Locorotondo: altri due decessi per corona virus Altamura: casi in calo
Di Francesco Santoro:
Due decessi causati dal Covid a Locorotondo. A dare la notizia è il sindaco Antonio Bufano. Si tratta di «una donna di 87 anni, deceduta ieri», e di una anziana di 94 anni, morta «poche ore fa». Quest’ultima «era ricoverata in ospedale a seguito del peggioramento delle sue condizioni di salute- scrive il primo cittadino su Facebook-. Ai loro cari ed agli affetti più stretti, il mio sentito cordoglio e quello di tutta quanta l’Amministrazione comunale».
Restano… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, 180 attualmente ricoverati Policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 11 dicembre 2020 è il seguente:
Malattie Infettive: 80
Pneumologia: 35
Rianimazione: 26
Malattie Infettive ad indirizzo chirurgico: 7
Malattie Infettive ad indirizzo ostetrico-ginecologico: 6
Malattie Infettive ad indirizzo nefro-urologico: 14
Malattie Infettive ad indirizzo gastroenterologico: 11
Malattie Infettive ad indirizzo psichiatrico: 1
Totale: 180
… Leggi tutto »
Consorzio del Primitivo di Manduria: bloccati marchi ingannevoli In Italia, Svizzera e Sudafrica
Di Francesco Santoro:
«Nel 2020 sono stati bloccati 3 marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa. Quest’anno, inoltre, è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 5 marchi depositati presso l’Euipo (l‘Invalidity division dell’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale)». Ad affermarlo è il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria. «Dal 2016 una cinquantina di azioni di contrasto e 35 battaglie vinte (le altre sono ancora in corso)», si legge in una nota stampa». … Leggi tutto »
Happy Casa in Sardegna, aperto lo store di Olbia Sono 112 in tutta Italia per il gruppo pugliese della grande distribuzione
Sono diventati 112 i centri di Happy Casa in Italia. Inaugurato oggi lo store di Olbia. La presenza in Sardegna è un ulteriore significativo segno del radicamento del gruppo della grande distribuzione commerciale non alimentare che ha la sua sede a Martina Franca.… Leggi tutto »
Taranto: albero di Natale con le bottiglie di plastica Riciclo, iniziativa di Kyma ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Si accendono le luci dei “Riciclalberi”, gli alberi di Natale più green di Taranto. Questo pomeriggio il primo dei “Riciclalberi” che Kyma Ambiente ha realizzato in collaborazione con le associazioni di “Rete a Raccolta”, con il contributo dei cittadini, è stato acceso a San Vito, illuminando la zona in prossimità della Scuola Sottufficiali della Marina Militare.
I “Riciclalberi”, fortemente voluti anche dal sindaco Rinaldo Melucci, nel solco della transizione ecologica programmata per… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, firmato l’accordo: torna lo Stato nella produzione di acciaio. Le cifre Sigla in serata
Invitalia ed Arcelor Mittal hanno siglato l’intesa in serata. Ingresso dello Stato al 50 per cento, per salire fino al 60 per cento, nel gruppo produttore di acciaio che ha nello stabilimento siderurgico di Taranto il principale stabilimento.
