 casi (5724) Dati della protezione civile

Ej d82oXgAA J6
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Puglia: 9300 positivi a test corona virus, incremento di 184 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 10 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5189 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 184 casi positivi: 52 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi, 11 nella provincia BAT, 60 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 43 in provincia… Leggi tutto »

Rt: Puglia 1,01 Indice di trasmissibilità corona virus

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Leggero decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.01 (sette giorni fa era 1.02) oltrepassando ancora una volta la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta, e supera l’1 in altre 12 regioni. Il ministero della Salute e l’Istituto superiore di sanità confermano che «il virus oggi circola in tutto il Paese» e che i nuovi… Leggi tutto »

Oggi l’impegnativa Giovinazzo-Vieste Ciclismo, giro d'Italia: seconda tappa pugliese

IMG 20201010 033325
Ottava tappa del giro d’Italia di ciclismo, seconda in Puglia dopo la Matera-Brindisi di ieri vinta da Arnaud Démare. Con Almeida in maglia rosa la 103/ma edizione della corsa affronta la Giovinazzo-Vieste. Duecento chilometri di cui i primi novanta assolutamente pianeggianti, poi un saliscendi molto impegnativo fra le strade del Gargano, con gran premio della montagna a Monte Sant’Angelo e arrivo, dopo una serie di curve in dislivello, nella località turistica pugliese per eccellenza.… Leggi tutto »

Giornata mondiale della salute mentale: iniziative Asl Bari Oggi

IMG 20201010 061335
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Giornata Mondiale della Salute Mentale, in programma il 10 ottobre 2020,  il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Bari – diretto da Domenico Semisa – in accordo con la Direzione Strategica della ASL Bari e con il Direttore Generale Antonio Sanguedolce promuove una campagna di sensibilizzazione territoriale sui temi della prevenzione e cura della salute mentale, attraverso le iniziative organizzate dagli Ambulatori e da tutti i Servizi del D.S.M. Quest’anno l’evento si… Leggi tutto »

Noicattaro: con “La Ridiculosa Commedia” ripartono I nuovi scalzi Poi rappresentazioni a Molfetta e Monopoli

IMG 20201010 051726
Di seguito il comunicato: Per “I Nuovi Scalzi” il 2020 è iniziato con un colpo di scena tutt’altro che piacevole: il furto di una copiosa quantità di maschere, strumento fondante delle loro produzioni teatrali. Dopo un periodo di stallo tutt’altro che statico, in cui la pandemia ha costretto tutti a reinventarsi a misura anti Covid, la compagnia pugliese ha deciso di ripartire in modo nuovo, ritornando alla radice del proprio linguaggio teatrale, rimettendosi in carreggiata alla guida di un camion:… Leggi tutto »

Bari: World press photo, da oggi gli incontri con gli autori Teatro Margherita: ci sono Alessio Mamo e Marta Bellingreri

IMG 20201010 061417 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: World Press Photo Bari dà il via agli incontri con gli autori e i protagonisti delle opere della mostra. Il primo Public Lecture&Talk è in programma sabato 10 ottobre alle ore 18 al teatro Margherita di Bari con Alessio Mamo, premiato a questa edizione del World Press Photo nella categoria General News (e già vincitore in scorse edizioni) e Marta Bellingreri, giornalista indipendente con cui Mamo collabora sui progetti in Medio Oriente. I… Leggi tutto »

Parco nazionale del Gargano: “I custodi della biodiversità” Da oggi la smart edition organizzata da Legambiente e Gran Cereale

IMG 20201010 060347
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Stimolare gli studenti a riflettere su come le foreste siano importanti per la nostra vita e quella di piante e animali, sia attraverso attività di educazione ambientale che di volontariato attivo. È questo uno degli obiettivi del progetto “I custodi della Biodiversità” nato da una collaborazione tra Legambiente e Gran Cereale (Gruppo Barilla) che scendono di nuovo in campo, in difesa dei boschi italiani.   Dal 10 ottobre al 1° novembre 2020, durante… Leggi tutto »

Taranto: “C’è posta per te”, Giorgioforever per i bambini in pediatria oncologica Oggi presentazione dell'iniziativa

IMG 20201010 050808
Stamattina l’iniziativa viene presentata in una conferenza stampa. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Giorgioforever: L’associazione “Giorgioforever” spegne la sua prima candelina e come sempre rivolge il suo pensiero ai tanti bambini ricoverati e in cura presso il reparto di pediatria oncologica dell’ospedale S.S. Annunziata di Taranto. Non sarà certo il Covid-19 a fermarci,e se non ci è permesso di esservi accanto,proveremo a raggiungervi alla nostra maniera. Abbiamo lanciato un messaggio ai nostri iscritti e ai tanti amici che durante… Leggi tutto »

Puglia, stagione olivicola: tra problemi e speranze Produzione stimata in forte calo rispetto allo scorso anno

FB IMG 1602302188721
Nell’immagine, l’iniziativa del frantoio Cassese di Villa Castelli. L’olio novello è quello, appunto, in apertura della stagione olearia, con la raccolta delle olive che inizia in questi giorni. Se per l’azienda di Villa Castelli le premesse sono buone, in Puglia in generale le stime sono quelle di una quantità praticamente dimezzata rispetto all’anno scorso, in tema di produzione olivicola. La xylella è il problema principale e drammatico, poi le condizioni climatiche non sono state così favorevoli. Quantità limitata ma livello… Leggi tutto »

Martina Franca: un punto a favore del Comune nell’interminabile caso del distributore di carburante Ordinanza del Tar in attesa dell'udienza di merito fissata a novembre. Si va avanti così da più di quindici anni

IMG 20201010 045025
L’ordinanza del tribunale amministrativo regionale di Lecce segna un punto a favore del Comune di Martina Franca. Ma la partita, già interminabile ed estenuante (perfino anacronistica ormai) non è prossima alla conclusione. La vicenda è quella di un impianto di distribuzione dei carburanti che l’amministrazione comunale in carica, appunto, quindici anni fa, concesse di realizzare. Davanti a un palazzo, in curva, in discesa, e con l’affaccio alla valle d’Itria di fronte. Successivamente intervenne lo stop a quella discussa concessione ma… Leggi tutto »

Bcc di San Marzano di San Giuseppe: utile da 1,6 milioni di euro Primo semestre 2020: raccolta da 604 milioni per la banca di credito cooperativo, incremento del 7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

IMG 20201010 045951
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha approvato il bilancio semestrale 2020, che nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria in corso, registra un notevole aumento dei volumi e della solidità patrimoniale. Bene anche l’utile che sfiora 1,6 milioni di euro, in linea con il primo semestre del 2019. La raccolta complessiva segna una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente,… Leggi tutto »

Foggia: venne ferito nella rapina, morto il 38enne titolare del bar Il decesso di Francesco Traiano dopo 22 giorni di agonia

IMG 20201009 192212
Francesco Traiano è morto dopo 22 giorni di agonia. Era stato vittima, il 17 settembre, di una rapina nel suo bar-tabaccheria di Foggia. Era stato ricoverato, in coma a causa delle ferite, al policlinico Riuniti. (foto: tratta da foggiatoday.it)… Leggi tutto »