Matera: Ater reinveste 8,4 milioni di euro Per alloggi di edilizia residenziale
Di Nino Sangerardi:
Si chiama "Programma di reinvestimento Ater. Approvazione del Piano annuale 2020 e presa d'atto del Programma biennale 2020/2021 dell'importo derivante dalle vendite degli alloggi e dalle economie derivanti di manutenzione Ater(agenzia territoriale edilizia residenziale) di Matera".
La delibera di Giunta regionale del 10 settembre 2020 è stata discussa nella terza Commissione consiliare(Attività produttive Territorio Ambiente) convocata dal presidente Quarto (Bp) con l'audizione dell'amministratore unico dell'Ater di Matera, avv. Lucrezia Guida, accompagnata dal responsabile dell'Ufficio tecnico ing. Pasquale… Leggi tutto »
Bellanova: tasse, improponibile pensare a nuove, ripristinarne vecchie e attivare procedimenti esecutivi Ministro dell'Agricoltura
Ritengo del tutto improponibile pensare a nuove tasse in questa fase, o a ripristinarne di vecchie, o ad attivare come se nulla fosse accaduto i procedimenti esecutivi per riscuotere quelle non pagate. L’ho detto in ogni sede e voglio dirlo ora anche pubblicamente.
Lo scrive Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura.… Leggi tutto »
Quasi undicimila. Corona virus: Italia, 116935 attualmente positivi a test (+9623 in un giorno) con 36474 decessi (47) e 249127 guariti (1255). Totale di 402536 casi (10925) Dati della protezione civile: effettuati 165837 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Brindisi: donazione multiorgano, la terza del 2020 Intervento nella notte al "Perrino"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Questa notte, nell’Ospedale Perrino di Brindisi, équipe chirurgiche di Brindisi e di Bari hanno effettuato un prelievo multiorgano da un uomo di 41 anni che già in vita aveva dichiarato la volontà di donare. Si tratta della terza donazione del 2020.
L’attività di osservazione è cominciata intorno alle 15.00 della giornata di ieri 16 ottobre. Allertato il Centro Regionale Trapianti, le attività sono proseguite nella notte in sala operatoria con l’intervento di… Leggi tutto »
Il prete di Martina Franca ricoverato al “Moscati” dice: “siamo davanti a un male subdolo” Don Martino Mastrovito, parroco della chiesa dello Spirito Santo in Taranto
Di Francesco Santoro:
Don Martino Mastrovito, parroco della chiesa dello Spirito Santo di Taranto e responsabile dell’ex Convento delle Agostiniane di Martina Franca, è risultato positivo al Covid-19 ed è attualmente è ricoverato all’ospedale “Moscati”. «Sono davvero rammaricato che dopo tutte le precauzioni prese in questi mesi, proprio io sia risultato positivo giuro non sono andato neanche un giorno a mare come vedete siamo davanti a un male subdolo- racconta il sacerdote su Facebook-. Comunque scrivo questo messaggio per rassicurare… Leggi tutto »
Puglia: 11084 positivi a test corona virus, incremento di 350 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 17 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5382 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 350 casi positivi: 158 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 21 in provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 54 in… Leggi tutto »
Povertà: donna, italiana, 40 anni, con due figli Rapporto Caritas 2020
Di Francesco Santoro:
Allarme sugli effetti della diffusione del Covid-19 in Italia: a lanciarlo è la Caritas in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà. «Il nostro Paese registra nel secondo trimestre del 2020 una marcata flessione del Pil; l’occupazione registra un calo di 841mila occupati rispetto al 2019; diminuisce, inoltre, il tasso di disoccupazione a favore però di una vistosa impennata degli inattivi, cioè delle sempre più numerose persone che smettono di cercare lavoro- si legge nel rapporto… Leggi tutto »
Taranto: incendio, distrutti quaranta camper Anche quattro caravan. Erano nell'area parcheggio di un club di campeggiatori, pressoché certa la natura dolosa
Incendio la scorsa notte nell’area di parcheggio del club tarantino campeggiatori Nino D’Onghia. Quaranta camper e quattro caravan sono andati distrutti. Rogo doloso, si dà praticamente per certo. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri.
Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Nardò: in quattrocento con due dj al party, chiusa discoteca Festa interrotta dalla polizia
La contestazione al titolare del locale: quattrocento persone, assembramenti, non garantita la tutela dei presenti. Così nella discoteca di Nardò gli agenti di polizia intervenuti hanno fatto terminare la festa in cui ooeravano due dj. Al titolare dell’esercizio notificato il provvedimento di sospensione per cinque giorni.
Operazione nell’ambito delle attività di controllo disposte dal questore di Lecce.
