Taranto: 97enne guarita dal corona virus. Non contagiato il marito, cento anni Coppia assistita in particolare da una nipote
Di Francesco Santoro:
Guarisce dal Covid a 97 anni. La storia a lieto fine arriva da Taranto, dove l’anziana donna ha sconfitto la malattia. Mentre il marito, che il 9 ottobre scorso ha compiuto 100 anni, non si è ammalato. Valdivia Caruso e Alvo Arnone hanno potuto contare sul sostegno della nipote, la 36enne Alessia Arnone, che li ha aiutati quando la donna ha contratto il virus. «E vissero tutti felici e negativi -scrive su Facebook Alessia Arnone-. I nonni… Leggi tutto »
Lombardia zona arancione L'annuncio di Fontana. Attesa per le decisioni sulla Puglia
Stando all’annuncio del presidente della Regione la Lombardia passa oggi da area rossa ad arancione.
Oggi giornata di valutazioni da parte del comitato tecnico scientifico per giungere all’ordinanza del ministro della Salute. Non dovrebbero esserci novità per la Puglia anche se la giornata odierna è stata molto pesante con 1737 nuovi contagi.… Leggi tutto »
Frigole: asina scomparsa, l’appello Grisonda forse rapita martedì
Di Francesco Santoro:
I proprietari lanciano un appello disperato per la loro Grisonda, una graziosa asina scomparsa da Frigole, in contrada Lamia, nel Leccese. Il quadrupede sarebbe stato stato rapito martedì sera pare da due individui, che approfittando dell’assenza dei proprietari sarebbero entrati nel suo recito e avrebbero preso l’animale. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso la scena e le immagini sono al vaglio dei carabinieri di Lecce. «Nei pressi della caserma militare di Torre Venere, hanno rapito la nostra… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: il ricorso di Senso civico che non ha seggi in consiglio regionale Abaterusso: andiamo avanti per non disperdere quasi settantamila preferenze
Di seguito il comunicato diffuso da Ernesto Abaterusso:
Oggi, insieme a tutti i primi votati delle sei province pugliesi, ho presentato ricorso al Tar di Bari per chiedere l’annullamento della decisione della Corte d’Appello che ha portato alla non ammissione della lista Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia al riparto dei seggi.
Un atto dovuto nei confronti dei tanti cittadini ed elettori che ci hanno votato e che, nonostante il superamento della soglia di sbarramento con il… Leggi tutto »
Martina Franca, ore 19 Ordinanza del sindaco: divieto di circolazione e altre restrizioni dalle sette di sera alle cinque del giorno successivo, fino al 3 dicembre
Foto home page: meglio chiudere che affidarsi al solo servizio a domicilio. Bloccato l’asporto, per molti della ristorazione è drammatica.
Divieto di circolazione nel territorio comunale. Martina Franca, ore 19.
… Leggi tutto »
Emiliano: Rt Puglia “negli ultimi giorni sceso”. Parte nella regione il servizio di ossigenoterapia liquida domiciliare Possono prescriverla i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta
Di Francesco Santoro:
«L’Rt negli ultimi giorni è sceso e ritengo che la Puglia rimarrà in zona arancione. Questo, però, non significa che non ci sia una pressione molto forte sulle strutture sanitarie». Così il presidente della Regione, Michele Emiliano, ai microfoni della trasmissione L’aria che tira (La7). «Ci sono dodici volte i contagi del periodo marzo-aprile e noi abbiamo prima raddoppiato e poi triplicato e adesso andiamo verso la quadruplicazione dei posti letto Covid, ma questa capacità non è… Leggi tutto »
Corona virus: situazione attuale nel leccese Comunicazione Asl
Di seguito in formato pdf:
Report_27.11.2020
… Leggi tutto »
Squinzano: fiammata dalla stufa, prende fuoco la coperta. Morto 92enne In serata l'incidente domestico letale
Una fiammata dalla stufa a gas e la coperta prende fuoco. Tragedia ieri sera a Squinzano dove un anziano di 92 anni è morto carbonizzato all’interno della sua abitazione.
L’episodio è avvenuto intorno alle 22 in via Salvemini: l’uomo si trovava in casa quando una coperta ha preso fuoco, forse a causa di un difetto alla stufa a metano che si trovava nei pressi del letto. Improvvisamente le fiamme si sono estese in tutta l’abitazione: vano il tentativo dell’uomo di… Leggi tutto »
Taranto: ordinanza di cessazione immediata di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande Contestazione: non allacciato alla rete idrica
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Il Direttore del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’ASL Taranto, a seguito di verifica eseguita da personale del N.A.S. – Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Taranto e da quello del Dipartimento di Prevenzione – SIAN dell’ASL Taranto, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente con carattere restrittivo dell’attività, con cessazione immediata di un pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande della città di Taranto.
Il provvedimento, a… Leggi tutto »

Corona virus: 244 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 27 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 65 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
11 presso il reparto di Rianimazione.
Si sono registrati 5 decessi.
