Arcelor Mittal: da oggi cassa integrazione Covid per 8137 lavoratori Altre sei settimane, a rotazione
Da oggi e per sei settimane, cassa integrazione Covid a rotazione per 8137 lavoratori Arcelor Mittal. La misura coinvolge pressoché per intero lo stabilimento siderurgico di Taranto. Si va avanti così, ormai, da marzo. Produzione pesantemente rallentata, nel corso dei mesi qualche impianto è stato rimesso a regime ma un altoforno e un’acciaieria, ad esempio, no.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: sospesa attività didattica in un istituto comprensivo, provvedimento anche per una scuola dell’infanzia Casi di positività al corona virus fra il personale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Sospesa l’attività didattica da domani in due istituti scolastici per casi accertati di Covid-19 tra i docenti a Castellana Grotte. A stabilirlo due ordinanze del Sindaco Francesco De Ruvo che ha sospeso l’attività didattica nella scuola primaria dell’IC “Angiulli – De Bellis” di Castellana Grotte nei giorni 16-17-18 novembre 2020 e presso la scuola dell’infanzia “Arcobaleno” dell’IC “Tauro – Viterbo” fino al 23 novembre 2020.
Con l’ordinanza sindacale 84 del… Leggi tutto »
Carapelle: incendiata l’auto del segretario locale della Lega Fatto denunciato in una nota dal segretario provinciale del partito
L’incendio della macchina di Giovanni Izzi è ritenuto doloso. Al segretario cittadino della Lega di Carapelle è giunta la solidarietà dai vertici provinciali del partito, tramite una nota del segretario provinciale Daniele Cusmai che ha denunciato l’accaduto.… Leggi tutto »
Martina Franca: pure l’incendio È accaduto in serata in una rosticceria
Siccome il periodo permette di affrontare una disavventura. Non bastavano le restrizioni, la necessità di lavorare solo con asporto e domicilio. A quella rosticceria di Martina Franca, in serata, è capitato pure l’incendio. Di natura accidentale e prontamente spento dai vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Regione Puglia, adesione ai Presìdi del libro Confermata per il 2020
Di Nino Sangerardi:
L’Associazione I Presidi del Libro, sede in Bari, dal 2002 propone sul territorio pugliese la lettura dei libri quale indispensabile strumento di crescita culturale sociale e civile realizzando seminari e convegni e festival e mostre e premi letterari.
Con deliberazione di metà giugno 2019 la Giunta regionale dispone l’assenso, per l’anno 2019, ai Presidi del Libro.
In data 9 giugno 2020 il presidente dell’Associazione invia agli Uffici regionali preposti la relazione sulle attività della medesima compagine,il bilancio… Leggi tutto »
“Dal contratto di governo al governo da contatto”, in libreria Scritto dal pugliese Angelo Lucarella
È in libreria “Dal contratto di governo al governo da contatto”, ultima fatica editoriale del legale pugliese Angelo Lucarella. Sulla scia di quel che, nel 2019, fu un vero e proprio “Inedito politico-costituzionale del contratto di Governo”, Lucarella (avvocato, autore ed analista per diverse testate nazionali) raccoglie con Aracne editrice circa un anno di lavoro tra interventi, riflessioni, audizioni parlamentari ed editoriali in chiave politico-giuridica.
L’identikit di quel che può esser definito una sorta di libro vissuto e costruito in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 712490 attualmente positivi a test (+24055 in un giorno) con 44229 decessi (546) e 420810 guariti (8376). Totale di casi (33979) Dati della protezione civile: effettuati 195275 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Funerali di Gaetano Fuso Oggi pomeriggio a Calimera
Tweet della polizia di Stato:
Calimera (LE) l’ultimo saluto a Gaetano Fuso, scomparso dopo una coraggiosa lotta contro la malattia. Il funerale è stato celebrato da Don Ciotti alla presenza del #Capodellapolizia Gabrielli Ciao Gaetano, grazie per la tua forza
… Leggi tutto »
Puglia: 34438 positivi a test corona virus, incremento di 905 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 15 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.070 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 905 casi positivi: 201 in provincia di Bari, 102 in provincia di Brindisi, 217 nella provincia BAT, 121 in provincia di Foggia, 123 in provincia di Lecce, 124 in… Leggi tutto »

Posti di terapia intensiva in Puglia occupati per il 30 o il 31 per cento Le valutazioni di Agenas e Gimbe
Di Francesco Santoro:
La percentuale relativa ai posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva in Puglia è del 31 per cento. A sottolinearlo è l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Il dato Agenas è aggiornato al 13 novembre, mentre stando al monitoraggio settimanale antecedente (4-10 novembre) sull’evoluzione della pandemia effettuato dalla Fondazione Gimbe questa percentuale si ferma al 30 per cento. Le difficoltà del momento sono innegabili. In giornata l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, ha invocato… Leggi tutto »
Benedetta Pilato e la Happy Casa Brindisi, che successi La nuotatrice tarantina ha stabilito il record italiano nei 100 rana, la formazione pugliese di basket è alla settima vittoria consecutiva nel campionato di serie A
Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi 87-100. La squadra pugliese, nell’anticipo dell’ora di pranzo, ottiene la settima vittoria consecutiva nel campionato di pallacanestro maschile di serie A. Hanno perso solo alla prima giornata, i brindisini.