“Sarà tra l’altro avviato il processo di decarbonizzazione dello stabilimento, con l’attivazione di un forno elettrico capace di produrre fino a 2,5 milioni di tonnellate l’anno” è scritto in un comunicato del ministero dell’economia e delle Finanze che da riferimento ad investimenti… Leggi tutto »
Foggia: corona virus, morto un altro medico Anestesista
Di Francesco Santoro:
Si aggrava il bilancio delle vittime del Covid tra il personale sanitario in Puglia. Ad annunciare l’ennesimo decesso è il presidente della Federazione nazionale dell’ordine dei medici, Filippo Anelli. La malattia non ha lasciato scampo a Domenico Mele, anestesista di Foggia. «È un’escalation drammatica, un pianto senza fine – commenta Anelli -. Ma ora è il momento di asciugarci le lacrime e capire cosa non sta funzionando. Abbiamo già chiesto al ministro della Salute, Roberto Speranza, di… Leggi tutto »

Un milione di guariti. Corona virus: Italia, 696527 attualmente positivi a test (-13988 in un giorno) con 62626 decessi (887) e 1027944 guariti (30099). Totale di 1787147 casi (16999) Dati della protezione civile: effettuati 171586 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 48802 positivi a test corona virus, incremento di 1332 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 10 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 11.168 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.332 casi positivi: 266 in provincia di Bari, 130 in provincia di Brindisi, 289 nella provincia BAT, 314 in provincia di Foggia, 165 in provincia di Lecce, 157 in… Leggi tutto »
Mesagne: incidente sulla Brindisi-Taranto, morta 84enne di Latiano Strada statale 7
Stando a prime ricostruzioni, una delle due vetture ha imboccato la statale contromano. Scontro mortale sulla Brindisi-Taranto all’altezza dello svincolo di Mesagne ovest. Deceduta sul colpo l’84enne di Latiano alla guida della Fiat Panda scintratasi con una Volkswagen Passat.
… Leggi tutto »
Mozzarella di Gioia del Colle, marchio dop "Arricchisce ulteriormente il patrimonio agroalimentare pugliese"
Di Francesco Santoro:
Marchio Dop per la mozzarella di Gioia del Colle. La notizia è arrivata oggi con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del regolamento di esecuzione che inserisce il prodotto nel registro degli alimenti di qualità dell’Unione Europea.
È «un’ottima notizia che arricchisce ulteriormente il patrimonio agroalimentare pugliese che oggi vanta una nuova Dop, una leva infallibile per rafforzare e sostenere l’intera filiera lattiero-casearia attraverso accordi mirati che dettino regole precise- commenta Coldiretti Puglia-, con costi di produzione calcolati… Leggi tutto »
Puglia: corona virus, tre parametri in peggioramento rispetto alla settimana precedente Gimbe
Di Francesco Santoro:
Aumenta, in Puglia, il numero degli attualmente positivi per 100 mila abitanti (sono 1.174), mentre diminuisce la percentuale di incremento dei casi Covid, che scende al 18,4 per cento. Il rapporto tra positività riscontrate e casi testati (dato in crescita), invece, è del 35,1 per cento. È quanto emerge dal report settimanale (2-8 dicembre) della Fondazione Gimbe, che sottolinea che tre parametri su quattro sono in peggioramento rispetto all’ultima rilevazione. Complessivamente in Italia, «anche questa settimana –… Leggi tutto »
Martina Franca: 337 attualmente positivi a test corona virus, il sindaco è preoccupato per gli assembramenti. E fa bene Foto: la piazza del comando di polizia locale
In serata, con un comunicato, il sindaco di Martina Franca esprimeva preoccupazioni per la modalità di stare in giro, da parte di molte persone, nella città che è zona gialla. Lo ha fatto a commento del dato epidemiologico locale, di 337 attualmente positivi a test corona virus.
Pressoché contemporaneamente (fatto incidentale) alla nota del sindaco è giunta la foto di un lettore. Martina Franca, piazza D’Angiò. La stessa del comando di polizia locale). I ragazzi fermi e sostanzialmente vicini fra… Leggi tutto »
Quando scoprimmo la felicità L'estate del 1982, Paolo Rossi e il riscatto sociale dell'Italia grazie al pallone
Chi ha varcato (e non da poco) la soglia degli anta può ben affermare che quella, per l’Italia, fu un’estate felice. Ed irripetibile. Grazie alla cosa più banale, apparentemente più banale: una palla.
L’Italia che era in perenne crisi politica, che negli anni appena precedenti aveva subìto il terrorismo, che era alle prese con una crisi sociale legata allo scollamento sempre più marcato fra i bisogni della popolazione e le risposte date dalla politica, ecco quell’Italia là stava messa malissimo… Leggi tutto »