Presso l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria sono ricoverati n. 51 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
48 presso il reparto di Medicina;
3 presso… Leggi tutto »
Emiliano: pandemia, seconda ondata dodici volte peggiore della prima. Parla anche dell’ospedale di Martina Franca e scoppia il caso Il discorso di insediamento del presidente della Regione Puglia
In un video dell’intervento c’è il riferimento, da parte di Michele Emiliano, all’ospedale di Martina Franca. Ritenuto, dal presidente della Regione Puglia, non molto adatto per divenire nosocomio Covid.
Eppure ora in quel nosocomio ci sono posti letto per la cura del corona virus. A Martina Franca quelle parole di Emiliano non sono state certo prese bene.
Nel corso del suo intervento, il presidente della Regione Puglia ha parlato della seconda ondata della pandemia dodici volte peggiore della prima ondata.… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, 205 attualmente ricoverati Policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 27 novembre 2020 è il seguente:
• Malattie Infettive: 81
• Pneumologia: 53
• Rianimazione: 25
• Malattie Infettive ad indirizzo chirurgico-ostetrico: 16
• Malattie Infettive ad indirizzo nefro-urologico: 14
• Malattie Infettive ad indirizzo gastroenterologico: 16
Totale: 205
… Leggi tutto »
Operazione antidroga nel foggiano Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La sera del 7 febbraio 2020, nelle strade di San Paolo di Civitate (FG), un giovane venne attinto da un colpo d’arma da fuoco: le indagini tempestivamente avviate dalla Sezione Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di San Severo consentirono, non solo di scoprire l’autore del fatto e di deferire lo stesso all’Autorità Giudiziaria, ma anche di individuare il movente in debiti non saldati per l’acquisto di droga, svelando una fitta e proficua… Leggi tutto »
Chievo-Lecce Calcio serie B
Anticipo nella giornata del campionato di calcio di serie B. Con inizio alle 21 si disputa, allo stadio “Bentegodi” di Verona, l’incontro Chievo-Lecce. La partita è un autentico match-clou dell’intero torneo. In caso di vittoria il Lecce salirebbe temporaneamente in testa alla classifica.… Leggi tutto »
La spesa per il personale in capo alla Regione Puglia Dati 2019
Di Nino Sangerardi:
Sfogliando le pagine del giudizio parificazione sul rendiconto generale della Regione Puglia,anno 2019,elaborato dalla Corte dei Conti(Sezione controllo per la Puglia) si apprende che la consistenza del personale,al 31.12.2019, in forza all’Ente è pari a 3021 unità : meno 86 rispetto al 2018.
Trattasi di 13 dirigenti generali di cui 6 direttori di Dipartimento,un capo gabinetto,3 segretari generali,un “responsabile coordinamento health marketplace”,un responsabile comunicazione istituzionale e un avvocato coordinatore, 100 dirigenti a tempo indeterminato, 3 dirigenti a… Leggi tutto »
Mission impossible 7, dell’azienda di Martina Franca i macchinari per scene del film che si girano a Venezia We rent
Di Francesco Santoro:
La Puglia partecipa alle riprese di Mission impossible 7, ultimo capitolo della saga cinematografica che vede protagonista Tom Cruise. La We rent, impresa di Martina Franca azienda specializzata nel noleggio vendita e assistenza di mezzi di sollevamento e movimento terra, ha fornito alla produzione i macchinari per girare alcune scene del film nella Laguna di Venezia.
… Leggi tutto »
Rc auto, un calo tangibile In tutte le regioni
Nel 2020 si sono registrati due trend nel settore assicurativo: il calo evidente dei costi delle RC auto, ed il ricorso massiccio degli utenti ai servizi online.
Sul calo dei prezzi ha giocato un ruolo importante la pandemia da Covid-19. Nel periodo tra marzo ed inizio maggio, il lockdown ha imposto il blocco della circolazione stradale, situazione che ha ridotto di conseguenza l’indice di sinistrosità.
Le assicurazioni hanno quindi dovuto adeguarsi, abbassando i costi delle polizze. Il ridotto numero di… Leggi tutto »
ASColtando, primo relatore Luca Mercalli Oggi
Incontro web alle 11 odierne, pagine facebook e YouTube dell’associazione servizio civile ASC APS.
Di seguito il comunicato:
Sarà Luca Mercalli, il noto meteorologo e divulgatore scientifico, il primo relatore di ASColtando, i talk online organizzati da ASC Aps per far dialogare il servizio civile con alcuni temi di fondo di questo periodo. Nel primo incontro, si parlerà di cambiamenti climatici e del forte impegno dei giovani per una nuova politica ambientale, dai Friday for Future che hanno colorato le… Leggi tutto »
“La distribuzione dei vaccino è una faccenda molto complicata”, dice Lopalco Assessore alla Sanità della Regione Puglia
Di Francesco Santoro:
«La distribuzione dei vaccino è una faccenda molto complicata. Spero che davvero che questo fastiglione di dosi venga prodotto in tempi record, ma ho i miei dubbi». Così l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, da Formigli a Piazzapulita. Il piano relativo alla somministrazione? «Abbiamo risposto ai quesiti di Arcuri (il commissario nominato dal governo ndc), inviando le informazioni richieste sulla disponibilità di frigoriferi di stoccaggio in grado di assicurare temperature di -70, -80 gradi e sui… Leggi tutto »