Non è l’unica notizia sportiva eclatante della prima metà di giornata. Benedetta Pilato ha stabilito con 1’03″55 il primato italiano nei 100 rana femminili nella gara internazionale a squadre di nuoto in corso a Budapest (Pilato seconda in finale). Ieri con 28″86 la nuotatrice quindicenne… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,45 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Leggero decremento dell’indice dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.45 (sette giorni fa era 1.47) e oltrepassa ancora una volta la soglia di guardia. La terra degli ulivi fa registrare una performance migliore di Toscana (1.81), Lombardia (1.61), Campania (1.58) e un dato peggiore rispetto a Lazio (1.04) e Veneto (1.29). L’attenzione resta, dunque, alta soprattutto in considerazione dell’aumento del numero dei nuovi casi con 1.741 infezioni registrate ieri su poco memo di… Leggi tutto »
Ordinanze: per la scuola “Marconi” di Martina Franca e per la “San Giuseppe” di Copertino didattica solo a distanza Per casi di positività a test corona virus fra dipendenti degli istituti comprensivi: dieci giorni in valle d'Itria, cinque nel Salento
Seconda ordinanza della giornata per il sindaco di Martina Franca.
Stavolta il provvedimento riguarda l’istituto comprensivo “Marconi”: didattica solo a distanza, fino al 25 novembre i plessi scolastici dell’istituto comprensivo sono inaccessibili. Ciò a causa di positività a test corona virus fra il personale ausiliario.
Analogamente rimarrà chiusa fino al 20 novembre la scuola: didattica solo a distanza all’istituto comprensivo “San Giuseppe” a causa della positività di un dipendente al test corona virus.… Leggi tutto »
Lopalco: ci vorrebbe il lockdown Assessore alla Sanità della Regione Puglia
Per ridurre la pressione sulle strutture sanitarie pugliesi e bloccare il contagio occorre un lockdown di almeno due- tre settimane. Lo afferma l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, sulle pagine del quotidiano La Repubblica. «Al momento stiamo lavorando all’implementazione della rete ospedaliera. Abbiamo attivato finora duemila posti letto. Dovremo attivarne altri mille entro il 30 novembre. Stiamo valutando un ampliamento ulteriore con gli ospedali da campo e i moduli della Protezione civile. Ma poi, arrivati a un certo punto,… Leggi tutto »
Corona virus: 213 attualmente ricoverati fra Taranto e la provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 15 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 107 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
18 presso il reparto di Pneumologia;
20 presso il reparto di Medicina Covid;
15 presso il reparto di Rianimazione;
26 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica.
Si è registrato n. 1… Leggi tutto »
Pneumatici da neve o catene a bordo da oggi: ecco dove in Puglia ELENCO STRADE Obbligo fino al 15 aprile 2021
Di seguito il comunicato Anas Puglia:
In riferimento a quanto comunicato lo scorso 10 novembre, Anas lunedì 16 novembre emetterà una nuova ordinanza escludendo alcune Strade Statali. Si precisa che per tali arterie l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali – valido per tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli, come dettato dal vigente Codice della Strada – entrerà in vigore solo in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio… Leggi tutto »
Monopoli: due decessi legati al focolaio in una struttura per anziani Noicattaro: restrizioni, ordinanza del sindaco
Di Francesco Santoro:
Due decessi legati al focolaio divampato nella residenza per anziani “Regina Pacis” di Monopoli. A dare la triste notizia è il sindaco Angelo Annese. «In questi giorni sono venuti a mancare tre ospiti della Rsa, due erano affetti da Covid e si tratta di una nostra concittadina e di un ospite non monopolitano, un altro ospite invece è venuto a mancare improvvisamente ma per altre ragioni in quanto non era positivo al Covid- precisa il primo cittadino… Leggi tutto »
Taranto: polizia ferroviaria, gli agenti soccorrono una donna in difficoltà La 26enne scesa dal treno vagava con aria spaesata
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi, il personale della Polizia Ferroviaria ha notato, nella stazione di Taranto, una giovane donna che, scesa dal treno regionale proveniente da Brindisi, sostava sul marciapiede con aria spaesata.
Gli agenti, dopo essersi avvicinati, si sono resi subito conto che la ragazza era in evidente stato confusionale. Infatti, alla richiesta di come si chiamasse, ha risposto di non ricordare il suo nome né tanto meno dove si trovasse.
La giovane, tuttavia,… Leggi tutto »