… Leggi tutto »
Parlamentare di Crispiano positiva al test corona virus Taranto: contagiato prete
Di Francesco Santoro:
La parlamentare tarantina Alessandra Ermellino è risultata positiva al Coronavirus. «Con la Camera dei Deputati ridotta a un focolaio, sarebbe stata solo una questione di tempo prima che anche io risultassi positiva così come il tampone ha certificato», scrive su Facebook la deputata ex Movimento 5 Stelle, ora nel Gruppo Misto. «Da marzo chiediamo interventi per svolgere il nostro lavoro in sicurezza, e invece siamo qui a fare la conta dei superstiti- prosegue Ermellino-. Prendiamola con filosofia…… Leggi tutto »
Taranto: lasciò rifiuti vicino alle colonne doriche, le scuse del cittadino al sindaco Bravo
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Due domeniche fa è stato protagonista in negativo di un increscioso episodio, quando ha abbandonato alcuni ingombranti davanti alle Colonne Doriche, simbolo della storia di Taranto. Oggi sono arrivate le scuse del sig. Filippo alla città, un gesto, questo sì, che gli fa onore. Kyma Ambiente apprezza la sincerità delle parole di una persona che ha sbagliato e che per questo è stata multata, ma che ha trovato la forza e la… Leggi tutto »
Vertice nella notte, nuovo decreto fra domani e lunedì Governo: contrasto al corona virus, no lockdown ma chiusure anticipate di bar e ristoranti
Il vertice governativo si è chiuso poco prima dell’alba. Due gli argomenti: manovra economica, con una riunione del Consiglio dei ministri in programma stasera, e nuove misure per il contenimento del corona virus. A questo riguardo un nuovo decreto del presidente arriverà dopo il confronto con le Regioni, stamani alla protezione civile (commissario Arcuri, ministri Boccia e Speranza e governatori delegati). Fra domani e lunedì il dpcm dunque.
Non ci sarà un lockdown generalizzato, si potrebbero piuttosto prevedere misure per… Leggi tutto »
Puglia: regge la rete delle terapie intensive Università cattolica del Sacro cuore, report settimanale
Di Francesco Santoro:
Regge bene, almeno per il momento, la rete delle terapie intensive per l’emergenza Covid in Puglia. A sottolinearlo è l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari del campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel report settimanale sull’andamento della pandemia in Italia. Il tasso di saturazione (al 14 ottobre) è del 7,6 per cento e scende al 4 per cento considerando i nuovi posti letto messi in conto dal decreto legge 34 del 19… Leggi tutto »
Fai, giornate d’autunno: i luoghi da visitare in Puglia da oggi ELENCO Fondo ambiente italiano
Qui l’elenco dei luoghi pugliesi visitabili oggi, domani e/o il 24 e il 25 ottobre.
(foto: tratta da elenco Fai)… Leggi tutto »
Anche nel Salento oggi la manifestazione per la legge contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia Brindisi e Lecce, la partecipazione di Europa verde
Di seguito un comunicato diffuso da Europa verde:
Per una legge efficace contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia, sabato 17 ottobre tante città italiane scendono in piazza a sostegno del DDL. Zan.
È arrivato il momento che l’Italia segua l’esempio degli altri Paesi europei. Da troppi anni attendiamo una legge seria ed efficace per contrastare la violenza e le discriminazioni verso le persone LGBT+ e le donne, tutelando le vittime con risorse adeguate e politiche concrete. Non si può più girare… Leggi tutto »
Andria: 157 casi di corona virus Comunicazione del sindaco
https://www.facebook.com/brunosindaco.it/videos/384538386054424/… Leggi tutto »
Brescia-Lecce 3-0 Calcio serie B
Il gol di Ndoj al nono minuto è stato l’inizio della brutta serata giallorossa. Al “Rigamonti” i padroni di casa del Brescia hanno giocato un’ottima partita, il Lecce ha disputato la sua peggiore prestazione in queste prime quattro giornate del campionato di calcio di serie B. Risultato finale dell’anticipo, Brescia-Lecce 3-0.… Leggi tutto »
Taranto: “Dall’io al noi”, oggi presentazione Rigenerazione urbana e sociale di un quartiere
Oggi presentazione. Di seguito il comunicato:
Finanziato dal MIBACT con 57.600 euro, il progetto “Dall’IO al NOI: un equilibrio tra la cura dello spazio e delle relazioni” realizzerà nei prossimi sette mesi numerose attività per la rigenerazione urbana e sociale del Quartiere Solito-Corvisea di Taranto. “Epicentro” sarà “Acclavio Kids”, la Sezione ragazzi della Biblioteca comunale, ubicata in via Pisa nell’ex Centro cultura per l’Infanzia.
Con capofila il Comune di Taranto – Biblioteca “Acclavio Kids”, il partenariato del progetto comprende il… Leggi tutto »